Quando matura il mangostano? Per il mangostano è meglio il colore scuro o quello chiaro?

Quando matura il mangostano? Per il mangostano è meglio il colore scuro o quello chiaro?

Il mangostano è chiamato la "Regina dei frutti", il che dimostra il suo status nel mondo della frutta. Il mangostano è un frutto molto severo per quanto riguarda le condizioni di coltivazione, per questo anche la sua polpa ha un alto valore nutrizionale. Una volta sbucciata la polpa, si possono ammirare i gambi bianchi e puliti, la buccia rosso intenso e il sapore delicato, agrodolce, davvero da acquolina in bocca. È uno dei frutti estivi preferiti da tutti. Quindi, qual è il suo valore nutrizionale? Diamo un'occhiata a ciò che Encyclopedia Knowledge Network ha da condividere con voi.

Contenuto di questo articolo

1. Componenti nutrizionali del mangostano

2. Quando matura il mangostano?

3. È meglio il mangostano scuro o quello chiaro?

1

Informazioni nutrizionali del mangostano

1. La polpa del mangostano contiene il 16,8% di solidi solubili, lo 0,63% di acido citrico e altre vitamine B1, B2 e minerali.

2. La polpa del mangostano è ricca di fibre alimentari, carboidrati, vitamine ed elementi minerali come magnesio, calcio, fosforo e potassio. Il mangostano è ricco di proteine ​​e lipidi, che hanno un buon effetto nutriente sull'organismo. Ha un buon effetto condizionante sui soggetti deboli, malnutriti e dopo una malattia. La medicina tradizionale cinese ritiene che abbia l'effetto di eliminare il calore e ridurre il fuoco, di perdere peso e idratare la pelle. Per coloro che amano mangiare cibi piccanti, hanno un forte fuoco epatico e hanno problemi di pelle (ad esempio acne), mangiare regolarmente il mangostano può eliminare il calore, disintossicare e migliorare la pelle. Le persone con una costituzione debole e fredda non dovrebbero mangiare troppo. Le persone di costituzione debole, gli obesi e coloro che soffrono di malattie renali e cardiache dovrebbero consumarlo con cautela; le persone affette da diabete dovrebbero evitare di mangiarlo.

2

Quando è maturo il mangostano?

I mangostani maturano solitamente da maggio a settembre. Dovresti scegliere taglie medie o piccole. Il gambo del mangostano fresco è verde e il guscio è morbido ed elastico se pizzicato. Una volta aperto, la polpa all'interno è di un bianco candido. Pizzicando delicatamente il guscio con il pollice e l'indice, si può lasciare una leggera impronta digitale, che indica che il frutto è maturo. Se il guscio è duro come una roccia, probabilmente non è commestibile. Se c'è molto succo giallo nei germogli del frutto, ho deciso di non comprarlo. Il numero di petali presenti sul fondo del mangostano è uguale al numero di petali della polpa al suo interno.

La maggior parte dei mangostani presenti sul mercato sono importati. Sono originari della penisola malese e dell'arcipelago malese e sono ampiamente coltivati ​​nel sud-est asiatico, in Malesia, Thailandia, Filippine e Myanmar.

3

Il colore del mangostano è più scuro o più chiaro?

Più il mangostano è scuro, meglio è. In genere è meglio scegliere mangostani dal colore viola scuro, dal guscio liscio, dal colore fresco, dal guscio morbido ed elastico e dal gambo verde. Quando il guscio del mangostano cambia dal verde al rosso, il frutto è maturo e pronto per essere mangiato. Nell'ordine, sono rosso vivo, viola scuro e marrone scuro. Più il colore è chiaro, più è fresco. Tuttavia, il mangostano rosso vivo non è abbastanza dolce, mentre quello marrone scuro è troppo morbido. Per questo motivo, si consiglia di scegliere il mangostano viola scuro, che è abbastanza dolce e ha una polpa soda.

<<:  È possibile usare insieme l'osmanto, la rosa, il crisantemo e il goji per preparare una tisana? Quali sono le funzioni e gli effetti del tè al crisantemo Gouqi?

>>:  Come essiccare i crisantemi? Quali sono le controindicazioni del tè al crisantemo e ai datteri rossi?

Consiglia articoli

Gli esperti avvertono: il GPS ci sta togliendo il senso dell'orientamento

Gli esperti affermano che la navigazione satellit...