Il fascino e le recensioni di "Endro!": il perfetto equilibrio tra avventura e risate

Il fascino e le recensioni di "Endro!": il perfetto equilibrio tra avventura e risate

L'attrattiva e le recensioni di "Endro!": la vita fantasy rilassata di un gruppo di eroi

"Fine!" è una serie anime originale trasmessa nel 2019. È ambientata nel continente di Naral, dove spade e magia si intersecano, e racconta la storia di ragazze che frequentano una scuola di avventurieri per sconfiggere il Re dei Demoni. La serie, composta da 12 episodi, è stata trasmessa su TOKYO MX e AT-X, intrattenendo gli spettatori in fasce orarie da 30 minuti. L'opera originale è "IRP!", il regista è "Kaori" e l'animazione è curata dallo Studio Gokumi.

Storia e visione del mondo

L'ambientazione di "Endro!" è il continente di Naral, dove esistono spade e magia. In questo mondo, umani e mostri vivono insieme in armonia. Esiste però un terrificante "Re Demone" che risorge ripetutamente e viene sconfitto dagli eroi. La storia racconta la vita quotidiana di quattro ragazze che frequentano una scuola per avventurieri per sconfiggere il re dei demoni.

La protagonista, Yusha, è una ragazza naturalmente dotata di intuito e buona fortuna, e ha la costituzione di un'eroina. Tra i membri del suo gruppo ci sono la seria santa elfica Seira, la guerriera amante del cibo Fai e la tranquilla e nerd maga Mei. Con l'obiettivo di entrare a far parte del gruppo dell'eroe, le ragazze intraprendono un'avventura per sconfiggere il Re Demone, ma conducono una vita di fantasia e rilassata in cui sembra che non riescano proprio a raggiungerlo.

Personaggi e cast

Il ruolo di Yusha è interpretato da Hikaru Akao, il ruolo di Seira è interpretato da Shiina Natsukawa, il ruolo di Fai è interpretato da Ari Ozawa e il ruolo di Mei è interpretato da Inori Minase. Ogni personaggio ha la sua personalità unica e viene rappresentato in modo affascinante: la natura innocente di Yusha, la serietà di Sayla, la natura vivace di Fai e la tranquillità di Mei. Anche Momo Asakura nel ruolo della Principessa Rona, Misaki Kuno nel ruolo di Mao e Asuka Nishi nel ruolo di Chibi Dragon aggiungono brio alla storia.

Personale principale

La serie è diretta da Kaori, con la composizione della serie di Aoshima Takashi, il character design originale di Namori, il character design di Iizuka Haruko, il monster design di Iwanaga Yoshiyoshi, il direttore capo dell'animazione di Ota Kenji, il direttore artistico di Komiyama Asuka, l'ambientazione artistica di Shibata Chikako, il color design di Matsuyama Aiko, il direttore della fotografia di Togo Kasumi, il montaggio di Takemiya Mutsumi, la musica di Fujisawa Yoshimasa, il direttore del suono di Aketagawa Jin e gli effetti sonori di Koyama Yasumasa, riunendo professionisti provenienti da vari settori.

Episodio e sottotitolo

I sottotitoli di ogni episodio sono ricchi di umorismo. A partire dall'episodio 1, "È troppo presto per i titoli di coda!", fino all'episodio 12, "Cosa c'è oltre i titoli di coda...?", la serie racconta le avventure e la crescita delle ragazze. In particolare, episodi come l'episodio 4, "Il mare, i costumi da bagno e la sconfitta del dio malvagio!" e l'episodio 9, "Il Festival Segreto! Il Festival di Cartado!" sono memorabili per i fan.

