Attenzione al pneumovirus umano in primavera e non lasciate che le vie respiratorie dei vostri bambini vengano “ferite”! Si prega di conservare questa guida

Attenzione al pneumovirus umano in primavera e non lasciate che le vie respiratorie dei vostri bambini vengano “ferite”! Si prega di conservare questa guida

Con l'arrivo della primavera, l'infezione da metapneumovirus umano (MPV) è diventata una delle "cause" più comuni delle malattie respiratorie infantili. Come genitori, è fondamentale comprendere le vie di trasmissione, i sintomi, i metodi di diagnosi e le misure di prevenzione di questo virus per proteggere la salute dei nostri bambini.

Metapneumovirus umano

1. Che cos'è il metapneumovirus umano?

Il metapneumovirus umano è un comune virus respiratorio che, come il virus respiratorio sinciziale (RSV), può facilmente causare infezioni respiratorie nei bambini. Sebbene il suo nome ufficiale sia stato assegnato solo nel 2001, in realtà il virus circola nella popolazione umana da almeno 60 anni.

Oggigiorno, il metapneumovirus umano è ampiamente diffuso in tutto il mondo ed è stato identificato come un importante agente patogeno delle infezioni respiratorie acute nei bambini e negli adulti, rappresentando una grave minaccia per la salute degli anziani e delle popolazioni immunodepresse.

2. Quali gruppi di persone sono suscettibili all'infezione da metapneumovirus umano?

Studi epidemiologici hanno dimostrato che il metapneumovirus umano è uno dei patogeni più comuni delle infezioni respiratorie dopo il virus respiratorio sinciziale e il virus dell'influenza.

L'infezione da metapneumovirus umano può verificarsi tutto l'anno, ma è più comune a fine inverno e in primavera. Possono essere contagiate persone di tutte le età, ma i seguenti gruppi sono maggiormente a rischio: i bambini sotto i 5 anni, gli anziani e le persone con un sistema immunitario indebolito.

3. Quali sono i sintomi dopo l'infezione?

Il periodo di incubazione del metapneumovirus umano è solitamente di 3-6 giorni. Si manifesta con sintomi di infezione delle vie respiratorie superiori, come febbre, tosse, congestione nasale, naso che cola, raucedine, ecc., e i sintomi migliorano gradualmente nel giro di circa una settimana.

Nei casi gravi si possono sviluppare bronchiolite, polmonite grave e sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS). L'infezione può aggravare le condizioni dei pazienti affetti da BPCO e provocare attacchi acuti nei pazienti affetti da asma bronchiale.

Le infezioni gravi delle vie respiratorie inferiori sono più comuni nei bambini piccoli, negli anziani e in altri gruppi. Le persone con un sistema immunitario indebolito, come coloro che hanno ricevuto trapianti di polmone o trapianti di cellule staminali emopoietiche, presentano sintomi più gravi dopo l'infezione e il loro tasso di mortalità è relativamente alto.

4. Come diagnosticare l'infezione?

Se un bambino presenta sintomi respiratori, il medico effettuerà la diagnosi nel seguente modo: raschiando le secrezioni nasofaringee con un tampone faringeo per il test dell'acido nucleico virale, che è attualmente il metodo di rilevamento più accurato e può rilevare rapidamente il metapneumovirus umano. L'ospedale Xiangdong affiliato all'Università Normale di Hunan può effettuare test per il metapneumovirus umano.

5. Come si diffonde il virus?

Le principali vie di trasmissione del metapneumovirus umano sono:

Si trasmette principalmente attraverso goccioline e contatti ravvicinati, ma può anche essere trasmesso indirettamente attraverso il contatto con oggetti contaminati dal virus.

6. Come curare l'infezione

Dopo l'infezione da metapneumovirus umano, l'organismo non riesce a produrre una protezione immunitaria duratura ed è soggetto a infezioni ripetute. Tuttavia, attualmente non sono disponibili sul mercato vaccini o farmaci antivirali specifici. Il trattamento si concentra principalmente sul sollievo dei sintomi, assicurandosi che il bambino consumi acqua e nutrienti adeguati e utilizzando antipiretici quando necessario.

Se si sviluppa una polmonite o si verificano difficoltà respiratorie, è necessario il ricovero in ospedale e, a seconda delle condizioni, vengono somministrati nebulizzazione, infusione di liquidi, trattamento della tosse ed espettorante. La polmonite grave richiede l'ossigenoterapia o addirittura la ventilazione assistita.

Inoltre, il metapneumovirus umano è soggetto a infezioni batteriche. In caso di infezione batterica, il medico può prescrivere antibiotici per il trattamento. Sebbene un'infezione grave da metapneumovirus umano possa causare una polmonite grave, le complicazioni diverse da quelle polmonari causate dall'infezione virale sono rare e la prognosi complessiva è buona.

7. Come prevenire l'infezione da metapneumovirus umano

Le seguenti misure possono ridurre efficacemente la diffusione del metapneumovirus umano e proteggere la salute del tuo bambino:

(1) Mantenere buone abitudini igieniche

Lavarsi spesso le mani: soprattutto dopo aver toccato oggetti pubblici.

Indossare la mascherina: soprattutto in spazi chiusi o affollati.

(2) Migliorare l'immunità

Mantenere un programma regolare: dormire a sufficienza aiuta a rafforzare il sistema immunitario.

Alimentazione equilibrata: consumare più cibi ricchi di vitamine e minerali.

Esercizio moderato: rafforza la forma fisica e migliora la resistenza.

(3) Prestare attenzione all'igiene ambientale e personale

Mantenere la ventilazione: aprire regolarmente le finestre per garantire la circolazione dell'aria interna.

Disinfezione: disinfettare regolarmente le superfici toccate di frequente.

Ridurre gli assembramenti: cercare di evitare di frequentare luoghi affollati, soprattutto se frequentati da bambini e anziani.

(4) Cercare prontamente cure mediche

Se i sintomi del bambino peggiorano o ha difficoltà respiratorie, consultare immediatamente un medico.

L'infezione da metapneumovirus umano è una delle cause più importanti di malattie respiratorie nei bambini, ma comprendendone le vie di trasmissione, i sintomi e le misure di prevenzione, possiamo proteggere efficacemente la salute dei bambini. Come genitori, essere vigili, adottare misure preventive e rivolgersi tempestivamente al medico quando i bambini manifestano sintomi sono gli elementi chiave per proteggere la loro salute.

Autore speciale di Hunan Medical Chat: Yi Xiangli, Pediatria, Ospedale Xiangdong affiliato all'Università Normale di Hunan

Segui @湖南医聊 per ottenere maggiori informazioni sulle scienze sanitarie!

(Modificato da YT)

<<:  Le bevande vegetali possono davvero aiutare a perdere peso e disintossicarsi? La verità è qui

>>:  Un cinese su quattro ha questo "piccolo problema" nascosto nel corpo.

Consiglia articoli

Kamaz_Che ne dici di Kamaz? Kamaz_Kamaz recensione e informazioni sul sito web

Kamaz_Cos'è il sito web Kamaz? Kamaz è un marc...

La grande ricostruzione: la morte e la rinascita della televisione

Dopo l'avvento di Internet, i settori dei med...