Quali sono i consigli tecnici del tennistavolo? Come apprezzare il tennistavolo

Quali sono i consigli tecnici del tennistavolo? Come apprezzare il tennistavolo

Le partite di tennis da tavolo sono molto divertenti da guardare, ma in realtà gli atleti sono molto stanchi durante la partita. Hanno bisogno di forza fisica, resistenza, abilità e tattica. Oggi Encyclopedia Knowledge Network condividerà con voi quali sono i consigli tecnici del tennistavolo. Come dovremmo noi appassionati apprezzare lo sport del tennistavolo?

Contenuto di questo articolo

1. Quali sono le tecniche del tennistavolo?

2. Come apprezzare il tennistavolo

3. Quali sono i cinque elementi del tennistavolo?

1

Qual è la tecnica del tennistavolo?

1. Postura di preparazione: stare in piedi alla larghezza delle spalle e sollevare leggermente i talloni, piegare le ginocchia e la vita senza sporgere il petto, darsi dei colpetti sull'addome e osservarlo, prepararsi a muoversi e rilassare il corpo.

2. Servizio: allunga il palmo della mano e lancia la palla in aria. Esistono molti modi per colpire la palla, ad esempio con effetto verticale o orizzontale, sfregando la superficie della palla, con diverse lunghezze, leggerezza, velocità e forza.

3. Ricezione del servizio: assumere una posizione preparata per ricevere il servizio, dare alla palla in arrivo una rotazione nella direzione opposta, spingere e bloccare con topspin, strofinare con downspin e attaccare con lob lunghi e corti.

4. Attacco di dritto: evitare di alzare il gomito e tenere la racchetta in modo lasco. Muovi l'avambraccio in avanti e verso l'alto, il piede leggermente in avanti, gira il corpo verso destra e inclina la racchetta per colpire la palla.

5. Attacco di rovescio: appoggia l'avambraccio sull'addome e il braccio contro il petto, usa il gomito come asse per i movimenti del braccio e del polso, sposta indietro il piede sinistro e ruota la vita verso sinistra, inclina la racchetta e colpisci la palla in diagonale verso il centro.

6. Spingere e bloccare la palla: per spingere e bloccare si usa principalmente il lato del rovescio, l'azione è simile all'attacco di rovescio, l'avambraccio esercita forza in avanti e verso il basso e la racchetta è inclinata per spingere e bloccare la palla verso l'alto e al centro.

7. Strofinare la palla: prima inclinare leggermente la racchetta e poi lanciarla orizzontalmente, strofinando in avanti la parte inferiore centrale della palla. Il polso si muove in coordinazione con l'avambraccio e la rotazione o meno della palla dipende dal movimento del polso.

8. Taglia la palla: per prima cosa determina il movimento della palla in arrivo, piega le gambe, gira il corpo, guida la racchetta, prima guarda in alto e poi strofina orizzontalmente la parte inferiore della palla, quindi muoviti in avanti e verso il basso descrivendo un arco.

9. Palla con loop: muovi la racchetta in avanti con forza e strofina leggermente la superficie della palla al centro. Più la palla è sottile, più formerà un anello e la superficie di sfregamento dovrà essere più ampia e con maggiore forza.

10. Loop di ritorno: inclina la racchetta per coprire il centro della palla, regola il centro della racchetta in tempo per rilassarti, muovi la racchetta su e giù per tagliare e accorcia la palla verso il centro.

11. Palla alta: scuotere e tagliare la palla al centro dopo aver lasciato il tavolo, lanciarla in avanti con una parabola alta e colpirla lontano, verso gli angoli destro e sinistro dell'avversario. Quanto più alta e lontana è la rotazione, tanto più successo avrà.

12. Colpisci la palla alta: non agitarti quando la palla rimbalza in alto. Muoviti e aspetta che cada sopra la tua fronte. Ruota il braccio e spingi in avanti, oppure puoi colpire la palla in diagonale dal lato.

13. Palla da skateboard: colpisci la palla in avanti verso destra come se la stessi colpendo tu, poi gira improvvisamente il polso verso sinistra, strofina la palla in diagonale sul lato sinistro e colpiscila con forza, fingendo di andare verso est e attaccando verso ovest per ottenere un successo miracoloso.

