Social Media: Rapporto sull'impatto del COVID-19

Social Media: Rapporto sull'impatto del COVID-19

Socialbakers ha pubblicato un nuovo rapporto, "Social Media: l'impatto del COVID-19".

Lo stato dell'interazione su Instagram e Facebook nel 2019 rispetto al 2020

Tra il 1° e il 26 marzo 2019, si sono verificate alcune differenze nell'interazione sui post degli account dei marchi globali su Instagram rispetto allo stesso periodo del 2020. Alcuni paesi hanno registrato un aumento delle interazioni, tra cui Giappone (10%) e Argentina (2,2%); Il Belgio è stato uno dei pochi paesi a mantenere lo stesso livello. Tuttavia, la maggior parte dei paesi in Europa, Nord America e Medio Oriente ha registrato un calo nei livelli di interazione, tra cui il Regno Unito (10,5%), gli Stati Uniti (13,8%) e Israele (29,5%).

Anche il livello di interazione tra gli account dei marchi globali su Facebook è cambiato rispetto allo stesso periodo del 2020. I paesi che hanno registrato una crescita sono stati Austria (7,7%) e Giappone (3,3%); L'Irlanda e la Svizzera sono rimaste allo stesso livello. D'altro canto, molti paesi in Europa e Nord America hanno registrato un calo, tra cui l'Italia (3,6%), gli Stati Uniti (6,7%) e la Svezia (15%).

La diffusione di contenuti sul coronavirus su Facebook e Instagram

Dopo alcuni picchi a inizio e fine febbraio, l'interazione sui post dei brand che menzionavano il coronavirus è aumentata notevolmente a inizio marzo, per poi aumentare vertiginosamente nelle settimane successive.

Uno degli incrementi giornalieri più significativi su entrambe le piattaforme si è verificato il 16 marzo.

Il 16 marzo, il sindaco di New York City ha ordinato la chiusura di bar, teatri e cinema della città; anche diversi altri Paesi hanno chiuso le loro frontiere, il che ha probabilmente portato a maggiori livelli di interazione.

Differenze nella diffusione dei contenuti sul coronavirus su Facebook e Instagram

I post che menzionano il coronavirus sono più comuni su Facebook che su Instagram, evidenziando i diversi modi in cui i brand utilizzano le piattaforme.

Ciò suggerisce che le persone si rivolgono sempre più spesso a Facebook quando cercano notizie e aggiornamenti, mentre Instagram tende a essere un luogo più distante da queste cose. Tuttavia, i marchi utilizzano entrambe le piattaforme per fornire ai loro follower le informazioni più recenti.

Il picco dei post sul coronavirus è stato raggiunto il 17 marzo, con oltre 11.000 post su Facebook e 3.300 post su Instagram riguardanti l'epidemia.

La versione PDF sarà condivisa su 199IT Knowledge Planet, basta scansionare il codice QR qui sotto!

<<:  Controcanto: Xiaomi rappresenta il 35% del mercato totale degli smartphone in Spagna a marzo 2021, superando Samsung e classificandosi al primo posto

>>:  Contropunto: si prevede che le vendite di iPad che utilizzano i chip della serie M sviluppati internamente da Apple raggiungeranno il 20% nel 2022

Consiglia articoli

Recensione di "Korokoro Animal": Avventura e guarigione con animali affascinanti

Corocoro Animals: un mondo divertente di animali ...

Cosa fare se durante un esame fisico si riscontrano noduli polmonari?

I noduli polmonari sono solitamente lesioni roton...

Ultraman M78 Theater Love & Peace - Una storia commovente e un messaggio di pace

Ultraman M78 Teatro Amore e Pace - Ultraman M78 T...