I gamberetti peonia sono ricchi di calorie? Come valutare se i gamberetti peonia sono freschi

I gamberetti peonia sono ricchi di calorie? Come valutare se i gamberetti peonia sono freschi

Credo che tutti abbiano mangiato gamberetti. Oggi parleremo dei gamberi di prima qualità che i buongustai non possono lasciarsi sfuggire: i gamberi peonia, noti anche come gamberi maculati. Il gambero peonia è un frutto di mare pregiato e ha la reputazione di essere il "re dei gamberi". Poiché viene lavorato in mare utilizzando la tecnologia del congelamento, ha una freschezza ineguagliabile rispetto a prodotti simili e si scioglie in bocca. Per questo motivo è meglio non morderlo mentre lo si mangia. Basta metterlo in un luogo fresco a una temperatura compresa tra 0 e 5 gradi per lasciarlo scongelare naturalmente, quindi immergerlo in un po' di senape e mangiarlo: potrete assaporarne il sapore fresco e morbido. I gamberetti peonia vengono consumati principalmente crudi. La carne dei gamberi è carnosa, molto elastica, estremamente fresca, dolce e corposa, con un retrogusto persistente. I gamberi sono un'eccellente prelibatezza per preparare il sashimi e sono molto apprezzati dai cinesi del Canada occidentale. Vengono chiamati "gamberetti di Vancouver" e "gamberetti della Columbia Britannica", il che ne dimostra la rappresentatività. I gamberetti peonia sono costosi e sono considerati gamberetti marini di alta qualità. È molto conosciuto in Giappone, Corea del Sud, Taiwan e altri luoghi.

Contenuto di questo articolo

1. Il contenuto calorico dei gamberetti peonia è elevato?

2. Come cucinare deliziosi gamberi alla peonia

3. Come giudicare se il gambero peonia è fresco

1

Il contenuto calorico dei gamberetti Peonia è elevato?

Non alto.

Il contenuto calorico del gambero peonia è di 46 calorie ogni 100 grammi, il che lo rende un alimento molto ipocalorico. Il "gamberetto peonia" è un gamberetto d'acqua fredda che negli ultimi anni è diventato gradualmente noto al mercato interno dei prodotti acquatici. Poiché i gamberi hanno un colore rosso vivo e una polpa dolce, sono perfetti da mangiare crudi come sashimi, motivo per cui sono molto richiesti sul mercato.

2

Come preparare deliziosi gamberi alla peonia

Ingredienti: 4 gamberi, peperoni verdi e rossi, aglio tritato, zenzero Yangjiang, peperoncini secchi, pangrattato e olio per insalata.

Condimento: quantità adeguate di vino di riso, olio all'aglio, sale e pollo in polvere.

pratica:

1. Dopo aver scongelato i gamberi, scolarli dall'acqua e metterli da parte.

2. Sciacquare lo zenzero Yangjiang e i fagioli neri fermentati, asciugarli, tagliarli a pezzetti e mettere da parte.

3. Tagliare il peperoncino essiccato a pezzetti e metterlo da parte.

4. Scaldare l'olio in una padella fino a raggiungere una temperatura del 40%. Aggiungere prima il pangrattato e friggerlo a fuoco basso fino a doratura. Toglietelo dalla padella e adagiatelo su carta assorbente, tagliatelo e lasciatelo raffreddare per utilizzarlo in seguito.

5. Aggiungere l'aglio tritato e soffriggerlo a fuoco basso finché non sarà dorato a metà. Poi mettete i peperoncini secchi nella padella con l'olio. Quando l'aglio tritato sarà dorato, toglietelo dalla padella e adagiatelo su carta assorbente. Tagliateli e lasciateli raffreddare per utilizzarli in seguito.

6. Alzare la temperatura dell'olio all'80% (circa 240-250 gradi), aggiungere i gamberi e friggere per 5 secondi per restringere la carne (non ancora completamente cotta), quindi versare velocemente e filtrare l'olio.

7. Versare la giusta quantità di olio all'aglio in una pentola pulita, rosolare i cubetti di fagioli neri, i peperoni verdi e rossi a fuoco basso, quindi aggiungere i gamberi, l'aglio tritato fritto e i peperoncini secchi, aggiungere altro vino di riso, soffriggere per un paio di volte e condire, quindi abbassare la fiamma, soffriggere lentamente i gamberi fino a quando non saranno completamente cotti e ben saporiti (se il cibo è un po' asciutto, aggiungere altro vino di riso per mantenerlo umido), infine versare il pangrattato fritto nella pentola, soffriggere uniformemente e servire.

