Il fascino e la reputazione di Black Bullet: un dark fantasy che descrive la battaglia contro Gastrea

Il fascino e la reputazione di Black Bullet: un dark fantasy che descrive la battaglia contro Gastrea

Black Bullet: una storia intessuta tra disperazione e speranza

La serie TV anime "Black Bullet", trasmessa nel 2014, è basata su una light novel di Kanzaki Shiden ed è una storia epica sulla battaglia tra l'umanità e i mostruosi organismi parassiti noti come Gastrea. Questo anime non solo commuove ed emoziona profondamente gli spettatori, ma affronta anche temi che mettono in luce problematiche sociali. In questo articolo spiegheremo in dettaglio il fascino e il background di "Black Bullet" e lo presenteremo, fornendo anche consigli per gli spettatori.

Storia e visione del mondo

"Black Bullet" è ambientato in una Terra del futuro devastata dall'invasione di Gastrea. I Gastrea sono creature dotate di occhi rossi luminosi, forza travolgente e straordinarie capacità rigenerative. Per combattere questa minaccia, l'umanità sopravvive in "aree" circondate da monoliti realizzati con un metallo chiamato baranio. Nel frattempo, viene organizzato un gruppo di specialisti con i mezzi per contrastare Gastrea, noto come "Private Security Company", e il protagonista Satomi Rentaro e la sua compagna Aihara Enju vengono coinvolti in un pericoloso complotto per distruggere l'area di Tokyo.

Questa storia non solo descrive la lotta contro la Gastrea, ma fa anche riflettere profondamente gli spettatori sulla discriminazione, sui pregiudizi e sulla dignità umana attraverso l'esistenza di ragazze portatrici del virus della Gastrea e note come "bambine maledette". In particolare, la relazione tra Satomi Rentaro e Aihara Enju descrive un legame profondo che va oltre i ruoli di guardiano e protetto e tocca profondamente gli spettatori.

carattere

Il fascino di "Black Bullet" risiede soprattutto nei suoi personaggi. Rentaro Satomi è uno studente delle superiori che ha perso i genitori in giovane età durante la guerra di Gastrea ed è stato accolto dalla famiglia Tendo. Sebbene sia goffo, è premuroso e ha un lato casalingo, ama cucinare ed è anche una figura protettiva per la sua compagna Enju. Enju è una conigliera modello portatrice del virus Gastrea, un gene del coniglio, ed è una ragazza con una personalità allegra e un'incredibile capacità di salto. La sua autoaffermazione come "fidanzata" e la sua fiducia in Rentaro aggiungono calore e speranza alla storia.

Inoltre, la storia è arricchita da un cast di personaggi unici, tra cui Tendo Kisara, Hiruko Kagetane e Tina Sprout. In particolare, la formidabile potenza combattiva di Hiruko Kagetane e il tragico passato nascosto dietro di essa lasciano una forte impressione sugli spettatori. La descrizione approfondita dei loro background e dei loro sentimenti incoraggia lo spettatore a immedesimarsi e a comprendere, aggiungendo profondità alla storia nel suo complesso.

Animazione e Musica

L'animazione di "Black Bullet" è stata prodotta da due studi: Kinema Citrus e Orange. L'intensità delle scene di battaglia e le espressioni dettagliate sui volti dei personaggi esaltano al massimo il fascino visivo. In particolare, la battaglia con Gastrea e le scene in cui vengono attivati ​​i poteri dell'Iniziatore sono abbastanza potenti da catturare l'attenzione dello spettatore.

Per quanto riguarda la musica, la sigla di apertura "black bullet" di fripSide aumenta la tensione della storia, mentre la sigla di chiusura "Tokohana" di Yanagi Nagi rasserena gli animi degli spettatori. Inoltre, anche la musica di sottofondo utilizzata nel film ha l'effetto di suscitare emozioni man mano che la storia si sviluppa. In particolare, la musica di Shiro Sagisu durante le scene di battaglia contribuisce ad aumentare ulteriormente l'eccitazione dello spettatore.

Temi sociali

"Black Bullet" non parla solo della lotta contro la Gastrea, ma affronta anche in profondità la discriminazione e i pregiudizi che i "bambini maledetti" devono affrontare, nonché la dignità dell'umanità. Il fatto che le ragazze portatrici del virus Gastrea siano spesso emarginate dalla società e sottoposte ad abusi è il simbolo dei problemi della società moderna. La "Nuova Legge Gastrea" proposta dal Sacro Imperatore rispetterebbe i diritti umani fondamentali e mirerebbe alla coesistenza, ma la sua approvazione è ancora ostacolata da una persistente opposizione. Questo tema invita gli spettatori a riflettere profondamente e offre una nuova prospettiva sulla società.

