Come allestire una sala studio in camera? Consigli per arredare e rinnovare la sala studio

Come allestire una sala studio in camera? Consigli per arredare e rinnovare la sala studio

Sappiamo tutti che lo studio è un elemento decorativo comune e molte persone ne hanno uno in casa. L'arredo dello studio è molto particolare. Ne esistono di molti tipi, alcuni sono indipendenti, altri combinati e così via. Come si allestisce una sala studio in una stanza? Diamo un'occhiata più da vicino qui sotto!

Come allestire una stanza come studio

1. Camera da letto

Le camere da letto sono divise in camere da letto padronali e camere da letto secondarie. La camera da letto padronale è più grande e solitamente ha una finestra a bovindo, un bagno o uno spogliatoio, offrendo al proprietario uno spazio in cui riposare e divertirsi. La seconda camera da letto è solitamente destinata agli ospiti, agli anziani e ai bambini della famiglia. La sua configurazione è intesa principalmente a soddisfare le esigenze della vita. Di solito è dotato di un letto, un armadio, un comodino, ecc. L'arredamento è semplice e offre alle persone un posto dove riposare.

1. Finestra a bovindo nella camera da letto principale

Se la camera da letto principale ha una finestra a bovindo, a forma di gradini, ad arco o a tutta altezza, la zona della finestra a bovindo può essere utilizzata per creare uno studio. La finestra a bovindo a gradini è progettata per fungere da libreria e banco da lavoro integrati. La libreria viene utilizzata come spazio per libri e contenitori, mentre il banco da lavoro può essere utilizzato dal proprietario di casa per lavorare e leggere. Aggiungete una sedia comoda e grande e avrete una zona di lavoro semplice e completa.

2. Seconda camera da letto tatami

Se la seconda camera da letto è solo un posto dove far alloggiare gli ospiti, invece di lasciarla inutilizzata, è meglio utilizzare il tatami e trasformarla in uno stile tatami. Può fungere da area di lavoro e soddisfare anche le esigenze di vita quotidiana degli ospiti. Lo stile del tatami è semplice e generoso, e il colore di base del legno originale o lo stile del bianco puro conferiscono allo spazio un caldo spazio immaginario, che può aiutare le persone ad alleviare l'ansia, le emozioni e rendere il lavoro più fluido.

2. Soggiorno

Il soggiorno è il fulcro dello spazio interno e l'attenzione di designer e proprietari di casa. Se una casa è confortevole ed elegante lo si può capire osservando il design generale del soggiorno. La maggior parte della casa è occupata dal soggiorno. Oltre ad aggiungere il divano base, il soggiorno e il mobile TV, c'è ancora spazio extra e queste aree possono essere utilizzate per progettare uno studio.

1. Parete di fondo del divano

La parete sullo sfondo del divano è sempre stata ignorata dalle persone. Nel design tradizionale, il divano è sempre stato posizionato contro la parete. Grazie al design semplice e chiaro, non c'è motivo di preoccuparsi che il divano risulti troppo scomodo nel soggiorno. Una sala studio comune è composta da librerie, scrivanie e sedie; è anche possibile creare una semplice area funzionale sulla parete di fondo con il divano.

Sposta il divano di 30 cm verso il centro del soggiorno e aggiungi una semplice libreria sul retro per riporre libri e opere d'arte. La parete piena di libri funge da sfondo al divano, che può portare il profumo dei libri e dei letterati nel soggiorno e conferire agli ospiti un'atmosfera delicata e raffinata. Aggiungendo un tavolo e delle sedie abbinati accanto alla libreria, si ottiene uno spazio di lavoro dignitoso.

2. Parete divisoria del soggiorno

Se l'appartamento è lungo e stretto, il soggiorno è stretto e c'è molto spazio, si potrebbe anche ridurre la superficie del soggiorno e utilizzare delle pareti divisorie per separare il soggiorno e lo studio in due aree funzionali diverse. Le partizioni possono essere realizzate con porte in vetro trasparente, che non compromettono l'illuminazione e consentono di vedere le attività in corso nel soggiorno mentre si lavora, soddisfacendo così le esigenze dei bambini in casa.

3. Sotto la finestra

Alcuni piccoli appartamenti non hanno balconi e solo le finestre del soggiorno sono collegate all'esterno. Solitamente le finestre del soggiorno sono a 90 cm da terra e alte 1,5 metri, ma lo spazio sotto le finestre viene spesso trascurato. Se lo spazio complessivo non è sufficiente, puoi aggiungere un mobile sotto la finestra per riporre i libri in casa e stendere un tappeto sotto per creare una semplice zona lettura.

3. Corridoio lungo e stretto

Tutti sperano di acquistare un appartamento perfetto, con una buona illuminazione e ventilazione, ma non tutti gli appartamenti possono raggiungere questo obiettivo. In realtà ci sono molti appartamenti lunghi e stretti. È inevitabile che ci siano corridoi lunghi e stretti tra l'ingresso e il soggiorno, tra la camera da letto e il soggiorno o altre zone. Invece di lasciare il corridoio vuoto e monotono, puoi aggiungere degli armadietti su un lato e una semplice scrivania in fondo per creare uno spazio di lavoro.

