La malattia renale non solo danneggia i reni, ma provoca anche queste gravi complicazioni!

La malattia renale non solo danneggia i reni, ma provoca anche queste gravi complicazioni!

Quando si parla di malattie renali, la prima cosa a cui si pensa sono le lesioni del rene stesso, come proteinuria, ematuria, riduzione della funzionalità renale, ecc. Tuttavia, il danno delle malattie renali è molto più che limitato ai reni. È come una bomba a orologeria nascosta all'interno del corpo, che può innescare una serie di gravi complicazioni, avere un impatto enorme su più apparati dell'organismo e compromettere notevolmente la qualità della vita e la salute del paziente.

1. Complicanze del sistema cardiovascolare

1. Ipertensione : l'ipertensione è una delle complicazioni più comuni della malattia renale. I reni svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione della pressione sanguigna. Quando la funzionalità renale è compromessa, l'equilibrio di acqua e sodio nell'organismo viene alterato e il sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS) viene attivato, provocando vasocostrizione e aumento del volume sanguigno, causando quindi ipertensione. L'ipertensione a lungo termine aggraverà a sua volta il danno renale, dando vita a un circolo vizioso. L'ipertensione aumenta il carico sul cuore, provoca ipertrofia cardiaca e aumenta il rischio di malattie cardiovascolari come la malattia coronarica e l'insufficienza cardiaca. Secondo le statistiche, circa il 70% - 80% dei pazienti affetti da malattia renale cronica soffre di ipertensione.

2. Malattia coronarica : il rischio di malattia coronarica nei pazienti con malattie renali è significativamente più alto rispetto a quello delle persone normali. Oltre all'influenza dell'ipertensione, i pazienti affetti da malattie renali presentano spesso disturbi del metabolismo lipidico, con livelli elevati di componenti lipidici nel sangue, come colesterolo e trigliceridi. Allo stesso tempo aumentano anche la risposta infiammatoria e lo stress ossidativo. Questi fattori possono portare all'insorgenza e allo sviluppo dell'aterosclerosi, che causa stenosi dell'arteria coronaria, insufficiente apporto di sangue al miocardio e malattie coronariche. I pazienti possono manifestare sintomi quali dolore al petto, costrizione toracica e palpitazioni, che possono portare all'infarto del miocardio e, nei casi gravi, essere pericolosi per la vita.

3. Insufficienza cardiaca : con il progredire della malattia renale, la funzionalità renale diminuisce gradualmente, la ritenzione di acqua e sodio nel corpo peggiora, il volume del sangue continua ad aumentare e il cuore deve sopportare una pressione maggiore per pompare il sangue. Allo stesso tempo, fattori quali l'ipertensione e l'anemia possono danneggiare ulteriormente la funzionalità cardiaca e portare infine all'insufficienza cardiaca. I pazienti affetti da insufficienza cardiaca manifesteranno sintomi quali dispnea, affaticamento, edema, ecc., la loro qualità di vita sarà gravemente ridotta e la loro prognosi sarà infausta.

2. Complicazioni ematologiche

1. Anemia renale : i reni possono secernere eritropoietina, un ormone che stimola l'emopoiesi del midollo osseo e favorisce la produzione di globuli rossi. Quando la funzionalità renale è compromessa, la secrezione di eritropoietina diminuisce, portando a una produzione insufficiente di globuli rossi e quindi a un'anemia renale. Inoltre, i pazienti affetti da malattie renali possono soffrire anche di carenze di materie prime emopoietiche come ferro, acido folico, vitamina B12 e di una ridotta durata di vita dei globuli rossi, aggravando ulteriormente il grado di anemia. L'anemia può causare nei pazienti sintomi quali pallore, affaticamento, vertigini e palpitazioni, che influenzano le normali funzioni di vari organi e sistemi del corpo.

2. Tendenza al sanguinamento : la funzionalità piastrinica e il meccanismo di coagulazione dei pazienti affetti da malattie renali possono essere anomali, con conseguente aumento della tendenza al sanguinamento. Questo perché quando la funzionalità renale è compromessa, le tossine si accumulano nell'organismo, compromettendo le funzioni di adesione, aggregazione e rilascio delle piastrine. Allo stesso tempo, anche l'attività dei fattori della coagulazione può essere influenzata. I pazienti possono manifestare sintomi quali lividi sulla pelle, sanguinamenti dal naso, sanguinamento delle gengive e menorragia. Nei casi più gravi, può causare emorragie interne e mettere a rischio la vita.

