Per molte persone, la sala operatoria di un ospedale è un luogo "freddo", "spaventoso" e "misterioso", motivo per cui molti pazienti saranno nervosi, preoccupati o addirittura timorosi prima di un intervento chirurgico, soprattutto se devono affrontare operazioni importanti. I pazienti saranno preoccupati se si verificheranno delle emergenze durante l'operazione. Per questo motivo è molto importante che le persone moderne comprendano la sala operatoria e le procedure chirurgiche. Oggi vi porterò in sala operatoria, vi farò comprendere il processo chirurgico e vi mostrerò come il personale medico può massimizzare la sicurezza della vita dei pazienti. Spero di alleviare la "paura" sconosciuta di tutti nei confronti della sala operatoria. La sala operatoria è un luogo speciale in cui vengono eseguiti interventi chirurgici e dove vengono salvati i pazienti. Ha regole e regolamenti rigorosi e standard operativi asettici. Esistono requisiti rigorosi per l'aria, le attrezzature, la disinfezione degli strumenti chirurgici, gli interventi chirurgici del personale medico e la preparazione preoperatoria dei pazienti in sala operatoria. Ciò serve a garantire la sicurezza dell'operazione e a tutelare la salute del paziente. Prima dell'intervento chirurgico: Innanzitutto, il paziente verrà sottoposto a una serie di esami preoperatori per determinare con precisione se è idoneo all'intervento chirurgico e per elaborare un piano chirurgico ragionevole. Prima dell'inizio dell'operazione, il personale medico comunicherà con la famiglia del paziente, firmerà un modulo di consenso informato, informerà la famiglia della procedura chirurgica e dei possibili rischi, ecc. Effettuerà inoltre una visita preoperatoria al paziente per comprendere appieno le sue condizioni e la sua storia clinica, illustrare la procedura chirurgica e le precauzioni preoperatorie. In secondo luogo, i pazienti devono prepararsi, come digiunare prima dell'intervento, fare il bagno e cambiarsi, depilare, ecc. Ad esempio, per facilitare l'operazione chirurgica, l'infermiere può "preparare la pelle del paziente" il giorno prima, il che significa radere i peli nella zona chirurgica, come radere la testa per l'intervento, rimuovere i peli del torace per l'intervento al torace, ecc. Durante l'intervento chirurgico: Dopo aver completato i preparativi preliminari, il paziente entrerà in sala operatoria. Solitamente la sala operatoria è dotata di un chirurgo capo: responsabile dell'esecuzione dell'operazione; primo assistente e secondo assistente: il primo assistente e il secondo assistente sono gli assistenti del medico, che lo assistono nell'esecuzione dell'operazione e sono responsabili dell'uso del bisturi, della sutura dei tessuti, dell'aspirazione del sangue e di altri lavori chirurgici ausiliari; anestesista: seleziona i metodi di anestesia e i farmaci appropriati in base al tipo di intervento e alle esigenze del paziente; infermiere strumentista: responsabile della preparazione e della fornitura degli strumenti, degli utensili e delle attrezzature necessarie per l'operazione e di garantire che gli strumenti siano sterili. La procedura chirurgica è la seguente: Il primo è l'anestesia, che è una parte importante dell'intero processo chirurgico. A seconda delle condizioni di salute del paziente e del tipo di intervento chirurgico, il medico sceglierà un metodo di anestesia, come l'anestesia generale, l'anestesia locale, ecc. L'anestesista calcolerà la dose di anestesia in base al peso, all'età, al sesso e ad altri indicatori del paziente e valuterà il paziente prima dell'intervento chirurgico per garantire la sicurezza e la fluidità del processo di anestesia. In base al tipo di intervento chirurgico e alle esigenze specifiche, il chirurgo eseguirà un'incisione sul corpo del paziente, taglierà il tessuto in modo netto e cercherà di eseguire l'incisione in un'unica soluzione. Il chirurgo deciderà anche la dimensione e la posizione dell'incisione in base alle effettive esigenze, alla guarigione postoperatoria e al recupero funzionale. Dopo aver effettuato l'incisione, il medico utilizzerà strumenti e utensili chirurgici per eseguire l'intervento. Le fasi specifiche della procedura variano a seconda del tipo di intervento chirurgico. Ad esempio, in un intervento chirurgico di rimozione di un tumore, il medico utilizza strumenti e tecniche specifici per rimuovere il tessuto tumorale, mentre in un intervento chirurgico di impianto articolare, il medico posiziona l'articolazione artificiale sull'osso corrispondente. Una volta completata la procedura, il medico chiuderà l'incisione con dei punti di sutura. Il metodo di sutura e i materiali dipenderanno dal tipo di intervento chirurgico e dalla posizione dell'incisione; il processo di guarigione richiede che il paziente segua le istruzioni del medico per la cura della ferita. Durante l'operazione, il personale medico monitorerà costantemente i parametri vitali del paziente, come pressione sanguigna, frequenza cardiaca, respirazione, ecc., per garantire la stabilità dei parametri vitali del paziente e per rilevare e gestire tempestivamente situazioni anomale. Dopo l'intervento chirurgico: Dopo l'operazione, alcuni pazienti sottoposti a interventi più difficili o che hanno riportato ferite più estese verranno trasferiti in terapia intensiva per ricevere assistenza 24 ore su 24 e gestire tempestivamente le emergenze. Altri pazienti saranno trasferiti nella sala di risveglio per essere monitorati e osservati. Tra le reazioni più comuni che possono verificarsi dopo un intervento chirurgico rientrano nausea, vomito, vertigini e altri sintomi di disagio, oltre a complicazioni quali infezioni e sanguinamento postoperatori. Il personale medico osserverà attentamente le reazioni e i sintomi postoperatori del paziente per garantire che superi in sicurezza il periodo di recupero postoperatorio. Se il paziente necessita di un trattamento farmacologico continuo e di supporto nutrizionale, il medico fornirà un piano di trattamento corrispondente e ne monitorerà l'efficacia. In breve, la chirurgia è un importante mezzo di cura delle malattie ed è anche un processo preciso e complesso che richiede la collaborazione di più professionisti, quali medici, anestesisti e infermieri. Questo team è dotato di attrezzature mediche all'avanguardia e di tecnologie professionali in grado di proteggere al massimo la vita e la salute del paziente. Pertanto, quando si affronta un intervento chirurgico, è necessario rilassarsi, non essere eccessivamente nervosi, informarsi meglio sull'intervento e avere fiducia nello staff medico: solo così si potranno sicuramente ottenere buoni risultati dal trattamento. (Zhou Liping, Ospedale oncologico affiliato all'Università di Zhengzhou) |
<<: La battaglia tra go-carry e go-carry: un gioco di efficienza
Anche se i limoni sono piccoli, hanno grandi bene...
Beyblade Burst Cho-Zetsu - La traiettoria della b...
Che cosa è Technogym? Technogym è un'azienda i...
Al giorno d'oggi il ritmo della vita delle pe...
Dopo l'esame, il signor Su sorrise. Ha 60 ann...
La tendenza della concorrenza interna nel settore...
Giddens, autore di best-seller che ha raggiunto l...
Durante la riunione del Mid-Autumn Festival, anch...
《Ti è mai capitato di sbavare mentre dormi? 》 Il ...
"Mikan Picture Diary": 30 minuti di nos...
Diamo un'occhiata ad alcuni dei partner d'...
L'ipertensione è una delle malattie metabolic...
La spondilite anchilosante (SA) è una malattia in...
"Gli avanzi non devono andare a male. Basta ...