Autore: Luo Lili China Rehabilitation Research Center Revisore: Wang Fang, vicedirettore e infermiere del China Rehabilitation Research Center Nella nostra vita quotidiana apparentemente pacifica, i fattori ambientali influiscono sulla nostra salute in modi impercettibili. Ambiente e salute, questo argomento apparentemente distante ma strettamente correlato, in realtà permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Oggi cerchiamo di capire l'impatto dell'ambiente sulla nostra salute. Aria, respiriamo più del semplice ossigeno L'aria contiene non solo ossigeno, da cui dipendiamo per sopravvivere, ma anche azoto, argon, anidride carbonica, elio e molti altri gas. La qualità dell'aria influisce direttamente sulla nostra salute. Secondo le linee guida sulla qualità dell'aria dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'esposizione a lungo termine ad alte concentrazioni di particolato fine (PM2,5) aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, malattie respiratorie e cancro. Ogni anno circa 7 milioni di persone muoiono a causa di malattie causate dall'inquinamento atmosferico. Inoltre, elevate concentrazioni di ozono possono irritare le vie respiratorie e aumentare il rischio di attacchi d'asma. Figura 1 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa Misure di protezione personale: Non siamo impotenti di fronte all'inquinamento atmosferico. Quando la qualità dell'aria è scarsa, ridurre le attività all'aperto, utilizzare purificatori d'aria e indossare mascherine sono misure efficaci di protezione personale. Studi hanno dimostrato che le mascherine di alta qualità possono ridurre significativamente la quantità di PM2,5 inalata. Come cittadini, guidare meno e scegliere i trasporti pubblici o opzioni di viaggio ecologiche sono tutti contributi che ciascuno di noi può dare per migliorare la qualità dell'aria. Acqua - fonte di vita e base della salute L'acqua è fonte di vita, ma i problemi legati alla sua qualità possono diventare un problema di salute. Le fonti d'acqua inquinate possono contenere metalli pesanti, batteri e virus, che possono rappresentare una grave minaccia per la salute umana. Studi hanno dimostrato che bere a lungo acqua contenente metalli pesanti aumenta il rischio di malattie renali e neurologiche. Inoltre, alcuni inquinanti chimici, come i PCB, sono stati associati al cancro. L'acqua contaminata dal piombo può causare disabilità intellettive nei bambini. Nel 2008, i bambini di una certa regione della Cina hanno sofferto di ritardi nello sviluppo e difficoltà di apprendimento a causa dell'acqua potabile con un contenuto eccessivo di piombo. Garantire la sicurezza dell'acqua potabile è quindi un tema a cui ognuno di noi dovrebbe prestare attenzione. Misure preventive : si consiglia di utilizzare un filtro per l'acqua domestico, di scegliere acqua in bottiglia rigorosamente testata e di prestare attenzione ai rapporti sulla qualità dell'acqua pubblicati dai governi locali. Anche i cittadini dovrebbero partecipare attivamente alle azioni di tutela della qualità dell'acqua, ad esempio riducendo l'uso di detergenti contenenti fosforo e sostenendo progetti di tutela delle fonti idriche. Rumore e salute: il killer invisibile ignorato L'inquinamento acustico non influisce solo sulla nostra vita quotidiana, ma può avere effetti a lungo termine anche sulla nostra salute mentale. Studi hanno dimostrato che l'esposizione prolungata ad ambienti molto rumorosi può portare alla perdita dell'udito e all'acufene e, nei casi più gravi, può evolvere in sordità; può aumentare lo stress psicologico e persino la depressione; può influire sulla qualità del sonno, provocando stanchezza e disattenzione e, a lungo andare, può anche causare malattie cardiovascolari e dell'apparato digerente. Nelle città, il rumore del traffico e quello dei cantieri edili sono le fonti più diffuse di inquinamento acustico, che incidono gravemente sulla qualità della vita dei residenti. Figura 2 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa Misure preventive : si raccomanda di utilizzare tappi per le orecchie in ambienti rumorosi, di migliorare l'isolamento acustico degli ambienti interni e di organizzare in modo ragionevole i tempi di lavoro e di riposo per ridurre l'impatto del rumore sulla salute. Impronte ambientali nella catena alimentare La sicurezza alimentare non riguarda solo la qualità del cibo in sé, ma è strettamente correlata anche alla salute dell'ambiente. I residui di pesticidi e l'uso eccessivo di additivi alimentari possono avere ripercussioni sulla salute umana. Studi hanno dimostrato che l'assunzione a lungo termine di residui di pesticidi può aumentare il rischio di cancro e malattie neurologiche. Anche gli additivi alimentari, come i coloranti e i conservanti artificiali, possono influire sullo sviluppo dei bambini. Precauzioni : si consiglia di scegliere alimenti biologici e marchi affidabili e di prestare attenzione alle informazioni sugli ingredienti e sugli additivi riportate sulle etichette degli