|
Socialbakers ha pubblicato un nuovo rapporto, "Social Media: l'impatto del COVID-19". Lo stato dell'interazione su Instagram e Facebook nel 2019 rispetto al 2020 Tra il 1° e il 26 marzo 2019, si sono verificate alcune differenze nell'interazione sui post degli account dei marchi globali su Instagram rispetto allo stesso periodo del 2020. Alcuni paesi hanno registrato un aumento delle interazioni, tra cui Giappone (10%) e Argentina (2,2%); Il Belgio è stato uno dei pochi paesi a mantenere lo stesso livello. Tuttavia, la maggior parte dei paesi in Europa, Nord America e Medio Oriente ha registrato un calo nei livelli di interazione, tra cui il Regno Unito (10,5%), gli Stati Uniti (13,8%) e Israele (29,5%). Anche il livello di interazione tra gli account dei marchi globali su Facebook è cambiato rispetto allo stesso periodo del 2020. I paesi che hanno registrato una crescita sono stati Austria (7,7%) e Giappone (3,3%); L'Irlanda e la Svizzera sono rimaste allo stesso livello. D'altro canto, molti paesi in Europa e Nord America hanno registrato un calo, tra cui l'Italia (3,6%), gli Stati Uniti (6,7%) e la Svezia (15%). La diffusione di contenuti sul coronavirus su Facebook e Instagram Dopo alcuni picchi a inizio e fine febbraio, l'interazione sui post dei brand che menzionavano il coronavirus è aumentata notevolmente a inizio marzo, per poi aumentare vertiginosamente nelle settimane successive. Uno degli incrementi giornalieri più significativi su entrambe le piattaforme si è verificato il 16 marzo. Il 16 marzo, il sindaco di New York City ha ordinato la chiusura di bar, teatri e cinema della città; anche diversi altri Paesi hanno chiuso le loro frontiere, il che ha probabilmente portato a maggiori livelli di interazione. Differenze nella diffusione dei contenuti sul coronavirus su Facebook e Instagram I post che menzionano il coronavirus sono più comuni su Facebook che su Instagram, evidenziando i diversi modi in cui i brand utilizzano le piattaforme. Ciò suggerisce che le persone si rivolgono sempre più spesso a Facebook quando cercano notizie e aggiornamenti, mentre Instagram tende a essere un luogo più distante da queste cose. Tuttavia, i marchi utilizzano entrambe le piattaforme per fornire ai loro follower le informazioni più recenti. Il picco dei post sul coronavirus è stato raggiunto il 17 marzo, con oltre 11.000 post su Facebook e 3.300 post su Instagram riguardanti l'epidemia. La versione PDF sarà condivisa su 199IT Knowledge Planet, basta scansionare il codice QR qui sotto! |
Hai ascoltato Internet Depression oggi? NetEase C...
Qual è il sito web di CAE? Canadian Aviation Elect...
6 tipi di acidi grassi Gli acidi grassi sono gli ...
L'anidride carbonica è un gas incolore, insap...
I panini al vapore congelati per più di due giorn...
Lo Sri Lanka si trova nella zona tropicale e ha u...
Bambini, avete mai avuto congestione nasale? Quan...
Le rose sono molto comuni nella nostra vita quoti...
La tendenza al fitness e alla magrezza è diffusa ...
Fire Force - Enen no Showbowtie Panoramica Fire F...
L'appello e la valutazione di "Sei in ar...
"My Emergency": un capolavoro dell'...
Una ragazza alta 158 cm e che pesa 120 kg è in re...
Che cos'è Rightmove? Rightmove è un noto sito ...
Ingenuamente pensavo che il mio seno fosse grande...