Riesci a distinguere la luce rossa, gialla e verde della caffeina? Una tabella per capire! Dottore: non ignorare questi 4 alimenti che contengono caffeina nascosta

Riesci a distinguere la luce rossa, gialla e verde della caffeina? Una tabella per capire! Dottore: non ignorare questi 4 alimenti che contengono caffeina nascosta

Non solo caffè! La Food and Drug Administration del Ministero della Salute e del Welfare ha emanato nuove normative che richiedono che tutte le “bevande contenenti caffeina” siano etichettate con il contenuto di caffeina. Dal giorno di Capodanno del 2023, tutte le bevande preparate in loco che contengono caffeina dovranno essere etichettate con l'indicazione del contenuto di caffeina in rosso, giallo o verde. Prendendo come esempio gli adulti sani, il limite giornaliero di bevande alcoliche contrassegnato in rosso è una tazza, in giallo non supera le due tazze e in verde è tre tazze.

Molti cibi e bevande contengono caffeina, quindi non limitarti a guardare le luci

Il dott. Li Yixuan, medico di medicina di famiglia presso l'ospedale Taichung Tzu Chi, ci ricorda che molti cibi e bevande contengono caffeina, quindi non dovremmo limitarci a guardare i segnali, ma imparare a calcolare quanta caffeina abbiamo assunto! La caffeina è uno stimolante che può stimolare il sistema nervoso centrale. È comunemente usata in medicina clinica in farmaci composti per trattare i mal di testa. Un uso eccessivo può causare sintomi come palpitazioni, mal di testa, ansia, insonnia e minzione frequente. Il dott. Li Yixuan ha affermato che l'uso prolungato e intenso può comportare il rischio di dipendenza e assuefazione e che non è consigliabile interromperne l'uso all'improvviso per evitare sintomi di astinenza. Un'assunzione moderata fa bene al corpo. Se hai preoccupazioni correlate, si consiglia di consultare un medico.

La Commissione nazionale per la salute e la pianificazione familiare raccomanda che gli adulti non consumino più di 300 mg di caffeina al giorno e che le donne incinte non ne consumino più di 200 mg. Yan Huijing, nutrizionista presso l'ospedale Taichung Tzu Chi, ha aggiunto che la caffeina riduce l'assorbimento di calcio e ferro e raccomanda agli adolescenti e ai bambini in crescita di assumerla in piccole quantità o addirittura di evitarla per non compromettere la loro crescita.

Evitare di consumare contemporaneamente cibi, bevande e medicinali contenenti caffeina per prevenire i disagi causati da un'eccessiva assunzione di caffeina.

I medici esortano: prestare attenzione alle etichette sul contenuto di caffeina nelle bevande confezionate

Molte persone acquistano bevande energetiche in commercio per restare svegli durante gli esami o il lavoro, ma ignorano che l'ingrediente chiave delle bevande energetiche che riesce a tenerli svegli è la "caffeina". Il dott. Li Yixuan ci ricorda che l'assunzione giornaliera di caffeina non può riferirsi solo alle luci rosse, gialle e verdi delle bevande appena miscelate, ma anche alle etichette del contenuto di caffeina sulle bevande confezionate. Ad esempio, le bevande energetiche e la cola sono spesso bevande contenenti caffeina trascurate.

4 alimenti che contengono caffeina che non dovresti ignorare

Inoltre, molti alimenti contengono caffeina ma non rientrano negli standard di etichettatura della FDA, come il cioccolato, i prodotti a base di caffè, il tè e gli antidolorifici. Li Yixuan ha affermato: "Bisognerebbe evitare di assumere contemporaneamente cibi, bevande e medicinali contenenti caffeina per prevenire un'eccessiva assunzione di caffeina e conseguenti disagi".

Logo "rosso, giallo, verde" della caffeina

Rosso: indica che il contenuto totale di caffeina per tazza di caffè è superiore a 201 mg.

Giallo: indica che il contenuto totale di caffeina di ogni tazza di caffè è compreso tra 101 e 200 mg.

Verde: indica che il contenuto totale di caffeina per tazza di caffè è inferiore a 100 mg.

Il dott. Li Yixuan ha aggiunto che la caffeina interagisce con alcuni farmaci: la caffeina inibisce l'assorbimento dell'ormone tiroideo orale da parte dell'organismo, il che può comportare il rischio di una concentrazione insufficiente del farmaco; l'assunzione concomitante di medicinali per il raffreddore contenenti efedrina e caffeina sovrastimolerà il sistema nervoso centrale e causerà eccitazione; i sedativi e gli ipnotici si contrastano a vicenda con la caffeina. Li Yixuan consiglia di smettere di guardare e ascoltare prima di assumere il medicinale e di consultare prima un medico o un farmacista, in modo da poter assumere la caffeina senza danneggiare la salute.

<<:  Come mangiare durante l'attività fisica per aumentare la massa muscolare e perdere grasso? 5 strumenti che devi assolutamente conoscere! Nutrizionista: anche i probiotici, le vitamine del gruppo B e la caffeina sono efficaci

>>:  L'esercizio fisico è una buona medicina! Movimenti verticali e orizzontali innovativi per tenere lontano le minacce delle malattie

Consiglia articoli

Che ne dici di Infiniti? Recensioni e informazioni sul sito Web di Infiniti

Cos'è Infiniti? Infiniti è un marchio di fasci...

Che dire di MakeupAlley? Recensioni e informazioni sul sito di MakeupAlley

Cos'è MakeupAlley? MakeupAlley è il più grande...

Cos'è un'ernia? È necessario un intervento chirurgico?

Cos'è l'ernia? In generale, l'ernia è...