A DUE PIANI! Doug & Kirill EXTRA - Recensione approfondita e guida completa■ Media pubbliciSITO WEB ■ Supporto originaleAnime originale ■ Data della prima apparizione 10 febbraio 2019 - 10 aprile 2019 ■ Come è apparso per la prima voltaCanale Bandai ■Frequenzemezz'ora ■ Numero di episodiEpisodio 3 ■Storia originale・Pianificazione/Alba ■ DirettoreTakeshi Furuta ■ Produzione・Produzione: Sunrise ■Lavori©SUNRISE/PARTNER DD ■ StoriaNella città-stato di Lisvalletta, dove sorgono due soli, circola una pericolosa droga chiamata "Anthem" e l'Unità Crimini Speciali della SEVEN-O Special Investigations Agency, un'agenzia investigativa specializzata, ha il compito di combatterla. Kirill Vrubel, un giovane agente di polizia che sogna di diventare un eroe, viene assegnato per caso alla SEVEN-O e fa squadra con l'investigatore veterano Douglas Billingham come "agente a due piani" per affrontare vari casi che coinvolgono Anthem. ■Trasmetti・Doug/Tetsu Mikami・Kiril/Kohei Amazaki・Dina/Saori Hayami・Kay/Chika Anzai・Max/Yoh Daichi・Yuri/Atsumi Tanezaki・Travis/Rikiya Koyama・Sophie/Aya Endo・Apple/Takuma Nagatsuka・Derrick/Tsuyoshi Koyama・Mila/Yuki Fujiwara・Oya/Masako Isobe・Marc Berger/Hiroki Toji・Yousef/Yoshimasa Hosoya・Guillermo/Kenji Nomura・Olivia/Kohei Amazaki・Proprietress/Masako Isobe ■ Personale principale Regia: Takeshi Furuta Composizione della serie: Tomohiro Suzuki Sceneggiatura: Tomohiro Suzuki, Erika Yoshida Main Character Design: Masakazu Katsura Animation Character Design: Norihiro Itagaki Design Works: Masami Ozone Concept Design: Yohei Kodama, Kenji Ando Set Design: Takashi Miyamoto Series Director: Ryo Ando Color Design: Rumiko Nagai Art Director: Yusuke Mizuno Art Supervision: Junichi Azuma CG Director: Itsuki Ito Capo modellazione CG: Shotaro Takahashi, Kensuke Kushida Direttore della fotografia: Haruhi Goto Montaggio: Eiichi Nishimura (Taback) ■ Personaggi principali Doug (Douglas Billingham) ■Sottotitolo・EX #01/La vita quotidiana di sette detective (10 febbraio 2019) ■ Opere correlateA DUE PIANI! Doug e Kirill ■ Canzoni a tema e musica・OP A DUE PIANI! Doug & Kirill EXTRA - Recensione approfondita"DOUBLE DECKER! Doug & Kirill EXTRA" è stato distribuito su Bandai Channel nel 2019 come spin-off della serie anime di Sunrise "DOUBLE DECKER! Doug & Kirill". Sebbene si tratti di una serie breve composta da soli tre episodi, quest'opera conserva il fascino della serie principale, sviluppando al contempo la storia da una nuova prospettiva, rendendola un must per gli appassionati. Storia e ambientazione"DOUBLE DECKER! Doug & Kirill EXTRA" è ambientato nella città-stato di Lisvaletta e racconta le gesta degli investigatori SEVEN-O che reprimono la pericolosa droga "Anthem". Mentre la serie principale si concentrava sul duo Doug e Kirill, questa serie EXTRA si concentra sulla vita quotidiana di altri investigatori e sul processo di risoluzione dei casi. In particolare, descrive come i membri di SEVEN-O sviluppano il lavoro di squadra e come i loro singoli personaggi crescono, offrendo agli spettatori una nuova prospettiva. La città-stato di Lisvalletta, dove sorgono due soli, ha un'atmosfera unica e fonde abilmente elementi di fantascienza con realistiche problematiche sociali. L'esistenza della droga "Anthem" simboleggia l'oscurità nella società e nei desideri umani, e il modo in cui gli investigatori di SEVEN-O vi si oppongono commuove profondamente gli spettatori. Personaggi e castIl fascino di quest'opera risiede nei suoi personaggi unici. Vale la pena guardare il duo formato da Doug e Kirill, così come i membri di SEVEN-O Dina, Kay, Max e Yuri, mentre ognuno usa la propria personalità individuale per affrontare i casi. In particolare, i codini rosa di Dina e le abilità robotiche di Yuri creano un forte impatto visivo e accrescono il fascino dei personaggi. Anche il cast è impressionante: il tono cinico di Doug, interpretato da Mikami Satoshi, e la purezza e la spensieratezza di Kirill, interpretato da Amazaki Kohei, si sposano alla perfezione. Anche gli altri membri del cast, come Saori Hayami nel ruolo di Dina e Chika Anzai in quello di Kay, danno vita ai loro personaggi con grande forza. In particolare, il contrasto tra il lato calmo e robotico di Yuri e il suo lato umano, interpretato da Tanezaki Atsumi, probabilmente lascerà una forte impressione negli spettatori. Produzione e personaleIl regista Furuta Takeshi e il resto dello staff hanno mantenuto la qualità della serie principale, incorporando proattivamente nuove idee esclusive di EXTRA. Il team composto dal compositore della serie Suzuki Chihiro e dallo sceneggiatore Yoshida Erika riesce a far procedere la storia a un ritmo costante, evitando che gli spettatori si annoino. I design del character designer principale Masakazu Katsura e del