Nella percezione pubblica tradizionale, l'ipertensione sembra essere un "marchio distintivo" degli anziani, ma negli ultimi anni l'incidenza dell'ipertensione mostra una tendenza a ringiovanire. Sono sempre più numerosi i giovani che si sorprendono quando durante una visita medica o un trattamento medico per altre malattie la loro pressione sanguigna risulta fuori dai limiti normali. Dietro questo cambiamento c'è il profondo cambiamento dello stile di vita moderno. Fattori quali cattive abitudini di vita e una pressione elevata stanno silenziosamente indebolendo la pressione sanguigna dei giovani. I giovani devono comprendere appieno la gravità dell'ipertensione e prendere l'iniziativa per prevenirla e curarla. 1. Caratteristiche dell'ipertensione nei giovani Sintomi nascosti: le funzioni fisiche dei giovani sono in condizioni relativamente buone e le loro capacità compensatorie sono forti. Nelle fasi iniziali dell'ipertensione spesso non si manifestano sintomi evidenti, oppure si avvertono solo occasionali vertigini e mal di testa. Questi lievi disagi possono essere facilmente attribuiti a cause comuni, come l'affaticamento lavorativo e la mancanza di sonno, e possono essere ignorati. Molti giovani scoprono di avere la pressione alta solo per caso, durante visite mediche organizzate dalla loro unità di lavoro o quando cercano cure mediche per altre malattie. Questa natura nascosta rende l'ipertensione una "bomba invisibile", che provoca danni all'organismo senza che lo si sappia e ritarda il momento migliore per il trattamento. Esistono molti fattori secondari: a differenza degli anziani che soffrono principalmente di ipertensione primaria, molti casi di ipertensione nei giovani sono causati da fattori secondari. Una delle cause più comuni è la malattia renale. Ad esempio, nella glomerulonefrite, l'infiammazione può compromettere la normale funzione di filtrazione dei reni, provocando ritenzione di acqua e sodio, che a sua volta aumenta la pressione sanguigna. La stenosi dell'arteria renale può causare un'insufficiente perfusione sanguigna ai reni, attivare il sistema renina-angiotensina-aldosterone e causare ipertensione. Anche le malattie endocrine non devono essere ignorate. Ad esempio, nell'aldosteronismo primario, l'eccessiva secrezione di aldosterone determina un aumento del riassorbimento di sodio e dell'escrezione di potassio, causando ritenzione di acqua e sodio e ipokaliemia e inducendo ipertensione. Il feocromocitoma rilascia in modo intermittente o continuo grandi quantità di catecolamine, causando vasocostrizione e un forte aumento della pressione sanguigna. Nel caso dell'ipertensione secondaria, se le cause vengono identificate e trattate tempestivamente, la pressione sanguigna di alcuni pazienti può tornare alla normalità. 2. La stretta relazione tra stile di vita non sano e ipertensione I danni di una dieta ricca di sale: in una vita frenetica, i giovani spesso si affidano a cibo da asporto e cibi lavorati. Per salvaguardare il gusto, questi alimenti contengono spesso un contenuto di sale estremamente elevato. Ad esempio, in un comune ramen da asporto, oltre ai noodles stessi, il contenuto di sale nella zuppa e nei contorni può superare di gran lunga la dose giornaliera raccomandata. Se il corpo umano consuma troppo sale, l'equilibrio di acqua e sale nel corpo verrà alterato. Per mantenere l'equilibrio, il corpo trattiene l'acqua, aumentando così il volume del sangue. Proprio come quando si inietta troppa acqua in una conduttura, la pressione sulla parete della conduttura aumenta in modo naturale. Lo stesso vale per i vasi sanguigni. L'aumento del volume sanguigno provoca ipertensione. Una dieta ricca di sale a lungo termine può anche danneggiare le pareti dei vasi sanguigni, accelerare il processo di arteriosclerosi e aggravare ulteriormente l'ipertensione. Pericoli nascosti dello stare seduti per lunghi periodi di tempo: le modalità di lavoro dei giovani d'oggi hanno subito enormi cambiamenti e stare seduti davanti a una scrivania e lavorare davanti a un computer per lungo tempo è diventata la norma. Questo stile di vita sedentario rallenta il metabolismo del corpo. Quando il corpo consuma meno energia, l'energia in eccesso si accumula sotto forma di grasso, aumentando notevolmente il rischio di obesità. L'obesità è strettamente correlata all'ipertensione. L'obesità può scatenare una serie di disturbi metabolici, come la resistenza all'insulina, che a sua volta attiva il sistema nervoso simpatico e aumenta la pressione sanguigna. Secondo le statistiche, le persone che restano sedute a lungo hanno una probabilità molto più alta di soffrire di pressione alta rispetto a chi fa regolarmente attività fisica. Inoltre, stare seduti per lungo tempo influisce negativamente sulla circolazione sanguigna, riducendo l'elasticità dei vasi sanguigni e