Ecco cosa devi sapere sull’AIDS! Controllo delle malattie di Tongguan Quali sono i pericoli dell'AIDS? Come si può contrarre l'AIDS? Cosa devo fare se ho contratto l'AIDS? Quanto ne sai sull'AIDS? uno Cos'è l'AIDS? L'AIDS è una grave malattia infettiva con un alto tasso di mortalità. Fu scoperto e confermato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1981. Il patogeno è il virus dell'immunodeficienza umana (HIV) e il suo nome medico completo è "Sindrome da immunodeficienza acquisita". HIV al microscopio elettronico due Dopo l'infezione da HIV Posso lavorare e vivere come una persona normale? Una volta entrato nel corpo umano, il virus HIV distrugge principalmente le cellule immunitarie umane, provocando disfunzioni immunitarie, provocando così varie infezioni e malattie correlate, come i tumori, mettendo seriamente a rischio la salute umana. In genere, dopo aver contratto l'infezione da HIV non si manifestano sintomi evidenti e ci vuole molto tempo (solitamente 8-10 anni, ma anche 2-3 anni) perché si sviluppi lo stadio dell'AIDS. Attualmente l'AIDS non può essere curato. Una volta confermata l'infezione da AIDS, è opportuno recarsi tempestivamente all'ospedale più vicino per una diagnosi e un trattamento standardizzati e iniziare il prima possibile la terapia farmacologica anti-HIV. Grazie a un trattamento standardizzato ed efficace, la riproduzione del virus può essere soppressa per lungo tempo, è possibile mantenere una normale funzione immunitaria e si può godere della stessa aspettativa di vita delle persone normali, nonché lavorare e vivere come persone normali. tre Come si diffonde l'AIDS? L'AIDS si trasmette principalmente attraverso tre modi: rapporti sessuali non protetti, trasmissione del sangue e trasmissione da madre a figlio. I seguenti metodi non causano l'infezione da HIV: 1. Stringere la mano, abbracciare, toccare o baciare educatamente i malati di AIDS; 2. Mangiare e bere insieme e utilizzare ciotole, bacchette e tazze pubbliche; 3. Strutture pubbliche condivise: come servizi igienici, piscine, telefoni, strumenti di lavoro, ecc.; 4. Goccioline provenienti da tosse e starnuti, urina, sudore, ecc.; 5. Punture di zanzara. Quattro Se si verifica l'esposizione, Cosa devo fare se ho paura di contrarre l'AIDS? In caso di esposizione (puntura accidentale con un ago contaminato da un paziente affetto da AIDS, esposizione di mucose danneggiate, comportamento sessuale ad alto rischio, ecc.), è possibile recarsi in un ospedale specializzato per le cure, effettuare una valutazione del rischio, effettuare test di screening iniziali pertinenti e assumere farmaci anti-HIV il prima possibile (preferibilmente dopo 1-2 ore, non più di 48 ore) a scopo preventivo. cinque I malati di AIDS possono sposarsi e avere figli? Le normative del mio Paese in materia di prevenzione e controllo dell'AIDS stabiliscono che i diritti e gli interessi legali dei portatori di AIDS, dei pazienti e delle loro famiglie in materia di matrimonio, impiego, cure mediche, istruzione, ecc. sono protetti dalla legge. Le persone infette da HIV e i malati di AIDS possono sposarsi e avere figli, ma devono essere consapevoli che è loro dovere informare in anticipo il proprio coniuge di essere stati contagiati dall'AIDS. Se l'altra parte è disposta ad accettare, i due possono sposarsi. sei Come bloccare la trasmissione da madre a figlio? L'HIV può essere trasmesso dalla madre al bambino: la probabilità che un neonato venga infettato dall'HIV è di circa il 25%, ovvero 1 su 4. Esistono tre modalità di trasmissione dell'HIV da madre a figlio: trasmissione placentare, infezione durante il parto e allattamento. Attualmente, la trasmissione da madre a figlio viene prevenuta principalmente attraverso i seguenti metodi: 1. Le donne incinte affette da AIDS dovrebbero ricevere un trattamento antivirale durante la gravidanza per ridurre la carica virale; 2. Utilizzare il taglio cesareo per ridurre le lesioni durante il parto; 3. I neonati dovrebbero essere nutriti artificialmente e assumere contemporaneamente farmaci antivirali; Con il metodo sopra descritto è possibile raggiungere un tasso di blocco del 98%-99%. Sette Cosa fare dopo aver ricevuto la diagnosi di AIDS? il mio Paese ha introdotto una speciale politica "quattro gratis e una cura" per proteggere i malati di AIDS: trattamento antivirale gratuito, visite e test volontari gratuiti, prevenzione gratuita della trasmissione da madre a figlio, istruzione obbligatoria gratuita e assistenza per i malati di AIDS e le persone infette da HIV. Quando purtroppo si riceve una diagnosi di AIDS, la prima cosa da fare è guardare l'AIDS nel modo giusto. L'AIDS è diventata una malattia cronica che può essere tenuta sotto controllo per lungo tempo. Non è una malattia terminale. Mantieni uno spirito ottimista e positivo, fai le cose secondo le tue capacità e non essere estremo. In secondo luogo, la diagnosi e il trattamento standardizzati devono essere effettuati sotto la guida di un medico, i farmaci antivirali devono essere assunti per tutta la vita e devono essere condotti regolari esami fisici. Dobbiamo credere che attraverso un trattamento standardizzato possiamo vivere una vita sana e felice come le persone normali. |
<<: Per l'AIDS, la diagnosi precoce e il trattamento precoce sono fondamentali!
>>: Patologia: perché c'è una linea nera sulla mia unghia?
Secondo alcune persone, l'infezione da Helico...
Le rane sono anfibi appartenenti al phylum Chorda...
Scritto da | Pelle Correzione di bozze | Ahi Xian...
Stai ancora facendo la fila per comprare i moonca...
Nella vita quotidiana avremo sicuramente sentito ...
Le capesante sono una delle prelibatezze più amat...
A Taiwan un adulto su due e un bambino o un adole...
Un bambino di un anno ha assunto integratori di c...
Il Capodanno lunare si avvicina e il momento clou...
Le persone moderne vanno pazze per perdere peso. ...
pettegolezzo "Una schiuma eccessiva nelle ur...
Esistono molti tipi di obesità. I tessuti della...
Molte persone commettono errori comuni quando ass...
L'appello e la valutazione di "Please Sa...