Come possono i pazienti affetti da malattie renali guarire in modo scientifico? Si prega di conservare questa guida alla cura!

Come possono i pazienti affetti da malattie renali guarire in modo scientifico? Si prega di conservare questa guida alla cura!

I reni sono importanti organi escretori ed endocrini del corpo umano. Una volta che si ammalano, non solo il normale metabolismo dell'organismo viene compromesso, ma possono anche verificarsi una serie di gravi complicazioni. Per i pazienti affetti da malattie renali, oltre alla collaborazione attiva con il medico curante, è fondamentale anche l'assistenza riabilitativa scientifica. Può non solo aiutare i pazienti ad alleviare i sintomi e migliorare la loro qualità di vita, ma anche ritardare la progressione della malattia e favorire, in una certa misura, il recupero fisico. Di seguito presenteremo in dettaglio le linee guida scientifiche per la cura riabilitativa dei pazienti affetti da malattie renali.

1. Cura della dieta

1. Controllare l'assunzione di proteine : le proteine ​​sono un nutriente essenziale per il corpo umano, ma nei pazienti affetti da malattie renali un'eccessiva assunzione di proteine ​​aumenterà il carico sui reni. Pertanto è necessario controllare ragionevolmente l'assunzione di proteine ​​in base alle condizioni e alla funzionalità renale. In generale, i pazienti con funzionalità renale normale hanno bisogno di assumere solo 0,8 - 1,0 grammi di proteine ​​per chilogrammo di peso corporeo al giorno; nei pazienti con funzionalità renale compromessa, l'assunzione di proteine ​​deve essere ridotta di conseguenza e può essere controllata a 0,6 - 0,8 grammi per chilogrammo di peso corporeo al giorno. Allo stesso tempo, si dovrebbe dare priorità alle proteine ​​di alta qualità, come uova, latte, pesce, carne magra, ecc. Le proteine ​​contenute in questi alimenti contengono aminoacidi essenziali per il corpo umano, hanno un alto valore nutrizionale e sono facili da digerire e assorbire.

2. Limitare l'assunzione di sale e acqua : una dieta ricca di sale può portare a ritenzione di acqua e sodio, aumentando il carico sui reni e i sintomi dell'edema. I pazienti affetti da malattie renali devono limitare rigorosamente l'assunzione di sale: l'assunzione giornaliera non deve superare i 5 grammi. Nei pazienti con edema significativo, l'assunzione di sale dovrebbe essere ridotta o potrebbe essere necessaria anche una dieta priva di sale. Inoltre, l'assunzione di acqua deve essere regolata in base al volume dell'urina e all'edema. In generale, la quantità di acqua che un paziente beve ogni giorno dovrebbe essere pari alla quantità di urina prodotta il giorno precedente più 500 ml. Se il volume di urina è basso o l'edema è grave, la quantità di acqua da bere deve essere ulteriormente ridotta per evitare di aggravare l'edema.

3. Controllare l'assunzione di fosforo e potassio : quando la funzionalità renale è compromessa, la capacità dei reni di espellere fosforo e potassio diminuisce, il che può facilmente portare a iperfosfatemia e iperkaliemia. L'iperfosfatemia può causare iperparatiroidismo, che provoca disturbi del metabolismo del calcio e del fosforo, danneggiando ulteriormente i reni e le ossa; l'iperkaliemia può causare aritmie e persino mettere a rischio la vita. Pertanto, i pazienti affetti da malattie renali dovrebbero evitare di mangiare cibi ricchi di fosforo e potassio, come frattaglie animali, noci, banane, arance, patate, ecc. Se è necessario integrare il potassio, è possibile scegliere frutta e verdura a basso contenuto di potassio, come mele, fragole, melone invernale, ecc.

2. Riposo e cura dell'esercizio

1. Garantire un riposo adeguato : un riposo adeguato è essenziale per la guarigione dei pazienti con patologie renali. Un affaticamento eccessivo aumenterà il carico sui reni e aggraverà la condizione. I pazienti devono assicurarsi di dormire a sufficienza ogni giorno, in genere 7-8 ore, ed evitare di restare alzati fino a tardi e di lavorare troppo. Durante la fase acuta della malattia o quando l'edema è grave, i pazienti dovrebbero riposare a letto per ridurre il carico sui reni e favorire il recupero fisico. Man mano che le condizioni migliorano, è possibile aumentare gradualmente l'attività, ma è comunque necessario evitare esercizi faticosi e lavori fisici pesanti.

