Serie "La salute deriva dall'alimentazione" | Le persone con alti livelli di lipidi nel sangue dovrebbero controllare il colesterolo e i grassi saturi, si prega di ricordare questi promemoria dietetici

Serie "La salute deriva dall'alimentazione" | Le persone con alti livelli di lipidi nel sangue dovrebbero controllare il colesterolo e i grassi saturi, si prega di ricordare questi promemoria dietetici

I livelli anomali dei lipidi nel sangue sono un problema per molte persone. Non solo la percentuale di dislipidemia tra le persone di mezza età e gli anziani è molto elevata, ma negli ultimi anni è aumentato notevolmente anche il numero di persone di mezza età e giovani affette da dislipidemia.

Secondo il "China Residents' Nutrition and Chronic Disease Status Report (2020)", la percentuale di dislipidemia tra i residenti adulti di età pari o superiore a 18 anni nel mio Paese raggiunge addirittura il 35,6%. Tra queste rientrano varie condizioni, come alti livelli di trigliceridi, alto livello di colesterolo totale, alto livello di colesterolo legato alle lipoproteine ​​a bassa densità e basso livello di colesterolo legato alle lipoproteine ​​ad alta densità, e molte persone si trovano in una condizione in cui due, tre o persino quattro di questi valori vengono superati contemporaneamente.

Nella maggior parte dei casi, le persone comuni chiamano queste condizioni iperlipidemia. Sebbene alti livelli di lipidi nel sangue possano sembrare innocui, questa condizione è associata al rischio di malattie croniche come ipertensione, diabete, malattie coronariche e ictus.

In parole povere, livelli anomali di lipidi nel sangue spesso indicano che la nostra capacità metabolica è in declino, la nostra fisiologia sta invecchiando e le nostre abitudini alimentari e di vita non sono sane, tutti fattori correlati a un rischio aumentato di varie malattie croniche.

Le "Linee guida dietetiche per l'iperlipidemia" pubblicate quest'anno dalla Commissione sanitaria nazionale propongono 8 suggerimenti per le persone con livelli anomali di lipidi nel sangue. Le linee guida suggeriscono che le persone dovrebbero "essere in grado di guardare e scegliere con saggezza" e di scegliere il cibo in modo intelligente.

Ma non solo si dovrebbe mangiare abbastanza proteine, ma anche limitare il colesterolo e i grassi saturi. Quindi come dovrebbero mangiare?

Infatti, le persone affette da iperlipidemia non dovrebbero solo controllare la quantità totale di grassi nella loro dieta, ma anche i grassi saturi.

Per le persone con livelli normali di colesterolo nel sangue, la quantità raccomandata di colesterolo alimentare è inferiore a 300 mg al giorno; le persone con colesterolo totale alto e colesterolo lipoproteico a bassa densità dovrebbero anche limitare l'assunzione giornaliera di colesterolo a meno di 200 mg.

È opportuno sottolineare che la risposta al colesterolo alimentare varia da persona a persona. Alcune persone hanno una forte capacità di adattamento del corpo, quindi dopo aver assunto colesterolo, la sintesi epatica diminuisce e il livello di colesterolo nel sangue rimane invariato; mentre altri sono più sensibili al colesterolo presente negli alimenti. Pertanto, è meglio prestare attenzione al monitoraggio della risposta lipidica nel sangue dopo aver mangiato cibi ad alto contenuto di colesterolo per un certo periodo di tempo.

Come si possono controllare i grassi saturi?

1. Non usare olio animale per cucinare, compresi burro, strutto, sego, grasso di montone, ecc. Non usare olio di palma o di cocco. Sebbene l'olio di palma e l'olio di cocco siano oli di origine vegetale, la percentuale di acidi grassi saturi in essi contenuti è rispettivamente pari alla metà e all'80%.

2. Cerca di mangiare meno prodotti da forno come biscotti, frollini, torte, crostate all'uovo, pasta sfoglia, snack come patatine, focaccine di riso, sachima e vari tipi di dolci e snack a strati.

3. Scegli latte scremato e mangia meno gelati e ghiaccioli di alta qualità, nonché bevande fredde ricoperte di cioccolato.

4. Evitare le carni grasse, evitare le carni ad alto contenuto di grassi, usare meno grasso tritato e togliere la pelle dalla carne di pollo e di anatra. La percentuale di grassi saturi nella carne di ruminanti come manzo e montone è particolarmente elevata, seguita da maiale, pollo e anatra.

5. Cerca di mangiare meno prodotti a base di carne lavorata.

Come controllare il colesterolo alimentare?

1. Mangiare uova fresche di pollame, evitare le uova con aggiunta di sale o alcali e le uova brasate stantie.

2. Limitare la quantità di tuorli d'uovo oppure scegliere uova a basso contenuto di colesterolo e ricche di acidi grassi omega-3.

3. Limitare l'assunzione di frattaglie animali ed evitare di mangiare troppe uova di pesce, di granchio e altre parti particolarmente ricche di colesterolo.

4. Controlla la quantità totale di carne, pesce e gamberetti che mangi e scegli le varietà con un contenuto di colesterolo relativamente basso.

5. Cuocere carne e uova contenenti colesterolo e grassi insieme a prodotti a base di soia.

(Autore: Dietista registrato, Professor Fan Zhihong della Facoltà di Scienze e Ingegneria Alimentare, Università Agraria della Cina)

<<:  Giornata mondiale senza tabacco | Non è mai troppo tardi per smettere di fumare!

>>:  Uno studio rivela che l'assunzione insufficiente di cereali integrali e frutta è il principale fattore dietetico che porta alla morte per malattie cardiovascolari e cerebrovascolari

Consiglia articoli

Audi e-tron entra in Cina, riscrivendo la storia dei SUV elettrici di lusso

Il mito della Tesla Model X è definitivamente sva...