Qual è la differenza tra sbollentare le carote e non sbollentarle? I benefici e gli effetti delle carote

Qual è la differenza tra sbollentare le carote e non sbollentarle? I benefici e gli effetti delle carote

Le carote godono di grande reputazione in Occidente e sono considerate un ortaggio di prima qualità. Gli olandesi lo annoverano tra i loro "piatti nazionali". Le carote contengono un'ampia gamma di nutrienti. Secondo le misurazioni, ogni 100 grammi contengono 7,6 grammi di carboidrati, 0,6 grammi di proteine, 0,3 grammi di grassi, 30 milligrammi di calcio, 0,6 milligrammi di ferro, nonché vitamina B1, vitamina B2, vitamina C, ecc. In particolare, il contenuto di carotene è tra i più alti tra le verdure, contenendo circa 3,62 milligrammi di carotene per 100 grammi, che equivalgono a 1981 unità internazionali di vitamina A. Inoltre rimane invariato ad alte temperature ed è facilmente assorbito dal corpo umano. Le carote sono spesso presenti sulla tavola e molti amici le chiamano "piccole carote".

Contenuto di questo articolo

1. La differenza tra sbollentare le carote e non sbollentarle

2. Benefici e funzioni delle carote

3. Le carote devono essere sbucciate?

1

La differenza tra sbollentare le carote e non sbollentarle

Sbollentare le carote può renderne il colore più brillante e rimuovere il sapore amarognolo delle verdure e alcuni residui di pesticidi. Se non si sbollentano le carote, si manterranno più nutrienti, ma il colore sarà relativamente peggiore.

Quando acquistate e scegliete le carote, non scegliete quelle con la buccia danneggiata. Sebbene queste carote abbiano un sapore migliore, non possono essere conservate a lungo e si deteriorano facilmente con il passare del tempo.

Quando scegliete le carote, tenetele in mano e sentitene il peso. Se sono leggeri, è possibile che siano stati conservati a lungo e siano diventati soffici all'interno.

Cerca di scegliere carote di medie dimensioni e pesanti da tenere in mano. Queste carote sono ricche di acqua, hanno un sapore dolce e croccante e sono più deliziose.

2

I benefici e gli effetti delle carote

1. Benefici per il fegato e migliora la vista: le carote contengono una grande quantità di carotene, la cui struttura molecolare è equivalente a due molecole di vitamina A. Dopo essere entrate nel corpo, il 50% di esse viene convertito in vitamina A attraverso l'azione degli enzimi nel fegato e nella mucosa dell'intestino tenue, che ha l'effetto di nutrire il fegato e migliorare la vista, e può curare la cecità notturna.

2. Aiuta ad alleviare il diaframma e ad allargare l'intestino: le carote contengono fibre vegetali, che hanno un forte assorbimento d'acqua e aumentano facilmente di volume nell'intestino. Si tratta di una "sostanza di riempimento" nell'intestino, in grado di migliorare la peristalsi intestinale, contribuendo così ad alleviare il diaframma e ad allargare l'intestino, favorendo i movimenti intestinali e prevenendo il cancro.

3. Rafforzare la milza ed eliminare la malnutrizione: la vitamina A è una sostanza essenziale per la normale crescita e lo sviluppo delle ossa, aiuta la proliferazione e la crescita cellulare, è un elemento della crescita corporea ed è di grande importanza nel promuovere la crescita e lo sviluppo dei neonati e dei bambini piccoli;

4. Migliora la funzione immunitaria: il carotene viene convertito in vitamina A, che aiuta a migliorare la funzione immunitaria dell'organismo e svolge un ruolo importante nella prevenzione del cancro delle cellule epiteliali. La lignina contenuta nelle carote può anche migliorare il meccanismo immunitario dell'organismo e uccidere indirettamente le cellule cancerose;

5. Abbassano i livelli di zucchero nel sangue e i lipidi: le carote contengono anche sostanze che abbassano i livelli di zucchero nel sangue e sono un buon alimento per i diabetici. Alcuni dei loro ingredienti, come la quercetina e il kaempferolo, possono aumentare il flusso sanguigno coronarico, abbassare i lipidi nel sangue, promuovere la sintesi di adrenalina e avere anche effetti cardiotonici e di abbassamento della pressione sanguigna. Sono un'eccellente terapia alimentare per i pazienti affetti da ipertensione e malattie coronariche.

3

Le carote devono essere sbucciate?

Il nutriente più prezioso contenuto nelle carote è il β-carotene, che può essere convertito in vitamina D, molto utile per prevenire la cecità notturna e migliorare la vista. Tuttavia, non tutti sanno che la sede più importante di questo tipo di carotene è il tessuto sottocutaneo, mentre la buccia della carota presenta solo un sottile strato trasparente. Sbucciare le carote e mangiarle equivale a scartare la maggior parte del carotene. Per questo motivo, gli esperti sottolineano che non è necessario sbucciare le carote durante la frittura, ma è sufficiente lavarle leggermente. Mangiare carote crude non favorisce la digestione dei nutrienti, ma se vengono fritte in olio bollente a una temperatura superiore a 180°C per lungo tempo, si perderà una grande quantità di carotene. Pertanto, il modo migliore è aggiungere le carote durante la cottura della carne, in modo che la temperatura sia adatta e la giusta quantità di olio (grasso) favorisca la secrezione di carotene.

<<:  Quali sono le precauzioni e gli itinerari da seguire per viaggiare nella Mongolia Interna? I luoghi imperdibili per il turismo nella Mongolia Interna

>>:  Che tipo di sale si usa per il barbecue? Che tipo di carta si usa per il barbecue?

Consiglia articoli

DIVE SOCIAL: Rapporto sui social media

L'indagine DIVE SOCIAL è stata lanciata per c...

Afro Samurai: il fascino e le recensioni di un elegante dramma di vendetta

Afro Samurai: una storia di vendetta di un maestr...

Digimon Adventure: recensione di un'avventura nostalgica e nuove scoperte

Digimon Adventure: una storia di avventura e amic...

Come tagliare il pesce senza che si sfaldi?

Sfilettare il pesce è un modo di mangiare comune ...

Prevenire e controllare l'ipertensione per proteggere la vita e la salute

L'8 ottobre 2024 è la 27a Giornata nazionale ...