3. Complicazioni del sistema scheletrico

1. Osteodistrofia renale : nota anche come osteodistrofia renale, è una delle complicazioni più comuni della malattia renale cronica. A causa della funzionalità renale compromessa, dei disturbi del metabolismo del calcio e del fosforo e dell'iperparatiroidismo nell'organismo, si verificano anomalie nel metabolismo e nella struttura delle ossa. I pazienti possono manifestare sintomi quali dolore alle ossa, fratture e deformità ossee, che incidono gravemente sulla loro qualità di vita. L'insorgenza dell'osteodistrofia renale è correlata a molti fattori, tra cui un metabolismo anomalo della vitamina D, un aumento del prodotto calcio-fosforo e un'aumentata secrezione dell'ormone paratiroideo. La diagnosi e il trattamento precoci sono fondamentali per prevenire e rallentare la progressione dell'osteodistrofia renale.

2. Osteoporosi : i pazienti affetti da malattie renali sono predisposti all'osteoporosi a causa di disturbi del metabolismo del calcio e del fosforo, carenza di vitamina D, uso a lungo termine di glucocorticoidi, ecc. L'osteoporosi riduce la densità e la forza delle ossa, aumentando il rischio di fratture. Nella vita quotidiana, anche una lieve forza esterna, come un colpo di tosse, un giramento, ecc., può causare fratture. Pertanto, i pazienti affetti da malattie renali devono prestare attenzione all'assunzione di integratori di calcio e vitamina D e praticare attività all'aria aperta adeguate per prevenire l'insorgenza dell'osteoporosi.

4. Complicazioni neurologiche

1. Neuropatia periferica : i pazienti affetti da malattia renale cronica possono sviluppare neuropatia periferica, che si manifesta con sintomi quali intorpidimento, formicolio e parestesia negli arti. Ciò è dovuto all'accumulo di tossine nel corpo, che danneggiano i nervi periferici. La neuropatia periferica può influire sulla vita quotidiana e sulle attività dei pazienti, riducendone la qualità della vita. Inoltre, i pazienti possono manifestare anche sintomi quali debolezza muscolare e atrofia muscolare.

2. Complicazioni del sistema nervoso centrale : nella fase avanzata della malattia renale, soprattutto nella fase uremia, i pazienti possono sviluppare complicazioni del sistema nervoso centrale come mal di testa, vertigini, insonnia, perdita di memoria, anomalie mentali, ecc. Questo perché le tossine presenti nel corpo non possono essere espulse in tempo e si accumulano nel sangue, influenzando il normale funzionamento del sistema nervoso centrale. Nei casi più gravi, i pazienti possono manifestare sintomi quali coma e convulsioni, che possono essere pericolosi per la vita.

Le complicazioni causate dalla malattia renale coinvolgono più apparati dell'organismo, rappresentando una seria minaccia per la salute del paziente. Pertanto, per i pazienti affetti da malattie renali, la diagnosi precoce, il trattamento attivo della malattia renale, il controllo della progressione della malattia, la massima attenzione all'insorgenza di complicazioni e l'adozione tempestiva di misure efficaci di prevenzione e trattamento sono le chiavi per migliorare la qualità della vita e prolungarla. Nella vita quotidiana, i pazienti devono seguire i consigli del medico, seguire una dieta ragionevole, fare esercizio fisico moderato, sottoporsi a controlli regolari, mantenere un atteggiamento positivo e rispondere attivamente alla malattia.

<<:  Come possono i pazienti affetti da malattie renali guarire in modo scientifico? Si prega di conservare questa guida alla cura!

>>:  “Risparmiare denaro” si trasforma in “danno alla salute”? Questi comportamenti frugali in realtà comportano un rischio di cancro! Sei stato infettato?

Consiglia articoli

Che ne dici di COMOTOMO? Recensione e informazioni sul sito web di COMOTOMO

Che cosa è COMOTOMO? COMOTOMO è il primo marchio a...

Conosci la cataratta a femtosecondi?

01. Che cos'è la cataratta? La causa principa...