La posizione in cui le donne incinte dormono influenza la posizione fetale del bambino? Quale posizione dovresti mantenere durante il sonno dopo la gravidanza?

La posizione in cui le donne incinte dormono influenza la posizione fetale del bambino? Quale posizione dovresti mantenere durante il sonno dopo la gravidanza?

La posizione del feto è un aspetto a cui le donne incinte devono prestare molta attenzione, poiché una posizione errata del feto può influire sul parto successivo. Per questo motivo, molte future mamme prestano maggiore attenzione alla posizione in cui dormono, perché questa avrà un certo impatto sulla posizione del feto, soprattutto nelle fasi intermedie e tardive del parto. Quindi, a cosa dovresti prestare attenzione nella tua posizione durante il sonno dopo la gravidanza?

La posizione in cui una donna incinta dorme influenza la posizione fetale del bambino?

La posizione in cui si dorme durante la gravidanza non ha un grande impatto sulla posizione del feto, ma dopo la fase intermedia e avanzata della gravidanza è meglio scegliere di dormire sul lato sinistro. Perché?

Nelle fasi intermedie e avanzate della gravidanza, man mano che il feto cresce, sdraiarsi in posizione supina provoca una pressione sul feto e compromette l'apporto di ossigeno. Dormire sul lato destro aggraverà la rotazione destra dell'utero, compromettendo l'afflusso di sangue e ostacolando l'apporto di ossigeno al feto. Quindi la posizione migliore per dormire è quella sul lato sinistro.

Sdraiarsi sul lato sinistro non significa dover sdraiarsi di lato formando un angolo di 90 gradi. Basterà inclinarlo di circa 30 gradi. Puoi mettere un cuscino sulla vita e sulla schiena, così non ti sentirai stanco e riuscirai a mantenere la posizione in cui dormi.

Non preoccuparti troppo se cambi posizione durante il sonno dopo esserti addormentato, perché non avrà grandi conseguenze a breve termine. Anche se il bambino cambia posizione durante il sonno o si gira durante la notte, non c'è problema. Non essere troppo ansioso. Se il bambino si sente a disagio, darà un calcio alla madre per svegliarla.

Quale posizione dovresti mantenere durante il sonno durante la gravidanza?

Gravidanza precoce (1-3 mesi)

Nelle prime fasi della gravidanza non ci sono particolari esigenze in fatto di posizioni per dormire, l'importante è sentirsi a proprio agio. Ma non bisogna dormire a pancia in giù. Nelle prime fasi della gravidanza il feto è relativamente piccolo. Dormire a pancia in giù non solo comprime l'addome, causando un apporto insufficiente di ossigeno al corpo della gestante, ma comprime anche le vie respiratorie, costringendola a respirare rapidamente.

Secondo trimestre (4-7 mesi)

Durante questa fase, l'addome della donna incinta si gonfia lentamente e molte donne incinte avvertiranno dolori alla schiena, alla vita, alle gambe e ai piedi. Durante questo periodo, è meglio che le donne incinte correggano lentamente la posizione supina in cui dormono, perché la lenta crescita dell'addome creerà un senso di oppressione nella madre incinta e più grande è la pancia, maggiore sarà il senso di oppressione. Stare sdraiati sulla schiena può causare la compressione delle arterie e delle vene, provocando disturbi della circolazione sanguigna e ipossia.

Dormire su un fianco può ridurre la pressione sulle donne incinte. Se necessario, puoi mettere un cuscino tra la vita e le gambe per distribuire meglio il peso e alleviare il disagio.

Gravidanza tardiva (da agosto a ottobre)

Questo è un momento molto importante per sdraiarsi sul lato sinistro, poiché questo può ridurre al minimo la pressione del feto sull'aorta della donna incinta e fornire al bambino abbastanza sangue in tempo. Allo stesso tempo, le donne incinte dovrebbero prestare attenzione al fatto che, verso la fine della gravidanza, la maggior parte delle madri avrà diversi gradi di rotazione destra dell'utero. Sdraiarsi su un lato può ridurre meglio la tensione sui vasi sanguigni uterini e garantire un adeguato apporto di sangue.

Si raccomanda alle donne incinte di sdraiarsi sul lato sinistro a 15-30 gradi, non a 90 gradi.

Cosa fare se hai problemi a dormire durante la gravidanza

Bevi un bicchiere di latte o fai un bagno caldo e ascolta un po' di musica leggera prima di andare a letto;

Asciugare frequentemente la trapunta per renderla morbida e facilitare il sonno;

Tutti i muscoli del corpo devono essere rilassati. Le donne incinte con edema agli arti inferiori devono sollevare le gambe in modo appropriato.

Fare esercizio fisico moderato può accelerare il metabolismo corporeo, alleviare la stanchezza durante la gravidanza e aiutare le donne incinte ad addormentarsi più velocemente;

Prestate attenzione alla vostra dieta. Ad esempio, mangiare cibi troppo salati o piccanti può portare a bere troppa acqua, con conseguente minzione frequente e conseguente insonnia. Un altro esempio è che mangiare troppo può far nascere un bambino gigante, aumentare il carico fisico sulle future mamme e compromettere la qualità del sonno, ecc.

<<:  Per chi è adatta la musica prenatale? Che tipo di musica può essere utilizzata per la musica prenatale?

>>:  Il latte materno è il sangue della madre? Perché il latte materno diventa rosso dopo molto tempo?

Consiglia articoli

Mettiti nella "posizione" giusta prima che l'operazione possa iniziare

Autore: Su Qingbin, vice capo infermiere, Ospedal...

Le malattie congenite sono necessariamente malattie ereditarie?

Di recente ho visto qualcuno chiedere se dovrebbe...

Fumetto: "Silent Killer" - Epatite C

Revisore: Tang Bo, PhD in Biologia molecolare, Ch...