Sappiamo tutti che le donne in gravidanza devono sottoporsi a regolari controlli prenatali. Saranno molti gli esami da effettuare, e tra questi il monitoraggio cardiaco fetale è molto importante. Molte donne incinte sottopongono il feto al monitoraggio cardiaco. Esistono determinati requisiti per il monitoraggio cardiaco fetale. Quindi il monitoraggio cardiaco fetale viene effettuato al mattino e al pomeriggio allo stesso modo? Diamo un'occhiata più da vicino qui sotto! Perché il monitoraggio della frequenza cardiaca fetale è più facile nel pomeriggio che al mattino?1. Fame eccessiva nelle donne incinteAlcuni esami del sangue per le donne incinte richiedono il digiuno, come ad esempio lo screening della glicemia. Se una donna incinta fa il test al mattino, non ha fatto colazione e ha fame, il metabolismo nel suo corpo è molto veloce. In uno stato di fame estrema, l'apporto di nutrienti nel corpo della donna incinta è insufficiente, il che influirà anche sui movimenti fetali, rendendoli inattivi. 2. Il feto sta dormendoSe una donna incinta resta sveglia fino a tardi la notte, il che influisce negativamente sul resto del feto, la mattina dopo il feto sta ancora riposando e i movimenti fetali saranno relativamente minori, meno di 3 volte in 20 minuti, e il monitoraggio della frequenza cardiaca fetale non passerà. Per le donne incinte è più facile sottoporsi al monitoraggio cardiaco fetale nel pomeriggio, perché mangeranno a mezzogiorno, il che aumenterà il livello di zucchero nel sangue e il movimento fetale. Come effettuare il monitoraggio della frequenza cardiaca fetale per superare facilmente il test1. Prestare attenzione al movimento fetale in tempoLe madri con battito cardiaco fetale dovrebbero prestare attenzione ai movimenti fetali dei loro bambini, in particolare ai movimenti fetali stessi. Dopo cinque mesi di gravidanza, i movimenti fetali dovrebbero essere molto frequenti e diventare più intensi con l'avvicinarsi del parto. Se si avverte che il feto è meno attivo o non si muove da molto tempo, è opportuno recarsi immediatamente in ospedale per un controllo. 2. La frequenza cardiaca fetale è instabile, quindi riposati di piùSe la frequenza cardiaca fetale è instabile, è necessario riposare di più e integrare maggiormente l'alimentazione. Soprattutto non essere troppo stanco, dovresti rilassarti e renderti felice. Le condizioni mediche odierne sono così avanzate che, se si seguono i consigli del medico, si potrà dare alla luce un bambino sano e bello. 3. Non preoccuparti di una frequenza cardiaca fetale inaccettabileUn monitoraggio non qualificato della frequenza cardiaca fetale ha poco a che fare con le condizioni del feto nell'addome. La presenza occasionale di dati anomali è normale. Se una donna incinta ha eseguito più test di gravidanza, la maggior parte dei dati sarà normale. Non preoccuparti. 4. Nota che la gravidanza è un processo lungoIn pratica, ogni madre incontrerà problemi di questo tipo durante la gravidanza, come la posizione del feto, l'emolisi fetale, ecc. Infatti, molte madri soffrono di falsi allarmi. Il problema è risolvibile e le donne incinte devono seguire i consigli del medico per crescere i propri figli in sicurezza. 5. Integratori alimentariEsistono molte ragioni per cui il monitoraggio del liquido amniotico potrebbe non riuscire. La causa più comune è la mancanza di liquido amniotico. Esistono molti modi per ricostituire il liquido amniotico. Oltre all'assunzione di farmaci, anche mangiare più cibi ricchi di proteine può aumentare il liquido amniotico nell'utero. 6. Rivolgiti immediatamente a un medico se hai domandeSe durante il trattamento della paziente il medico ritiene che il monitoraggio della frequenza cardiaca fetale non sia adeguato, è necessario il ricovero ospedaliero o il taglio cesareo. Quindi consultare immediatamente un medico. L'instabilità cardiaca fetale può essere causata da una quantità insufficiente di ossigeno nell'utero. Rimanere in questo stato per un lungo periodo può causare paralisi cerebrale, ritardo mentale, ecc. nel feto. A cosa dovrebbero prestare attenzione le donne incinte quando eseguono il monitoraggio cardiaco fetale?Le donne incinte dovrebbero evitare di avere troppa fame quando eseguono il monitoraggio cardiaco fetale. È meglio mangiare un dolce prima della procedura per attivare il movimento fetale. Le donne incinte dovrebbero anche prestare attenzione a scegliere un momento in cui i movimenti fetali siano più frequenti per il monitoraggio cardiaco fetale, poiché i modelli di movimento fetale di feti diversi saranno diversi. Per le donne incinte è meglio effettuare il monitoraggio cardiaco fetale al mattino. Se il monitoraggio cardiaco fetale non è adeguato, la donna incinta può ripeterlo dopo l'inalazione di ossigeno oppure farlo nel pomeriggio. Se occasionalmente il monitoraggio della frequenza cardiaca fetale dovesse rivelarsi inefficace, la donna incinta può ripeterlo. In genere non è un grosso problema. Se il monitoraggio della frequenza cardiaca fetale fallisce frequentemente, la donna incinta deve conoscere le condizioni del cordone ombelicale fetale attorno al collo per prevenire l'ipossia fetale. |
L'AIDS, una malattia che ha scatenato il pani...
Spesso vediamo la dicitura "fitosteroli"...
Per perdere peso, bisogna prima disintossicarsi, ...
Ninja mascherato Akakage - Una storia ninja del p...
Bisogna morire di fame per perdere peso? Ci credi...
Nel nostro Paese il drago ha un significato speci...
Le uova d'anatra sono un alimento comune per ...
Oggi (20 ottobre) è la 27a Giornata mondiale dell...
Cos'è Modern Mom? Modern Mom è una rivista onl...
Se non vuoi ingrassare dopo il nuovo anno, dovres...
Secondo quanto riportato dai media stranieri, la ...
Molte persone hanno sofferto di dolori addominali...
16 anni fa, Sharp lanciò il primo telefono cellul...
"Il romanzo dei Tre Regni" è il primo r...