Che aspetto ha una foresta pluviale tropicale? Ci sono coccodrilli nella foresta pluviale?

Che aspetto ha una foresta pluviale tropicale? Ci sono coccodrilli nella foresta pluviale?

La foresta pluviale tropicale è caratterizzata da alberi imponenti, viticci sinuosi, fiori e piante rigogliosi, tranquille piscine, ruscelli impetuosi e cascate. La gente è inebriata e si gode l'ambiente naturale, con il canto degli uccelli e lo sbocciare dei fiori. Il contenuto seguente condivide con voi l'ambiente della foresta pluviale tropicale e le preoccupazioni dei vostri amici: ci sono coccodrilli nella foresta pluviale tropicale?

Contenuto di questo articolo

1. Che aspetto ha una foresta pluviale tropicale?

2. Ci sono coccodrilli nella foresta pluviale?

3. Ambiente della foresta pluviale tropicale

1

Che aspetto ha una foresta pluviale tropicale?

La foresta pluviale tropicale è caratterizzata da alberi imponenti, viticci aggrovigliati e fiori e piante rigogliosi. Il territorio è complesso e diversificato, con forme molto variegate: dalle pianure punteggiate da colline rocciose alle gole degli altopiani con corsi d'acqua che si incrociano. Nella foresta pluviale tropicale si trovano anche tranquille pozze d'acqua, ruscelli impetuosi, cascate e così via.

Le precipitazioni annuali nelle foreste pluviali tropicali sono molto elevate, generalmente superiori a 1.800 mm, e sono distribuite uniformemente durante tutto l'anno, rendendo il clima umido tutto l'anno.

La maggior parte delle foreste pluviali tropicali si trova tra il Tropico del Capricorno e il Tropico del Cancro e sono distribuite principalmente in aree di giungla come il Sud America, l'Asia e l'Africa.

Nella foresta pluviale tropicale non si verificano evidenti cambiamenti stagionali. Il clima è caldo tutto l'anno, con temperature diurne generalmente intorno ai 30 °C e temperature notturne intorno ai 20 °C.

2

Ci sono coccodrilli nella foresta pluviale?

Ci sono coccodrilli nella foresta pluviale. I coccodrilli vivono principalmente in acqua dolce, ma quelli d'acqua salata possono vivere anche in acqua di mare. Ad eccezione di alcuni esemplari che vivono nelle zone temperate, la maggior parte dei coccodrilli vive nei fiumi, nei laghi e nelle paludi acquose delle regioni tropicali e subtropicali, mentre alcuni vivono in acque basse vicino alla costa.

In genere i coccodrilli amano vivere sulle spiagge dei laghi e delle paludi o nelle zone umide ricoperte di erbacce e vegetazione spontanea nei corsi d'acqua collinari.

La maggior parte dei coccodrilli esistenti al mondo è distribuita nelle regioni tropicali e subtropicali come l'Africa, l'America centrale e l'Asia meridionale. Solo l'alligatore dello Yangtze del mio Paese e l'alligatore del Mississippi del Nord America sono diffusi nelle regioni temperate.

3

Ambiente della foresta pluviale tropicale

La zona della foresta pluviale tropicale è calda e piovosa tutto l'anno e le piante presenti sono sempreverdi e presentano caratteristiche igrofile. Gli alberi della foresta pluviale tropicale sono generalmente alti 30 metri e l'ambiente generale è umido e caldo. In tali condizioni climatiche, le caratteristiche più evidenti della vegetazione sono l'elevata diversità di specie, la stratificazione complessa e l'elevata biomassa.

La temperatura media annuale è di 25℃~30℃ e le precipitazioni annuali sono elevate, con una media di 2000~4000 mm, distribuite uniformemente durante tutto l'anno, e non esiste una vera e propria stagione secca.

Nella foresta pluviale tropicale è difficile per le persone distinguere la direzione e l'estrema umidità impedisce al sudore di asciugarsi, favorendo la proliferazione di batteri. Anche calamità naturali come frane, smottamenti e inondazioni sono facilmente riscontrabili nella foresta pluviale.

A causa della lisciviazione e dello scioglimento intensi e prolungati nelle aree della foresta pluviale tropicale, una grande quantità di minerali e humus presenti nel terreno vengono persi, rendendolo sterile, con scarso drenaggio e scarsa permeabilità all'aria.

<<:  Sono trascorsi 9 anni dal primo successo dell'immunoterapia tumorale. Dove sono i progressi adesso?丨Toccare l'elefante

>>:  Minzione frequente durante la notte: è segno di problemi renali?

Consiglia articoli

Come si svolge il test GRE? Valutazione del test GRE e informazioni sul sito web

Qual è il sito web del test GRE? Il GRE (Graduate ...

Recensione di Mobile Suit SD Gundam: Special Edition

L'attrattiva e la valutazione di Mobile Suit ...

2 esercizi per allenare i muscoli profondi senza cedere la pancia

I muscoli profondi, noti anche come muscoli che m...

Il periodo d'oro per perdere peso dopo il parto? La gravidanza è la chiave

Quando nasce un bambino, la prima cosa a cui pens...