Di recente, la parola "Mycoplasma" è tornata ad essere una delle ricerche più gettonate. Troppo crudele! La polmonite da Mycoplasma sta causando problemi ovunque Genitori costretti a non "tirarsi indietro" più per spostare i figli Semplicemente abbassare le aspettative psicologiche Che cosa è il micoplasma? A quale età i bambini sono più inclini a contrarla? Anche gli adulti ne soffrono? Che cos'è il Mycoplasma pneumoniae? Il Mycoplasma pneumoniae è un microrganismo intermedio tra virus e batteri ed è un agente patogeno comune in natura. Il Mycoplasma pneumoniae non ha una struttura a parete cellulare, come un batterio senza "rivestimento". Sia l'alcol al 75% che i disinfettanti contenenti cloro (come il disinfettante all'84%) possono uccidere il Mycoplasma pneumoniae. In genere gli esseri umani sono sensibili al Mycoplasma pneumoniae, ma è più comune nei bambini e negli adolescenti di età superiore ai 5 anni. Gli agenti patogeni che causano la polmonite solitamente presentano epidemie stagionali. Negli ultimi due anni, la polmonite da Mycoplasma è stata molto diffusa in alcune zone del mio Paese, soprattutto quest'anno, con focolai epidemici verificatisi in alcune famiglie o classi sociali. Come si diffonde il Mycoplasma pneumoniae? Le principali fonti di infezione sono i pazienti infetti da Mycoplasma pneumoniae e i portatori asintomatici. Il periodo di incubazione è da 1 a 3 settimane. Il paziente è contagioso durante il periodo di incubazione e fino a diverse settimane dopo la scomparsa dei sintomi. Il Mycoplasma pneumoniae si trasmette principalmente attraverso goccioline e il patogeno può essere trasportato dalle secrezioni di tosse, starnuti e naso che cola. Quali sono i sintomi dopo l'infezione? Negli adulti, i sintomi dopo l'infezione sono generalmente lievi; comuni sono i sintomi respiratori, come la tosse, e solitamente rispondono bene al trattamento con farmaci antibatterici, come macrolidi o chinoloni. Poiché il sistema immunitario dei bambini non è ancora completamente sviluppato, i sintomi dopo l'infezione da Mycoplasma pneumoniae sono più gravi rispetto a quelli degli adulti. Sono generalmente caratterizzati da febbre e tosse . La tosse è più grave e può persistere per 1 o 2 settimane dopo la scomparsa della febbre. Il decorso della polmonite da Mycoplasma è correlato alla gravità della malattia, generalmente da 2 a 4 settimane. I primi sintomi dell'infezione da Mycoplasma pneumoniae non sono significativamente diversi da quelli di altre comuni infezioni respiratorie causate da agenti patogeni. Di solito è impossibile stabilire da soli se si tratta di un'infezione da Mycoplasma pneumoniae. Per ottenere una diagnosi certa, è necessario effettuare il test patogeno presso una struttura medica** (quando ci si reca in una struttura medica, assicurarsi di indossare una protezione respiratoria e di lavarsi le mani per ridurre le infezioni crociate). Se la febbre è accompagnata da tosse forte, è necessario consultare immediatamente un medico, scoprirne la causa il prima possibile e sottoporsi a un trattamento standardizzato . Non assumere farmaci alla cieca. Come prevenirlo? Attualmente non esiste un vaccino specifico per prevenire l'infezione da Mycoplasma pneumoniae. Ma per evitare infezioni è importante adottare una buona igiene. Evitare luoghi pubblici affollati e scarsamente ventilati e indossare una mascherina quando necessario. Quando tossisci o starnutisci, copriti la bocca e il naso con un fazzoletto e getta il fazzoletto usato nel cestino della spazzatura. Mantieni le mani pulite e lavale frequentemente con sapone o disinfettante sotto l'acqua corrente. Cercate di non frequentare luoghi affollati, mantenetevi a una certa distanza dalle persone con raffreddore e tosse, ecc. Prestare attenzione alla ventilazione interna e ventilare per almeno 30 minuti ogni volta per mantenere l'aria fresca. Mantenere una buona igiene, lavare regolarmente lenzuola e trapunte e asciugarle al sole. Seguire una dieta equilibrata, dormire a sufficienza, intensificare l'attività fisica, migliorare la forma fisica e la resistenza. Scuole, asili e altri luoghi devono garantire un'adeguata ventilazione e disinfezione per evitare il diffondersi di infezioni. L'ultima cosa da ricordarvi è che i genitori dovrebbero prestare attenzione allo stato mentale e alla salute degli studenti. Se i bambini hanno febbre, tosse o altri disturbi fisici, dovrebbero riposare a casa e non andare a scuola mentre sono malati. Quando un bambino sviluppa sintomi respiratori, bisogna prestare attenzione ai cambiamenti nelle sue condizioni. Se il bambino presenta febbre persistente, tosse grave o sintomi ricorrenti, consultare immediatamente un medico. Anche i familiari che si prendono cura del paziente o lo accompagnano dal medico devono indossare la mascherina e proteggersi. |
>>: Corso per genitori: come affrontare il raffreddore neonatale
Il Messico è una repubblica federale del Nord Ame...
Le ostriche essiccate si ottengono da ostriche la...
La grande avventura di Colombo - Storia e avventu...
Che cos'è Bizrate? Bizrate è un noto motore di...
Tra le numerose malattie infettive, l'epatite...
Recensione e raccomandazione per il film Shinkans...
Qual è il sito web di Daiwa House? Daiwa House Ind...
Negli ultimi episodi di "Joy of Life", ...
MADLAX - Madlax - Recensione approfondita e racco...
Qual è il sito web dei New England Patriots? I New...
"Pappara Papa": i classici della NHK ri...
Se vuoi perdere grasso durante l'estate, gli ...
Il nome del vento è Amnesia - Kazenonah Amnesia ■...
Per monitorare i produttori nazionali di additivi...
Autore: Xu Yanjie, vice primario dell'ospedal...