aumentando il carico sul cuore per pompare il sangue, influenzando ulteriormente la regolazione della pressione sanguigna. Il doppio attacco dello stare alzati fino a tardi e dello stress: stare alzati fino a tardi è diventato un aspetto normale della vita per molti giovani. L'orologio biologico del corpo umano è come un orologio preciso che regola il funzionamento delle varie funzioni corporee. Restare alzati fino a tardi altera questo orologio biologico e influisce sulla normale secrezione di ormoni nel corpo, in particolare di quelli correlati alla regolazione della pressione sanguigna. Ad esempio, l'adrenalina, che dovrebbe essere a un livello più basso durante la notte, viene secreta in modo anomalo a causa del fatto di restare alzati fino a tardi, provocando un aumento della pressione sanguigna notturna. Se questa situazione continua a lungo, la pressione sanguigna continuerà a salire. Allo stesso tempo, la società moderna è altamente competitiva e i giovani devono affrontare una pressione enorme nel lavoro, nella vita privata e in altri ambiti. Quando lo stress è troppo forte, il corpo entra in uno stato di stress, i nervi simpatici si eccitano e vengono rilasciati ormoni come la noradrenalina. Questi ormoni aumentano la frequenza cardiaca, restringono i vasi sanguigni e aumentano la pressione sanguigna. Se si rimane sotto questo tipo di stress per un lungo periodo, sarà difficile che la pressione sanguigna torni a livelli normali e si verificherà un'ipertensione. Strategie per la gestione dell'ipertensione nei giovani Un completo adattamento dello stile di vita - Una dieta equilibrata è fondamentale: i giovani dovrebbero seguire una dieta povera di sale e di grassi e ricca di fibre. Innanzitutto dobbiamo controllare rigorosamente l'assunzione di sale. L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda che l'assunzione giornaliera di sale a persona non superi i 5 grammi, il che significa ridurre il consumo di alimenti trasformati ad alto contenuto di sale, come sottaceti, prosciutto e spaghetti istantanei. Allo stesso tempo, aumenta l'assunzione di verdura e frutta, che sono ricche di vitamine, minerali e fibre alimentari e fanno bene alla salute. Ad esempio, gli alimenti ricchi di potassio, come banane e patate, possono favorire l'escrezione di sodio e aiutare ad abbassare la pressione sanguigna. Inoltre, per sostituire una parte del riso e della farina raffinati, si dovrebbero preferire i cereali integrali, come il riso integrale e il pane integrale. I cereali integrali sono ricchi di fibre alimentari e di vari nutrienti, che aiutano a mantenere la salute intestinale e a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e la pressione sanguigna. - L'esercizio fisico regolare attiva una sana vitalità: l'esercizio fisico è un modo efficace per migliorare la funzionalità cardiovascolare e abbassare la pressione sanguigna. I giovani dovrebbero fare almeno 150 minuti di esercizio aerobico di intensità moderata alla settimana, come il jogging, con una velocità controllata di circa 120-140 passi al minuto. Anche il nuoto è una buona scelta, perché non solo allena i muscoli di tutto il corpo, ma riduce anche il carico sulle articolazioni. Anche il ciclismo può apportare buoni effetti sull'attività fisica. È possibile scegliere di andare in bicicletta all'aperto o al chiuso. Oltre all'esercizio aerobico, è possibile anche abbinare l'allenamento della forza, come semplici flessioni, plank di supporto, allenamento con manubri, ecc., per aumentare la massa muscolare, migliorare il metabolismo basale, aiutare a consumare più calorie, controllare il peso e avere indirettamente un impatto positivo sulla pressione sanguigna. Per ottenere risultati significativi, l'esercizio deve essere graduale e duraturo. - Programmi di lavoro e di riposo regolari costituiscono le basi per la salute: garantire un sonno adeguato e regolare è essenziale per una pressione sanguigna stabile. I giovani dovrebbero sviluppare la buona abitudine di andare a letto presto e di alzarsi presto, e garantire 7-8 ore di sonno di alta qualità ogni giorno. Evitare di utilizzare dispositivi elettronici per lungo tempo prima di andare a letto. La luce blu emessa dai dispositivi elettronici inibisce la secrezione di melatonina e influisce sulla qualità del sonno. Creare un ambiente tranquillo, confortevole, buio e con una temperatura adeguata per dormire può aiutare a migliorare la velocità e la qualità del sonno. Un programma regolare consente agli organi del corpo di riposare e rigenerarsi adeguatamente, di mantenere ritmi fisiologici normali e quindi di regolare meglio la pressione sanguigna. - Ridurre lo stress e rilassarsi per liberarsi dallo stress mentale: imparare a gestire efficacemente lo stress è un aspetto importante per mantenere una pressione sanguigna sana nei giovani. La meditazione