Nei casi gravi può essere fatale! Conosci davvero i pericoli della depressione post-partum?

Nei casi gravi può essere fatale! Conosci davvero i pericoli della depressione post-partum?

È normale che le donne sperimentino sbalzi d'umore dopo il parto, ma se continuano a sentirsi giù, disperate, a disagio e impotenti, potrebbe trattarsi di un sintomo precursore della depressione. Se provi queste emozioni dopo il parto, devi cercare di correggere in tempo il tuo umore per evitare la depressione post-partum.

Quali sono i sintomi della depressione post-partum?

La depressione post-partum lieve si manifesta con stanchezza, ansia, insonnia e scarsa memoria. Dal 40% all'80% delle donne soffre di depressione entro 2 o 3 giorni dal parto, ma spesso questa depressione è transitoria e scompare automaticamente dopo due settimane.

Se i sintomi sopra descritti non scompaiono dopo due settimane, ma diventano sempre più gravi o addirittura causano sensi di colpa, è necessario prestare la massima attenzione perché potrebbe essersi verificata una depressione post-partum.

Perché si verifica la depressione post-partum?

Le cause della depressione post-partum sono relativamente complesse e si ritiene generalmente che siano causate da molteplici fattori, tra cui i cambiamenti neuroendocrini post-partum e i fattori sociali e psicologici hanno un impatto maggiore.

La relazione tra depressione post-partum e depressione post-partum non è ancora chiara. Le persone con depressione post-partum non sviluppano necessariamente la depressione post-partum, ma è più probabile che ne sviluppino una. È anche possibile che alcuni tipi di depressione post-partum siano una forma più grave di depressione post-partum o siano il risultato dello sviluppo della depressione post-partum.

Quali sono i pericoli della depressione post-partum?

La depressione post-partum può causare il declino della funzionalità del sistema nervoso della madre, influenzare il sistema endocrino, portare ad affaticamento fisico e rendere la madre incline a cattivo umore e irritabilità, creando così un circolo vizioso. Allo stesso tempo, ciò porterà a una scarsa secrezione di latte nelle madri, il che a sua volta influirà sul normale apporto nutrizionale dei neonati e dei bambini piccoli. Nei casi più gravi, può anche causare pensieri suicidi accompagnati da comportamenti autolesionistici.

Inoltre, a causa dei cambiamenti nelle emozioni psicologiche, le pazienti con depressione post-partum saranno influenzate nei processi di transizione di ruolo, nelle emozioni genitoriali e nella comunicazione madre-bambino, il che causerà vari gradi di danno allo sviluppo intellettuale, al pensiero emotivo e allo sviluppo comportamentale dei neonati e dei bambini piccoli, e influenzerà persino l'armonia familiare. Ad esempio, la depressione post-partum può portare a mancanza di concentrazione e problemi decisionali, che possono avere un impatto negativo sul bambino; un'ansia eccessiva può portare a prendersi cura eccessivamente del bambino, causandogli inavvertitamente danni; Attribuire grande importanza al bambino e avere gravi problemi cognitivi può portare a condizioni pericolose come deliri di colpa, di persecuzione e allucinazioni uditive, e può persino portare al suicidio o a comportamenti pericolosi nei confronti del bambino.

Ricerche condotte da studiosi stranieri dimostrano che i figli di madri affette da depressione post-partum hanno capacità inferiori sotto tutti gli aspetti rispetto ai bambini normali. Da quanto detto sopra, possiamo dedurre che la depressione post-partum non solo mette a repentaglio la salute fisica e mentale della madre stessa, ma ha anche effetti negativi sullo sviluppo emotivo, intellettuale e comportamentale del bambino.

Quali sono le misure per la depressione post-partum?

La depressione post-partum deve essere individuata in tempo e trattata correttamente. Se si riscontrano comportamenti o emozioni anomali nella madre, come tristezza, pianto, ansia, ecc., è necessario adottare tempestivamente misure terapeutiche mirate per evitare l'insorgenza della depressione post-partum. Una volta che si manifesta la depressione post-partum, soprattutto nelle pazienti con depressione grave, è necessario iniziare tempestivamente la psicoterapia o un trattamento farmacologico.

Attualmente esistono numerosi metodi di intervento per la depressione post-partum, principalmente interventi psicologici. Grazie a una comprensione più approfondita del meccanismo della depressione post-partum, in futuro sarà possibile prevenire e curare la depressione post-partum nelle donne in modo più efficace.

Questo articolo è stato rivisto scientificamente da Liu Guoyan, primario di oncologia ginecologica presso l'ospedale centrale di Xinxiang nella provincia di Henan.

Prodotto da: Popular Science China Central Kitchen

Produttore: People's Daily Online Godetevi la salute

<<:  Cinque principali segnali di pericolo a cui fare attenzione per la depressione, ti insegnano sette modi per liberartene

>>:  La depressione è solo “sentimentalismo”? Non siamo lontani da lì.

Consiglia articoli

Che dire di ConAgra Foods? Recensioni e informazioni sul sito Web di ConAgra Foods

Qual è il sito web di ConAgra Foods? ConAgra Foods...