Qual è la forma definitiva di TV? Un'analisi completa della tecnologia televisiva

Qual è la forma definitiva di TV? Un'analisi completa della tecnologia televisiva

Per molte persone, il formato 1080P un tempo rappresentava un'elevata qualità dell'immagine, ma con i continui cambiamenti nella tecnologia televisiva, l'avvento del formato 2K e 4K ha riportato l'immagine al vertice degli effetti visivi. Attualmente il mercato televisivo è altamente competitivo e stanno proliferando diverse tecnologie televisive. Ma di quale tecnologia avrà bisogno il futuro della televisione? Oggi, segui le orme dell'autore per saperne di più.

Risoluzione 4K Ultra HD

Per molti consumatori il concetto di 4K non è più una novità. Grazie alla popolarità acquisita negli ultimi anni, i televisori 4K hanno iniziato a diffondersi in sempre più case. Un tempo pensavamo che il formato 1080P, che era abbastanza nitido, avesse una risoluzione pari solo a un quarto del formato 4K. La risoluzione 4K è una risoluzione in pixel di 4096*2160. In termini di numero di pixel, è il doppio di quello del 2K e quattro volte quello del 1080P. L'aumento dei pixel consente di visualizzare appieno i dettagli dell'immagine, persino le texture più fini. Non solo la nitidezza dell'immagine è aumentata notevolmente, ma anche il frame rate è stato migliorato in una certa misura con la risoluzione 4K. Ciò significa che quando guardiamo l'immagine, il movimento e il passaggio da un'immagine all'altra saranno più fluidi e confortevoli, il che rappresenta un ulteriore miglioramento dell'esperienza visiva.

L'attuale tasso di penetrazione dei televisori 4K ha superato il 50% e sono ormai entrati nelle case dei consumatori. Rispetto alle precedenti immagini più nitide e fluide, l'eccellente qualità delle immagini 4K è stata ampiamente riconosciuta. Nel suo processo di diffusione, il formato 4K sta costantemente superando anche problemi quali l'insufficienza delle fonti di film, la bassa velocità di rete e la mancanza di supporto dell'interfaccia. Ma il 4K è davvero il limite di ciò che l'occhio umano può vedere? L'autore ritiene che sia troppo presto per definire il 4K come il limite della visione e che anche la domanda dei consumatori richieda prodotti più nitidi.

Immagine HDR ad alta gamma dinamica

Sebbene l'HDR esista da più di dieci anni, la sua applicazione nei televisori ha attirato l'attenzione di molte persone. HDR si riferisce alle immagini ad alta gamma dinamica e il vero HDR consiste nel convertire efficacemente i segnali luminosi in segnali elettrici attraverso il meccanismo di conversione fotoelettrica. Durante il processo di conversione, l'HDR ha una gamma dinamica regolabile più ampia. Grazie alla tecnologia HDR, possiamo vedere immagini con maggiore luminosità, dettagli più ricchi e una migliore profondità di colore. I televisori dotati di tecnologia HDR possono migliorare significativamente la luminosità dell'immagine, rendere più definiti i dettagli nelle aree chiare e scure, rendere più evidente il contrasto tra chiaro e scuro e migliorare la stratificazione dell'immagine. Aumentando la luminosità, migliora anche la consistenza dello spazio colore dell'immagine.

Dopo la nascita della tecnologia HDR, ci fu un periodo di tempo prima che venissero stabiliti nuovi standard, per cui vennero comunque utilizzati i vecchi standard della tecnologia SDR. Per migliorare la qualità delle immagini SDR, alcuni produttori hanno iniziato a sviluppare anche una tecnologia di miglioramento della qualità delle immagini. Tra queste, la brillante tecnologia dei colori dei televisori Sharp è "creata" imitando la tecnologia HDR. La tecnologia dei colori brillanti è in grado di regolare la luminosità della sorgente di retroilluminazione in ogni parte corrispondente in base alle informazioni chiare e scure delle diverse parti dell'immagine, rendendo i colori scuri più profondi e quelli luminosi più puri. La nuova tecnologia a colori brillanti di Sharp ha aggiunto un'analisi intelligente delle sorgenti luminose e delle sorgenti luminose riflesse nell'immagine e dispone di un sistema di regolazione della qualità dell'immagine più potente.

Ampia gamma di colori

Per alcuni consumatori, il concetto di ampia gamma cromatica potrebbe risultare insolito. Infatti, come si evince dal nome, questa tecnologia si concentra principalmente sul colore dell'immagine. Quando si sceglie un televisore, si possono trovare parole come "NTSC92%". In realtà, questa è la copertura della gamma cromatica del televisore. Quelli con una copertura della gamma cromatica NTSC del 92% o superiore possono essere definiti televisori ad ampia gamma cromatica. La gamma cromatica determina se i colori dell'immagine sono brillanti e se sono vicini al mondo reale.

L'ampia gamma cromatica è una tecnologia di retroilluminazione a colori che viene migliorata principalmente in due modi: sorgente luminosa e filtro. A seconda del tipo di TV, l'ampia gamma cromatica può essere applicata perfettamente ai televisori LED, QLED e OLED. Il costo della tecnologia a gamma cromatica ampia non è troppo elevato, quindi il suo campo di applicazione è relativamente ampio e può essere trovata in vari marchi. Inoltre, molti sostengono che l'ampia gamma cromatica non gioca un ruolo importante nel migliorare la qualità dell'immagine. Infatti, grazie alla tecnologia Wide Color Gamut, l'aumento dei colori rende la transizione tra ogni colore più naturale e i colori più puri. Se vuoi comprendere appieno l'esperienza reale di un'ampia gamma cromatica, potresti anche recarti in un negozio e sperimentarla di persona.