è un metodo semplice ed efficace per ridurre lo stress. Dedicare 15-20 minuti al giorno alla meditazione, concentrandosi sulla respirazione ed eliminando i pensieri che distraggono, può aiutare il corpo e la mente a rilassarsi. Anche lo yoga è una buona scelta. Attraverso diverse posture ed esercizi di respirazione, è possibile alleviare la tensione fisica e ridurre lo stress psicologico. Inoltre, coltivare hobby come la pittura, la calligrafia, la fotografia, ecc. può non solo arricchire la vita, ma anche distogliere l'attenzione e liberare il corpo e la mente dallo stress. Anche riunirsi e comunicare con gli amici e condividere le gioie e i dolori della vita è un modo efficace per alleviare lo stress. Mantenere un atteggiamento positivo e ottimista aiuterà a mantenere stabile la pressione sanguigna. L'importanza del monitoraggio regolare e del trattamento medico tempestivo: i giovani dovrebbero attribuire grande importanza al monitoraggio della pressione sanguigna, misurarla regolarmente e comprendere le proprie condizioni di pressione sanguigna. È possibile dotare la propria casa di uno sfigmomanometro elettronico da braccio e misurare la pressione sanguigna utilizzando il metodo corretto. Si consiglia di misurare la pressione sanguigna almeno 1-2 volte alla settimana. Se si riscontrano fluttuazioni anomale della pressione sanguigna, è opportuno aumentare la frequenza delle misurazioni. Se scopri che la tua pressione sanguigna è fuori dall'intervallo normale, dovresti consultare immediatamente un medico, anche in assenza di sintomi evidenti. Il medico chiederà informazioni dettagliate sulla storia clinica e familiare del paziente ed eseguirà un esame fisico completo, che comprenderà esami del sangue, esami delle urine, test della funzionalità renale, ecografia surrenale, ecc. per determinare se l'ipertensione è primaria o secondaria. Nel caso dell'ipertensione secondaria, la chiave è il trattamento attivo della malattia primaria. Ad esempio, la stenosi dell'arteria renale può essere alleviata mediante trattamento interventistico o chirurgico, mentre il feocromocitoma può essere trattato mediante l'asportazione chirurgica del tumore. Una volta guarita la malattia primaria, la pressione sanguigna può spesso tornare alla normalità. Per l'ipertensione primaria, i medici elaboreranno un piano di trattamento personalizzato in base alla situazione specifica del paziente, che comprenderà farmaci e interventi sullo stile di vita. Precauzioni per la terapia farmacologica: se il medico diagnostica la necessità di una terapia farmacologica, i giovani devono assumere il medicinale seguendo scrupolosamente le istruzioni del medico e non devono mai interrompere o modificare la terapia di propria iniziativa. Esistono molti tipi di farmaci antipertensivi e ognuno ha meccanismi d'azione ed effetti collaterali diversi. Ad esempio, alcuni diuretici possono causare ipokaliemia, provocando sintomi quali affaticamento e aritmia; I betabloccanti possono influenzare la frequenza cardiaca e la conduzione cardiaca, provocando bradicardia. Se durante l'assunzione del farmaco si manifestano sintomi di disagio, è necessario informare tempestivamente il medico. Il medico adatterà il dosaggio o cambierà il farmaco in base alla situazione specifica. Allo stesso tempo, il trattamento farmacologico deve essere abbinato a interventi sullo stile di vita. Non dovremmo ignorare l'importanza di uno stile di vita sano solo perché stiamo assumendo farmaci antipertensivi. Solo adottando un approccio duplice possiamo controllare meglio la pressione sanguigna e prevenire l'insorgenza delle complicanze dell'ipertensione. I giovani dovrebbero comprendere a fondo la potenziale minaccia che l'ipertensione rappresenta per la loro salute e prevenire e curare attivamente l'ipertensione, a partire dalle piccole cose della loro vita quotidiana. Modificando stili di vita non sani, monitorando regolarmente la pressione sanguigna, cercando tempestivamente cure mediche e seguendo le prescrizioni del medico, è possibile gestire efficacemente la pressione sanguigna e gettare solide basi per una vita sana in futuro. |
>>: Il triplice “dilemma” di Yuyue Medical
Esperto di revisione contabile: Wang Guoyi Ricerc...
Dopo aver sperimentato l'ondata di sviluppo d...
Probabilmente a molti di voi piace mangiare il ra...
1. Non è consigliabile imparare a scrivere troppo...
Sappiamo tutti che dopo che una donna rimane inci...
Autore: David, primario dell'ospedale di Pech...
Gli ultimi dati di IDC mostrano che la quota di m...
Negli anziani, il declino della funzionalità rena...
Autore: Zhang Zhifang, vice primario presso lo Sh...
Gli alunni della scuola primaria si trovano in un...
Cos'è il Marshall Islands Daily News? Il Marsh...
Qual è il sito web dell'Università di Scienze ...
Il paziente era "molto insoddisfatto" d...