Raccomandazioni e valutazioni

"Black Bullet" è un'opera che lascia un forte segno negli spettatori grazie alla sua grandiosa visione del mondo, ai temi profondi e ai personaggi affascinanti. Lo consiglierei in particolar modo a chiunque sia interessato alla lotta contro la Gastrea e al problema dei "bambini maledetti". Consigliato anche a chi vuole godersi la potenza delle scene d'azione e la bellezza della musica.

Questo anime insegna agli spettatori la forza e la fragilità degli esseri umani che vivono tra disperazione e speranza. Il legame tra Satomi Rentaro e Aihara Enju e il dramma che circonda i personaggi che li circondano rimarranno sicuramente profondamente impressi nel cuore degli spettatori. "Black Bullet" è più di un semplice intrattenimento; ha il potere di far riflettere le persone sui problemi sociali e il suo valore è incommensurabile.

Ulteriori informazioni

Di seguito sono riportate maggiori informazioni su Black Bullet.

Media pubblici

Serie TV anime

Supporto originale

Romanzo leggero

Periodo di trasmissione

8 aprile 2014 - 1 luglio 2014

Trasmissione televisiva

  • TOKYO MX: Ogni martedì dalle 24:30 a partire dall'8 aprile 2014
  • tvk: Ogni martedì dalle 25:00 dell'8 aprile 2014
  • Sun TV: Ogni martedì dalle 24:30 a partire dall'8 aprile 2014
  • KBS Kyoto: dall'8 aprile 2014, ogni martedì alle 25:00
  • TV Aichi: Ogni martedì dall'8 aprile 2014 alle 25:35
  • BS11: Dal 9 aprile 2014, ogni mercoledì alle 24:00
  • AT-X: Dall'8 aprile 2014, ogni martedì dalle 22:30, giovedì dalle 10:30, sabato dalle 28:30, lunedì dalle 16:30

Distribuzione online

  • d Anime Store: Dal 10 aprile 2014, ogni giovedì dalle 12:00
  • Niconico Video: Ogni giovedì dalle 23:30 a partire dal 10 aprile 2014
  • GyaO!: Ogni venerdì dalle 12:00 a partire dall'11 aprile 2014
  • Canale Bandai: 25 aprile 2014 (venerdì) 12:00
  • Rakuten ShowTime: in streaming dalle 12:00 di venerdì 25 aprile 2014
  • Hikari TV: Streaming dalle 0:00 di venerdì 25 aprile 2014
  • VIDEOMARKET: Disponibile dalle 0:00 di venerdì 25 aprile 2014
  • PlayStation(R)Store: uscita prevista per mercoledì 30 aprile 2014

Stazione di trasmissione

A-X

Frazione

mezz'ora

Numero di episodi

Episodio 13

opera originale

Kanzaki Shiden (Dengeki Bunko)

direttore

  • Regista: Masayuki Kojima
  • Assistente alla regia: Hiroshi Ikehata

Produzione

Produzione animazione: Kinema Citrus x Orange

Pubblicazioni

©2013 Kanzaki Shiden/KADOKAWA ASCII Media Works/Comitato di produzione Black Bullet

lancio

  • Rentaro Satomi: Yuki Kaji
  • Aihara Enju: Hidaka Rina
  • Tendo Kisara: Yui Horie
  • Tina Sprout: Tomoyo Kurosawa
  • Attore ombra: Rikiya Koyama
  • Hiruko Kohina: Aoi Yuki
  • Muroto Violet: Yuko Kaida
  • Angelo Santo: Aki Toyosaki
  • Masanori Ikuma: Hiromichi Tezuka
  • Natsuyo Senju: Megumi Han
  • Shiba Miori: Koshimizu Ami
  • Takuto Howaki: Subaru Kimura
  • Tamaki Katagiri: Yoshimasa Hosoya
  • Yuzuki Katagiri: Rumi Okubo
  • Akira Nagisawa: Shinichiro Miki
  • Fusibile Midori: Yui Ogura
  • Nagamasa Gadou: Tesshō Genda
  • Asaka Mibu: Inori Minase
  • Tendo Kikunojo: Tamio Oki

Personale principale

  • Opera originale: Shiden Kanzaki (pubblicato da Dengeki Bunko)
  • Illustrazione originale: Saki Ukai
  • Regista: Masayuki Kojima
  • Assistente alla regia: Hiroshi Ikehata
  • Composizione della serie: Tatsuhiko Urahata
  • Character design e direttore capo dell'animazione: Umijima Senbon
  • Musica: Shiro Sagisu
  • Produzione animazione: Kinema Citrus, Orange
  • Direttore del suono: Yo Yamada

