Ha cercato di trattenere uno starnuto e ha finito per procurarsi un buco nella trachea | Rapporti sui casi del BMJ

Ha cercato di trattenere uno starnuto e ha finito per procurarsi un buco nella trachea | Rapporti sui casi del BMJ

Questo articolo è stato trasferito da: Research Circle (ID: keyanquan)

Se hai mai provato a trattenere uno starnuto, questo nuovo caso clinico potrebbe farti ricredere.

Radiografia laterale del collo del paziente. La freccia bianca indica l'enfisema chirurgico nello spazio superficiale del collo. La freccia nera indica l'enfisema chirurgico nello spazio retrofaringeo. Fonte: Rapporto del caso

Opera originale di Emily Cooke

Tradotto da Liu Tingjun

A cura di Wei Xiao

Un uomo ha riportato un piccolo foro nella trachea dopo aver cercato di trattenere uno starnuto, un caso mai segnalato prima.

Il bizzarro incidente è avvenuto mentre l'uomo era alla guida, quando ha avuto un attacco di raffreddore da fieno e ha sentito lo stimolo di starnutire. Ma lui scelse di tapparsi il naso, chiudere la bocca e trattenere con forza lo starnuto.

Se tieni la bocca e il naso chiusi quando starnutisci, la pressione nelle vie aeree superiori può essere anche 20 volte superiore al normale. In questo caso, la trachea dell'uomo si è lacerata in uno strappo di 2 x 2 mm a causa della pressione eccessiva.

Quando è stato portato al pronto soccorso, provava un dolore lancinante e aveva un gonfiore su entrambi i lati del collo che gli rendeva difficile muoversi. Quando il medico lo esaminò, sentì un leggero crepitio. Tuttavia, non aveva problemi a respirare, deglutire o parlare.

Una radiografia del collo ha mostrato che l'uomo era affetto da enfisema chirurgico, una condizione in cui l'aria si accumula nei tessuti profondi sotto la pelle. Una successiva tomografia computerizzata (TC) ha mostrato che lo strappo era localizzato tra la terza e la quarta vertebra toracica del collo. L'aria si accumula anche nella cavità toracica, tra i polmoni.

Risultati della TC con contrasto del collo e del torace. (A) Sezione sagittale: la freccia bianca indica la lacerazione tracheale posteriore a livello della terza e quarta vertebra toracica, mentre la freccia gialla indica l'enfisema chirurgico nel collo. (B) Sezione assiale: la freccia bianca indica la lacerazione tracheale. Fonte: Rapporto del caso

I medici hanno concluso che la lacerazione era causata da "un rapido aumento della pressione nella trachea quando si starnutisce con il naso tappato e la bocca chiusa".

I medici hanno stabilito che l'uomo non aveva bisogno di un intervento chirurgico. Tuttavia, l'uomo è stato tenuto sotto osservazione in ospedale per due giorni per verificare che i livelli di ossigeno nel sangue e gli altri parametri vitali rimanessero stabili. Successivamente è stato dimesso dall'ospedale con antidolorifici e farmaci contro il raffreddore da fieno. Il medico gli consigliò anche di non fare esercizi faticosi per due settimane.

Cinque settimane dopo, una TAC mostrò che la lacerazione era completamente guarita.

Alla fine l'uomo ha riportato solo ferite lievi. Ma il suo medico, che ha pubblicato un rapporto sul caso nel numero del 1° dicembre del BMJ Case Reports, ha affermato: "Questo dovrebbe servire da avvertimento per gli altri".

"Si dovrebbe consigliare a tutti di non tapparsi il naso e chiudere la bocca contemporaneamente quando si starnutisce, poiché ciò potrebbe causare perforazione tracheale", hanno scritto gli autori del rapporto sul caso.

La lacerazione spontanea della trachea è molto rara, ma può essere fatale. Sono stati segnalati solo pochi casi, solitamente dovuti a traumi fisici o lesioni derivanti da procedure mediche, come l'asportazione chirurgica della tiroide o l'intubazione endotracheale. Gli autori del case report hanno scritto che i medici dovrebbero valutare se sia necessario un intervento chirurgico per riparare la lesione, in base alla posizione della lacerazione e ai segni vitali del paziente.

È estremamente raro che uno starnuto trattenuto causi questo tipo di danno, ma non è certamente impossibile.

Questo articolo ha solo scopo informativo e non fornisce consigli medici.

Link originale:

https://www.livescience.com/health/in-worlds-1st-known-case-man-tears-windpipe-from-holding-sneeze

Informazioni sulla carta

【Titolo】Perforazione tracheale spontanea a seguito di uno starnuto

【Autore】Rasads Misirovs, Gary Hoey, Calum Carruthers e Samit Majumdar

【Rivista】BMJ Case Reports

【Data】1 dicembre 2023

【DOI】https://doi.org/10.1136/bcr-2023-255633

【Collegamento】https://casereports.bmj.com/content/16/12/e255633

<<:  Le 10 parole chiave principali per la navigazione del sito web nel 2015

>>:  È di nuovo il solstizio d'inverno. Oltre agli gnocchi e alle polpette di riso glutinoso, non dimenticare la cosa più deliziosa! | Terapia micro-dieta

Consiglia articoli

Come nutrire il fegato nella vita quotidiana?

Nella vita quotidiana alcuni comportamenti posson...