3

Come valutare se i gamberetti peonia sono freschi

1. Guarda la forma

Se volete assaporare la dolcezza dei gamberi, non dovreste solo mangiarli crudi, ma scegliere anche gamberi freschi. È difficile conservare i gamberi. In genere, i gamberi che possiamo acquistare al mercato vengono conservati a temperature bassissime, tra -50℃ e 60℃, e poi scongelati lentamente. I gamberi vivi si trovano solo in alcuni ristoranti di lusso e sono molto costosi. Dopo lo scongelamento, se i gamberi sono freschi, il loro carapace dovrebbe essere intatto ed elastico, con la coda leggermente arricciata e la polpa soda. Se il guscio dei gamberi scongelati risulta opaco e senza vita, la giunzione tra testa e corpo, guscio e carne è allentata, testa e coda si staccano o si separano facilmente e la curvatura originale non può essere mantenuta, significa che i gamberi non sono freschi e potrebbero essere morti prima della conservazione a bassissima temperatura.

2. Odore

Dall'odore possiamo ricavare informazioni nascoste sulla qualità e sulla freschezza dei gamberi. Quando si mangiano gamberi crudi, la cosa più preoccupante è imbattersi in gamberi di scarsa qualità e non freschi. Perché questi gamberi non solo hanno un sapore sgradevole, ma provocano anche danni al nostro organismo, come diarrea e dolori addominali. I gamberi freschi e di buona qualità dovrebbero avere un leggero odore salato, tipico del mare profondo, e un leggero odore di pesce, tipico dei frutti di mare. Se senti un forte odore di pesce o di marcio, significa che i gamberetti non sono freschi. In generale, sconsigliamo di acquistare questi gamberetti peonia.

3. Toccalo

Attraverso il contatto diretto, possiamo percepire in modo molto intuitivo la qualità e la freschezza dei gamberetti peonia. La carne dei gamberi freschi e di alta qualità è soda ed elastica. Quando lo tocchiamo, possiamo provare a premerlo. Se si tratta di un gambero fresco, potrà riprendersi rapidamente dopo essere stato pressato. Alcuni gamberi particolarmente freschi mantengono la reazione istintiva dei muscoli del gambero quando vengono premuti e rimbalzano leggermente. Al contrario, se al tatto risultano morbidi e sulla parte esterna della polpa o del carapace dei gamberi è presente del muco appiccicoso, significa che i gamberi non sono più freschi.

4. Gusto

Il momento chiave per verificare la qualità e la freschezza dei gamberi è l'assaggio. La carne dei buoni gamberi peonia è soda e carnosa, con un sapore dolce, morbido ed elastico. Il sapore dolce e rinfrescante sarà indimenticabile per molto tempo. Questo sapore dolce è dovuto alla naturale buona qualità dei gamberi, che si può percepire solo se mangiati crudi. I gamberetti che vivono in acque profonde e fredde contengono enzimi proteasi altamente attivi, in grado di scomporre efficacemente il cibo anche a basse temperature. Una volta pescati i gamberi, questi enzimi scompongono le proteine ​​presenti nella loro carne in aminoacidi come la glicina, che è la fonte del sapore dolce. Se assaggiando la polpa del gambero notate che non ha alcun sapore dolce, significa che non si tratta di autentici gamberi peonia. Tuttavia, se notate che la polpa dei gamberi ha uno strano odore di pesce, è particolarmente morbida e contiene un liquido appiccicoso, allora significa che i gamberi non sono freschi ed è meglio non mangiarli.

<<:  Quali nutrienti contiene il tè alla peonia bianca? Come scegliere il tè alla peonia bianca

>>:  La polvere di loto può aiutare a perdere peso? Come scegliere la polvere di loto

Consiglia articoli

Lanciato il Deep Blue S05, il rivale più forte del Geely Galaxy E5 è qui

Il 20 ottobre è stato lanciato ufficialmente sul ...

Malattie orali causate dall'assunzione di farmaci (IV) - Ulcere orali aftose

Quando si parla di ulcere orali, molte persone ne...

Quando escono le api? Dove costruiscono i loro nidi le api?

Noi esseri umani amiamo e ci prendiamo cura molto...

Crea un punto vita sottile! 3 Tè per ridurre il grasso addominale e in vita

Kun Ling, che di recente è diventata ufficialment...