Nella percezione del grande pubblico, la relazione tra obesità e salute del fegato è relativamente nota. L'obesità può facilmente causare fegato grasso e, nei casi più gravi, può addirittura evolvere in cirrosi. Tuttavia, molte persone ignorano la potenziale minaccia che l'obesità rappresenta per i reni. In realtà, l'obesità è una specie di killer nascosto della salute. Anche i reni soffrono silenziosamente dei gravi danni causati dall'obesità. Come l'obesità danneggia i reni Effetti dei disturbi metabolici Le persone obese soffrono spesso di disturbi metabolici, uno dei principali fattori che danneggiano i reni. L'obesità spesso porta all'accumulo di grasso nel corpo, causando resistenza all'insulina e riducendo la sensibilità dell'organismo all'insulina. Per mantenere l'equilibrio della glicemia, il pancreas deve secernere più insulina, il che porta all'iperinsulinemia. Un livello elevato di insulina aumenta il riassorbimento di sodio da parte dei tubuli renali, provocando ritenzione di acqua e sodio, aumento del volume sanguigno e quindi un aumento del carico sui reni. Allo stesso tempo, l'obesità può anche causare un metabolismo lipidico anomalo, portando a un aumento dei componenti lipidici come trigliceridi e colesterolo nel sangue, con conseguente iperlipidemia. Questi lipidi in eccesso si depositano nelle pareti dei vasi sanguigni e nei glomeruli dei reni, causando sclerosi glomerulare e fibrosi interstiziale renale. È come se i "tubi" dei reni fossero ricoperti da uno spesso strato di "grasso", che ostacola la normale circolazione sanguigna e le funzioni metaboliche dei reni, facendo sì che questi perdano gradualmente le loro normali capacità di filtraggio ed escrezione. La reazione a catena dell'ipertensione L'obesità è un importante fattore di rischio per l'ipertensione. Le persone obese hanno troppo grasso nel corpo, che può causare sclerosi delle arteriole e ipertrofia ventricolare sinistra, con conseguente aumento della resistenza vascolare periferica e ipertensione. L'ipertensione può causare gravi danni ai reni. L'ipertensione a lungo termine può causare uno stato di pressione costantemente elevata nelle piccole arterie renali, provocando l'ispessimento e l'indurimento delle pareti dei vasi sanguigni, il restringimento del lume e una riduzione dell'afflusso di sangue ai reni. Essendo un organo fortemente dipendente dall'afflusso di sangue, l'ischemia del rene può causare danni ischemici ai glomeruli, che a loro volta compromettono la funzione di filtrazione glomerulare. Con il progredire della malattia, i glomeruli si induriranno gradualmente, i tubuli renali si atrofizzeranno e la funzionalità dei reni continuerà a diminuire, il che potrebbe portare all'insufficienza renale. Secondo le statistiche, il rischio di danni renali nei pazienti affetti da obesità e ipertensione è diverse volte superiore a quello delle persone con peso normale. Interruzione della risposta infiammatoria L'obesità innesca anche una risposta infiammatoria cronica di basso grado. Il tessuto adiposo non è solo un luogo di accumulo di energia, ma anche un organo endocrino attivo che secerne una varietà di fattori adiposi, come il fattore di necrosi tumorale-α (TNF-α), l'interleuchina-6 (IL-6), ecc. Queste adipochine hanno effetti pro-infiammatori e possono portare a uno stato infiammatorio cronico sistemico. Nei reni, le risposte infiammatorie attivano una serie di percorsi di segnalazione cellulare, portando alla proliferazione delle cellule mesangiali glomerulari e all'aumento della matrice, distruggendo così la normale struttura e funzione del glomerulo. L'infiammazione può anche danneggiare le cellule epiteliali dei tubuli renali e influenzare le funzioni di riassorbimento e secrezione dei tubuli renali. Allo stesso tempo, la risposta infiammatoria favorisce anche lo stress ossidativo nei reni, produce un gran numero di radicali liberi, danneggia ulteriormente le cellule renali e accelera la progressione della malattia renale. Sintomi di problemi renali causati dall'obesità 1. Proteinuria : è una delle manifestazioni più comuni del danno renale correlato all'obesità. A causa del danneggiamento della funzione di filtrazione glomerulare, le proteine che non riescono a passare attraverso la membrana di filtrazione glomerulare si riversano nelle urine, formando proteinuria. Nelle fasi iniziali potrebbe essere presente solo microalbuminuria. Con il peggioramento della malattia, il grado di proteinuria aumenterà gradualmente. 