Personaggi principali

  • Satomi Rentaro: promoter della Tendo Private Security Company e studentessa del secondo anno alla Magoda High School. Perse i genitori in giovane età durante la guerra di Gastrea e fu accolto dalla famiglia Tendo. Nonostante il suo aspetto triste e il tono di voce brusco, ha un lato premuroso e casalingo, ama cucinare e funge anche da figura protettiva per la sua compagna Enju. Ha una profonda conoscenza delle piante e degli animali e, quando è in missione, combatte utilizzando una pistola calibro .40 e tecniche di combattimento in stile Tendo. Da giovane, mentre proteggeva Kisara da Gastrea, che era apparso nella villa della famiglia Tendo, rimase gravemente ferito: perse il braccio destro, la gamba destra e l'occhio sinistro e fu trasformato in un soldato meccanizzato da Muroto Sumire.
  • Aihara Enju: promotrice della Tendo Private Security Company, socia di Rentaro e autoproclamata "fidanzata". Si fa chiamare "Padrona" e parla e si comporta sempre in modo arrogante, ma dentro di sé è una bambina allegra e innocente con due graziose codine (10 anni). È un coniglio modello portatore del virus Gastrea, specifico dei conigli, e combatte utilizzando tecniche di calcio rese possibili dalla sua incredibile capacità di salto e dalla forza delle sue zampe.
  • Tendo Kisara: presidente della Tendo Private Security Company ed ex ragazza che impiega Rentaro ed Enju. Membro della prestigiosa famiglia Tendo, è l'oggetto degli affetti di Rentaro e lo conosceva fin dall'infanzia. Dopo un certo incidente, scappò di casa e divenne indipendente, e ora è costretto a vivere una vita modesta. È un maestro dello stile di estrazione della spada Tendo e brandisce la "Spada mortale, Yukikage".
  • Hiruko Kagetane: un uomo alto e snello che indossa uno smoking e un cilindro, con una maschera da baseball sul volto, che si definisce "colui che distruggerà il mondo". Nonostante il suo aspetto bizzarro, ha un'incredibile potenza di combattimento. La sua vera identità è quella di un soldato meccanizzato, frutto del "Piano per la creazione di una nuova umanità" delle forze speciali anti-Gastrea. Dopo un certo incidente, diventò ostile nei confronti di Rentaro e dei suoi amici e progettò di distruggere l'area di Tokyo.
  • Hiruko Kohina: figlia e compagna di Kagetane, l'Iniziatrice. È una ragazza pericolosa, combattiva e che mostra un comportamento sottomesso solo nei confronti del padre, KageTane, e può essere descritta come un concentrato di intenti omicida. Iniziatore del Modello Mantide portatore del virus Gastrea del gene Mantis, brandisce le due corte spade che porta appese alla vita per sferrare fendenti rapidi come un fulmine e dimostra una forza senza pari nel combattimento ravvicinato.
  • Tina Sprout: una ragazza con un'aura misteriosa che Rentaro incontra. Dopo che lui l'ha aiutata quando è stata molestata, lei si affeziona a lui. Sembra sempre assonnato e prende continuamente pillole di caffeina. La sua vera identità è quella di un assassino inviato nell'area di Tokyo per assassinare il Sacro Imperatore, ed è l'iniziatore del Modello Gufo, che possiede il gene del Gufo.
  • Ikuma Masanori: Promoter appartenente alla più importante compagnia di sicurezza privata, la Mikashima Royal Guard, è un promoter altamente qualificato con un punteggio IP pari al 1584°. È un maniaco violento e amante della lotta, rude, irascibile e pronto a ricorrere alla violenza, al punto che perfino il suo partner lo ha descritto in modo disonorevole come qualcuno con un "cervello fatto di muscoli". Combatte con uno stile unico, agendo come avanguardia con l'Iniziatore al suo fianco, e brandisce con facilità una gigantesca spada fatta di Varanium.
  • Natsuyo Chisuzu: un iniziatore che appartiene alla più grande compagnia di sicurezza privata, la Mikashima Royal Guard, e socio di Ikuma. Ha una personalità calma e pacata, ed è cinico ma giocoso. È un iniziatore modello di delfini portatore del virus Gastrea derivato dai delfini e, con un QI elevato di 210 e un'ottima memoria, svolge un ruolo di comando come riserva di Ikuma durante la battaglia.
  • Muroto Sumire: ricercatore Gastrea e capo del dipartimento di medicina legale presso l'ospedale universitario pubblico di Mukada. Sebbene sia una severa reclusa e una necrofila, un tempo era coinvolta nel "New Humanity Creation Project" ed è anche un genio che ha conquistato il mondo con il suo brillante intelletto. I suoi hobby sono la dissezione, i film e i giochi per adulti (18+). Sebbene sia un buon confidente per Rentaro, c'è anche una teoria secondo cui trova lo scopo della sua vita nel prendere in giro Rentaro.
