Guida rapida al trattamento dei pazienti gravemente malati infetti da COVID-19 (prima edizione)

Guida rapida al trattamento dei pazienti gravemente malati infetti da COVID-19 (prima edizione)

1. Introduzione: l'infezione da nuovo coronavirus (COVID-19) è una malattia altamente contagiosa che si diffonde rapidamente e rappresenta una grave minaccia per la sopravvivenza umana. Poiché (il nuovo coronavirus) si diffonde indipendentemente da razza, età o sesso, potrebbe alla fine infettare l'intera umanità. Sulla base dell'esperienza maturata nella lotta all'epidemia negli ultimi tre anni, è noto che la percentuale di pazienti gravemente malati tra gli anziani è molto più alta rispetto a quella delle altre fasce d'età, ma ciò non significa che non vi siano pazienti gravemente malati in altre fasce d'età. Il numero di contagi è aumentato vertiginosamente dopo il recente allentamento delle politiche di controllo nazionali. Sebbene, secondo gli esperti, la percentuale di pazienti gravemente malati tra le persone infette sia molto bassa, il numero assoluto di pazienti gravemente malati non deve essere sottovalutato, poiché il numero totale di infezioni è vicino alla metà della popolazione totale della Cina. Considerando che tra i pazienti critici noti, la maggior parte dei decessi riguarda persone anziane e molte di loro soffrono di diverse patologie concomitanti; e il virus danneggia principalmente i polmoni, nonché organi importanti come i reni, il cuore e il cervello; e la manifestazione fatale diretta nella fase terminale è un grave danno alla funzionalità polmonare (comunemente noto come "polmone bianco"), quindi l'attenzione del trattamento dovrebbe essere rivolta alla cura del danno polmonare.

Dopo oltre 70 anni di sviluppo, la disciplina dell'anestesia in Cina si è evoluta fino a diventare un team di professionisti altamente qualificati composto da oltre 100.000 persone. Nel lavoro quotidiano del Reparto di Anestesiologia, gli anestesisti eseguono ogni giorno anestesie, intubazioni endotracheali, varie punture vascolari e cateterizzazioni, ecc. Inoltre, durante l'operazione, devono sempre occuparsi di embolia polmonare e arresto cardiaco causati da operazioni chirurgiche (anche gravi perdite di sangue), riflessi nervosi e riempimento di cemento osseo, embolia di liquido amniotico, ecc. Pertanto, hanno accumulato una ricca esperienza clinica nel salvataggio di pazienti gravemente malati, in particolare pazienti gravemente malati con lesioni polmonari. Il Dipartimento di Medicina di Terapia Intensiva è stato istituito durante lo sviluppo della disciplina dell'anestesia, sulla base del Gruppo di Terapia Intensiva della Divisione di Anestesiologia dell'Associazione Medica Cinese, a sua volta sviluppata dalla disciplina dell'anestesia. Pertanto, gli anestesisti stessi possiedono le qualifiche, le competenze specifiche e la vasta esperienza clinica per soccorrere pazienti gravemente malati. Nel documento di approvazione dell'istituzione del Dipartimento di Medicina di Terapia Intensiva da parte del Ministero della Salute, è stato sottolineato in particolare che i membri del Dipartimento di Medicina di Terapia Intensiva devono avere esperienza lavorativa presso il Dipartimento di Anestesiologia. Agli albori dello sviluppo dell'anestesia, nel 1953 il professor Wang Yuanchang, direttore del Dipartimento di Anestesiologia presso l'Ospedale generale dell'Università di Tianjin, fu il pioniere dell'uso della compressione cardiaca esterna (allora chiamata massaggio esterno) per salvare con successo tre pazienti in arresto cardiaco durante un intervento chirurgico in anestesia, aprendo così la strada alla rianimazione cardiopolmonare in Cina. Nel 1962, il professor Li Dexin, direttore del Dipartimento di Anestesiologia presso l'Ospedale generale della regione militare di Nanchino, si concentrò sul problema della disfunzione cerebrale dopo la rianimazione cardiopolmonare e si concentrò sulla rianimazione cerebrale. Ha salvato con successo decine di pazienti con arresto cardiaco causato da varie cause attraverso metodi di trattamento completi come l'ipotermia sistemica più l'ipotermia cerebrale profonda locale, dosi elevate di glucocorticoidi per proteggere le membrane delle cellule cerebrali, dosi elevate di disidratazione per trattare l'edema cerebrale refrattario e ossigeno iperbarico precoce. Tutto ciò costituisce l'abilità professionale unica degli anestesisti, ovvero: oltre al lavoro quotidiano in anestesia, l'abilità clinica degli anestesisti, che si differenzia dai medici di qualsiasi altro reparto, è il salvataggio di pazienti gravemente malati.

