Il fascino e le recensioni di "Kuro Nyago": svelare i misteri dell'oscurità e dei gatti

Il fascino e le recensioni di "Kuro Nyago": svelare i misteri dell'oscurità e dei gatti

"Kuro Nyago": un capolavoro che segna l'alba dell'animazione giapponese

Panoramica

"Kuro Nyago" è un film d'animazione giapponese uscito nel 1930, noto come il primo film sonoro su disco. Il film è stato prodotto da Chiyogami Eigasha e diretto da Nobuo Ofuji. Uscirà nelle sale ed è basato su un anime originale. Fu pubblicato nel gennaio 1930 e consiste in un episodio di tre minuti.

■ Storia

La storia di "Kuro Nyago" è basata sul testo di un disco. Ecco alcuni testi:

・♫Nyago yo nyago yo, danzante stella Nyago Nyago è un Nyago nero Con un collare rosso Nyago yo nyago yo, danzante stella Nyago "Sono Nyago, sono un Nyago nero" "Sì, sì, sono un Nyago nero" "Per favore, ballate la danza del Nyago nero---" "Forza, tutti quanti, ballate la danza del Nyago nero" Il mio antenato era una tigre maculata La tigre saltò attraverso il boschetto di bambù, il folto che era lungo mille miglia Pyoi pyoi pyoi pyoi Sutten sutten sutten "Perché la tigre è diventata Nyago?" "Perché tutti hanno paura" Il mio fratello minore è un gatto tigre, come puoi vedere io sono un gatto tigre, il mio antenato è una tigre Se c'è un topo che osa affrontarmi lo lancerò Pyoi pyoi pyoi Sutten sutten sutten

Come suggerisce il testo, Kuronyago balla ed esprime il suo orgoglio per la sua discendenza dalle tigri. Viene anche raffigurato mentre balla felicemente con il fratello gatto-tigre.

■Spiegazione

"Kuro Nyago" ha un'importanza storica in quanto è stato il primo film sonoro su disco. Riproducendo un disco insieme al video, le immagini e la musica verranno sincronizzate e il sistema utilizza il formato Eastphone in stile Tojo. La versione da 16 mm supporta anche i DeVry Talkies. Il disco utilizzato era il brano jazz per bambini di Victor "Kuro Nyago" e, quando il disco veniva impostato per ruotare a 80 giri al minuto e il film veniva proiettato a 60 piedi al minuto (16 fotogrammi a 2 giri al secondo), si otteneva lo stesso effetto di un film sonoro. Fu completato nel 1929 e pubblicato nel 1930.

Questo brano raffigura un gatto nero, un gatto tigre e quattro bambini che ballano allegramente sulle note di musica jazz per bambini. Si tratta di un'opera pionieristica che ha raggiunto la sincronizzazione di musica e immagini agli albori del cinema d'animazione ed è apprezzata per la sua innovazione tecnica.

■Contesto di produzione

Il background creativo di "Kuro Nyago" è stato fortemente influenzato dagli sforzi innovativi di Nobuo Ofu. Noburo Ofuji esplorò nuove possibilità per i film d'animazione utilizzando i film parlati a disco, che all'epoca erano ancora una tecnologia nuova. La sua lungimiranza e la sua conoscenza tecnica sono state la forza trainante dietro la creazione di quest'opera. Anche la collaborazione con Chiyogami Eigasha è stata importante e insieme possiamo osservare un atteggiamento volto all'esplorazione di nuovi metodi di espressione.

All'epoca in Giappone i film d'animazione non erano ancora diffusi e rappresentavano una sfida tecnica. "Kuro Nyago" è stato riconosciuto come un'opera all'avanguardia rispetto ai suoi tempi e ha avuto un'influenza notevole sullo sviluppo dei successivi film d'animazione.

Caratteristiche tecniche

Una delle caratteristiche tecniche di "Kuro Nyago" è l'uso di un microfono di tipo disco. Si trattava di un modo innovativo di sincronizzare video e musica, estremamente avanzato rispetto allo stato dell'arte dell'epoca. Anche l'uso di Tojo Eastphone e DeVry Talkies ha svolto un ruolo importante nel rendere l'opera più completa.