  • Shiba Miori: presidente del consiglio studentesco della Magoda High School e figlia del presidente della Shiba Heavy Industries, un'azienda di armi di fama mondiale. Tiene in mano un ventaglio di ferro ed è una bellissima ragazza, sempre vestita con un grazioso kimono. La sua compatibilità con Kisara è così terribile che il solo trovarsi nello stesso spazio con lei fa piovere sangue. Come si può vedere dal fatto che non si tira indietro nemmeno di fronte a Kisara, è anche un temibile praticante, addestrato nello stile di combattimento Shiba. È una mecenate che fornisce gratuitamente a Rentaro e Enju varie attrezzature ed è anche una ragazza giocosa che flirta con Rentaro in ogni occasione.
  • Sacro Imperatore: il terzo sovrano dell'area di Tokyo, una delle cinque "aree" del Giappone. Non solo possiede una bellezza sovrumana, ma possiede anche nobili aspirazioni e le capacità politiche per perseguire tali ideali e, a soli 16 anni, ha già ottenuto più sostegno dal popolo di qualsiasi altro leader nella storia.
  • Tendo Kikunojo: aiutante del Sacro Imperatore. È il nonno di Kisara e detiene il massimo potere politico, oltre a essere il capo della famiglia Tendo, che controlla da dietro le quinte gli affari politici ed economici dell'area di Tokyo. Era un uomo forte nonostante la sua età, molto stimato come scultore buddista e perfino dichiarato Tesoro Nazionale Vivente. In quanto politico, rispetta e sostiene profondamente il Sacro Imperatore, in quanto saggio sovrano, ma nutre anche sentimenti oscuri nei confronti dei "Bambini Maledetti" a causa del suo profondo odio per Gastrea.
  • Takuto Howaki: la guardia del corpo del Sacro Imperatore. Un uomo alto e attraente, con un viso sottile e appuntito e occhi penetranti. Ha il grado di sottotenente ed è capitano della guardia alla giovane età di circa 30 anni, quindi sembra un uomo capace, ma sembra anche nervoso e ha una forte mentalità elitaria. Prova un senso di rivalità nei confronti di Rentaro, al quale il Sacro Imperatore aveva personalmente chiesto di fornire sicurezza.
  • Katagiri Tamaki: Promotore della Katagiri Private Security Company. Insieme alla sorella Yuzuki dirige una piccola forza di polizia privata che non è niente meno che la Tendo Private Security Company, ma con un grado IP di 1850, le loro abilità sono ben note. È assertivo e cerca attenzioni, ma anche molto compassionevole; una volta guadagnata la tua fiducia, diventerà un potente alleato. A proposito, è una brava cuoca. È abile nel combattimento corpo a corpo usando stivali e tirapugni dotati di motoseghe, nonché nel combattimento ravvicinato usando il suo revolver automatico prodotto a Mateba, l'Unica.
  • Katagiri Yuzuki: promotore della Katagiri Private Security Company e partner di Tamaki. Ha due codini biondi ondulati, uno stile punk ed è molto scurrile, forse a causa dell'influenza del fratello maggiore. La sua natura aggressiva è il rovescio della sua forte cautela e si aprirà con coloro che riconoscono le sue capacità. Un modello di ragno iniziatore che ospita il virus Gastrea, un virus che trasmette il fattore ragno, emettendo filamenti appiccicosi dalla punta delle dita. È specializzato in una combinazione che consiste nell'intrecciare fili invisibili per immobilizzare il bersaglio, per poi abbatterlo con un solo colpo di Tamaki.
  • Akima Nagisa: promotore freelance e discepolo senior di Rentaro, ottavo dan nelle tecniche di combattimento in stile Tendo. Non mostra grandi emozioni, è così silenzioso che potrebbe sembrare misantropo e non dice più del necessario. La sua posizione nella classifica IP è 970, e apparentemente era così talentuosa che persino la sua discepola più anziana Kisara la rispettava, anche nello stile Tendo, ma ora è stata scomunicata. È esperto nelle tecniche di combattimento in stile Tendo, che gli consentono di affrontare persino gli Initiator, ed è abile nel combattimento ravvicinato con la sua SIG SAUER P226 X-FIVE.
  • Fuse Midori: un'iniziatrice che funge da partner di Shoma. È una ragazza timida e riservata, un po' timida, quindi diventa nervosa e agitata per tutto. La sua abilità speciale è la predizione del futuro attraverso l'olfatto. È un modello di gatto portatore del virus della Gastrea felina e nasconde le orecchie da gatto sulla sua testa con un grande cappello a punta. Oltre all'agilità e alla rapidità nei movimenti che gli derivano dal fattore, eccelle nel combattimento ravvicinato, sfruttando appieno i suoi lunghi e affilati artigli, che può estendere e ritrarre a piacimento.