Nella lotta contro la pandemia di COVID-19 nel 2020, è stato proprio grazie all'adozione di suggerimenti specifici proposti da un anestesista (l'autore stesso) che la squadra suicida per l'intubazione (in seguito chiamata commando per l'intubazione), composta principalmente da anestesisti, ha portato a termine le operazioni di salvataggio di un gran numero di pazienti gravemente malati e ha completamente invertito la situazione passiva di un gran numero di pazienti gravemente malati che morivano in terapia intensiva nella fase iniziale.

Le brevi introduzioni sopra riportate al lavoro del Dipartimento di Anestesiologia dimostrano pienamente che il team di anestesisti cinese è un team di soccorso ben addestrato, ben equipaggiato, teoricamente valido, qualificato ed esperto; è una squadra che può combattere battaglie difficili ma è anche una squadra che può vincere battaglie. Oggi, mentre ci troviamo ad affrontare una grave epidemia e molti pazienti gravemente malati hanno urgente bisogno di soccorso, dovremmo usare la nostra forza, la nostra capacità e il nostro livello di soccorso per aiutare il Paese a risolvere i suoi problemi e salvare vite umane.

2. Meccanismi patofisiologici dei pazienti gravemente malati infetti da COVID-19

Per poter curare i pazienti in modo più efficace, è necessario innanzitutto discutere brevemente i meccanismi patofisiologici dei pazienti infettati dal nuovo coronavirus.

1. Manifestazioni cliniche precoci dei pazienti infetti da COVID-19

Nei primi giorni dell'epidemia di Wuhan nel 2020, i media hanno riportato un sintomo molto importante per il paziente, ovvero i primi sintomi soggettivi dei pazienti non erano evidenti, solo lieve affaticamento, spossatezza, febbre bassa, tosse, ecc. La maggior parte dei cittadini conduceva ancora una vita normale. Solo dopo che la malattia era progredita, un gran numero di pazienti si è recato in ospedale e la maggior parte di loro è stata sottoposta a esami TC, solo per scoprire che molti di loro avevano sviluppato "opacità a vetro smerigliato (GGO)" nei polmoni, ovvero l'interstizio polmonare si era riempito di una grande quantità di liquido, formando i cosiddetti "polmoni bianchi". Questo sintomo è solitamente un sintomo della fase avanzata di un'infezione grave in terapia intensiva, ma si manifesta nelle fasi iniziali dell'infezione da COVID-19 e richiede la dovuta attenzione. Purtroppo, a causa della mancanza di esperienza e di sensibilità clinica, né i nostri specialisti né i medici curanti hanno risposto in modo appropriato.

2. Morte precoce dei pazienti infetti da COVID-19

Sempre sulla base dei dati del 2020, a causa della scarsa comprensione ed esperienza clinica della malattia, nonché dell'afflusso concentrato di un gran numero di pazienti, si è verificata una corsa alle risorse mediche, con conseguente morte prematura di un numero considerevole di pazienti. Anche quando il Comitato centrale del partito decise di isolare la città e l'intero Paese e l'esercito inviò un gran numero di personale medico a supportare Wuhan e la provincia di Hubei, a causa della mancanza di esperienza nel trattamento e di letteratura a cui fare riferimento, i primi soccorsi in terapia intensiva non riuscirono comunque a ottenere risultati soddisfacenti. Secondo le statistiche sul numero di decessi, il numero totale di decessi a Wuhan e Hubei è di circa 5.000, e il tasso di successo del soccorso tempestivo in terapia intensiva rappresenta solo il 20% circa del numero totale di pazienti gravemente malati.