Canzoni a tema e musica

Il tema di apertura, "Endroll!", è cantato dai membri del Hero Party: Yusha (CV: Hikaru Akao), Seira (CV: Shiina Natsukawa), Fai (CV: Ari Ozawa) e Mei (CV: Inori Minase). Il testo è stato scritto da Shuhei Yanagida, mentre la musica è stata composta e arrangiata da Shinya Saito. La sigla finale "Wonder Caravan!" è cantata da Minase Inori, che interpreta Mei, e i testi, la composizione e l'arrangiamento sono di Nittame Sho. Queste canzoni sono un elemento importante per migliorare l'atmosfera dell'anime.

Valutazioni e raccomandazioni

"Fine!" è un'opera che fonde perfettamente fantasia e commedia. La vita quotidiana rilassata e le avventure di Yusha e dei suoi amici offriranno agli spettatori sollievo e risate. Inoltre, la personalità di ogni personaggio emerge e si può davvero percepire la loro crescita e amicizia. In particolare, il fascino di ogni personaggio, come la natura innocente di Yusha, lo tsukkomi di Sayla, la gola di Fai e le battute da vecchio di Mei, arricchiscono la storia.

Consiglio vivamente quest'opera a chiunque ami gli anime fantasy o voglia godersi una vita quotidiana rilassata. È consigliato anche a chi vuole apprezzare l'individualità e la crescita dei personaggi. "Fine!" è un film che vi scalderà il cuore quando lo guarderete, e ha il fascino di farvi venir voglia di guardarlo più e più volte. Vi preghiamo di guardarlo.

Ulteriori informazioni

Informazioni dettagliate su "Endro~!" è riassunto di seguito.

■ Media pubblici
Serie TV anime
■ Supporto originale
Anime originale
■ Periodo di trasmissione
13 gennaio 2019 - 31 marzo 2019
1:00~
■Stazione di trasmissione
TOKYO MX, AT-X
■Frequenze
mezz'ora
■ Numero di episodi
Episodio 12
■Storia originale
I-R-P!
■ Direttore
La mia Kaori
■ Produzione
・Produzione animazione: Studio Gogumi
■Lavori
©ERP/Endro~ Comitato di produzione!
■Spiegazione

Naral è un continente di spade e magia dove umani e mostri coesistono. Lì esisteva un terrificante "Re Demone".
Tanto, tanto tempo fa, il primo eroe sconfisse il Re Demone apparso sull'Isola di Naral. Da allora, il Re Demone è stato resuscitato molte volte in epoche diverse e, contemporaneamente, sono comparsi anche degli eroi che si sono opposti a lui...
Le ragazze frequentano la scuola per avventurieri per poter sconfiggere un giorno il re dei demoni.
Sebbene sia un po' distratto, Yuusha ha la costituzione di un eroe. Sayla è una santa elfa la cui serietà porta sempre con sé difficoltà. Fai è un guerriero allegro a cui piace mangiare. Mei, una maga tranquilla e un po' nerd.
I quattro vogliono entrare a far parte del gruppo dell'eroe e così inizia la loro vita di fantasia e relax, senza alcun segno di riuscire a sconfiggere il re dei demoni.

■Trasmetti

・Yusha/Hikaru Akao・Seira/Shiina Natsukawa・Fai/Ari Ozawa・Mei/Inori Minase・Principessa Rona/Momo Asakura・Mao/Misaki Kuno・Chibi Dragon/Asuka Nishi

■ Personale principale

Direttore: Kaori Composizione della serie: Takashi Aoshima Concept del personaggio originale: Namori Character design: Haruko Iizuka Design del mostro: Yoshiyoshi Iwanaga Direttore capo dell'animazione: Kenji Ota Direttore artistico: Asuka Komiyama Ambientazione artistica: Chika Shibata Design del colore: Aiko Matsuyama Direttore della fotografia: Kasumi Togo Editor: Mutsumi Takemiya Musica: Yoshimasa Fujisawa Direttore del suono: Jin Aketagawa Effetti sonori: Yasumasa Koyama