character designer delle animazioni Norihiro Itagaki esaltano al massimo l'individualità dei personaggi. Inoltre, l'atmosfera unica di Lisvaletta è espressa visivamente attraverso il lavoro della color designer Rumiko Nagai e del direttore artistico Yusuke Mizuno. Anche la musica gioca un ruolo importante: le composizioni di Hayashi Yuki accentuano la tensione e l'emozione della storia. In particolare, la sigla di apertura "Stereo to Monologue" e la sigla di chiusura "Buntline Special" sono capolavori che danno un senso profondo del mondo dell'opera. Recensione episodio per episodioEX #01 La vita quotidiana di sette detectiveL'episodio racconta la vita quotidiana dei membri dei SEVEN-O. Vengono esplorate in modo approfondito anche le collaborazioni tra Doug e Kirill, così come tra Dina e Kay e Max e Yuri. In particolare, la scena dello shopping di Dina e la scena della manutenzione di Yuri offrono l'opportunità di comprendere più a fondo la personalità dei personaggi. La storia descrive anche le difficoltà di Travis come leader e il ruolo di Sophie come operatrice radio, sottolineando l'importanza del lavoro di squadra all'interno di SEVEN-O. EX #02 Infernale Ingiusto!In questo episodio SEVEN-O affronta un nuovo caso. Quando viene alla luce una cospirazione che coinvolge la droga "Anthem", gli investigatori usano le loro rispettive competenze per cercare di risolvere il caso. Le scene di combattimento di Dina e il modo in cui Yuri maneggia armi pesanti sono particolarmente degni di nota e hanno un forte impatto visivo. Ci sono anche molte scene che mettono in mostra la crescita di Kirill e l'intuizione di Doug, che sicuramente impressioneranno gli spettatori. EX #03 Detective Kariage: Documenti bollenti su un caso di omicidio!In questo episodio Kirill si occupa di un caso di omicidio che si svolge in un caldo resort termale. Kirill metterà alla prova le sue capacità in un luogo straordinario: un resort termale. In particolare, la scena in cui Kirill si riunisce alla sorella Mira è molto toccante e lascerà un profondo ricordo negli spettatori. La serie racconta anche la nuova vita di Derrick come barista e le sue interazioni con il padrone di casa, approfondendo le relazioni tra i personaggi. Lavori correlati e raccomandazioni"DOUBLE DECKER! Doug & Kirill EXTRA" è strettamente correlato alla serie principale "DOUBLE DECKER! Doug & Kirill". Se non hai guardato la serie principale, potrebbe essere difficile comprendere appieno la storia e i retroscena dei personaggi di EXTRA. Tuttavia, EXTRA può essere guardato anche come episodi indipendenti, quindi puoi godertelo anche se non hai guardato la serie principale. I motivi per cui consiglio quest'opera sono i personaggi unici, lo sviluppo dettagliato della storia e la bellezza visiva. In particolare, la visione del mondo che fonde abilmente elementi di fantascienza con questioni sociali lascerà sicuramente un profondo segno negli spettatori. Un altro punto da non perdere è il lavoro del cast e dello staff stellari. Quando guardi "DOUBLE DECKER! Doug & Kirill EXTRA", ti consigliamo di guardare anche la serie principale. Ciò ti consentirà di comprendere più a fondo lo sviluppo del personaggio e il contesto della storia. Potrai anche farti un'idea più approfondita dell'atmosfera unica di Lisvalletta e della cospirazione che circonda la droga "Anthem". riepilogo"DOUBLE DECKER! Doug & Kirill EXTRA" è una serie breve composta da soli tre episodi, ma conserva il fascino della serie principale sviluppando la storia da una nuova prospettiva. Le gesta dei personaggi unici, la trama intricata e la bellezza visiva lasceranno sicuramente un profondo ricordo negli spettatori. In particolare, la visione del mondo che fonde abilmente elementi di fantascienza con questioni sociali lascerà sicuramente una forte impressione negli spettatori. Guardandolo insieme alla serie principale, potrai comprendere più a fondo lo sviluppo dei personaggi e il contesto della storia. "DOUBLE DECKER! Doug & Kirill EXTRA" è un film imperdibile per i fan. |
Bobby's Crazy - Una storia di gioventù e moto...
L'appello e la valutazione di "Tesagure!...
Qual è il sito web della Demberg University of App...
"Big Windup! Special Edition": una stor...
Qual è il sito web di Shin-Etsu Chemical Co., Ltd....
"Nintama Rantaro: La sicurezza stradale di N...
Le persone moderne preferiscono un corpo magro e ...
Cos'è Romanian Music Network? Romanian Music è...
"Katteni Shirokuma": una gemma nascosta...
Qual è il sito web di Home Depot? Home Depot è il ...
Infinite Ryvius - Viaggio dall'abisso La seri...
Cos'è il sito web SD Doll? "Super Dollfie...
Cos'è lo Swaziland Times? Il Times of Swazilan...
"The Witch Girl of Wonderland": Benvenu...
Sally the Witch Stagione 1 - Un mondo nostalgico ...