Perché i fiori di loto sbocciano in estate? Metodi e tecniche per la coltivazione del loto in vaso

Perché i fiori di loto sbocciano in estate? Metodi e tecniche per la coltivazione del loto in vaso

Ad alcuni amici piace particolarmente il loto, così ne piantano uno ornamentale in casa per sentirsi felici nel mondo del loto. Il loto è una pianta acquatica, quindi bisogna fare attenzione all'acqua utilizzata per la riproduzione. È necessario mantenere pulita la qualità dell'acqua e cambiarla in modo appropriato. Durante il periodo di coltivazione, le foglie morte e i fiori residui devono essere ripuliti per tempo affinché il loto possa crescere meglio. Il loto ha bisogno di una certa quantità di luce per crescere, quindi è meglio coltivarlo in un luogo con luce diffusa. Se non sei ancora bravo a coltivarlo, ti preghiamo di leggere attentamente l'introduzione dettagliata e i consigli sulla coltivazione del loto in vaso riportati di seguito su Encyclopedia Knowledge Network.

Contenuto di questo articolo

1. Perché i fiori di loto sbocciano in estate?

2. Come coltivare il loto

3. Abilità di invasatura del loto

1

Perché i fiori di loto sbocciano in estate?

1. Il loto è una pianta acquatica perenne e la sua fioritura è determinata anche dalla temperatura. In genere, il loto fiorisce solo quando la temperatura supera i 28 gradi.

2. Il clima è caldo e umido in estate e il limo nell'acqua contiene sostanze nutritive migliori. I semi di loto germinano rapidamente nel limo. Una volta finita l'estate, i suoi fiori marciranno e da essi usciranno semi di loto. Le sue radici sono radici di loto.

3. Quando arriva l'autunno, la temperatura scende e non è adatta alla crescita del loto.

2

Come coltivare il loto

1. Propagazione dei semi: macinare il tegumento del seme e immergere i semi per la coltivazione delle piantine. Mantenere l'acqua limpida e la temperatura intorno ai 15 gradi Celsius. Cambiare l'acqua frequentemente. I semi germoglieranno tra circa una settimana, radicando e potendo essere trapiantati dopo due settimane. Pianta una pianta in ogni vaso. Lo strato d'acqua deve essere poco profondo e le foglie di loto non devono essere immerse nell'acqua.

2. Propagazione interrata: seppellire il rizoma a circa 10 cm nel fango, con la testa bassa e la coda alta. La coda è sollevata a metà per evitare che la radice di loto entri in acqua. Dopo la piantagione, posiziona il vaso al sole per far sì che il terreno in superficie si screpoli leggermente, in modo che la radice del loto possa aderire completamente al terreno.

3. Gestione dell'acqua: l'estate è il periodo di massima crescita del loto e anche la richiesta di acqua è maggiore. Pertanto, è necessario prestare attenzione per evitare la disidratazione nella vasca durante l'estate. Durante la stagione delle piogge, le precipitazioni sono più concentrate. Il livello dell'acqua nello stagno del loto non deve sommergere le foglie verticali, quindi è necessario prestare attenzione a un drenaggio tempestivo.

3

Suggerimenti per l'invasatura del loto

1. Piantagione in vaso

1. Semi: se si desidera piantare il loto in vaso, è necessario prima procurarsi i semi e selezionare semi di loto carnosi e pieni per garantire la possibilità di sopravvivenza. Utilizzare degli utensili per rompere i gusci dei semi, altrimenti saranno troppo duri e faranno fatica a germinare. Metti a bagno i semi spezzati in acqua tiepida e aspetta che germoglino.

2. Contenitore: preparare contenitori adatti. È possibile utilizzare contenitori poco profondi, senza fori di drenaggio sul fondo. Il substrato interno può essere fango di stagno. Un substrato di questo tipo è ricco di sostanze nutritive e può favorire la crescita.

3. Semina: seminare i semi nel fango dello stagno, aggiungere la giusta quantità di acqua e mantenere la temperatura circostante intorno ai 15-20 ℃.

2. Suggerimenti per la manutenzione

1. Luce solare: le piante di loto in vaso devono ricevere sufficiente luce solare per la manutenzione e non devono essere collocate in un luogo privo di luce solare. Se non vengono esposti alla luce solare per lungo tempo, sarà difficile che fioriscano normalmente. Fare attenzione a non esporli alla luce intensa durante la fase di germinazione e non esporli a fonti luminose intense.

2. Fertilizzazione: il loto ama molto i fertilizzanti. Durante il processo di crescita necessita di nutrienti sufficienti per garantire il mantenimento delle sue esigenze di crescita. Il fertilizzante può essere applicato una volta al mese.

<<:  Qual è il significato del loto? Descrizioni cinesi antiche e personificazione del loto

>>:  Come prolungare il periodo di fioritura del loto? Quale parte del loto è la radice del loto?

Consiglia articoli

Come mangiare il pompelmo senza renderlo amaro? Il pompelmo può causare diarrea?

Il pompelmo è un alimento relativamente freddo, s...