Principali oggetti del robot

  • IISO: Organizzazione internazionale di supervisione degli iniziatori. Attualmente sono oltre 200.000 le coppie promotore-iniziatore registrate in tutto il mondo. Come suggerisce il nome, gestiscono e supervisionano gli Iniziatori, "bambini maledetti" che possiedono il virus Gastrea e i suoi inibitori e possiedono poteri sovrumani, e li abbinano ai Promotori e ne classificano le coppie.
  • Sequenza IP: abbreviazione di sequenza iniziatore/promotore. Coppie provenienti da tutto il mondo vengono classificate e giudicate in base alla loro abilità complessiva nel combattimento e ai risultati ottenuti. La polizia civile, in particolare gli Iniziatori, è una preziosa forza combattente contro Gastrea e, in base al loro grado, godono di privilegi quali l'accesso a informazioni classificate e, in caso di emergenza, di pseudo-gradi.
  • Coadiuvante: una squadra composta da più coppie di agenti di polizia guidati da un leader. Si tratta della più piccola unità strutturale, applicata principalmente come misura di emergenza quando si incorpora la polizia civile nell'organizzazione delle Forze di autodifesa; un comandante di corpo è posto al di sopra di ogni ausiliario per supervisionare e comandare l'intera unità. Se il numero totale di adiuvanti è elevato, può essere nominato un comandante di compagnia per ogni determinato numero di adiuvanti. Questo sistema operativo di squadra è chiamato "Sistema Adiuvante".
  • Scala del Paradiso: un'arma gigantesca costruita per contrastare la minaccia di Gastrea. Fu completato verso la fine della guerra di Gastrea, ma fu costretto a ritirarsi dalla struttura a causa dell'invasione di Gastrea e la guerra terminò senza che fosse possibile nemmeno effettuare un collaudo. Si tratta di un dispositivo di proiezione superelettromagnetica lineare lungo 1,5 km, un modulo railgun, in grado di accelerare proiettili metallici fino a 800 mm di diametro a velocità sub-luce e di spararli. Utilizzando proiettili perforanti di varanium come oggetti volanti, divenne un'efficace contromisura contro lo Zodiaco Gastrea e distrusse lo Scorpione che attaccò l'area di Tokyo; Tuttavia, è stato utilizzato senza le dovute modifiche e attualmente non è riparabile.
  • Aldebaran: Gastrea di stadio IV che ha causato lo sbiancamento del monolite. Ha la capacità unica di generare e spruzzare un liquido erosivo che degrada il baranio ed elimina il suo effetto generatore di campo magnetico. Si tratta di una rara Gastrea riconosciuta come individuo sin dalla Guerra della Gastrea, alla quale è stato dato il nome della stella più luminosa del Toro perché accompagnava la Fase V - Zodiac Gastrea Toro.
  • Iniziatori: Tra i "Bambini Maledetti" che possiedono il virus Gastrea e i suoi inibitori e hanno elevate capacità di combattimento, ci sono coloro che scelgono di combattere Gastrea come poliziotti civili. Ereditano le caratteristiche dell'animale da cui ha avuto origine il virus e spesso hanno capacità atletiche e rigenerative che superano quelle degli esseri umani. Quando usano la loro abilità, i loro occhi si illuminano di rosso e, in rari casi, alcuni individui assumono un aspetto simile a quello di un animale. Inoltre, poiché l'uso di questa capacità aumenta il tasso di erosione virale, questo viene solitamente inibito somministrando inibitori dell'erosione.
  • La generazione rubata: coloro che hanno vissuto gli orrori della guerra di Gastrea. Sono chiamati così perché, senza eccezioni, hanno sperimentato la perdita di qualcosa di prezioso durante la Guerra di Gastrea, come vivere nella paura della minaccia di Gastrea, vedere uccisi i loro parenti più stretti e perdere tutti i loro mezzi di sostentamento. Di conseguenza, l'odio verso Gastrea è profondo e costituisce una delle principali cause di pregiudizio e discriminazione nei confronti dei "bambini maledetti" che possiedono il gene Gastrea.
  • Fiamma del Ritorno: monumento installato in un parco nel 40° distretto di Tokyo. Fu costruito per celebrare la grande vittoria su Gastrea nella seconda battaglia di Kanto e anche per commemorare tutte le vittime della guerra di Gastrea. Questo monumento, costruito pensando a molti sentimenti diversi, è stato realizzato fondendo oltre 2.000 fucili usati nella battaglia.
  • Gastrea: termine generico per indicare le creature grottesche che apparvero all'improvviso e provocarono la distruzione del mondo. Sono caratterizzati dai loro occhi rossi e dal loro aspetto orribile, e le loro elevate capacità rigenerative li rendono impossibili da uccidere con le armi convenzionali. Di solito viene classificata negli stadi da I a IV.
  • Virus Gastrea: virus che riscrive le informazioni genetiche e ha il potere di produrre Gastrea. Quando il tasso di erosione interna di un organismo infetto supera il 50%, esso entra in uno stato di disintegrazione e si trasforma in Gastrea.