alimenti. Ambiente interno - rischi invisibili per la salute La qualità dell'ambiente interno è strettamente correlata alla nostra salute. La formaldeide, la muffa e altri inquinanti dell'aria interna possono causare malattie respiratorie croniche, malattie cardiovascolari, indebolimento del sistema immunitario e altri problemi di salute come mal di testa, irritazioni agli occhi, allergie e persino il cancro. Misure preventive : si consiglia di mantenere la stanza ben ventilata, utilizzare materiali decorativi ecocompatibili e pulire regolarmente l'ambiente interno per evitare la formazione di polvere e muffa. Evitare di utilizzare prodotti per la pulizia che contengano sostanze nocive. Verificare regolarmente la qualità dell'aria interna. La relazione tra perdita di biodiversità e salute La perdita di biodiversità non solo compromette l'equilibrio dell'ecosistema, ma incide indirettamente anche sulla salute umana. La perdita di biodiversità potrebbe portare a un aumento della diffusione di malattie, influendo sulla fornitura di cibo e sullo sviluppo di farmaci. Ad esempio, la deforestazione e la distruzione delle zone umide non solo riducono la diversità delle specie, ma aumentano anche il rischio di trasmissione di malattie come la malaria e la febbre dengue. 1. Il significato scientifico della conservazione della biodiversità Proteggere la biodiversità significa proteggere la nostra salute. Gli ecosistemi con una ricca biodiversità possono fornire maggiori servizi ecologici, come la purificazione dell'aria, la conservazione dell'acqua e il controllo delle malattie. La ricerca scientifica dimostra che le persone che vivono in aree con una ricca biodiversità godono generalmente di una salute migliore. 2. Partecipazione pubblica alla conservazione della biodiversità Tutti possono contribuire alla conservazione della biodiversità. Ridurre l'uso della plastica monouso, sostenere l'agricoltura e la pesca sostenibili e partecipare a progetti locali di conservazione della natura sono tutte azioni che possiamo intraprendere. Attraverso queste azioni non proteggiamo solo la natura, ma anche la nostra salute. Cambiamenti climatici: una nuova sfida per la salute globale Gli eventi meteorologici estremi causati dal cambiamento climatico, come ondate di calore, inondazioni e siccità, stanno diventando una sfida importante per la salute globale. Questi eventi non solo influenzano direttamente la salute delle persone, ma la influenzano anche indirettamente, influendo sulla fornitura di cibo e risorse idriche. Ad esempio, le ondate di calore possono causare un aumento delle malattie cardiache e respiratorie. Figura 3 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa 1. Adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici Per far fronte ai cambiamenti climatici, dobbiamo adottare misure di adattamento e mitigazione. Misure di adattamento, tra cui una migliore pianificazione urbana, edifici più efficienti dal punto di vista energetico e una maggiore resilienza del sistema sanitario pubblico. Le misure di mitigazione includono la riduzione delle emissioni di gas serra e la promozione dell'uso di energie rinnovabili. Secondo il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente, la riduzione dell'uso dei combustibili fossili e l'aumento della copertura forestale sono le misure di mitigazione più efficaci. 2. Azione personale e responsabilità sociale Tutti possono contribuire ad affrontare il cambiamento climatico attraverso le proprie azioni. Risparmiare energia e ridurre le emissioni, scegliere uno stile di vita a basse emissioni di carbonio e sostenere un consumo sostenibile sono tutte cose che possiamo fare. Inoltre, è responsabilità di ciascuno di noi partecipare ai progetti di adattamento ai cambiamenti climatici nelle nostre comunità e sostenere le politiche e le normative pertinenti. Ambiente e salute sono indissolubilmente legati. Le azioni di ciascuno di noi influenzeranno questa relazione. Comprendendo l'impatto dei fattori ambientali sulla salute, adottando misure di protezione scientifiche e partecipando ad azioni di tutela ambientale, possiamo proteggere insieme la nostra salute e creare un futuro più sano e sostenibile. |
>>: L'allattamento coinvolge tutta la famiglia
Finora, ci sono persone fortunate che hanno super...
Qualche giorno fa, qualcuno ha scritto online: &q...
Najica Blitzkrieg - Un racconto affascinante di a...
Secondo le statistiche, circa il 50% dei pazienti...
Prima di correre una maratona: Tiro e corsa punte...
Cos'è Vornado Realty Trust? Vornado Realty è u...
Autore: Song Guohong, primario, Ospedale oncologi...
Come possono i pazienti affetti da malattie renal...
Cos'è Korn Ferry? Korn Ferry è una delle più g...
Che cos'è France Telecom? France Télécom è il ...
Di recente Tianjin è stata colpita da forti venti...
Di recente, il prezzo delle azioni Apple (AAPL.US...
Cos'è l'acciaio speciale Dnieper? Dneprosp...
"Keijo!!!!!!!! Anime corto" - Recension...
Qual è il sito web di Mexico Electric Group? Grupo...