3. Rapporto dell'autopsia sulle morti premature dei pazienti infetti da COVID-19

Sulla base dei limitati ed estremamente rari referti autoptici, il riscontro più caratteristico è che l'interstizio polmonare è riempito con un materiale "gelatinoso". Cosa si intende per "cambiamento gelatinoso"? Si tratta della capacità delle proteine ​​plasmatiche di non seccarsi durante il processo di essiccazione (denaturazione e coagulazione delle proteine). L'importanza di questo risultato fornisce un indizio diagnostico estremamente importante per la pratica clinica: il fluido interstiziale nei polmoni dei pazienti infetti dal nuovo coronavirus non è semplicemente acqua, ma plasma. Ciò dimostra che nelle fasi iniziali dell'infezione da COVID-19, l'integrità dei capillari polmonari è stata distrutta e una grande quantità di plasma è fuoriuscita nell'interstizio polmonare, causando la comparsa del "polmone bianco".

4. Cause e meccanismi della distruzione della rete capillare polmonare

Nella letteratura attuale non vi è alcuna discussione sulle cause della distruzione della rete capillare, né è possibile spiegarla semplicemente con l'attacco del virus alle cellule alveolari e alle cellule endoteliali della rete capillare polmonare. Partendo dalla struttura e dalle caratteristiche fisiologiche della circolazione polmonare, l'autore tenta di spiegarla dal punto di vista della dinamica dei fluidi. La caratteristica più importante della circolazione polmonare rispetto alla circolazione sistemica è che la sua portata è coerente con quella della circolazione sistemica, ma la pressione è molto diversa. Il valore normale della pressione arteriosa è solitamente intorno a 110/70 mmHg, mentre la pressione dell'arteria polmonare è di soli 25/12 mmHg e la pressione venosa centrale è di soli 4-8 cmH2O. Sulla base di tale struttura, quando il tessuto polmonare entra in contatto con il nuovo coronavirus, la sua prima reazione è l'eccitazione del nervo simpatico (si noti che questo non è un meccanismo immunitario. La prima reazione del corpo umano a qualsiasi forte stimolazione esterna è l'eccitazione simpatica. Se la stimolazione persiste, innescherà il cosiddetto meccanismo di feedback lungo, che porta alla risposta del sistema immunitario), restringendo fortemente i capillari polmonari per impedire al virus di invadere il corpo. Questo è il meccanismo di protezione di base del corpo umano dopo migliaia di anni di evoluzione. A causa della continua stimolazione del nuovo coronavirus, la rete capillare polmonare continua a contrarsi, la pressione della circolazione polmonare aumenta bruscamente e, alla fine, le connessioni endoteliali dei capillari polmonari si rompono, causando la fuoriuscita di una grande quantità di plasma nell'interstizio polmonare, con conseguente formazione del cosiddetto "polmone bianco". Inoltre, l'eccitazione continua dei nervi simpatici a livello dei capillari polmonari può essere intesa come una "tempesta simpatica" a livello dei capillari polmonari; e l'eccitazione del nervo simpatico si ottiene rilasciando catecolamine nelle vescicole, e poi le vescicole riassorbiranno le catecolamine per mantenere l'eccitazione del nervo simpatico. Poiché questo processo richiede energia, i pazienti potrebbero sentirsi stanchi, esausti e avere la febbre alta. Se questo processo patologico non può essere bloccato in tempo, il paziente finirà per morire a causa di una grave acidemia causata da una grave ipossia e dal graduale accumulo di anidride carbonica. Questo spiega anche perché un gran numero di pazienti moriva nelle fasi iniziali della terapia con ossigeno ad alti flussi. Questa spiegazione fornisce anche una ragione sufficiente per cui i pazienti infettati dal nuovo coronavirus dovrebbero prestare attenzione agli integratori alimentari.

3. Piano di trattamento anestesiologico per pazienti gravemente malati infetti da COVID-19

01 Principi di base

Nelle fasi iniziali del trattamento sono necessari l'anestesia totale e il completo rilassamento muscolare, ovvero, attraverso l'anestesia, i parametri vitali del paziente sono completamente controllati fino al livello dello "stato di anestesia ideale".

