Con il miglioramento della qualità della vita, sempre più persone amano coltivare fiori e piante in casa, e la Nandina domestica è una pianta molto amata. Quando inizia a fruttificare la Nandina domestica? Qual è il motivo per cui la Nandina domestica non produce frutti? Di seguito l'editor li spiegherà uno per uno, sperando che possano essere utili a tutti. Quando la Nandina domestica fruttifica?In circostanze normali, la Nandina domestica può fiorire e dare frutti nel secondo anno dopo la semina, ma la sua crescita è fortemente influenzata dalla gestione quotidiana. Se non viene mantenuto correttamente, potrebbe non dare frutti per diversi anni. I fattori che influenzano la fruttificazione della Nandina domestica includono la luce, l'acqua, il fertilizzante, la potatura, l'impollinazione e molti altri motivi. Perché la Nandina domestica non produce frutti?1. L'umidità dell'aria circostante è bassa, la qualità è scarsa e sono presenti molti inquinanti come fumo, polvere e gas tossici; 2. La luce è troppo forte o troppo poca; 3. L'applicazione eccessiva di fertilizzanti azotati provoca un pH elevato del terreno; 4. Durante il periodo della fioritura si verificano frequenti piogge, rendendo difficile l'impollinazione. Come risolvere il problema della Nandina domestica che non dà frutti1. Non esporlo alla luce solare intensa e posizionarlo in un luogo semi-ombreggiato e ben ventilato. 2. Se il terreno nel vaso è troppo secco o troppo bagnato, innaffialo una volta al giorno in estate e spruzza acqua sulle foglie per aumentare l'umidità dell'aria e soddisfare le condizioni che la Nandina ama, ovvero un ambiente caldo e umido. 3. Impollinazione artificiale. Da maggio a luglio è la stagione delle piogge nel sud, che coincide anche con il periodo della fioritura nell'India meridionale. L'impollinazione è spesso scarsa, quindi è possibile utilizzare un pennello imbevuto di polline per effettuare più impollinazioni nelle giornate senza pioggia. 4. Potare e controllare le radici. Se i rami sono troppo folti, è opportuno eliminare alcuni rami interni per favorire la ventilazione, senza però esagerare con la potatura. Le radici possono anche essere tagliate a 30-40 cm dalla pianta. 5. Applicare meno fertilizzanti azotati e applicare frequentemente fertilizzanti al fosforo e al potassio. Durante il periodo di fioritura e fruttificazione non è necessario alcun fertilizzante. |
"Machikado Mazoku 2-chome": una nuova m...
Le formiche sono la specie di insetti più comune ...
Se dimentichi di portare con te un retino, non po...
La maggior parte delle persone crede che la "...
Grazie! Marine Kid - Ganbare! Bambino marino Pano...
La varietà e la complessità dei malware che prend...
Con la successiva comparsa dei modelli di punta n...
"Rokusanshi no Ken": la storia di un ra...
Durante la Festa di Primavera, ogni famiglia prep...
L'acqua di luffa può bilanciare l'idrataz...
Il percorso di allattamento di una neomamma: quan...
La pandemia di COVID-19 sta rallentando il mondo ...
Sappiamo tutti che i rapporti tra le persone sono...
La storia completa e il fascino di "Ring ni ...
Magi: L'avventura di Sinbad: Il labirinto di ...