Risoluzione 8K

Il 31 agosto Sharp ha lanciato ufficialmente il primo televisore 8K per uso consumer al mondo. Il grande schermo da 70 pollici offre un'immagine quattro volte migliore della risoluzione 4K, sorprendendo gli addetti ai lavori del settore. Sebbene conosciamo molto bene i formati 2K e 4K, non conosciamo ancora bene l'8K. La risoluzione 8K è pari a 7680*4320 pixel, ovvero circa 33 milioni di pixel per fotogramma. Questi dati sono 4 volte la risoluzione 4K e 16 volte quella 1080P, che si può dire abbia raggiunto il limite della visione dell'occhio umano. Ciò che l'8K ci offre non è solo un ulteriore miglioramento della risoluzione. I requisiti di codifica di NHK per i televisori 8K stabiliscono che la frequenza dei fotogrammi deve raggiungere 120 fotogrammi al secondo. Ciò significa che ogni fotogramma dell'immagine televisiva "riempirà" 120 fotogrammi. Oltre a fattori quali la qualità e la risoluzione dell'immagine, anche il frame rate ha un certo impatto sulla nostra immersione e sul nostro senso di coinvolgimento: attualmente, 120 frame sono l'effetto più vicino all'occhio umano. "Billy Lynn's Long Halftime Walk" di Ang Lee ha permesso a molte persone di vivere l'esperienza di guardare un film a un frame rate elevato e ora la sensazione di coinvolgimento ultra elevato del frame rate 4K a 120 ha l'opportunità di entrare anche nelle nostre case.

Alcuni consumatori ritengono inoltre che il formato 4K non sia ancora del tutto diffuso e che l'arrivo dell'8K sia troppo prematuro. Infatti, quando è stato introdotto per la prima volta il 4K, abbiamo dubitato anche della necessità di promuoverlo. Anche la mancanza di risorse upstream e di contenuti video ha reso difficile la diffusione del formato 4K. Ma oggi le esigenze dei consumatori in termini di qualità delle immagini sono in continuo aumento, il che ha portato all'avvento della tecnologia 8K.

Quando si parla di 8K, non possiamo non conoscere il "padre dell'8K": Sharp. Essendo un produttore veterano di televisori, Sharp si fregia del titolo di "Padre degli LCD". Quando si tratta di tecnologia televisiva, Sharp è esperta in tutti i tipi di competenze, che si tratti della tecnologia ultra-innovativa 8K, o delle tecnologie HDR e Wide Color Gamut ormai ampiamente utilizzate, o del "segreto unico" sviluppato da essa stessa, ovvero la nuova tecnologia dei colori brillanti, Sharp si basa su anni di accumulo tecnologico e combina le esigenze fondamentali dei consumatori per creare, in ultima analisi, prodotti televisivi che sono vicini al futuro. Oltre all'eccellente "soft power", anche i pannelli LCD di Sharp sono molto noti. Il pannello TV è in realtà un componente molto preciso. Nella produzione dello "Sharp Screen" viene utilizzata una tecnologia di elaborazione ultra-fine a livello nanometrico per offrire agli utenti una qualità delle immagini sorprendente e "accattivante". Non c'è dubbio che la Sharp TV, dotata di molteplici tecnologie e di un solido supporto hardware, ci svelerà come sarà la TV del futuro.

Vincitore del Qingyun Plan di Toutiao e del Bai+ Plan di Baijiahao, del Baidu Digital Author of the Year 2019, del Baijiahao's Most Popular Author in the Technology Field, del Sogou Technology and Culture Author 2019 e del Baijiahao Quarterly Influential Creator 2021, ha vinto numerosi premi, tra cui il Sohu Best Industry Media Person 2013, il China New Media Entrepreneurship Competition Beijing 2015, il Guangmang Experience Award 2015, il China New Media Entrepreneurship Competition Finals 2015 e il Baidu Dynamic Annual Powerful Celebrity 2018.

<<:  È scomparso il primo direttore generale di Tesla in Cina, Zheng Shunjing, la causa non è stata ancora annunciata

>>:  8 minuti per ricaricare 1000 chilometri: GAC, un colosso miliardario, raggiunge il limite giornaliero e un accademico lo denuncia con rabbia come "deve essere un bugiardo"

Consiglia articoli

Che ne dici di Sephora? Recensioni e informazioni sul sito Web di Sephora

Cos'è Sephora? Sephora è il più grande negozio...

Che ne dici di Aubade? Recensione di Aubade e informazioni sul sito web

Che cos'è Aubade? Aubade è un famoso marchio f...

Pressione alta: l'arte di ballare con "l'alta pressione"

Nella frenetica vita moderna, esiste una malattia...

Dolore al tallone: ​​diverse cause, diversi trattamenti

Autore: Jie Baojuan, medico curante del distretto...

Scoperto un nuovo gene candidato alla causa della miopia elevata

I pazienti affetti da miopia elevata (HM) rappres...