Inoltre, l'uso del brano jazz per bambini di Victor "Kuro Nyago" ha offerto ai bambini una musica con cui potevano facilmente identificarsi, accrescendo il fascino dell'opera. Fu anche grazie all'ingegnosità tecnica che si poté ottenere lo stesso effetto dei film sonori regolando la velocità di rotazione del disco e la velocità di proiezione della pellicola.

■ Valutazione e impatto

"Kuro Nyago" fu acclamato come il primo film sonoro su disco. In particolare, la tecnica di sincronizzazione di musica e immagini sorprese il pubblico dell'epoca e ebbe un impatto notevole sullo sviluppo dei successivi film d'animazione. Inoltre, l'uso di musica jazz rivolta ai bambini ha fatto sì che il brano venisse elogiato come accessibile ai più piccoli.

Quest'opera occupa un posto importante nella storia del cinema d'animazione giapponese e ha gettato le basi per i progressi tecnici dei successivi film d'animazione. In particolare, la tecnica di sincronizzazione di musica e immagini divenne un elemento importante nei successivi film d'animazione, influenzando molte altre opere.

■Motivi della raccomandazione

Kuro Nyago è il simbolo degli albori del cinema d'animazione ed è un film imperdibile per la sua innovazione tecnica e il suo significato storico. Lo consiglierei in particolar modo a chiunque sia interessato alla storia e alla tecnologia dei film d'animazione. Contiene anche musica adatta ai bambini e divertenti scene di danza, rendendolo un divertimento per tutta la famiglia.

Quest'opera rappresenta il culmine delle sfide tecniche e della creatività del suo tempo e conoscerne il contesto vi consentirà di apprezzarla ancora di più. Si tratta di un'ottima scelta non solo per gli appassionati di film d'animazione, ma anche per chiunque sia interessato al cinema e alla musica.

Informazioni correlate

Informazioni dettagliate su "Kuro Nyago" si possono trovare a pagina 200 della Storia dei film d'animazione giapponesi. Inoltre, il disco jazz per bambini di Victor "Kuro Nyago" è un'importante fonte di informazioni per comprendere la cultura musicale dell'epoca. Se siete interessati a saperne di più sulle altre opere di Ofuji Noburo e sulla storia di Chiyogami Eigasha, non perdetevi questo libro.

Quest'opera è oggi conservata come prezioso documento e può essere visionata nei musei e negli archivi cinematografici. Se volete scoprire la storia del cinema d'animazione, questa è una tappa obbligata.

Conclusione

"Kuro Nyago" è un capolavoro che ha segnato l'alba del cinema d'animazione giapponese e continua a essere amato da molti per la sua innovazione tecnica e il suo significato storico. Questo film combina una varietà di elementi, tra cui musica e video sincronizzati, jazz per bambini e divertenti scene di danza, rendendolo un film che tutta la famiglia può apprezzare. È altamente consigliato anche a chiunque sia interessato alla storia e alla tecnologia dei film d'animazione. Vi invitiamo a visitarlo almeno una volta e a viverne il fascino.

<<:  Osekisho: il fascino e la reputazione di un anime che unisce storia e dramma

>>:  Il fascino e le recensioni di "Knot Removal": una fusione di temi profondi e bellezza visiva

Consiglia articoli

Daigander: il fascino e la valutazione dell'anime robot dal sangue caldo

Daigander: un anime robotico di passione e amiciz...

La quinoa diventa la nuova tendenza dei cocktail vegetali

Negli ultimi anni, il superfood amato dalle attri...

Latte fresco, yogurt e yogurt: qual è il "leader del calcio"?

Hai preso un integratore di calcio oggi? Secondo ...

Com'è l'IELTS nelle isole Figi? Valutazione IELTS Fiji e informazioni sul sito web

Qual è il sito web Fiji IELTS? IELTS Fiji è il sit...