■ Personaggi principali

- Yusha: una ragazza soffice e svampita, dotata di istinti naturali e buona fortuna, nata con la costituzione di un'eroina.
Manca anche di buon senso, come entrare nelle case degli altri senza permesso per cercare oggetti.
Ogni volta che diventa ossessionato da qualcosa, si allontana rapidamente dal suo obiettivo, quindi fa sempre affidamento sul supporto dei suoi amici.
È gentile con tutti e si prende molto cura dei suoi amici.
・Seira Il leader del partito serio che fa sempre battute.
Un santo elfo premuroso e coscienzioso, figura fondamentale del gruppo.
Sebbene sia la più sensata, a volte mostra un lato negligente, come non essere brava nei lavori domestici e dimenticare le cose.
Infatti, ha una vista scarsa e, nonostante sia un elfo, non riesce a usare l'arco senza indossare gli occhiali.

・Fai: un guerriero allegro ed energico che ama il cibo e gli amici.
Essendo cresciuto nella foresta fin da bambino, ha un legame emotivo con gli animali.
Sorprendentemente di buon senso e logico.
Quando la sua fame supera i limiti, diventa un berserker e ha l'abitudine di attaccare i suoi amici e morderli delicatamente.

・Mei: Una maga silenziosa.
Di solito ha un'espressione assente, ma nel profondo pensa seriamente a cose stupide, come raccontare barzellette sui vecchi con tutto il cuore. Allo stesso tempo, ha anche un lato casalingo e femminile.
È un grandissimo fan di Cartado e si appassiona moltissimo quando si tratta di parlare di Cartado.

Principessa Rona La principessa di Lapanesta, l'unico regno sull'isola di Naral.
Il suo libro preferito è "Storie di eroi" ed è innamorata dell'esistenza degli eroi.
Sebbene abbia solitamente una personalità gentile,
Gli eroi possono fare cose inaspettate.

Un insegnante alle prime armi che insegna nella scuola per avventurieri frequentata da Maoyusha e i suoi amici.
Sebbene sia emotivamente matura, il suo aspetto giovanile fa sì che gli studenti la trattino come una simpatica mascotte.

■Sottotitolo

・Episodio 1/È troppo presto per i titoli di coda!
・Episodio 2: Il Re Demone si disperde verso il tramonto!
・Episodio 3/Esercitazione sulla missione!
・Episodio 4: Il mare, i costumi da bagno e la sconfitta degli dei malvagi!
・Episodio 5: Il mio eroe!
・Episodio 6: Una stanza da sei tatami con il Re dei Demoni!
・Episodio 7: La principessa Rona e Fai!
・Episodio 8: La mia signora Yusha!
・Episodio 9/Festival segreto! Festival di Cartado!
・Episodio 10/Il sogno di una montagna innevata!
・Episodio 11/Vicolo cieco finale!
Episodio 12: Cosa succede dopo, nei titoli di coda...

■ Canzoni a tema e musica

・OP1
・Endroll!
Testi di Shuhei Yanagidate
・Composizione: Shinya Saito ・Arrangiamento: Shinya Saito ・Cantante: Brave Party Yusha (CV: Hikaru Akao), Seira (CV: Shiina Natsukawa), Fai (CV: Ari Ozawa), Mei (CV: Inori Minase)
・ED1
・Carovana delle Meraviglie!
Testi: Sho Nittame Composizione: Sho Nittame Arrangiamento: Sho Nittame Cantante: Inori Minase

<<:  The Magnificent Kotobuki: una recensione approfondita delle affascinanti avventure aeree e della profondità dei personaggi

>>:  Un'analisi approfondita dell'emozione e della profondità di "Fate/stay night [Heaven's Feel] II.lost butterfly"!

Consiglia articoli

Peggiore è l'economia, più mangi? Il 50% degli europei è in sovrappeso

Molti paesi europei hanno sperimentato una depres...

Fobia dell'amido? La chetoacidosi può portare ad aumento di peso

Parlando di metodi per perdere peso amati dalle c...