Come si produce il brandy? Come scegliere il brandy

Come si produce il brandy? Come scegliere il brandy

Il brandy di alta qualità non è solo morbido al palato e riscalda lo stomaco, ma ha anche un aroma fruttato fresco e invitante e un aroma invecchiato elegante e delicato, con un gusto armonioso e un retrogusto persistente. Di solito, un buon brandy consente di apprezzare il suo aroma delicato e delicato in mezzo al calore. Il brandy subisce una serie di cambiamenti, diventando elegante, morbido, amabile e maturo. Nell'industria vinicola, questo processo è chiamato "invecchiamento naturale". L'hai provato?

Contenuto di questo articolo

1. Come si produce il brandy?

2. Come scegliere il brandy

3. Il corretto metodo di conservazione del brandy

1

Come si produce il brandy?

Processo di produzione del brandy: si realizza attraverso sei fasi: fermentazione del vino grezzo, fermentazione, distillazione, miscelazione, invecchiamento e conservazione.

La materia prima per la produzione del vino spesso prevede la fermentazione del succo a flusso libero. La temperatura deve essere mantenuta a 30-32°C per 4-5 giorni. Il vino limpido può essere distillato. Il vino di feccia viene distillato separatamente. Il contenuto alcolico del brandy originale ottenuto per distillazione è compreso tra il 60% e il 70% (V/V). Deve essere miscelato, conservato in botti di rovere per un breve periodo e poi miscelato nuovamente prima di poter essere spedito. Deve essere invecchiato naturalmente in botti di rovere per molti anni. Nelle botti di rovere si verificano una serie di cambiamenti che rendono il vino elegante, morbido, amabile e maturo. Nell'industria vinicola questo processo viene chiamato "invecchiamento naturale".

2

Come scegliere il brandy

1. Guarda il colore del vino

In generale, il brandy di alta qualità ha un colore dorato o ambrato, è cristallino, raffinato ma non pacchiano. Inoltre, il colore e la tonalità del brandy riflettono, in una certa misura, anche la durata della conservazione e la qualità del brandy. Pertanto, se il vino è rosso scuro o grigio mattone, significa che la sua qualità è relativamente scarsa.

2. Senti l'aroma

Poiché il brandy deve essere conservato in botti di rovere tutto l'anno, la combinazione di vino e rovere produrrà aroma. Pertanto, oltre all'aroma fruttato delle materie prime d'uva, il brandy di alta qualità dovrebbe avere anche l'aroma di rovere conservato, l'aroma attraente di frutta fresca e l'aroma invecchiato elegante e delicato, che lascerà alle persone un retrogusto persistente. Per questo motivo, quando acquistiamo il brandy, annusarlo è un passaggio molto importante.

3. Assaggia il cibo

Oltre a vederlo e ad annusarlo, un altro modo è assaggiarlo direttamente. Il brandy di alta qualità non è solo morbido al palato e riscalda lo stomaco, ma ha anche un aroma fruttato fresco e invitante e un aroma invecchiato elegante e delicato, con un gusto armonioso e un retrogusto persistente. Quindi, quando prendiamo il primo sorso, possiamo prima usare la punta della lingua per raccogliere una piccola goccia, lasciarla distribuire lungo la punta della lingua e poi entrare in gola. Di solito, un buon brandy consente di apprezzare il suo aroma delicato e delicato in mezzo al calore.

3

Il modo corretto di conservare il brandy

Il brandy è un liquore forte e va conservato in posizione verticale. Posizionandolo orizzontalmente si corroderà il tappo e si contaminerà il liquore. Il brandy deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce e mantenuto a temperatura costante. Può essere conservato a temperatura ambiente, ma è opportuno evitare grandi sbalzi di temperatura.

Il brandy è diverso dal vino perché, una volta imbottigliato, generalmente non continua a evolversi. In altre parole, la qualità del brandy non aumenta o diminuisce di valore nel tempo, quindi non aspettatevi che il sapore migliori ulteriormente dopo averlo conservato per circa un decennio. Naturalmente non possiamo ignorare l'impatto dell'ambiente circostante sul brandy.

La prima cosa da chiarire è che solitamente si consiglia di conservare il brandy in verticale. Se viene posizionato orizzontalmente, come nel caso del vino, il tappo si corroderà facilmente a causa dell'elevato contenuto di alcol e, a sua volta, il tappo corroso contaminerà anche il vino. Inoltre, anche la luce eccessiva e le grandi fluttuazioni di temperatura possono catalizzare cambiamenti nelle molecole instabili del vino, causando la decomposizione delle sostanze aromatiche presenti nel vino e lo sbiadimento del sapore e del colore. Pertanto, in linea generale, il brandy deve essere conservato in un luogo buio e fresco, e la temperatura non deve essere né troppo alta né troppo bassa, come avviene per il vino. In genere, il brandy può essere conservato a temperatura ambiente, ma è importante mantenerla costante. Inoltre, è necessario mantenerlo asciutto, perché un'umidità troppo elevata può facilmente corrodere l'etichetta del vino.

<<:  Ha importanza quanto è invecchiato il brandy? Come sapere l'anno del brandy

>>:  Il brandy è vino? Come bere il brandy

Consiglia articoli

Quali sono i pericoli delle acque reflue nucleari?

Di recente, la notizia della decisione del Giappo...

Come preparare l'insalata fredda di corna? Valore nutrizionale delle corna

L'erba corna di cervo è ricca di sostanze nut...

Quali sono i modi per mangiare la pancetta? Quali nutrienti contiene la pancetta?

La pancetta è molto ricca di fosforo, potassio e ...

L'attrattiva e la valutazione della quarta serie anime breve "Golden Kamuy"

Golden Kamuy Golden Doga Gekijyo recensione e det...