2. Edema : la ritenzione di acqua e sodio e la funzionalità renale compromessa causate dall'obesità impediscono al corpo di espellere normalmente l'acqua, causando così l'edema. L'edema solitamente si manifesta inizialmente sulle palpebre, sugli arti inferiori e su altre parti del corpo e, nei casi più gravi, può diffondersi a tutto il corpo. 3. Diminuzione della funzionalità renale : poiché l'obesità continua a causare maggiori danni ai reni, gli indicatori della funzionalità renale, come la creatinina nel sangue e l'azoto ureico, aumenteranno gradualmente, indicando che l'escrezione e le funzioni metaboliche dei reni sono state seriamente compromesse. I pazienti possono manifestare sintomi quali stanchezza, perdita di appetito, nausea e vomito, che incidono notevolmente sulla loro qualità di vita. Misure di prevenzione e miglioramento 1. Controllare il peso : è la chiave per prevenire i danni renali correlati all'obesità. Con una dieta equilibrata e un'attività fisica moderata, è possibile ridurre l'apporto calorico, aumentare il dispendio energetico e perdere peso gradualmente. Per quanto riguarda la dieta, dovresti controllare l'assunzione di cibi ipercalorici, ricchi di grassi e zuccheri e aumentare l'assunzione di cibi ricchi di fibre alimentari, come verdura, frutta e cereali integrali. Per quanto riguarda l'esercizio fisico, dovresti fare almeno 150 minuti di esercizio aerobico di intensità moderata a settimana, come camminata veloce, jogging, nuoto, ecc. Puoi anche abbinarlo all'allenamento della forza per aumentare il tuo metabolismo basale. 2. Controllare la pressione sanguigna e la glicemia : per le persone obese con pressione sanguigna alta e glicemia alta, è necessario adottare misure attive per controllare la pressione sanguigna e la glicemia. Seguire i consigli del medico e assumere regolarmente farmaci antipertensivi e ipoglicemizzanti, monitorare regolarmente la pressione sanguigna e i livelli di zucchero nel sangue, adattare il piano terapeutico e mantenere la pressione sanguigna e la glicemia entro i limiti ideali. 3. Esami fisici regolari : le persone obese dovrebbero sottoporsi a esami fisici regolari, tra cui test di funzionalità renale, esami delle urine di routine, ecc., in modo da rilevare precocemente i problemi renali e adottare tempestive misure di intervento. La diagnosi precoce e il trattamento tempestivi possono ritardare efficacemente la progressione della malattia renale e proteggere la funzionalità renale. Non si possono sottovalutare i danni che l'obesità può causare ai reni. Dobbiamo riconoscere pienamente la stretta relazione tra obesità e salute renale, mantenere uno stile di vita sano, prevenire e controllare attivamente l'obesità, proteggere i nostri reni e tenere il nostro corpo lontano dai rischi per la salute causati dall'obesità. |
<<: Crisi renale nei pazienti diabetici: come evitare il "peso dolce"?
Qual è il sito web dell'Università Nazionale A...
Il pane al latticello dolce, denso e morbido, gli...
Di recente, Hyundai ha rilasciato ufficialmente u...
La primavera è un buon momento per nutrire il feg...
Nel vasto campo della medicina, il cancro ai polm...
Dr. Jekyll e Mr. Hyde - Vivi il mondo del classic...
Gli uomini del fuoco G - Gli uomini del fuoco G I...
Come tutti sappiamo, il divieto del 2000 ha causa...
Il sapore dolce e aspro e intenso dello yogurt è ...
Avatar 2 è uscito nelle sale da 10 giorni e il bo...
"Machikado Mazoku 2-chome": una nuova m...
L'obesità infantile è strettamente correlata ...
Potremmo chiederci dove finiscono le feci quando ...
Qual è il sito web dell'Aruba Professional Pho...
Quando vedi un oculista che indossa gli occhiali ...