"Non sono ancora calvo, posso ancora imparare!" La gente dice spesso: "Non sono ancora calvo..." e così via. Forse tutti lo considerano solo uno scherzo, ma in realtà riflette anche le preoccupazioni dell'opinione pubblica. Possiamo capirlo in questo modo: non ho davvero modo di studiare e lavorare, devo studiare per arricchire la mia mente e lavorare per arricchire il mio portafoglio, quindi va bene non essere calvo? In realtà non è impossibile. Esistono ancora molti suggerimenti e stili di vita che possono aiutarci a ridurre la probabilità di caduta dei capelli. Quindi, non preoccuparti troppo. Finché ti prendi cura dei tuoi capelli e cambi le tue cattive abitudini, potresti riuscire a mantenere i capelli di cui siamo "orgogliose"! 1. Continua ad allenarti: dovresti allenarti ogni giorno per allenare il tuo corpo che "non si muove molto e spesso resta bloccato a letto". Scoprirai che dopo l'attività fisica il tuo incarnato sarà molto migliore e il tuo corpo diventerà sempre più sano. 2. Dieta ragionevole: ridurre l'assunzione di cibi fritti e zuccherati. Mangiare questi cibi poco sani per lungo tempo accelererà la secrezione delle nostre ghiandole sebacee, che porterà indirettamente a una diminuzione del volume dei nostri capelli. Quindi non scherzare sui tuoi capelli. Sii determinato a dire "Posso fare qualsiasi cosa per i miei capelli". 3. Andare a letto presto e alzarsi presto: le persone che spesso restano alzate fino a tardi noteranno che le loro occhiaie diventano più pesanti e si sentono più stanche quando si svegliano al mattino. In realtà, ciò che non possiamo vedere è che ci sono problemi all'interno del nostro corpo, che possono riflettersi direttamente sui nostri capelli, facendoci diventare "sempre più calvi". 4. Scegli prodotti per la cura dei capelli regolari: non credere alle pubblicità esagerate in TV e sui cellulari. Scegliete prodotti per la cura dei capelli che aiutino a pulire la pelle della testa e a evitare che venga invasa da troppi elementi chimici. Per il bene dei nostri bei capelli neri dovremmo impegnarci e adattare il nostro ritmo di vita, il che in realtà gioverà anche alla nostra salute. |
>>: Ti faccio sapere del "quarto sballo" nascosto: l'iperuricemia
Nella vita quotidiana non sono rari problemi come...
Sappiamo tutti che il pesce in salamoia è un alim...
Oggi l'industria televisiva nazionale sta att...
Uova sode, uova al tegamino, uova fritte, uova st...
Con l'arrivo del freddo, sempre più persone m...
Lo zucchero è comunemente presente nella nostra d...
Negli ultimi anni, il reparto di chirurgia toraci...
Il 23 settembre sono stati lanciati ufficialmente...
Che cos'è Buienradar? Buienradar è un famoso s...
Il seguente articolo proviene dalla mamma pediatr...
Il nome del culbianco varia a seconda della parte...
Non esiste una festa per perdere peso, soprattutt...
Qual è il sito web dell'Università Tecnologica...
Secondo The Next Web, Opera ha pubblicato oggi un...