Il tè Pu'er deve essere bollito? Come preparare il tè Pu'er

Il tè Pu'er deve essere bollito? Come preparare il tè Pu'er

Il tè Pu'er è un tipo di tè pregiato molto comune nelle nostre vite e sono molti gli amici a cui piace berlo. Tuttavia, ognuno ha le proprie abitudini e opinioni su come preparare e bere correttamente il tè e se sia necessario bollirlo. Il tè Pu'er deve essere bollito? Spero che tu possa aprire il sito web dell'enciclopedia e saperne di più in dettaglio per vedere se è lo stesso metodo di bere che usi di solito?

Contenuto di questo articolo

1. Il tè Pu'er deve essere bollito?

2. Come preparare il tè Pu'er

3. Tabù del tè Pu'er

1

Il tè Pu'er deve essere bollito?

Si sconsiglia di bollire il tè Pu'er. Bollendo il tè si volatilizza una grande quantità di sostanze nocive in esso contenute, provocando un'eccessiva secrezione di acido gastrico. Il modo migliore per bere il tè Pu'er è prepararlo con acqua di sorgente di montagna. Si sconsiglia di bollire il tè Pu'er crudo, poiché ciò renderebbe il colore del tè torbido e il sapore astringente. È possibile far bollire il tè con la terza o la quarta foglia, che sono più resistenti all'ebollizione e non perdono i nutrienti.

Si sconsiglia di bollire il tè Pu'er. Bollendo il tè si verifica la precipitazione di una grande quantità di polifenoli e alcoli presenti nel tè, che diventano più densi. Bevendolo, il carico sulla milza e sullo stomaco aumenta e la secrezione di succhi gastrici aumenta. Il modo migliore per bere il tè Pu'er è prepararlo con acqua di sorgente di montagna.

Inoltre, bollire il tè Pu'er fa sì che i nutrienti in esso contenuti evaporino rapidamente, con conseguente perdita di sostanze nutritive e un sapore sgradevole. Soprattutto per il tè Pu'er crudo, non bollirlo. Dopo la bollitura, il tè diventerà simile al porridge, il suo colore sarà torbido, il suo sapore amarognolo diventerà più forte e sarà difficile da bere.

Se si desidera far bollire il tè Pu'er per berlo, si consiglia di lasciarlo in infusione una volta prima di bollirlo, il che ne garantisce al massimo la qualità. Non è adatto per preparare il tè con foglie molto tenere, ma può essere utilizzato per preparare il tè con la terza o quarta foglia, che sono più resistenti all'ebollizione e i cui nutrienti non andranno persi.

2

Come preparare il tè Pu'er

Per preparare il tè Pu'er, è necessario preparare gli utensili necessari, come un bollitore per l'acqua, una ciotola coperta, una tazza di vetro e un colino per il tè. Il tè Pu'er compresso deve essere aperto. Seleziona 7 grammi di tè Pu'er secco e mettili nella ciotola coperta. Versare gradualmente acqua calda a 95 °C lungo il bordo della ciotola coperta per preparare le foglie di tè. Scolate il tè da 1 a 5 volte, quindi versate la zuppa di tè nella tazza per la degustazione del tè e bevetela lentamente.

Per preparare il tè Pu'er, è necessario procurarsi un bollitore, una ciotola coperta, una tazza per il tè, un colino per il tè, una tazza per la degustazione del tè e una teiera per l'acqua. Il tè Pu'er compresso deve essere separato e, una volta fatto, pesare 7 grammi di foglie di tè con una bilancia elettronica, per un uso successivo.

Prima di preparare il tè Pu'er, puoi versare dell'acqua bollente nella ciotola coperta, in modo da pulire il set da tè e aumentarne la temperatura. Utilizzare un cucchiaino per versare il tè Pu'er pesato nella ciotola coperta e versare gradualmente acqua calda a 95 °C lungo il bordo della ciotola coperta per preparare il tè.

Dalla prima alla quinta infusione, la durata è di circa 10 secondi ciascuna. Dopo la sesta infusione, il tempo di infusione aumenterà ogni volta di 5 secondi. Durante l'infusione, inclinare la ciotola per far sì che la zuppa di tè si separi nella tazza di vetro, quindi versarla nella tazza di degustazione e berla lentamente.

3

Tabù del tè Pu'er

Il tè Pu'er non deve essere conservato in un ambiente umido, poiché potrebbe ammuffirsi e non essere più adatto al consumo. Non conservare il tè Pu'er in un ambiente umido. È vietato bere il tè Pu'er nuovo perché contiene sostanze nocive che non sono ancora completamente volatilizzate e possono facilmente danneggiare la mucosa gastrica dopo essere state bevute. Non bere il tè durante la notte perché favorisce la proliferazione dei batteri e ne riduce il valore nutrizionale.

Il tè Pu'er non deve essere esposto all'umidità durante la conservazione. Il tè Pu'er esposto all'umidità ammuffirà facilmente, le sue proprietà cambieranno e non sarà più adatto al consumo. Pertanto, quando si conserva il tè Pu'er, è sconsigliato riporlo in un ambiente umido, come una cantina, e non esporlo alla luce solare diretta per lungo tempo, poiché ciò ne indebolirebbe l'aroma.

È vietato bere il tè Pu'er nuovo. Il tè nuovo contiene polifenoli, aldeidi e alcoli che non sono stati completamente ossidati e volatilizzati. Berlo direttamente può irritare facilmente la mucosa gastrica e causare un'eccessiva secrezione di acido gastrico. Pertanto, non bere tè nuovo. È meglio conservare il tè per più di sei mesi.

È tabù bere il tè Pu'er durante la notte. Se lasciato riposare durante la notte, i nutrienti presenti nel tè precipiteranno. Le vitamine e gli amminoacidi presenti nel tè costituiscono un terreno fertile per la proliferazione dei batteri e berlo in seguito può facilmente causare disturbi gastrointestinali. Una grande quantità di polifenoli del tè Pu'er fermentato durante la notte precipita, rendendo il tè torbido e di colore più scuro.

<<:  Posso mangiare il porridge di cozze tutti i giorni? Come pulire le cozze fresche

>>:  Come distinguere il tè Pu'er crudo da quello cotto? Come bere il tè Pu'er è meglio per la tua salute

Consiglia articoli

Niente panico! Questi "esami fisici anormali" non sono malattie

L'esame fisico è un canale importante per le ...

E Buzzle? Recensioni e informazioni sul sito Buzzle

Cos'è Buzzle? Buzzle è una piattaforma america...