Una guida alla "preparazione alla battaglia" per l'anestesia preoperatoria nei pazienti sottoposti a radioterapia e chemioterapia

Una guida alla "preparazione alla battaglia" per l'anestesia preoperatoria nei pazienti sottoposti a radioterapia e chemioterapia

Autore: Zhang Tiefeng, Ospedale oncologico dello Shaanxi

Revisore: Chen Jun, primario, Shaanxi Cancer Hospital

Nella lotta contro il cancro, la radioterapia e la chemioterapia, con la loro potenza unica, sono diventate un valido aiuto per molti pazienti nella lotta contro la malattia. Tuttavia, in questa guerra senza il fumo della polvere da sparo, ogni passo deve essere fatto con cautela, soprattutto per i pazienti sottoposti a radioterapia e chemioterapia che si stanno preparando per un intervento chirurgico. Quando si affronta il momento critico dell'anestesia, è necessario che siano completamente preparati per garantire il regolare svolgimento del trattamento e la propria sicurezza fisica. Oggi verrà fornita una guida dettagliata e pratica alla "preparazione" all'anestesia preoperatoria per i pazienti sottoposti a radioterapia e chemioterapia.

1. L’effetto “spada a doppio taglio” della chemioradioterapia

La radioterapia e la chemioterapia, due importanti metodi di cura del cancro, uccidono le cellule tumorali attraverso la potenza dei farmaci chimici e delle radiazioni, dando ai pazienti la speranza di sopravvivere. Tuttavia, la chemioterapia e la radioterapia sono "un'arma a doppio taglio". Mentre uccide le cellule cancerose, provoca danni alle cellule sane, provocando una serie di effetti collaterali come indebolimento del sistema immunitario e affaticamento fisico. Questi effetti collaterali non solo incidono sulla qualità della vita del paziente, ma sono anche particolarmente importanti durante il momento speciale dell'anestesia, perché anche piccoli cambiamenti fisici possono avere effetti imprevedibili sull'effetto dell'anestesia e sulla sicurezza del paziente.

Figura 1 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

2. "Riconoscimento corporeo" prima dell'anestesia

Di fronte alle imminenti sfide dell'anestesia, i pazienti sottoposti a radioterapia e chemioterapia devono prima sottoporsi a una completa "ricognizione corporea". Il medico effettuerà una valutazione completa delle condizioni fisiche del paziente attraverso una serie di esami, tra cui indagini dettagliate sull'anamnesi, esami fisici, esami del sangue, elettrocardiogrammi, ecc., e svilupperà un piano di anestesia personalizzato per il paziente.

3. La “doppia benedizione” dell’alimentazione e del riposo

Nella fase di preparazione prima dell'anestesia, i pazienti sottoposti a radioterapia e chemioterapia devono prestare attenzione anche alla "doppia benedizione" dell'alimentazione e del riposo. Un buono stato nutrizionale è la chiave per migliorare l'immunità e aumentare la resistenza dell'organismo. I pazienti dovrebbero cercare di mantenere una dieta equilibrata con un apporto adeguato di proteine, vitamine e minerali per favorire il recupero e la riparazione dell'organismo. Allo stesso tempo, è essenziale anche avere un programma regolare e dormire a sufficienza. Un sonno adeguato aiuta ad alleviare la stanchezza, a ripristinare la forza fisica e a riservare energia sufficiente per il processo di anestesia.

Figura 2 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

4. “Dialogo spirituale” con i medici

Prima dell'anestesia è essenziale una comunicazione completa con il medico. I pazienti devono informare attivamente i loro medici dei loro programmi di radioterapia e chemioterapia e delle loro attuali condizioni fisiche. Queste informazioni sono fondamentali per i medici per elaborare un piano di anestesia personalizzato. Allo stesso tempo, i pazienti possono anche consultare i propri medici sui metodi di anestesia, sui rischi, sulle precauzioni, ecc. per fugare dubbi e ansie. Attraverso questi "colloqui cuore a cuore" è possibile instaurare un rapporto di fiducia e comprensione tra pazienti e medici, gettando solide basi per il successivo processo di anestesia.

5. “Controllo preciso” delle condizioni fisiologiche

Prima dell'anestesia, il medico controllerà attentamente anche le condizioni fisiologiche del paziente. In caso di problemi quali la soppressione del sistema immunitario e la diminuzione della forza fisica causati dalla chemioterapia e dalla radioterapia, i medici possono adottare una serie di misure per ridurre i rischi dell'anestesia. Ad esempio, per i pazienti con funzionalità immunitaria compromessa, i medici possono raccomandare farmaci o terapie che rafforzano il sistema immunitario; per i pazienti con scarsa forza fisica, i medici elaboreranno piani di anestesia più blandi e rafforzeranno il monitoraggio e la cura intraoperatori. Grazie a queste sofisticate misure di controllo, i medici possono massimizzare la sicurezza e il comfort dei pazienti durante l'anestesia.

6. “Partecipazione attiva” dei pazienti

Infine, i pazienti devono anche esercitare la propria "iniziativa soggettiva" nel processo di preparazione prima dell'anestesia. Oltre a seguire le istruzioni e i consigli del medico, i pazienti possono anche prendere l'iniziativa di apprendere alcune nozioni di base sull'anestesia e sulla chemioterapia, in modo da comprendere meglio la loro condizione e le opzioni di trattamento. Allo stesso tempo, i pazienti possono anche partecipare attivamente ad alcune attività di formazione riabilitativa e di consulenza psicologica per migliorare le loro qualità fisiche e psicologiche ed essere completamente preparati all'anestesia e al trattamento successivo.

Figura 3 Immagine protetta da copyright, nessuna autorizzazione alla ristampa

In breve, per i pazienti sottoposti a radioterapia e chemioterapia che si preparano a un intervento chirurgico, un'adeguata preparazione prima dell'anestesia è una fase indispensabile. Grazie a visite mediche complete, alla duplice benedizione di alimentazione e riposo, alla comunicazione completa con i medici, alla regolazione precisa delle condizioni fisiologiche e alla partecipazione attiva dei pazienti, siamo in grado di fornire un ambiente di anestesia più sicuro e confortevole per i pazienti sottoposti a radioterapia e chemioterapia, consentendo loro di andare avanti con più coraggio e fermezza nella loro lotta contro il cancro.

<<:  Esiste un bravo medico per le malattie del sedere, ma è possibile ringiovanire anche una testa rotta?

>>:  Nessuno fa nulla per impedire alle startup di gridare al ladro quando si tratta di frode?

Consiglia articoli

Che ne dici di Levenger? Recensione di Levenger e informazioni sul sito web

Che cos'è Levenger? Levenger è un rivenditore ...

Camia: Top 100 di app e giochi scaricati nel primo trimestre in Indonesia

Questo numero di CAMIA ha raccolto i dati delle 3...

E la TOYOTA? Recensioni e informazioni sul sito Web di TOYOTA

Cos'è il sito web TOYOTA? TOYOTA è la più gran...

E che dire di World Vision? Recensioni e informazioni sul sito Web di World Vision

Qual è il sito web di World Vision? World Vision I...

Che tipo di attività è l'asta dei talenti?

Il settore del reclutamento è molto attivo ultima...