1) Perché è necessaria l'anestesia generale? L'anestesia generale si riferisce alla procedura di soccorso prima che la condizione venga alleviata e deve essere attuata durante l'intera procedura. Il motivo è questo: se i pazienti gravemente malati rimangono svegli prima di morire, saranno sotto l'influenza di varie emozioni negative, come paura, ansia, depressione, insonnia, ecc., per lungo tempo. Per non parlare dei potenziali effetti negativi di questi fattori sul corpo umano: il solo consumo di ossigeno aumenterà drasticamente, accelerando direttamente la morte del paziente. Inoltre, la funzione di scambio gassoso dei pazienti infettati dal nuovo coronavirus è già diminuita a causa dei gravi danni polmonari, quindi è facile capire perché l'effetto di salvataggio dell'attuale terapia intensiva non sia buono. Una volta che il paziente è sotto anestesia, tutti gli effetti negativi sopra menzionati saranno bloccati dall'anestesia e il metabolismo corporeo sarà ridotto al livello del metabolismo basale. Questo da solo può migliorare significativamente l'ossigenazione del paziente e creare condizioni favorevoli per la sua guarigione.

2) Perché è necessario il rilassamento muscolare durante l'intero processo? Il rilassamento muscolare completo significa utilizzare miorilassanti non depolarizzanti a media o lunga durata d'azione per mantenere il rilassamento muscolare durante l'intera procedura di soccorso in anestesia generale e intubazione endotracheale. I suoi vantaggi sono: a. Facilita l'operazione di intubazione endotracheale. B. Contribuisce a proteggere la sicurezza del personale che esegue l'intubazione endotracheale. Poiché i miorilassanti impediscono che i pazienti soffochino a causa dell'intubazione, si evita anche il rischio di infezioni. C. Elimina completamente l'asincronia tra la respirazione spontanea del paziente e il ventilatore e migliora l'efficacia della ventilazione meccanica. In particolare, questa modalità di ventilazione è molto più efficace nel trattamento di pazienti in condizioni estremamente critiche rispetto all'inalazione di ossigeno ad alto flusso e ai ventilatori non invasivi utilizzati nelle precedenti operazioni di soccorso. D. Grazie all'azione dei miorilassanti, i muscoli di tutto il corpo si rilassano completamente e il loro consumo di ossigeno si riduce notevolmente, il che contribuisce anche a migliorare le condizioni del paziente.

3) Perché i pazienti dovrebbero essere mantenuti in uno “stato anestetico ideale”? La teoria dello "stato ideale di anestesia" è la teoria cinese dell'anestesia proposta dall'autore nel 1999. Il suo contenuto principale è quello di cambiare la precedente enfasi sulla pressione sanguigna e sulla frequenza cardiaca normali in un focus sulla regolazione della perfusione della microcircolazione di vari organi nel corpo umano sulla base della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca normali. Con lo sviluppo di apparecchiature di monitoraggio, tutti gli indicatori fisiologici clinicamente monitorabili possono essere controllati entro i normali limiti della fisiologia umana. In questo modo, non c'è possibilità di morte per il paziente durante l'anestesia e, dopo l'anestesia, si può garantire un ambiente interno favorevole al recupero postoperatorio del paziente. Se i pazienti gravi ed estremamente gravi infettati dal nuovo coronavirus vengono tenuti sotto controllo entro uno stato fisiologico normale, possono evitare una morte prematura. Pone le basi per la produzione di autoanticorpi nell'organismo del paziente. Poiché finora non esiste un farmaco specifico per il nuovo coronavirus utilizzato nella pratica clinica, finché il paziente riesce a sopravvivere al periodo critico, guarirà gradualmente dopo che nel suo organismo saranno gradualmente prodotti anticorpi.

02 Flusso di lavoro di base

1) Dopo che il paziente è entrato in terapia intensiva, innanzitutto stabilire il monitoraggio dei segni vitali, stabilire una via di infusione periferica e utilizzare una maschera per inalare l'ossigeno. È stato prelevato sangue venoso per misurare vari parametri di base, tra cui i valori dell'analisi dei gas nel sangue artero-venoso.

