Di recente, poiché il ceppo Delta altamente contagioso della nuova variante del coronavirus ha accelerato la sua diffusione in tutto il mondo, alcuni Paesi hanno segnalato un aumento dei casi di "infezioni improvvise" tra coloro che sono stati vaccinati contro il nuovo coronavirus. Cos'è un'“infezione rivoluzionaria”? Quale impatto avrà sull'efficacia protettiva del vaccino? Casi segnalati in molti paesi Un'infezione da "breakthrough" si verifica quando un agente patogeno supera le difese del vaccino, infettando una persona completamente vaccinata con la malattia che il vaccino dovrebbe prevenire. Xu Ke, professore presso il Laboratorio statale di virologia dell'Università di Wuhan, ha affermato che ciò è dovuto al fatto che l'efficacia protettiva di tutti i vaccini è difficile da raggiungere al 100%. Minore è l'efficacia protettiva, maggiore è l'incidenza delle "infezioni intercorrenti". Anche con i vaccini più protettivi, le differenze individuali possono portare a "infezioni acute" in individui con risposte immunitarie più basse. Di recente, alcuni Paesi con alti tassi di vaccinazione hanno segnalato molteplici casi di “infezioni rivoluzionarie”. Le ultime statistiche dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie degli Stati Uniti mostrano che al 26 luglio, gli Stati Uniti hanno segnalato un totale di 6.587 casi di "infezioni rivoluzionarie" ricoverati in ospedale o deceduti dopo la vaccinazione, di cui il 74% erano pazienti di età pari o superiore a 65 anni, con un totale di 1.263 decessi. "Gli anziani e le persone affette da patologie pregresse corrono ancora un rischio elevato di sviluppare gravi malattie o addirittura di morire dopo una 'infezione conclamata'", ha affermato Zhang Jun, vicedirettore del National Infectious Disease Diagnostic Reagents and Vaccine Engineering Technology Research Center e vicepreside della Facoltà di sanità pubblica dell'Università di Xiamen. Il Ministero della Salute israeliano ha riferito il 24 luglio che nel Paese sono stati riscontrati complessivamente 5.770 casi di "infezioni rivoluzionarie" dopo la vaccinazione, di cui 495 sono attualmente ricoverati in ospedale e 123 sono deceduti. Uno studio pubblicato di recente sul New England Journal of Medicine ha dimostrato che tra i 1.497 membri del personale medico israeliano completamente vaccinati con il vaccino Pfizer, 39 persone hanno manifestato "infezioni improvvise". Sfida all’efficacia del vaccino Xu Ke ha sottolineato che molti virus mutano rapidamente e sfuggono ai vaccini esistenti, il che può anche causare "infezioni improvvise". Nella storia dei vaccini a livello mondiale, di tanto in tanto si verificano delle "infezioni rivoluzionarie". Le più tipiche sono le cosiddette "infezioni recidivanti" dopo le vaccinazioni antinfluenzali ed epatite B, causate da mutazioni del virus. Le nuove varianti del coronavirus, tra cui il ceppo Delta, stanno mettendo in discussione l'efficacia protettiva dei vaccini. Zhang Jun ha affermato che le "infezioni rivoluzionarie" causate dal ceppo Delta sono più comuni. Sebbene non sia ancora certo se ciò sia dovuto alla minore efficacia protettiva del vaccino contro questo ceppo rispetto al ceppo prototipo, o al fatto che il ceppo stesso sia più infettivo ed efficiente nella trasmissione, l'attività neutralizzante degli anticorpi sierici post-immunizzazione di vari vaccini attualmente in commercio contro determinati ceppi è effettivamente indebolita. I dati pubblicati dal Ministero della Salute israeliano il 22 luglio hanno mostrato che, a causa dell'influenza del ceppo Delta, l'efficacia del vaccino Pfizer contro il COVID-19 nel prevenire l'infezione da COVID-19 in Israele è scesa al 