  • Nuova legge Gastrea: un disegno di legge che proclama il rispetto dei diritti umani fondamentali dei "Bambini Maledetti". L'obiettivo è migliorare lo status sociale e la convivenza dei "bambini maledetti", che sono bersaglio di attacchi da parte della "generazione rubata", un gruppo potenzialmente discriminato a causa di fattori quali l'abbandono infantile e l'infanticidio causati dallo shock gastrea, e la vulnerabilità ad abusi gravi dovuta alle loro capacità rigenerative. Sebbene il disegno di legge sia stato presentato dal Sacro Imperatore nonostante l'opposizione dei suoi sostenitori, la sua approvazione è ancora bloccata dalle persistenti forze di opposizione.
  • Guerra dei Gastrea: nel 2021, l'umanità è stata attaccata dalle sconosciute creature dei Gastrea, dando vita a una battaglia in cui hanno perso gran parte del loro territorio e hanno causato innumerevoli morti e feriti, oltre a persone disperse. Da questo momento in poi, l'umanità cominciò a circondare alcune zone del mondo con i Monoliti e a vivere nascosta, temendo Gastrea.
  • Festival di Gen'an: cerimonia commemorativa che iniziò a tenersi dopo la seconda guerra del Kanto per ringraziare gli spiriti eroici caduti nella guerra di Gastrea. Di notte, i partecipanti liberano in aria i palloncini delle dimensioni di un palmo da loro stessi realizzati, riempiendo il cielo notturno di luce e creando uno spettacolo fantastico.
  • Saigomu Sogen: Presidente che rappresenta l'area di Osaka. È noto per la sua abilità nel ricostruire la devastata area di Osaka dopo la guerra di Gastrea e per la sua natura dittatoriale, che gli consentiva di ricorrere a qualsiasi mezzo necessario per raggiungere i suoi obiettivi. Circolano costantemente voci oscure sul suo conto, come quella secondo cui riceverebbe fondi e rifornimenti da vari paesi in cambio del Baranium per ottenere il controllo del territorio giapponese; è inoltre una persona pericolosa con cui perfino Kikunosuke ha difficoltà a negoziare.
  • Shenfield: un'interfaccia guidata dal pensiero, perfezionata da Ayn Rand, una dei Quattro Saggi, e donata a Tina Sprout. Un neurochip viene impiantato nel cervello e il sistema controlla un oggetto sferico galleggiante delle dimensioni di un pugno (BIT), un aereo da ricognizione dotato di apparecchiature di osservazione di precisione, per ottenere informazioni dettagliate sul bersaglio e sui suoi dintorni. Quando viene utilizzato, sottopone il cervello a un grande sforzo, ma a costo di raggiungere una precisione di fuoco divina e senza pari.
  • Nuovo piano di creazione dell'umanità: progetto avviato durante la guerra di Gastrea per organizzare un'unità di forze speciali per combattere contro Gastrea. Per contrastare la minaccia di Gastrea, l'obiettivo era quello di sviluppare e utilizzare gli umani come soldati meccanizzati, ma il piano fu abbandonato a causa dell'utilità dei "Bambini Maledetti". I documenti vennero cancellati e, poiché rimangono informazioni altamente riservate ancora oggi, sono diventati una sorta di leggenda metropolitana. Questo era il nome della branca giapponese del Progetto Soldato Meccanizzato, lanciato durante la Guerra di Gastrea. Parteciparono quattro nazioni: Germania, Giappone, Australia e Stati Uniti; ogni nazione utilizzò la propria metodologia per sviluppare soldati meccanizzati dotati di forza sovrumana. Hiruko Kagetane è stata sviluppata dalla Sezione 16, il cui obiettivo era quello di fornire una difesa assoluta in grado di resistere agli attacchi Gastrea di Stadio IV, mentre Satomi Rentaro è stata sviluppata dalla Sezione 22, il cui obiettivo era quello di fornire un potere offensivo sovrumano.
  • Stadio V: Una forma straordinaria di Gastrea che non può essere paragonata allo Stadio IV, è la più grande del suo genere ed è un individuo unico che non è influenzato dal campo magnetico emesso dal Baranium. Non solo ha portato il mondo alla rovina con il suo incredibile potere durante la Guerra di Gastrea, ma è anche temuto come un'entità che causerà una "grande estinzione" distruggendo il Monolito. Comunemente noto come "Zodiaco". Come suggerisce il nome, prendono il nome dai 12 segni zodiacali e, al momento, ne è stata confermata l'esistenza di 11 (manca solo il Cancro). Finora sono stati sconfitti due mostri: "Toro" e "Vergine".
  • Zodiac Gastrea Scorpion: uno degli 11 esemplari confermati, il più grande e forte Gastrea, stadio V. Questo individuo causò molti danni durante la Guerra dei Gastrea e gli fu dato il nome in codice "Scorpione" per via delle sue caratteristiche spine a forma di falce. Fu convocato nell'area di Tokyo dall'Eredità delle Sette Stelle, ma fu sconfitto dai cecchini a lunga distanza della Scala Celeste.