2) Induzione dell'anestesia: di solito si utilizza l'induzione rapida, ma l'ordine dei farmaci dovrebbe essere leggermente modificato:

UN. Bromuro di rocuronio, che ha il vantaggio di agire rapidamente.

B. Per le terapie a base di propofol, si raccomanda di eseguire l'intubazione endotracheale 5 minuti dopo l'induzione, per garantire che il miorilassante faccia pieno effetto e che il paziente non soffochi a causa dell'intubazione endotracheale.

C. Una volta completata l'intubazione endotracheale, i farmaci a base di fentanil vengono somministrati per via endovenosa. Poiché la somministrazione endovenosa di fentanil può indurre forte tosse in alcuni pazienti, il farmaco viene somministrato dopo il completamento dell'intubazione endotracheale.

3) Mantenimento dell'anestesia:

UN. Si raccomanda di utilizzare anestetici per via endovenosa per il mantenimento.

B. Si consiglia di utilizzare miorilassanti a lunga durata d'azione o a media o lunga durata d'azione.

C. Si raccomandano analgesici oppioidi a lunga durata d'azione.

3) Intubazione endotracheale: dopo l'inizio dell'induzione, passare alla respirazione artificiale con maschera e alla somministrazione di ossigeno e iniziare l'intubazione dopo il completo rilassamento muscolare. Si consiglia di utilizzare un laringoscopio visivo per garantire il successo dell'intubazione al primo tentativo. Poiché si prevede che il tubo rimanga in posizione per lungo tempo, si consiglia di utilizzare un tubo tracheale rinforzato con un filo metallico. Si raccomanda di utilizzare un catetere di una misura più piccola rispetto a quella consigliata nei libri di testo, ovvero 7,0#~7,5# per gli uomini e 6,5#~7,0# per le donne. Collegare il ventilatore e avviare la ventilazione meccanica.

4) Parametri iniziali del ventilatore: frequenza respiratoria RR: 12 volte/minuto, rapporto inspirazione-espirazione I:E: 1:2, volume corrente Vt: 350 ml/volta,

Pressione positiva di fine espirazione PEEP: 0~2 mmHg, concentrazione di ossigeno inspirato iO2: 0,5. Se la saturazione di ossigeno del paziente è inferiore al 90%, è possibile utilizzare brevemente iO2 a partire da 1,0 e ridurlo gradualmente quando la saturazione di ossigeno sale a >90%.

5) Istituire un monitoraggio emodinamico invasivo: a. Punturare e cateterizzare l'arteria radiale per misurare la pressione arteriosa diretta. Solitamente si sceglie l'arteria radiale sinistra, ma i pazienti mancini dovrebbero scegliere la mano destra. Prima della puntura è necessario eseguire il test di Alans e, se il risultato è negativo, si devono selezionare altri siti. B. Cateterizzazione venosa centrale: il reparto di anestesiologia sceglie solitamente la puntura della vena giugulare interna destra per i suoi vantaggi, quali semplicità operatoria, basso tasso di complicazioni e comodo inserimento del catetere. Altri reparti e reparti infermieristici solitamente scelgono la puntura della vena succlavia destra o la puntura della vena cubitale mediana sinistra, che è più confortevole per i pazienti, ma l'incidenza di complicazioni dovute alla puntura è leggermente più alta. Dopo la puntura riuscita, si consiglia di inserire un catetere venoso centrale a 2 o 3 lumi per facilitare l'infusione di vari farmaci terapeutici. Se le condizioni lo consentono, è possibile inserire un catetere galleggiante con sonda per il monitoraggio continuo della gittata cardiaca e della saturazione venosa dell'ossigeno, che può fornire maggiori parametri emodinamici e di saturazione venosa dell'ossigeno, utili per la diagnosi delle condizioni dei pazienti gravemente malati.

6) Dopo che le condizioni del paziente si sono stabilizzate, vengono inseriti un sondino gastrico e un catetere urinario per fornire nutrizione gastrointestinale e trattenere l'urina. In linea di principio, la soluzione nutritiva gastrointestinale dovrebbe garantire da 2500 a 3000 calorie al giorno. Questo è estremamente importante per i pazienti. Il volume dell'urina viene solitamente mantenuto tra 80 e 100 ml/ora.

