Qual è la causa del gonfiore e della voglia di scoreggiare? Cosa devo fare se ho gonfiore e ho voglia di scoreggiare spesso?

Qual è la causa del gonfiore e della voglia di scoreggiare? Cosa devo fare se ho gonfiore e ho voglia di scoreggiare spesso?

Spesso ci sentiamo gonfi e a volte non possiamo fare a meno di scoreggiare. In realtà, scoreggiare è un normale bisogno fisiologico e anche una forma di metabolismo. Anche il gonfiore è un disturbo comune, ma quando si verificano entrambi contemporaneamente, anche se non è un grosso problema, bisogna comunque prestargli maggiore attenzione. Quindi, cosa causa gonfiore, gas e flatulenza frequente?

Qual è la causa del gonfiore allo stomaco e della voglia di scoreggiare?

Le flatulenze sono un normale modo metabolico del corpo umano per eliminare i gas in eccesso. Secondo la ricerca, il corpo umano elimina normalmente i gas circa 14 volte al giorno, ma ciò è anche legato all'alimentazione e alla motilità gastrointestinale del corpo umano. Le flatulenze sono un normale bisogno fisiologico del corpo umano, ma possono anche essere il riflesso di alcune lesioni dell'intestino umano.

Innanzitutto, il gonfiore addominale e la voglia di scoreggiare sono causati principalmente dal consumo di alcuni alimenti ad alto contenuto di amido (prodotti a base di soia, patate dolci, cipolle, cibi ricchi di zucchero). Questi alimenti fermentano facilmente nell'intestino, producendo una grande quantità di gas; inoltre, la capacità dell'intestino di assorbire gas supera il normale, causando gonfiore addominale e flatulenza.

Un altro motivo è che è causata da lesioni intestinali, che sono comuni soprattutto nella dispepsia funzionale, nella sindrome dell'intestino irritabile, in alcune infiammazioni intestinali e in altre lesioni. Provocano una rapida peristalsi intestinale e distruggono la normale flora intestinale del corpo umano, quindi è facile che si verifichino distensione addominale e aumento delle secrezioni di gas.

Tuttavia, in circostanze normali, i gas emessi dal corpo umano sono inodori. Se si avverte un cattivo odore, da un lato, significa che è legato al cibo ingerito, il che è normale; d'altra parte viene ritardata anche la ritenzione dei residui nell'intestino. La fermentazione prolungata nell'intestino provoca la formazione di tossine (ammoniaca), con conseguente cattivo odore.

Cosa fare se si soffre di gonfiore e flatulenza frequente

La prima cosa da fare è prestare attenzione alle proprie abitudini alimentari e consumare cibi caldi, morbidi e facilmente digeribili. Prestare attenzione all'esercizio fisico 2 ore dopo il pasto per favorire la digestione e l'assorbimento. Bere un bicchiere di acqua bollita ogni mattina è utile per pulire l'intestino. Bere un bicchiere di yogurt a colazione è utile per regolare la flora gastrointestinale e aiuta a digerire il cibo. Cerca di fare piccoli pasti frequenti, mangia un po' di verdura e frutta e segui una dieta equilibrata.

La terapia farmacologica si basa principalmente sulla causa della malattia. Per contrastare il normale gonfiore addominale e il desiderio di scoreggiare, è utile assumere alcuni farmaci come metoclopramide, itopride, batteri vivi n. 1, probiotici, ecc. per favorire la motilità gastrointestinale.

Come si producono le scoregge?

Le scoregge sono in realtà gas presenti nell'intestino. Una persona normale può scoreggiare dalle 10 alle 20 volte al giorno, producendo in totale 500 ml di gas! Esistono tre fonti principali di gas:

1. Il gas entra nel tratto gastrointestinale dalla bocca quando parliamo, mangiamo e beviamo acqua, anche masticando noci di betel e gomme da masticare;

2. Il cibo produce gas. Alcuni alimenti producono gas quando vengono decomposti nel tratto gastrointestinale, come le patate dolci, i fagioli, i ravanelli e l'aglio;

3. Il gas è prodotto dai batteri. Nell'intestino sono presenti molti batteri che coesistono con gli esseri umani. Sono tutti benefici e ci aiutano a digerire il cibo. Alcuni batteri producono gas quando consumano e decompongono gli alimenti.

<<:  Quali sono i tabù per visitare le tombe durante la Festa dei Vestiti Freddi?

>>:  È meglio andare in ospedale o in un salone di bellezza per farsi forare le orecchie? A quale reparto dovrei rivolgermi quando mi faccio forare le orecchie?

Consiglia articoli

Dov'è il portachiavi che porta in vita mio padre?

Non so se hai notato che il mazzo di chiavi che e...