Per le persone che vivono in un ambiente con grave inquinamento dell'aria e dell'acqua e con un'enorme pressione vitale, bere regolarmente il tè al gelsomino può anche eliminare l'aria sporca dal corpo e rilassare l'umore. Il tè al gelsomino è adatto anche a chi è di cattivo umore, a chi lavora al computer e a chi ha la pelle secca. Bevendolo si può reintegrare l'acqua nel corpo e alleviare la stanchezza e la secchezza degli occhi. Come possiamo scegliere il tè al gelsomino da bere tutti i giorni? Scopri cosa dice Encyclopedia Knowledge Network! Contenuto di questo articolo 1. Come scegliere il tè al gelsomino 2. Quanto dura la conservazione del tè al gelsomino? 3. Per chi è adatto il tè al gelsomino? 1Come scegliere il tè al gelsomino1. Osserva la forma In genere, per ottenere un tè al gelsomino di alta qualità si utilizzano preferibilmente foglie giovani. Prendiamo ad esempio il tè profumato del Fujian: i migliori sono lunghi e pieni, con molti peli bianchi e senza foglie. Le varietà migliori sono quelle con una gemma e una foglia, due foglie o molte gemme tenere, con peli visibili. Più si scende lungo il pendio, meno gemme ci sono e più foglie ci sono. Il tè di bassa qualità è composto principalmente da foglie, con pochissime gemme o addirittura nessuna. 2. Preparazione della birra Se le condizioni lo consentono, si consiglia di preparare il tè al gelsomino al momento dell'acquisto. L'infusione consente di apprezzare appieno la qualità del tè al gelsomino. Il metodo di preparazione è l'infusione in tazza, che solitamente avviene in due tempi. Cioè, prendi 3 grammi di tè, versa circa 150 ml di acqua bollente, lascia in ammollo per 3 minuti, filtra la zuppa di tè, annusa l'aroma, osserva il colore e assaggia il sapore; versare acqua bollente per la seconda volta, lasciare in ammollo per 5 minuti, filtrare la zuppa di tè, annusarne l'aroma, osservare il colore e assaggiarne uno alla volta il sapore. 3. Odore L'aroma di un buon tè profumato deve essere forte ma non pungente, fragrante e duraturo, rinfrescante e senza odori particolari. 4. Osserva il colore Il colore della zuppa al tè al gelsomino dovrebbe essere giallo brillante. Se è rosso scuro, spesso è segno di difetti di qualità. Ad esempio, l'invecchiamento delle foglie di tè, la conservazione del tè in un cumulo per troppo tempo durante la profumazione e l'essiccazione prematura sono tutti fattori che influiscono sul colore della zuppa di tè. 5. Gusto Se le condizioni lo consentono, è possibile sedersi e assaggiare il prodotto al momento dell'acquisto, osservare il colore della zuppa, annusarne l'aroma e assaporarne il sapore. Il migliore è quello con un aroma forte, un sapore delicato, senza amarezza o astringenza e senza odore particolare. 2Quanto dura la conservazione del tè al gelsomino?La durata di conservazione del tè al gelsomino è di 18 mesi. La durata di conservazione e il periodo di consumo ottimale del tè profumato dopo l'apertura sono compresi tra 3 e 6 mesi. Se lasciato riposare troppo a lungo, l'aroma del tè profumato svanirà e anche il suo valore commestibile diminuirà. Per questo motivo, è opportuno consumare il tè profumato che si acquista il prima possibile, per evitare di conservarlo a lungo. Sacchetto di imballaggio indipendente sigillato per uso alimentare, sicuro e igienico. Quando l'ho aperto, le scatole di plastica all'interno erano tutte in buone condizioni. Sembra pulito e ordinato. Il tè è confezionato in piccole bustine da un grammo, molto comode da usare e adatte al trasporto. Le etichette sono tutte molto formali. 3Chi dovrebbe bere il tè al gelsomino?1. Il tè al gelsomino è delicato per natura. È adatto a persone con bassa temperatura corporea, cattiva digestione e cattivo umore. Bere tè al gelsomino può favorire la digestione e rinfrescare la mente. Inoltre, il tè al gelsomino è adatto anche alle persone di cattivo umore, a chi lavora al computer e a chi ha la pelle secca. Bevendolo si può reintegrare l'acqua nel corpo e alleviare la stanchezza e la secchezza degli occhi. 2. Gli impiegati dovrebbero bere tè al gelsomino. L'effetto principale del tè al gelsomino è quello di alleviare il fegato e la depressione, e di rimuovere la torbidità grazie al suo sapore aromatico. Ha un effetto significativo nel rinvigorire lo spirito. Per le persone che vivono in un ambiente con grave inquinamento dell'aria e dell'acqua e con una forte pressione di vita, bere regolarmente il tè al gelsomino può anche eliminare l'aria sporca dal corpo e rilassare l'umore. 3. Le persone di mezza età e gli anziani bevono il tè al gelsomino. Per loro, il tè al gelsomino può resistere all'invecchiamento e abbassare la pressione sanguigna e i lipidi nel sangue. Oltre ad avere proprietà antibatteriche e antivirali, i polifenoli del tè, i pigmenti del tè e altri ingredienti hanno anche effetti antimutageni. |
<<: Il tè alla rosa può sbiancare la pelle? Come scegliere il tè alla rosa
>>: Perché bere il tè al crisantemo provoca diarrea? Tipi di tè al crisantemo
Esperto di questo articolo: Li Zhao, primario e p...
Grandi spazi tra i denti non solo influenzano l...
Che cosa è l'AFP? L'Agence France-Presse (...
Meteo Funa Funa Funa di Funassyi - Funa Funa Funa...
Mantieniti al caldo Se i pazienti diabetici soffr...
Cos'è il sito web cinese BC? BC Chinese è un s...
L'hotpot è uno dei primi hotpot di Chongqing ...
...
1. Amanti della dieta ricca di purine Questo grup...
Credo che chiunque voglia perdere peso abbia sper...
Super positivo! Combattenti - Super positivi! Com...
Qual è il sito web di BBK Bank? BBK Bank (Bilbao B...
Choshinki Dangaiser 3 - Choshinki Dangaiser tre ■...
The Thing in the Palm, con Liu Kai, Peng Guanying...
[Punti chiave]: Fare esercizio a stomaco vuoto no...