39%. Tuttavia, "infezione dirompente" non significa che il vaccino sia completamente inefficace. Zhang Jun ha affermato che nei rapporti di ricerca basati su solidi dati scientifici, vari vaccini sono significativamente più efficaci nel prevenire decessi e malattie gravi rispetto alla prevenzione di malattie lievi o infezioni, ma si verificano comunque malattie gravi e decessi causati da "infezioni improvvise". Come affrontare la prevenzione delle epidemie Di fronte alla continua mutazione del nuovo coronavirus e al crescente numero di casi di "infezione da virus primario", molti Paesi hanno risposto istituendo un database dei casi di "infezione da virus primario" ed effettuando vaccinazioni di richiamo. Ad esempio, i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie degli Stati Uniti hanno creato un database sulle "infezioni infettive" dei vaccini, che contiene informazioni dettagliate quali dati demografici del paziente, posizione geografica, momento della vaccinazione, tipo di vaccino e sequenza del virus infettivo. Gli enti locali di controllo e prevenzione delle malattie possono segnalare e interrogare le informazioni sui casi di "infezione emergente" registrati nel database. L'insorgenza di casi di "infezione da COVID-19" potrebbe significare che dovremo accettare la convivenza a lungo termine con il nuovo coronavirus. "Dobbiamo imparare a convivere con il virus e a ridurre al minimo il suo impatto sulla nostra vita quotidiana", ha affermato Paul Griffin, professore associato presso l'Università del Queensland in Australia ed esperto di malattie infettive e microbiologia. Ritiene che per affrontare le "infezioni emergenti", da un lato, dobbiamo continuare ad aumentare la copertura vaccinale e, dall'altro, dovremmo continuare a mantenere la distanza sociale, indossare le mascherine ed effettuare elevati tassi di test. Alcuni esperti hanno anche suggerito che per affrontare le "infezioni improvvise" possiamo accelerare lo sviluppo di formulazioni di vaccini con maggiore efficacia protettiva, aumentare opportunamente il numero di dosi di vaccino, ovvero iniettare dosi di richiamo, e adottare nuove tecnologie di potenziamento immunitario. Zhang Jun ha affermato che, dal punto di vista dell'aumento della completezza della mobilitazione immunitaria vaccinale, il nuovo vaccino contro il coronavirus iniettato per via intramuscolare, attualmente utilizzato su larga scala, mobilita principalmente le risposte immunitarie sistemiche, ma non ha l'effetto della mobilitazione immunitaria respiratoria locale. Pertanto, si può rafforzare la ricerca sui vaccini in grado di mobilitare l'immunità respiratoria e l'esplorazione del loro uso combinato con i vaccini iniettabili intramuscolari. Fonte: Agenzia di stampa Xinhua Giornalista: Peng Qian; Reporter che hanno contribuito: Li Wei, Fu Min, She Yonggang Produttore: Mou Yanqiu Zhang Lihong Redattore: Dong Jingxue Revisione: Zhang Linglin Tirocinio: Zheng Yuantai |
Ha raggiunto di nuovo il limite giornaliero, ha r...
Agli occhi di molti genitori, "piccolo cicci...
Cos'è MAD_Mad Magazine? MAD magazine è una riv...
Piccole forze, grandi risultati! Non sottovalutar...
Il pickleball è un nuovo sport adatto a tutte le ...
Negli ultimi tempi la situazione nazionale relati...
Se volete rilassarvi e staccare la spina, Sanya è...
Quanto è popolare Cha Yan Yue Se? In pratica, nes...
Una ciotola piena di riso sashimi con una varietà...
Il Podocarpus è una pianta ornamentale comune in ...
Sono parecchie le persone che hanno come hobby l&...
Negli ultimi giorni, nel settore si sono diffuse ...
La Salvia miltiorrhiza è una medicina cinese molt...
Essendo un frutto tropicale e subtropicale, la ca...