  • Seconda battaglia del Kanto: battaglia nell'area di Tokyo in cui le Forze di autodifesa ottennero la loro prima vittoria decisiva su Gastrea. La chiave della loro vittoria fu che erano pienamente preparati a intercettare il nemico, avendo incorporato nel loro equipaggiamento equipaggiamento fatto di Baranium, un metallo raro contro cui Gastrea è debole e che ne inibisce le capacità rigenerative. Questa vittoria ha fatto arretrare notevolmente la linea del fronte, consentendo all'area di Tokyo di mantenere le sue dimensioni attuali.
  • Tenchu ​​Girls: un anime di ragazze magiche basato sui 47 Ronin, molto popolare tra le ragazze nel mondo di "Black Bullet". È anche una grande fan di Aihara Enju e non si perde mai un episodio.
  • Area di Tokyo: uno dei cinque insediamenti umani rimasti in Giappone. Altre località in Giappone sono Hokkaido, Sendai, Osaka e Hakata, e ci sono diverse aree simili in tutto il mondo.
  • Eredità delle Sette Stelle: un oggetto sigillato trovato all'interno di una valigetta attaccata alla fonte dell'infezione, Gastrea. Sebbene non siano state rivelate informazioni specifiche, si dice che sia la chiave per evocare lo "Zodiac" dei Gastrea di Fase V, distruggendo la barriera del Monolito contro i Gastrea e causando una "grande estinzione".
  • Villaggio Shichisei: un villaggio che si dice sia scomparso nel 2021. Anche nei documenti classificati non si fa menzione della sua scomparsa e la sua esistenza è stata generalmente cancellata dalle mappe. Sembra che si trovasse ai piedi dei monti Hida, un'area inesplorata ora invasa da Gastrea, nella parte settentrionale della prefettura di Nagano, vicino al confine con la prefettura di Toyama. Si ritiene che sia profondamente collegato all'"Eredità delle Sette Stelle", che è stato il catalizzatore che ha evocato Zodiac Gastrea Scorpion nell'"Incidente terroristico di Hiruko Kagein", ma i dettagli non sono chiari.
  • Protesi oculare in baranio tipo 21: la protesi oculare è stata inserita nell'occhio sinistro di Rentaro. Un computer ad alte prestazioni con una CPU a transistor al grafene è integrato nel guscio esterno della sua lega di superario e, oltre a vari sensori, è dotato di una funzione moltiplicatrice che amplifica il numero di pensieri del cervello di diverse migliaia di volte. Il suo utilizzo fa sì che il passare del tempo sembri "più lento", con conseguenti tempi di reazione relativamente rapidi.
  • Bambini maledetti: tra la "generazione innocente" nata dopo la Guerra Gastrea, ci sono bambini nati con il virus Gastrea. Finora è stata identificata solo la ragazza.
  • Baranium: un metallo che genera un campo magnetico non gradito a Gastrea, inibendo le sue capacità rigenerative. È utilizzato come unico mezzo a disposizione dell'umanità per combattere Gastrea.
  • Pleiadi: Gastrea di stadio IV Una Gastrea gigante guidata da Aldebaran. La sua vera identità è sconosciuta, ma eccelle nel tiro con la sua "Lancia di Luce", che spara un raggio di luce da distanze estremamente lunghe e brucia i bersagli sia in aria che a terra. A causa della sua pericolosità, paragonabile a quella di Aldebaran, prese il nome dall'ammasso stellare centrale del Toro.
  • Promotore: un membro della Polizia Civile che fa squadra con un Iniziatore e combatte contro Gastrea. Poiché le Iniziatrici sono spesso ragazze giovani, spesso svolgono la funzione di centro di comando dell'operazione e di guida spirituale che istruisce e guida le ragazze. D'altro canto, a causa della loro grande abilità combattiva e vitalità, c'è chi li tratta con durezza, come fossero strumenti.
  • Mimikei: abbreviazione di Private Security Company, un gruppo di specialisti in grado di contrastare Gastrea. Solitamente lavorano in coppia, formando un promotore e un iniziatore.
  • Generazione innocente: coloro nati dopo la guerra di Gastrea. Questa generazione include anche i "bambini maledetti" che sono stati infettati dal virus Gastrea mentre erano nel grembo materno. Sono trascorsi solo dieci anni dalla fine della guerra, quindi sono ancora tutti bambini piccoli, ma molti dei bambini maledetti sono stati cacciati dalle loro case a causa di discriminazioni e pregiudizi e sono diventati "Bambini del tombino" che vivono sottoterra nei distretti periferici.
  • Monolite: una gigantesca piastra metallica fatta di baranio che circonda il perimetro esterno di ogni area abitata dagli esseri umani a intervalli regolari. Emette uno speciale campo magnetico che serve a impedire l'invasione della Gastrea. L'area di Tokyo è circondata e protetta da monoliti alti 1,618 chilometri e larghi 1 chilometro, distanziati ogni 10 chilometri, per diverse centinaia di chilometri di circonferenza.
  • I Quattro Saggi: quattro scienziati geniali, dotati delle menti più brillanti del mondo, che furono invitati a portare avanti il ​​progetto del soldato meccanizzato. Il responsabile del progetto, Brecht Grünewald dalla Germania, Sumire Muroto della filiale giapponese "New Human Creation Project", Arthur Zanuck della filiale australiana "Obelisk" e Ayn Rand della filiale americana "NEXT", hanno utilizzato ciascuno il know-how dei propri settori di competenza per sviluppare i soldati meccanizzati.

