La grande domanda sulla "Cacca": scopri il "codice sanitario" nascosto nella cacca

La grande domanda sulla "Cacca": scopri il "codice sanitario" nascosto nella cacca

Le feci sono gli "scarti" dell'apparato digerente umano, ma nascondono molti codici sanitari. Osservando il colore, la forma, la consistenza e l'odore delle feci, possiamo individuare i segnali di allarme di una malattia presente nell'organismo. Di seguito, gli esperti del Secondo Ospedale Popolare della Provincia di Hunan (Ospedale Provinciale del Cervello) condivideranno con noi alcune conoscenze sanitarie sulla defecazione.

1. Colore delle feci e segnali di malattia

Feci nere: dopo aver escluso l'influenza di cibi o medicinali particolari come sangue animale, integratori di ferro, integratori di bismuto, ecc., se compaiono feci nere catramose, potrebbe trattarsi di una manifestazione di sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore. Ad esempio, quando si verifica un'ulcera gastrica o duodenale sanguinante, il sangue viene digerito e decomposto nell'intestino e il ferro contenuto nell'emoglobina si combina con il solfuro presente nell'intestino per formare solfuro di ferro, che rende le feci nere, appiccicose e lucide, simili al catrame.

Feci rosse: solitamente indicano un'emorragia del tratto gastrointestinale inferiore, la più comune delle quali è rappresentata dalle emorroidi e dalle ragadi anali. Il sanguinamento delle emorroidi si verifica solitamente sotto forma di gocciolamento di sangue dopo la defecazione. Il sangue è rosso vivo e non si mescola con le feci. Quando la ragade anale sanguina, oltre al sangue nelle feci, si avverte anche un forte dolore anale durante la defecazione. Inoltre, anche i polipi intestinali, il cancro del colon, le malattie infiammatorie intestinali, ecc. possono causare la presenza di sangue nelle feci, e il sangue e le feci possono mescolarsi tra loro.

Feci bianche simili all'argilla: spesso correlate all'ostruzione delle vie biliari. Quando il dotto biliare è bloccato da calcoli, tumori, ecc., la bile non può essere scaricata normalmente nell'intestino e le feci appariranno bianche, simili all'argilla, a causa della mancanza di pigmenti biliari nella bile. Questa situazione è comune in patologie come i calcoli delle vie biliari, il cancro delle vie biliari e il cancro alla testa del pancreas. I pazienti possono presentare anche sintomi quali ingiallimento della pelle e della sclera e urine più scure.

2. Problemi di salute rivelati dalla forma e dalla consistenza delle feci

Strisce sottili di feci: le feci normali dovrebbero essere cilindriche. Se le feci diventano sottili e a forma di matita, potrebbe essere che l'intestino si sia ristretto. La causa più comune sono i tumori intestinali. Il tumore occupa spazio nell'intestino, restringendo il lume intestinale e provocando alterazioni nella forma delle feci. Inoltre, anche i polipi intestinali, la tubercolosi intestinale, ecc. possono causare condizioni simili.

Feci secche, simili a sterco di pecora: questa è una tipica manifestazione di stitichezza. Le feci assorbono troppa acqua e diventano secche, dure e granulose, proprio come lo sterco di pecora. La stitichezza a lungo termine non solo provoca gonfiore e dolore addominale, ma aumenta anche l'assorbimento di tossine intestinali, danneggiando la salute. Cattive abitudini alimentari (ad esempio un apporto insufficiente di fibre), mancanza di esercizio fisico, insufficiente assunzione di acqua e alcune malattie intestinali possono portare alla stitichezza.

Feci molli e acquose: causate principalmente da infezioni intestinali, intossicazioni alimentari o disfunzioni intestinali. Quando batteri, virus, parassiti, ecc. infettano l'intestino, causano infiammazione, stimolano la mucosa intestinale a secernere liquidi in eccesso e rendono le feci acquose. Tra le malattie più comuni vi sono la diarrea autunnale causata dall'infezione da rotavirus e l'enterite acuta causata da un'infezione batterica. In caso di intossicazione alimentare, le sostanze tossiche ingerite possono anche irritare l'intestino e causare diarrea.

Muco nelle feci: le feci sono mescolate al muco. Un aumento del muco indica che l'intestino è irritato o infiammato. Potrebbe trattarsi di un'infiammazione intestinale come il morbo di Crohn, la colite ulcerosa o la dissenteria batterica.

3. Rischi di malattia dietro l'odore delle feci

Feci acide e maleodoranti: se le feci hanno un odore acido e maleodorante, potrebbe essere dovuto a indigestione. Quando si mangiano troppi cibi ricchi di proteine ​​e grassi, si supera la capacità digestiva del tratto gastrointestinale. Il cibo non può essere completamente digerito e assorbito e fermenta nell'intestino, producendo un odore aspro e maleodorante. Inoltre, uno squilibrio della flora intestinale può anche causare feci acide e maleodoranti. Ad esempio, l'uso prolungato di antibiotici può alterare il normale equilibrio della flora intestinale.

Feci maleodoranti: se le feci emanano un odore molto sgradevole, fate attenzione a malattie come tumori maligni intestinali e infezioni intestinali. La necrosi e la decomposizione del tessuto tumorale intestinale produrranno un odore particolarmente sgradevole; Anche alcune gravi infezioni intestinali, come la dissenteria batterica e la dissenteria amebica, possono causare un odore anormalmente sgradevole nelle feci.

4. Prestare attenzione alle feci anomale e consultare tempestivamente un medico

Un'emissione intestinale anomala occasionale può essere correlata a cambiamenti a breve termine nella dieta e nelle abitudini di vita. Tuttavia, se il colore, la forma, la consistenza o l'odore delle feci rimangono anomali, è opportuno prestare molta attenzione e consultare immediatamente un medico. Di solito i medici determinano la causa e forniscono un trattamento mirato raccogliendo un'anamnesi dettagliata, eseguendo esami fisici, esami di routine delle feci e del sangue occulto, colonscopia, ecc.

Autore speciale di Hunan Medical Chat: Zeng Ying, Dipartimento di gastroenterologia, Hunan Second People's Hospital (Provincial Brain Hospital)

Segui @湖南医聊 per ottenere maggiori informazioni sulle scienze sanitarie!

(Modificato da Wx)

<<:  La rinascita della memoria e del linguaggio: un viaggio miracoloso di recupero da una lesione cerebrale

>>:  Svelare il mistero del recupero da lesioni cerebrali: perché tempistiche, metodo e perseveranza sono ugualmente importanti?

Consiglia articoli

Che "riso"! L'etichettatura dell'origine del Dongmixi Nian è confusa

Molti consumatori amano acquistare in particolar ...

Consigli per la salute e la prevenzione delle malattie per dicembre

Consigli per la salute e la prevenzione delle mal...