2. Esercizio fisico moderato : l'esercizio fisico moderato può rafforzare l'immunità dell'organismo, favorire la circolazione sanguigna e aiutare il recupero dei reni. I pazienti affetti da malattie renali possono scegliere alcuni metodi di esercizio adatti a loro, come camminare, praticare il Tai Chi, il Ba Duan Jin, ecc. Questi esercizi hanno un'intensità moderata e non mettono a dura prova i reni. Quando si fa esercizio fisico, bisogna procedere per gradi per evitare un affaticamento eccessivo. In generale, si consiglia di allenarsi da 3 a 5 volte alla settimana, per 30-60 minuti ogni volta. Se durante l'esercizio si avvertono sintomi di disagio, come palpitazioni, mancanza di respiro, affaticamento, ecc., bisogna interrompere immediatamente l'attività fisica e consultare tempestivamente un medico.

3. Assistenza psicologica

1. Mantenere un atteggiamento positivo : la malattia renale è una malattia cronica che richiede un lungo periodo di cura. Spesso i pazienti devono affrontare pressioni sia fisiche che psicologiche. Le emozioni negative a lungo termine, come ansia e depressione, possono influire sull'aderenza al trattamento e sul recupero fisico dei pazienti. Pertanto, i pazienti devono mantenere un atteggiamento positivo e ottimista, affrontare la malattia nel modo giusto e acquisire fiducia nel superarla. Puoi alleviare la pressione psicologica e modificare il tuo atteggiamento mentale comunicando con familiari e amici, partecipando ad attività sociali o cercando consulenza psicologica.

2. Cercare supporto psicologico : la cura e il supporto della famiglia e degli amici sono essenziali per il recupero psicologico dei pazienti affetti da malattie renali. Dovrebbero fornire ai pazienti cure e comprensione sufficienti e incoraggiarli a collaborare attivamente al trattamento. Allo stesso tempo, i pazienti possono anche unirsi ad alcune organizzazioni di mutuo soccorso per pazienti affetti da malattie renali, per scambiare esperienze con altri pazienti, incoraggiarsi a vicenda e affrontare insieme le sfide poste dalla malattia.

IV. Farmaci e cure di follow-up

1. Seguire scrupolosamente le istruzioni del medico per i farmaci : i pazienti affetti da malattie renali devono assumere vari farmaci per lungo tempo, come farmaci antipertensivi, ipoglicemizzanti, diuretici, immunosoppressori, ecc. Questi farmaci svolgono un ruolo fondamentale nel controllo della malattia e nel ritardarne la progressione. I pazienti devono seguire scrupolosamente le istruzioni del medico, assumendo il medicinale nei tempi previsti e non aumentando o diminuendo il dosaggio o interrompendo l'assunzione del medicinale di propria iniziativa. Se durante la terapia si verificano reazioni avverse al farmaco, come nausea, vomito, vertigini, affaticamento, ecc., è necessario informare tempestivamente il medico in modo che il piano di trattamento possa essere modificato.

2. Controlli regolari : i controlli regolari sono un mezzo importante per monitorare i cambiamenti nelle condizioni dei pazienti affetti da malattie renali e adattare i piani di trattamento. I pazienti devono sottoporsi regolarmente a esami della funzionalità renale, analisi delle urine, pressione sanguigna, glicemia e altri esami richiesti dal medico, per individuare tempestivamente eventuali cambiamenti nelle loro condizioni. In generale, i pazienti con condizioni stabili possono essere ricontrollati ogni 1-3 mesi; i pazienti con condizioni instabili o in fase acuta devono essere ricontrollati più frequentemente. Attraverso controlli regolari, i medici possono adattare i piani di trattamento in base alle condizioni del paziente, per garantire l'efficacia e la sicurezza del trattamento.

La riabilitazione scientifica dei pazienti affetti da malattie renali richiede un'assistenza completa in termini di dieta, riposo, esercizio fisico, psicologia, farmaci e follow-up. I pazienti devono collaborare attivamente con il trattamento del medico, seguire le linee guida scientifiche per la riabilitazione e mantenere buone abitudini di vita e una mentalità corretta, in modo da promuovere al meglio il recupero fisico e migliorare la qualità della vita. Si spera che questa guida alla cura possa fornire un aiuto utile alla maggior parte dei pazienti affetti da malattie renali, consentendo loro di superare la malattia e recuperare la salute il prima possibile.

<<:  Da quanti anni ti ingannano queste voci sulle malattie renali?

>>:  La malattia renale non solo danneggia i reni, ma provoca anche queste gravi complicazioni!

Consiglia articoli

La pancia grande del bambino è dovuta al fatto che ha mangiato troppo?

La verità: questa affermazione è un po' unila...

E che dire di EB Games? Recensioni di giochi EB e informazioni sul sito web

Cos'è EB Games? EB Games è un noto rivenditore...