Questa tecnica di progettazione può sfruttare al meglio lo spazio interno e soddisfare le aspettative dei piccoli appartamenti per le sale studio, ma non è apprezzata nella vita reale perché l'aria nel corridoio non circola e la luminosità è limitata, il che non può soddisfare le effettive esigenze lavorative e richiede l'acquisto di ulteriori arredi per integrare la fonte di luce.

4. Sotto le scale

Le scale più comuni hanno una forma a zigzag e sono composte da gradini e lastre. La forma delle scale che portano al piano superiore è trapezoidale e lo spazio scende a gradini: la parte superiore è spaziosa, mentre quella inferiore è angusta e buia. Negli appartamenti LOFT, lo spazio sotto le scale viene spesso trascurato, ma con un po' di immaginazione è possibile trasformare le scale in uno studio. Dopo aver pianificato la disposizione delle scale, abbiamo misurato gli armadietti personalizzati e acquistato sedie comode per creare un ambiente di lavoro semplice ed elegante.

5. Balcone

Esistono numerose forme di progettazione dei balconi. In passato, la progettazione dei balconi serviva solo a soddisfare la necessità delle persone di lavare e asciugare i vestiti. Successivamente, venne introdotto il concetto di giardini pensili per accrescere l'interesse delle persone verso la vita con piante e fiori. Oggigiorno i balconi possono addirittura trasformarsi in luoghi di stoccaggio e di lavoro. Il design integrato di libreria e banco da lavoro conferisce al balcone nuove funzioni, rendendolo unico nel suo genere. Inoltre, puoi sistemare piante verdi e fiori in un angolo del balcone. Dopo un lavoro intenso, potrete apprezzare la vitalità delle piante e liberarvi dallo stress della vita.

Come allestire una sala studio in diverse tipologie di appartamenti

1. Grande appartamento

Se l'appartamento è relativamente grande, è possibile progettare uno studio nell'angolo di uno spazio specifico. A seconda dello stile, è possibile utilizzare divisori in vetro o in legno per dividere l'ambiente. Questa progettazione integrata non solo garantisce l'indipendenza dei due, ma ne assicura anche la connettività.

2. Appartamento di medie dimensioni

Se l'appartamento è di medie dimensioni, è possibile allestire uno studio in soggiorno, in camera da letto o sul balcone. Il comodino, la toletta e lo studio possono essere integrati nella camera da letto. È possibile costruire una parete divisoria in legno sulla finestra a bovindo del balcone per trasformarla in una scrivania, senza preoccuparsi del problema della luce. Questo metodo di progettazione è molto diffuso nelle famiglie.

3. Piccolo appartamento

Se l'appartamento è piccolo, è possibile trasformare lo spazio in un'area multifunzionale, ad esempio installando dei tatami nella camera da letto, integrando lo studio e la camera da letto o ricavando una nicchia in una parete incassata e personalizzando una scrivania e una sedia, soluzione anch'essa relativamente semplice ed elegante.

Punti di progettazione della sala studio

1. Evita tavoli e sedie pesanti e colori forti. Utilizza come punto di partenza un banco da lavoro semplice ed elegante. Si preferiscono colori chiari, il migliore dei quali è il bianco. Colori troppo forti comprometteranno lo stato di funzionamento. Il design con spazi vuoti darà più spazio all'immaginazione.

2. La temperatura del colore della luce non dovrebbe essere troppo scura. La luce bianca e la luce bianca calda sono le migliori. La luce bianca ha una tonalità più brillante, che favorisce l'entusiasmo lavorativo, mentre la luce bianca calda ha una tonalità delicata, che favorisce la creazione di un ambiente caldo e confortevole, adatto alla lettura.

3. Aggiungi alcuni ornamenti tecnologici o creativi, come cubi meteorologici, globi, ecc., che non solo decorano la scrivania, ma conferiscono anche uno stile unico allo spazio e danno alle persone un'immagine elegante.

La progettazione di uno studio non si limita al cosiddetto tipo indipendente. Nel caso di una disposizione degli alloggi limitata, uno studio indipendente influenzerà l'esperienza abitativa, ridurrà l'area di ciascuna area funzionale e limiterà l'area di attività delle persone. Utilizzando in modo intelligente ampie camere da letto, soggiorni o balconi per creare una semplice area di lavoro, non si inciderà sulle reali esigenze della vita quotidiana, soddisfacendo al contempo le aspettative delle persone in termini di studio.

<<:  Perché le nuove foglie delle rose diventano nere? Cosa devo fare se i nuovi boccioli delle rose diventano neri?

>>:  Perché le rose vengono sempre punte dagli insetti? Cosa devo fare se le rose vengono sempre punte dagli insetti?

Consiglia articoli

Nintama Rantaro Stagione 22: Una nuova avventura e un percorso di crescita

L'appello e la valutazione della 22a stagione...

Le donne grasse hanno molte preoccupazioni nascoste: cancro e infertilità

(Testo del Dott. Zhao Qingxin, primario di medici...

Soffro di carenza di iodio se smetto di mangiare pesce?

Nell'era dell'integrazione universale di ...