Postbiotici: una versione avanzata dei probiotici, la futura star della salute intestinale

Postbiotici: una versione avanzata dei probiotici, la futura star della salute intestinale

Questo è il 5268° articolo di Da Yi Xiao Hu

Quando si parla di probiotici, non siamo certo estranei a loro. Sono spesso chiamati "difensori intestinali" in quanto riescono a mantenere l'equilibrio della flora intestinale e a migliorare la salute digestiva. Tuttavia, un nuovo termine, “postbiotici”, sta emergendo silenziosamente e sta diventando il nuovo beniamino nel campo della salute intestinale. Quindi, cosa sono i postbiotici? Perché è così popolare? Addentriamoci nel mondo dei postbiotici e scopriamone i misteri.

Cosa sono i postbiotici?

L'Associazione scientifica internazionale dei probiotici e dei prebiotici (ISAPP) propone che i postbiotici siano una classe di preparazioni di microrganismi inanimati e dei loro componenti che sono benefici per la salute dell'ospite. Include probiotici inattivati, i loro metaboliti, componenti cellulari, ecc., che possono apportare benefici alla salute dell'ospite anche in stato inanimato.

Gli ingredienti principali dei postbiotici includono:

Probiotici inattivati

I probiotici inattivati ​​tramite trattamento termico, alta pressione e altri mezzi conservano comunque i loro principi attivi.

Componenti dei batteri

Come il peptidoglicano e l'acido teicoico, che possono agire direttamente sul sistema immunitario dell'ospite.

Metaboliti

Acidi grassi a catena corta (come butirrato, acetato), acidi organici, derivati ​​degli aminoacidi, vitamine, ecc.

Qual è la differenza tra postbiotici e probiotici?

La tabella seguente mostra le differenze tra postbiotici e probiotici:

Quali sono i benefici per la salute dei postbiotici?

Grazie ai diversi ingredienti dei postbiotici, anche i loro benefici per la salute sono molto ampi e spaziano dalla regolazione immunitaria all'azione antinfiammatoria, alla protezione della barriera intestinale e a molti altri aspetti. Le principali funzioni dei postbiotici sono:

01

Equilibrio della flora intestinale

I metaboliti come gli acidi grassi a catena corta nei postbiotici possono regolare l'ambiente microecologico intestinale da molteplici prospettive:

Inibire i patogeni

Riduce l'attività dei batteri nocivi (come Escherichia coli e Salmonella).

Promuovere la crescita di batteri benefici

Forniscono nutrimento ai batteri benefici, come Bifidobacterium e Lactobacillus, e ne favoriscono la colonizzazione.

Regola il pH intestinale

Abbassa il valore del pH nell'intestino e crea un ambiente di vita adatto ai batteri benefici.

02

Migliora la funzione della barriera intestinale

I postbiotici possono proteggere l'intestino attraverso i seguenti meccanismi:

Favoriscono le giunzioni strette tra le cellule epiteliali intestinali e riducono la penetrazione di sostanze nocive.

Resistere all'invasione batterica esterna e preservare l'integrità della barriera intestinale.

Ripara la mucosa intestinale danneggiata e migliora la capacità di riparazione della barriera intestinale.

03

Migliora il sistema immunitario

Gli ingredienti dei postbiotici come l'acido teicoico e gli acidi grassi a catena corta possono regolare il sistema immunitario dell'ospite:

Migliora l'immunità

Attiva le cellule immunitarie e aumenta la resistenza agli agenti patogeni.

Effetti antinfiammatori

Allevia le condizioni infiammatorie croniche riducendo il rilascio di fattori infiammatori.

Antiallergico

Riduce il rischio di reazioni allergiche.

04

Prevenire le malattie metaboliche

I postbiotici sono particolarmente efficaci nella prevenzione e nel trattamento delle malattie metaboliche:

Migliorare il diabete

Aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue regolando la flora intestinale e favorendo il metabolismo.

Alleviare l'obesità

I postbiotici possono regolare il metabolismo dei grassi e inibire l'accumulo di cellule adipose.

Abbassare i lipidi nel sangue

Riduce i livelli di lipoproteine ​​a bassa densità (LDL) nel sangue, riducendo così il rischio di malattie cardiovascolari.

05

Altri effetti sulla salute

Antiossidante

I postbiotici possono eliminare i radicali liberi e proteggere l'ospite dallo stress ossidativo.

Promuove la salute della pelle

Regola la microecologia della pelle e allevia problemi cutanei come acne ed eczema.

Miglioramento della salute mentale

Attraverso l'"asse intestino-cervello", i postbiotici possono influenzare l'umore dell'ospite e alleviare ansia e depressione.

Come ottenere i postbiotici?

