Cosa succede entro sette giorni dal tatuaggio alle sopracciglia? Chi non è adatto al tatuaggio semipermanente alle sopracciglia?

Cosa succede entro sette giorni dal tatuaggio alle sopracciglia? Chi non è adatto al tatuaggio semipermanente alle sopracciglia?

In passato, i tatuaggi alle sopracciglia erano permanenti e, con il passare del tempo, diventavano blu o verdi, alterandone notevolmente l'aspetto. Il tatuaggio semipermanente delle sopracciglia prevede l'utilizzo di una piccola penna per tatuare delicatamente sulla pelle pigmenti vegetali. Poiché viene inserito poco profondamente sulla superficie cutanea e il trauma è relativamente piccolo, il risultato apparirà più naturale. Le sopracciglia semipermanenti non cambiano colore né sbiadiscono facilmente e il pigmento viene lentamente metabolizzato dal corpo umano nel tempo. L'effetto di questo tipo di sopracciglia può durare da 1 a 3 anni, per questo è definito semipermanente. Diamo un'occhiata a cosa succede entro sette giorni dal tatuaggio delle sopracciglia e chi non è adatto al tatuaggio semipermanente delle sopracciglia.

Contenuto di questo articolo

1. Cosa succederà entro sette giorni dal tatuaggio alle sopracciglia?

2. Qual è meglio, il tatuaggio per sopracciglia o lo spray per sopracciglia?

3. Chi non è adatto al tatuaggio semipermanente delle sopracciglia?

1

Cosa succederà entro sette giorni dal tatuaggio alle sopracciglia?

Giorno 1

Dopo l'operazione si avvertirà una leggera sensazione di bruciore alle sopracciglia, che diventeranno rosse o bianche: si tratta di un fenomeno del tutto normale.

il giorno dopo

Il colore delle sopracciglia inizia a scurirsi, si formano delle croste e si avverte una sensazione di prurito. La cosa più importante in questa fase è fare attenzione a non toccare l'occhio con l'acqua o a pulirlo. Prestare maggiore attenzione all'uso di prodotti riparatori e fare attenzione a non grattarsi le mani per evitare differenze di colore causate dalla cancellazione delle croste.

Giorno 3

L'operazione provoca la rottura dei capillari, facendo sì che il rossore della pelle scompaia lentamente e la crosta si indurisca. Prestare attenzione all'uso di prodotti per la cura della pelle, controllare le mani e fare attenzione a non toccare l'acqua o a pulirle, per evitare di staccare la crosta e causare differenze di colore.

Giorno 4

La tinta rossastra del colore delle sopracciglia svanisce e il colore delle sopracciglia assume il colore del pigmento utilizzato. Anche il guscio cominciò a staccarsi lentamente. Quando si utilizzano prodotti riparatori, bisogna essere particolarmente delicati e fare attenzione a non rimuovere la crosta.

Giorno 5

Nel punto in cui cade la crosta rimarrà una zona di colore chiaro. Non preoccuparti se il colore è troppo chiaro. In genere, il colore subisce un periodo di inversione dopo circa 15 giorni, dopodiché si stabilizza.

Giorno 6

La maggior parte delle croste è caduta e la forma e il colore delle sopracciglia sono ormai visibili.

Giorno 7

Le croste sono quasi tutte cadute e la forma e il colore delle sopracciglia sono praticamente sistemati. Le sopracciglia definite possono essere tanto realistiche quanto quelle originali, ed è difficile valutarne l'autenticità da lontano. Le sopracciglia sfumate sembrano essere state ritoccate con una leggera polvere per sopracciglia, fresche e naturali. Se il colore dovesse perdere, è possibile ripristinarlo dopo 28 giorni. Durante la cura, il colore iniziale e la forma delle sopracciglia potrebbero andare persi a causa della rimozione non accurata della crosta. Niente panico in questo momento, puoi contattare il tatuatore per un secondo ritocco di colore.

2

Qual è meglio, il tatuaggio per sopracciglia o lo spray per sopracciglia?

L'effetto nebbia sulle sopracciglia è migliore. Il tatuaggio delle sopracciglia è una vecchia tecnica che era in voga nel secolo scorso. Durante l'operazione si verificheranno alcuni danni alla pelle e le sopracciglia verranno modellate in modo permanente. Fog eyebrow è una nuova tecnologia che ha avuto molto successo di recente. Può essere eseguito sulla superficie della pelle e l'effetto è generalmente più naturale rispetto al tatuaggio delle sopracciglia.

3

Chi non è adatto al tatuaggio semipermanente alle sopracciglia?

1. Le persone con infiammazioni, eruzioni cutanee o allergie sulla pelle delle sopracciglia non sono adatte al tatuaggio semipermanente delle sopracciglia perché è facile che si verifichino complicazioni postoperatorie avverse.

2. Le persone con recenti lesioni alle sopracciglia non sono adatte al tatuaggio semipermanente delle sopracciglia in estate, perché il tatuaggio delle sopracciglia causerebbe un doppio trauma alla zona delle sopracciglia, il che non favorirebbe il recupero postoperatorio.

3. Le persone affette da malattie infettive della pelle non sono adatte al tatuaggio semipermanente delle sopracciglia perché il trauma può facilmente aggravare l'infezione.

4. Le persone con una costituzione allergica o soggetta a cicatrici non sono adatte al tatuaggio semipermanente delle sopracciglia perché può lasciare facilmente cicatrici.

5. Le persone con disturbi mentali o emotivi non sono adatte ai tatuaggi semipermanenti alle sopracciglia.

6. Le persone affette da diabete, ipertensione, malattie cardiache e paralisi del nervo facciale non sono adatte al tatuaggio semipermanente delle sopracciglia perché può facilmente causare danni.

<<:  Qual è la cura da seguire nella prima settimana dopo il tatuaggio delle sopracciglia? Introduzione dettagliata a tre tipi di tatuaggi semipermanenti alle sopracciglia

>>:  Quali sono le tecniche per tatuare le sopracciglia? Come si chiama il tatuaggio alle sopracciglia che non fa croste?

Consiglia articoli

E che dire di Bitcoin? Recensioni di Bitcoin e informazioni sul sito web

Cos'è il sito web Bitcoin? Bitcoin (inglese: B...

Cinque domande comuni sulla malattia di Moyamoya nei bambini

A che età i bambini affetti dalla malattia di Moy...