7) Dopo aver completato tutte le operazioni, misurare i valori di base dei vari parametri come valori di controllo di base.

8) Regolamentare la resistenza capillare polmonare e migliorare la microcircolazione polmonare: A, la lidocaina può essere infusa continuamente tramite una pompa di infusione sotto il monitoraggio della pressione arteriosa polmonare. Oppure b. farmaci propofol. o c. fentolamina. oppure d. scopolamina. Il principio è quello di ridurre la pressione dell'arteria polmonare senza influenzare la pressione aortica. All'inizio dell'infusione è anche importante notare che entro un breve lasso di tempo, con l'aumento del flusso sanguigno polmonare, il rapporto ventilazione/perfusione polmonare cambia, determinando una diminuzione transitoria della saturazione di ossigeno nel sangue, che può essere migliorata sospendendo temporaneamente il farmaco.

9) Terapia dei liquidi: determinare l'assunzione giornaliera di liquidi in base al peso del paziente e allo stato del carico idrico. Il principio generale andrebbe leggermente allentato. A meno che il paziente non soffra di insufficienza renale cronica. Per le persone affette da diabete, l'uso di acqua zuccherata deve essere effettuato sotto monitoraggio della glicemia.

10) Trattamento antibiotico: la scelta di ricorrere agli antibiotici dipende dalla presenza o meno di un'infezione batterica nel paziente. Di solito si tratta di una semplice infezione virale senza espettorato denso. Tuttavia, le persone infette da virus spesso presentano una resistenza ridotta e la stragrande maggioranza dei pazienti sviluppa infezioni batteriche multiple. All'inizio è possibile selezionare antibiotici ad ampio spettro, mentre in base ai risultati della coltura batterica è possibile selezionare antibiotici più sensibili. Gli antibiotici devono essere utilizzati in quantità sufficienti per evitare un dosaggio insufficiente dovuto al timore di vari effetti collaterali, che trasformerebbero il trattamento in un processo di coltivazione della resistenza batterica. I segnali che il trattamento antibiotico è efficace sono il ritorno alla normalità della temperatura corporea del paziente e la riduzione significativa dell'espettorato fino alla sua scomparsa. Lo stato mentale del paziente migliorò notevolmente.

11) Altri esami speciali: a. Esame dei gas nel sangue artero-venoso, una volta al mattino e una volta al pomeriggio tutti i giorni. Radiografia del torace accanto all'apparecchio C-arm una volta al giorno.

12) È necessaria la ventilazione prona? Non deve essere utilizzato quando il paziente è in condizioni critiche, i parametri emodinamici sono instabili o la saturazione di ossigeno nel sangue è significativamente inferiore al normale.

13) Quando è possibile rimuovere il tubo endotracheale e riprendere la respirazione spontanea? UN. Quando le condizioni del paziente sono migliorate in modo significativo, l'iO2 è sceso a 0,3, la saturazione dell'ossigeno è >94% e l'apparecchio C-arm mostra che l'area del polmone bianco è diminuita in modo significativo, è possibile provare a cambiare l'anestetico con un sedativo durante l'intubazione e interrompere l'uso di miorilassanti. In condizioni di respirazione spontanea, se la frequenza respiratoria spontanea del paziente è <16 volte/minuto e la saturazione di ossigeno è >94%, si può prendere in considerazione la rimozione del tubo tracheale. Durante l'estubazione, è necessario predisporre la reintubazione e avere a disposizione una maschera laringea, un palloncino per la respirazione artificiale, farmaci per l'induzione dell'anestesia e miorilassanti.

IV. Punti di assistenza infermieristica per pazienti gravemente malati

1. Aspirazione: è il fulcro dell'assistenza ai pazienti gravemente malati. Sono necessari movimenti delicati per evitare di muovere ripetutamente il tubo di aspirazione dentro e fuori. Il tubo di aspirazione deve essere inserito lentamente in profondità nelle vie aeree, quindi si deve iniziare ad aspirare l'espettorato e il catetere deve essere ritirato durante l'aspirazione. Ogni campione di espettorato deve essere inviato per la coltura cellulare e il test di sensibilità ai farmaci. Non è opportuno impartire istruzioni mediche per l'aspirazione in un orario fisso. Al contrario, l'aspirazione dovrebbe essere eseguita tempestivamente non appena si avvertono rumori evidenti di espettorato. Nei pazienti intubati da più di tre giorni, occorre prestare particolare attenzione all'osservazione mediante aspirazione dell'espettorato per verificare se vi è la possibilità che l'espettorato si secchi e ostruisca il catetere. È necessario ricordare per tempo al medico di cambiare il catetere.

