La tossina botulinica di Clostridium, il “killer della tavola”, è diventata la nuova preferita nel settore della medicina estetica?

La tossina botulinica di Clostridium, il “killer della tavola”, è diventata la nuova preferita nel settore della medicina estetica?

Il Clostridium botulinum è un batterio anaerobico Gram-positivo ampiamente presente nel terreno, nei sedimenti fluviali e in alcuni alimenti. Produce una sostanza chiamata tossina botulinica, una delle tossine naturali più potenti conosciute in natura. Questo batterio comune sulle tavole da pranzo è stato ampiamente utilizzato in campo medico negli ultimi anni ed è anche noto come "tesoro in pericolo".

Annotazione: Generata dall'IA

I pericoli del Clostridium botulinum

Il botulismo è una delle conseguenze più gravi del Clostridium botulinum. L'avvelenamento è solitamente causato dall'ingestione di cibo contaminato, come cibo in scatola non correttamente conservato, cibo in salamoia, cibo refrigerato non correttamente conservato o miele dato ai neonati.

La tossina botulinica colpisce principalmente il sistema nervoso. I sintomi comuni includono [1]:

• Nausea, vomito, dolore addominale, vertigini, stanchezza

• Visione offuscata

• Palpebre cadenti ed espressioni facciali lente

• Difficoltà a deglutire

• Nei casi gravi, può causare paralisi respiratoria o addirittura essere fatale.

Come si può prevenire l'avvelenamento da botulismo?[2]

1. Elaborare correttamente gli alimenti:

Quando si preparano alimenti in scatola fatti in casa, è necessario effettuare una sterilizzazione ad alta temperatura e alta pressione e le condizioni di sterilizzazione devono superare i 121 °C.

Annotazione: Generata dall'IA

Quando si mettono in salamoia gli alimenti, lavare accuratamente le materie prime ed evitare di conservarle in un contenitore sigillato per troppo tempo.

Quando si preparano cibi acidi, come il kimchi, assicurarsi che il pH sia inferiore a 4,6.

2. Evitare di far mangiare il miele ai neonati: il miele può contenere spore di Clostridium botulinum. La barriera intestinale dei neonati non è completamente sviluppata e questo può facilmente causare avvelenamenti.

3. Prestare attenzione al deterioramento degli alimenti: se si nota che la confezione dell'alimento è gonfia o emana cattivo odore dopo l'apertura, è necessario eliminarla immediatamente.

4. Conservare correttamente gli alimenti: evitare di conservare gli alimenti in ambienti con poco ossigeno o a temperatura ambiente per lunghi periodi di tempo. Gli alimenti refrigerati devono essere conservati a una temperatura inferiore a 4°C, mentre quelli congelati a una temperatura inferiore a -18°C.

Annotazione: Generata dall'IA

Gli effetti magici della tossina botulinica

Sebbene la tossina botulinica sia estremamente pericolosa in determinate condizioni, è una star nel campo medico e cosmetico.

• Usi cosmetici: le microiniezioni di tossina botulinica possono ridurre efficacemente le rughe e snellire il viso e sono state ampiamente utilizzate nel campo della cosmetologia medica.

• Usi medici: la tossina botulinica può anche trattare una varietà di malattie, come spasmi muscolari, emicranie, strabismo, ecc. Sotto la regolare supervisione di medici professionisti, la tossina botulinica è sicura e controllabile. Tuttavia, un uso improprio o improprio può causare effetti collaterali.

Test del Clostridium botulinum

I metodi di ispezione per il Clostridium botulinum includono principalmente metodi di coltura tradizionali, test di tossicità biologica, metodi di biologia molecolare, test immunologici e analisi di spettrometria di massa. Ciascuno di questi metodi presenta vantaggi e svantaggi e spesso vengono utilizzati insieme nelle applicazioni pratiche per migliorare la sensibilità e l'accuratezza del test.

Il Clostridium botulinum è un batterio pericoloso ma versatile. Nella vita quotidiana dovremmo prestare attenzione alla sicurezza alimentare e prevenire le intossicazioni; nel campo della medicina e della cosmetologia, le tossine possono essere utilizzate in modo sicuro ed efficace solo sotto la guida di medici professionisti. Conoscere le caratteristiche e gli effetti del Clostridium botulinum può aiutarci a evitare meglio i rischi e a sfruttare razionalmente i suoi potenziali benefici.

Riferimenti

[1]Sobel, J. Botulism[J].Clinical Infectious Diseases, 2005,41(8), 1167-1173.

[2]Peck, MW Clostridium botulinum e la sicurezza degli alimenti minimamente riscaldati e refrigerati: un problema emergente? [J].Journal of Applied Microbiology, 2006,101(3), 556–570.

Collaboratore: Chongqing Science Writers Association

Scritto da: Capo tecnico Lai Liuqing e Capo tecnico Lai Feng del Centro distrettuale per il controllo e la prevenzione delle malattie di Jiulongpo, Vice capo tecnico Tian Lihong del Centro distrettuale per il controllo e la prevenzione delle malattie di Jiangjin e Capo tecnico Zou Jingbo del Giardino scientifico degli insegnanti di Zou

Esperto di revisione contabile: Li Hanbin

Dichiarazione: Ad eccezione del contenuto originale e delle note speciali, alcune immagini provengono da Internet. Non hanno scopi commerciali e vengono utilizzati solo come materiale di divulgazione scientifica. Il copyright appartiene agli autori originali. In caso di violazioni, vi preghiamo di contattarci per procedere alla loro cancellazione.

<<:  Huang Renxun potrebbe visitare Shanghai il 6 giugno. C'è speranza per le grandi aziende modello in Cina?

>>:  Esplorando il piccolo mondo: alla scoperta dei misteri del micoplasma

Consiglia articoli

Posizionato come un grande SUV, viene lanciato Hyundai HDC-2 Grandmast

Di recente, Hyundai ha lanciato ufficialmente una...

[Domande e risposte mediche] Come curare la dissenteria bacillare?

Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...

Che ne dici di Kaepa? Recensioni e informazioni sul sito Web di Kaepa

Cos'è Kaepa? Kaepa è un marchio sportivo ameri...

Recensione di Super Crooks: un affascinante mix di superpoteri e crimine

Super Crooks: il fascino e le recensioni dell'...

Che ne dici di El Mundo? Recensioni e informazioni sul sito web di El Mundo

Qual è il sito web di El Mundo? El Mundo, noto anc...