Attualmente, le fonti di postbiotici includono principalmente quanto segue:

1. Cibi fermentati

Molti alimenti fermentati tradizionali sono ricchi di postbiotici naturali, come:

Cibi fermentati come yogurt, kimchi, miso e tempeh.

Bevande come il kombucha (bevanda a base di tè e funghi) e il kefir.

2. Fibra alimentare

La fibra alimentare è il "cibo" dei probiotici, che può essere fermentata nell'intestino per produrre postbiotici. Gli alimenti ricchi di fibre alimentari includono: frutta (come banane e mele), cereali integrali (come avena e riso integrale), noci e semi.

3. Integratori alimentari

Esistono già sul mercato alcuni integratori o alimenti funzionali ai quali sono stati aggiunti postbiotici, come prodotti contenenti acidi grassi a catena corta o probiotici inattivati. È opportuno sottolineare che l'uso di integratori deve essere effettuato sotto la supervisione di un medico, soprattutto nel caso di particolari categorie di persone.

Poiché i postbiotici sono più sicuri dei probiotici, possono essere assunti a piacimento?

Rispetto ai probiotici, i postbiotici sono più sicuri. Questo perché i postbiotici sono essenzialmente componenti microbici non viventi che non hanno la capacità di riprodursi e quindi non rappresentano un rischio di infezione. Per i neonati, gli anziani e le persone con un sistema immunitario indebolito, i postbiotici rappresentano una scelta più sicura.

Tuttavia, quando si integra con i postbiotici, è comunque necessario prestare attenzione ai seguenti punti:

1. Rischio di allergia

Alcune persone potrebbero essere allergiche a specifici ingredienti presenti nei postbiotici.

2. Controllo del dosaggio

Sebbene i postbiotici siano relativamente sicuri, un'assunzione eccessiva può causare disturbi gastrointestinali.

3. Orientamento scientifico

La ricerca sui postbiotici è iniziata relativamente tardi e attualmente non esistono linee guida per l'uso di integratori postbiotici. Pertanto, prima di assumere integratori contenenti postbiotici, è opportuno consultare il medico o il nutrizionista.

In futuro, i postbiotici potrebbero svolgere un ruolo più importante!

Con il continuo approfondimento della ricerca scientifica, le prospettive applicative dei postbiotici diventano sempre più ampie. Non solo nel campo della salute intestinale, i postbiotici possono distinguersi anche nei seguenti aspetti:

1. Campo medico

Utilizzato per trattare patologie come la malattia infiammatoria intestinale (IBD) e la sindrome dell'intestino irritabile (IBS).

2. Alimenti funzionali

Sviluppare alimenti nutrienti ricchi di postbiotici per soddisfare le esigenze di salute dei consumatori.

3. Cosmetici

Gli effetti antiossidanti e antinfiammatori dei postbiotici offrono nuove opzioni per la cura della pelle.

Tuttavia, la ricerca sui postbiotici è ancora agli inizi e ci sono alcuni problemi urgenti da risolvere. Ad esempio, il meccanismo d'azione specifico dei postbiotici sulla salute dell'ospite deve ancora essere ulteriormente esplorato; come determinare la dose ottimale per diverse popolazioni è una questione fondamentale; Sono necessari ulteriori studi clinici su larga scala per verificare ulteriormente l'efficacia e la sicurezza dei postbiotici.

In sintesi, i postbiotici, in quanto prodotto avanzato dei probiotici, stanno diventando un nuovo obiettivo nel campo della salute intestinale grazie alla loro stabilità, sicurezza e versatilità. Sebbene la ricerca su questo argomento sia ancora nelle fasi iniziali, non si può ignorare il suo potenziale nella regolazione immunitaria, nella prevenzione e nel trattamento delle malattie metaboliche e nella regolazione della flora intestinale. In futuro, si prevede che i postbiotici svolgeranno un ruolo sempre più importante in settori quali l'alimentazione, la medicina e la gestione della salute, offrendo maggiori possibilità per una vita sana!

Autore: Shanghai Putuo District People's Hospital

Fang Qing Chen Xi Huang Dongping

<<:  È arrivato il modello HaiSeal 06 DM-i da 99.800 yuan. Perché le auto nazionali e quelle delle joint venture sono in preda al panico contemporaneamente?

>>:  Apple è determinata a rivolgersi all'India, anche se la qualità del prodotto non è abbastanza buona, sosterrà la migrazione della catena di fornitura

Consiglia articoli

E Manga Reader? Recensione di Manga Reader e informazioni sul sito web

Che cos'è Manga Reader? Manga Reader è un sito...

[Domande e risposte mediche] Tutte le persone autistiche sono dei "geni idioti"?

Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...

3 semplici modi per sbarazzarsi del grasso visivo dopo il parto

Sono diventata gobba e muscolosa dopo il parto. C...