2. Cura delle piaghe da decubito: seguire le procedure di routine. Tuttavia, se il paziente ha bisogno di respirare in posizione prona, questa operazione può essere combinata con l'altra e la schiena del paziente può essere massaggiata completamente mentre si trova in posizione prona. Quando si è sdraiati in posizione prona, prestare attenzione a proteggere la pelle del viso e delle altre sporgenze ossee.

3. Clistere di pulizia: è una parte importante del trattamento e della cura dei pazienti gravemente malati e aiuta a ridurre il trasferimento di batteri patogeni nell'intestino. Solitamente viene eseguito il giorno del ricovero in terapia intensiva, dopo che tutti i trattamenti sono stati sostanzialmente completati. Successivamente può essere ripetuto ogni 2 o 3 giorni.

4. Cura di base al mattino e alla sera: la pelle è la prima barriera del corpo umano. Le cure quotidiane di base, come lavare il viso e i piedi del paziente e asciugarne il corpo con un asciugamano di acqua calda, svolgono un ruolo estremamente importante nella guarigione dei pazienti gravemente malati e non possono essere ignorate. È particolarmente utile effettuare un breve massaggio mentre si lavano viso e piedi.

A causa dei limiti di tempo, questa linea guida deve contenere numerose carenze o omissioni. Ci auguriamo che gli anestesisti di tutte le regioni, durante l'uso clinico, mettano insieme la propria esperienza clinica e propongano tempestivamente delle revisioni, in modo che il dispositivo possa essere aggiornato in qualsiasi momento e possa essere lanciata una nuova versione per guidare meglio il trattamento dei pazienti gravi affetti da COVID-19. Durante la stesura di queste linee guida, il professor Xue Fushan, direttore del reparto di anestesiologia del Beijing Friendship Hospital, ha fornito importanti esperienze cliniche e validi suggerimenti; vorrei esprimergli la mia sincera gratitudine. Questa linea guida fa riferimento alle linee guida terapeutiche della Commissione sanitaria nazionale, alle linee guida terapeutiche dell'Unità di terapia intensiva respiratoria del Peking Union Medical College Hospital e alle linee guida per il trattamento perioperatorio dei pazienti COVID-19 redatte dal professor Huang Yuguang del Peking Union Medical College Hospital. Vorremmo esprimere loro la nostra gratitudine.

Yu Buwei

Redatto a Shanghai il martedì 3 gennaio 2023

Profilo dell'esperto
Il professor Yu Buwei <br /> Vicepresidente della China Medical Education Association

Direttore dell'Associazione Medica Cinese, Direttore dell'Associazione dei Medici Cinesi, Presidente della Sezione di Anestesiologia dell'Associazione dei Medici Cinesi

Professore a vita e primario presso l'ospedale Ruijin affiliato alla facoltà di medicina dell'Università Jiaotong di Shanghai

Direttore della Shanghai Medical Association, Direttore esecutivo della Shanghai Medical Association, Presidente della filiale degli anestesisti della Shanghai Medical Association

Caporedattore di Clinical Anesthesiology

Membro onorario della Società giapponese di anestesiologia

<<:  Prendere le medicine non appena si ha la febbre? Forse stai mangiando la cosa sbagliata!

>>:  Le 10 cose che il tuo corpo teme di più dopo aver contratto il nuovo coronavirus. Meglio non farne nessuna!

Consiglia articoli

Urayasu Tekkin Kazoku: apprezzare la fusione di umorismo unico e temi profondi

Famiglia di cemento armato Urayasu - Famiglia di ...

E TomTom? Recensioni TomTom e informazioni sul sito Web

Che cos'è TomTom? TomTom è un famoso marchio e...