14. Palla corta: quando l'avversario lascia il tavolo, è meglio lanciare la palla corta. Sembra che la racchetta lunga sia più adatta per colpire la palla con leggerezza. La racchetta deve essere piatta per ridurre la forza e colpire la palla con leggerezza. La pagaia verticale può essere utilizzata anche per effettuare dei blocchi leggeri.

15. Gioco di gambe: quando ti alleni, assicurati di non perdere il gioco di gambe. Dovresti muoverti prima di colpire la palla. La chiave è prima muoversi e poi colpire. Se il gioco di gambe è caotico, la tecnica sarà inefficace.

2

Come apprezzare il tennistavolo

1. Quando c'è una chiara tendenza e una forte aspettativa per l'esito della partita, l'umore è alto durante la visione. Ad esempio, la partecipazione della squadra femminile cinese di pallavolo alle finali olimpiche è molto più allettante di una partita tra due altre nazioni.

2. Le emozioni sono forti quando c'è un alto grado di incertezza circa l'esito di una partita.

3. Quando gli spettatori hanno una certa comprensione e interesse per il progetto che stanno guardando, saranno di buon umore e riusciranno a trarne maggiore ispirazione. Come dice il proverbio, "gli esperti vedono la porta, i profani vedono l'emozione" è esattamente la verità.

4. Anche il luogo, l'atmosfera, i colori e le emozioni delle persone presenti durante la partita influenzeranno le emozioni degli spettatori. Sebbene guardare lo sport sia una forma di intrattenimento, richiede anche che gli spettatori abbiano un atteggiamento corretto, un comportamento civile e una conoscenza di base dello sport. Se ci lasciamo trasportare ciecamente dalle nostre emozioni, potremmo vedere anche gli aspetti negativi dello sport, come l'isteria, la violenza e un gretto nazionalismo o regionalismo.

3

Quali sono i cinque elementi del tennistavolo?

1. Velocità: per le palle normali, colpisci la palla quando si trova nel suo punto più alto; se la palla gira particolarmente, riprendetela dopo che è caduta per un certo periodo di tempo. (Prima di prendere la palla, assicurati di pensare alla direzione di rotazione della palla e di prenderla nella direzione opposta a quella di rotazione). In particolare, se si tratta di una palla che devia quando tocca il tavolo, bisogna prenderla nel punto in cui atterra, seguendo la sua rotazione.

2. Spin: se vuoi esercitarti nello spin, è meglio scegliere il Provincial Kuang 3 (il National Kuang 3 è migliore, ma è difficile da acquistare). Quando si riceve la palla, la racchetta dovrebbe essere inclinata di circa 50 gradi (questa è solo una mia impressione, dipende dalla situazione personale). Questo si basa principalmente sulla sensibilità della mano e richiede pratica regolare. Non funzionerà senza diversi anni di esperienza nel tennistavolo.

3. Arco: fai attenzione al punto di atterraggio quando tiri la palla (più la palla gira, migliore sarà l'arco).

4. Forza: utilizzare principalmente la vita.

5. Punto di atterraggio: quando si riceve la palla, la racchetta deve arretrare leggermente prima di colpire la palla. Quando attacchi, fai attenzione a correggere la posizione e a coordinare i movimenti dei polsi. Fai solo attenzione quando ti alleni.

<<:  Quando è stato introdotto il tennistavolo in Cina? Quali sono i principali eventi di tennistavolo?

>>:  I funghi Enoki possono essere mangiati il ​​giorno dopo essere stati lasciati lì per tutta la notte? Perché il fungo Enoki si chiama SEE YOU TOMORROW?

Consiglia articoli

Valutazioni e consigli per gli anime che utilizzano le carte in inglese

Il ricorso e la valutazione di "Eigofuda - E...

Qual è la dieta appropriata durante la gravidanza? La tua dieta è scientifica?

Qual è la dieta appropriata durante la gravidanza...

La testa del bambino è deforme, ma i suoi genitori continuano a mostrarla

Un minuto con il medico, le posture migliorano co...

E che dire di AOL Canada? Recensioni e informazioni sul sito Web di AOL Canada

Che cos'è AOL Canada? AOL Canada è la filiale ...

E LA KTM? Recensioni e informazioni sul sito Web di KTM

Qual è il sito web di KTM? KTM (KTM Sportmotorcycl...

Uber svilupperà auto a guida autonoma con Daimler

Uber, la società pioniera delle app per chiamare ...