sottotitolo

  • Episodio 1: L'ultima speranza
  • Episodio 2: La maschera della follia
  • Episodio 3: I figli del destino
  • Episodio 4: Proiettile Nero
  • Episodio 5: L'assassino cremisi
  • Episodio 6: Tragica ironia
  • Episodio 7: Notte di luna silenziosa, cielo all'alba
  • Episodio 8: Il confine
  • Episodio 9: Guardiano della Barriera
  • Episodio 10: Battaglia di difesa dell'area di Tokyo
  • Episodio 11: Cuore del Toro, Lancia di Luce
  • Episodio 12: Punto di crisi
  • Episodio 13: Coloro che cercavano di diventare dei

Canzoni a tema e musica

  • OP1: Proiettile Nero
    • 1–13
    • Autore del testo: Satoshi Yaginuma
    • Compositore: Satoshi Yaginuma
    • Arrangiamento: Satoshi Yaginuma
    • Cantata da: fripSide
  • ED1: Tokohana
    • 1-3, 5-12
    • Autore del testo: Yanagi Nagi
    • Compositore: Shinya Saito
    • Arrangiamento: Shinya Saito
    • Cantata da: Yanagi Nagi
  • ED2: Per non dimenticare
    • 4
    • Autore del testo: Yanagi Nagi
    • Compositore: Yanagi Nagi
    • Arrangiamento: Yanagi Nagi
    • Cantata da: Yanagi Nagi
  • ED3: Da ricordare per Lotus
    • 13
    • Autore del testo: Yanagi Nagi
    • Compositore: Yanagi Nagi
    • Arrangiamento: Yanagi Nagi
    • Cantata da: Yanagi Nagi
  • IN1: Ragazza Mirai
    • 2
    • Autore del testo: rino
    • Compositore: Masaru Masutani
    • Arrangiamento: Naoyuki Nagata
    • Cantata da: Tenchu ​​Girls (Saki Fukazawa, Rika Sasaki, Megumi Nishikori, Saori Itayama, Kurumi Watanabe, Akina Sawada, Erika Umiho)

<<:  L'attrattiva e le recensioni di "Mangaka-san to Assistant-san THE ANIMATION": un anime da non perdere

>>:  Il fascino e il valore delle collezioni di draghi: qual è il loro valore come oggetti da collezione?

Consiglia articoli

Prepara frullati con le pesche Lishan! Sbiancante e antiossidante ipocalorico

I mesi caldi di luglio e agosto sono la stagione ...

Pinch and Punch: uno sguardo alla storia e ai personaggi pieni di suspense

Pinch and Punch: i geni degli scherzi creano scom...