Il Catharanthus roseus è amato dalle persone per i suoi bellissimi fiori che sbocciano tutto l'anno. Tuttavia, molte persone riscontrano sempre il problema dell'ingiallimento delle foglie e dei piccoli fiori del Catharanthus roseus quando coltivano questa pianta. Come porre rimedio al problema dell'ingiallimento delle foglie e dei piccoli fiori del Catharanthus roseus? Di seguito condividerò con voi alcuni suggerimenti per la manutenzione, sperando che vi siano utili. Qual è il motivo delle foglie gialle e dei piccoli fiori del Catharanthus roseus?1. Potrebbe essere dovuto alla mancanza di luce solare: se la pianta rimane a lungo in un luogo buio, la sua fotosintesi ne risentirà. Le foglie non riescono ad assorbire i nutrienti e ingialliscono naturalmente, mentre i fiori diventano piccoli. 2. Potrebbe essere dovuto a un'irrigazione non adeguata: la mancanza di acqua o l'eccessiva irrigazione influenzeranno la crescita e le dimensioni dei fiori. 3. Potrebbe essere dovuto alla mancanza di nutrienti: se non si applica fertilizzante per lungo tempo, la crescita diventerà debole e facilmente appassirà. Per il nutrimento è necessario applicare una quantità adeguata di fertilizzante. È possibile utilizzare fertilizzanti composti o liquidi, prestando attenzione ad applicare frequentemente fertilizzanti liquidi. 4. Potrebbe darsi che il terreno non sia adatto: il Catharanthus roseus preferisce un terreno leggermente acido. Se il terreno è troppo alcalino, la crescita sarà scarsa e le foglie ingialliranno, compromettendo la fioritura. Come rimediare alle foglie gialle e ai piccoli fiori del Catharanthus roseus1. Terreno poveroSe il terreno per la coltivazione della vinca rosea non viene sostituito per lungo tempo e diventa indurito o fangoso, la permeabilità all'aria della vinca rosea verrà compromessa e le foglie saranno più soggette ad ingiallimento. Se si utilizza spesso l'acqua del rubinetto per annaffiare senza prima intrappolarla, con il tempo il terreno diventerà alcalino, il che influirà sulla crescita della vinca roseus e causerà l'ingiallimento delle foglie o la comparsa di piccoli fiori. Affinché la vinca possa crescere meglio, il terreno deve essere mantenuto soffice, traspirante e fertile. Per la coltivazione è possibile utilizzare del terriccio contenente humus mescolato con un po' di sabbia di fiume. 2. Irrigazione impropriaIl Catharanthus roseus è una pianta che preferisce le alte temperature. È resistente alla siccità ma non all'acqua. Se annaffiate in modo improprio, le foglie del Catharanthus roseus ingialliscono facilmente e, nei casi più gravi, gli steli possono marcire o la pianta può appassire. Quando si annaffia il Catharanthus roseus, bisogna innaffiarlo in base al contenuto di umidità del terreno. Una volta che il terreno è completamente asciutto, annaffiatelo abbondantemente per mantenerlo leggermente umido. 3. Fertilizzazione impropriaIl Catharanthus roseus non può crescere senza fertilizzante. Senza fertilizzante non crescerà bene e non potrà fiorire normalmente. Tuttavia, una concimazione non adeguata o la mancanza di concimazione per un periodo prolungato possono causare una crescita scarsa. Se si applica una quantità eccessiva di fertilizzante, le foglie possono facilmente ingiallire. Quando si concima il Catharanthus roseus, è necessario applicare il fertilizzante in base al suo ciclo di crescita. Applicare una quantità sufficiente di fertilizzante durante il periodo di massima crescita e prepararsi ad aggiungere ulteriore fertilizzante durante il periodo di fioritura. Quando fiorisce la vinca?Il periodo di fioritura del Catharanthus roseus è molto lungo. In pratica, quando fiorisce il Catharanthus roseus, il periodo di fioritura inizia da aprile a maggio e può durare per un periodo di tempo considerevole, dalla primavera all'autunno, e può addirittura continuare a fiorire durante tutto l'anno, per questo è chiamato Dayicorn. Tuttavia, il periodo di fioritura di un singolo fiore di vinca non dura molto a lungo: un fiore può sbocciare solo per 3-5 giorni. Informazioni correlateIl Catharanthus roseus è una pianta velenosa. La sua tossicità si riflette nel suo succo, tra cui i fiori sono i più tossici. In genere, però, l'avvelenamento si verifica solo quando la ferita entra in contatto con la linfa o quando la linfa viene ingerita accidentalmente. Toccare leggermente i fiori e le foglie della vinca roseus non provoca alcun danno al corpo umano. Fate solo attenzione e non spezzate rami e foglie con noncuranza. Se si mangia accidentalmente la pervinca, si manifestano sintomi quali leucopenia, trombocitopenia, debolezza muscolare e paralisi degli arti. |
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
Cos'è la United International Pictures? United...
Secondo statistiche incomplete, negli ultimi anni...
Per molte persone, la malnutrizione significa ess...
L'attrattiva e la valutazione della prima sta...
In precedenza, tutti erano stati inondati dalla n...
Cos'è Oki-ni? Oki-ni è un sito web di shopping...
|||| Compilato dal redattore dei nuovi media Duan...
Cos'è l'Università Tecnica di Graz? La Tec...
Norma di riferimento: "Dimensioni funzionali...
Un'epidemia improvvisa ha colto di sorpresa m...
Super Speed Transformation Gyrozetter - L'a...
L'avvento degli assorbenti liquidi negli ulti...
KIZUNA -KIZUNA-2 - KIZUNA 2 Panoramica "KIZU...