Nella nostra vita quotidiana, il cibo è una parte indispensabile per il mantenimento della vita. Tuttavia, lo sai? Alcuni alimenti possono contenere una sostanza cancerogena chiamata aflatossina B1 (AFB1). Questa tossina fungina, se ingerita dal corpo umano per lungo tempo, può provocare gravi malattie come il cancro al fegato (HCC). L'aflatossina B1 è un metabolita tossico prodotto dall'Aspergillus flavus. È chiaramente identificato come cancerogeno per l'uomo dall'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) dell'OMS. Questa tossina contamina spesso i nostri alimenti di base, in particolare il mais. In alcune parti dell'Africa e dell'Asia, la contaminazione da aflatossina B1 è un problema più evidente a causa della riduzione dei test sulle aflatossine negli alimenti. Il meccanismo cancerogeno dell'aflatossina B1 è piuttosto complesso. Può interferire con il normale processo metabolico delle cellule e causare danni al DNA e mutazioni genetiche. Studi epidemiologici hanno dimostrato una forte correlazione tra l'assunzione alimentare di aflatossina B1 e la mutazione del gene TP53 e l'incidenza del cancro al fegato. È particolarmente degno di nota il fatto che questa correlazione sia più significativa tra le persone infette dal virus dell'epatite B (HBV). Quali sono dunque gli alimenti che consumiamo quotidianamente e che possono contenere aflatossina B1? Innanzitutto, la fonte di contaminazione più comune è il cibo ammuffito. In particolare, cereali ammuffiti come mais, arachidi, riso e alimenti come frutta secca e noci conservati a lungo. Inoltre, poiché l'aflatossina prolifera in ambienti umidi e caldi, anche gli alimenti conservati in cattive condizioni o per troppo tempo sono soggetti a contaminazione. Come possiamo prevenire tali rischi per la salute? Innanzitutto, quando si acquista il cibo, è opportuno scegliere canali tradizionali per assicurarsi che il cibo sia fresco e non ammuffito. In secondo luogo, quando si conservano gli alimenti, bisogna mantenere un ambiente asciutto e ventilato ed evitare l'umidità e le temperature elevate. Inoltre, pulisci regolarmente la cucina e gli spazi di stoccaggio per prevenire la formazione di muffa. Infine, tutti gli alimenti ammuffiti devono essere scartati e non mangiati. |
<<: Vi svelo un segreto: la cirrosi è così terribile per 4 motivi!
>>: Interessante discorso sulla medicina | Loratadina (con audio)
Ren Shengquan Per molto tempo, molte persone si s...
Flip Flappers - Un affascinante altro mondo e le ...
Nella nostra vita quotidiana, possiamo dire che i...
"Se l'intelligenza non viene pienamente ...
Fonte: People's Daily, Centri per il controll...
Nel loro percorso di crescita pieno di risate e g...
Recensione dettagliata e raccomandazione di Nembu...
Bip bip bip! L'artista Cao Xiping, che è semp...
Inuyasha: The Sword of Honor: Un racconto di una ...
Il clima inizia a rinfrescarsi in autunno e in in...
L'albero della bodhi è originario dell'In...
La mela è un frutto comune nella nostra vita quot...
Bisogna morire di fame per perdere peso? Ci credi...
Sta per iniziare il Gala del Festival di Primaver...
Nel 2018 è diventato virale uno studio dal titolo...