Il cervo dorato: lezioni di vita dai racconti Jataka"I racconti del cervo d'oro", uscito nel novembre 1962, è un film d'animazione che ha commosso il pubblico con i suoi contenuti brevi ma profondi. Questa opera è una storia anime originale ed è stata prodotta da Gakken Films su progetto della Suzuki Academic Foundation. Il film è diretto da Kazuhiko Watanabe, che ne ha anche scritto la sceneggiatura, con la fotografia di Norio Takeuchi, la direzione artistica di Kozo Shimizu e la musica di Tadashi Kinoshita. In soli 11 minuti, la storia illustra una lezione. Riepilogo della storia"Il cervo d'oro" è un'opera basata sulla storia "Il cervo d'oro", nota come uno dei racconti Jataka. I racconti Jataka sono una raccolta di racconti buddisti che descrivono la vita passata del Buddha. Quest'opera racconta la storia di un cervo dorato che impartisce una lezione alle persone. La storia è ambientata nella foresta di un certo regno. C'era una volta un bellissimo cervo dorato. Questo cervo era amato e rispettato dagli animali della foresta e anche dalla gente. Ma un giorno il re ordinò di catturare il cervo dorato. Il re voleva usare le corna dorate come ornamento. Il cervo cerca di eludere gli ordini del re, ma alla fine gli appare davanti. Il cervo allora supplicò il re: "Invece di uccidermi, ti prego risparmiami la vita. E come segno del fatto che mi hai salvato la vita, ti prego di diffondere i miei insegnamenti invece di usare le mie corna come ornamenti". Il re ne fu così commosso che decise di salvare la vita del cervo. E per diffondere gli insegnamenti dei cervi, il re promulgò nuove leggi per proteggere gli animali della foresta. Appello dell'operaIl fascino maggiore dei "Racconti Jataka del cervo d'oro" è la profonda lezione che trasmette nel suo breve testo. L'appello del Cervo d'Oro al re sull'importanza di "salvare vite" è un messaggio universale che è ancora attuale nella società moderna. Anche la bellezza e la gentilezza del cervo colpiscono il pubblico. Inoltre, gli insegnamenti buddisti alla base della storia aggiungono profondità all'opera. Un'altra attrazione di quest'opera è la bellissima animazione. Sebbene quest'opera sia stata creata nel 1962, il suo senso del colore e la sua espressione del movimento sono ancora oggi bellissimi. In particolare, la raffigurazione del cervo dorato ha il potere di catturare il cuore del pubblico. L'abilità del direttore artistico Shimizu Kozo e le splendide melodie musicali di Kinoshita Tadashi arricchiscono ulteriormente la storia. Contesto produttivo e personale"The Jataka Tales: The Golden Deer" è stato prodotto da Gakken Films nell'ambito del progetto della Suzuki Academic Foundation. La Suzuki Academic Foundation è una fondazione che si propone di promuovere l'istruzione e la cultura, e questo lavoro è stato realizzato nell'ambito di tale iniziativa. Il regista Kazuhiko Watanabe, che ha anche scritto la sceneggiatura, è riuscito a trasmettere la morale centrale della storia. Norio Takeuchi, responsabile della fotografia, ha prodotto delle immagini meravigliose, mentre Kozo Shimizu, responsabile della direzione artistica, ha espresso in modo ricco la visione del mondo dell'opera. Kinoshita Tadashi, responsabile della musica, ha realizzato delle melodie meravigliose che hanno aggiunto profondità alla storia. Grazie alla collaborazione di questi membri dello staff, "The Tale of the Golden Deer" è stato completato. Valutazione e influenza dell'opera"The Golden Deer" ha ricevuto grandi elogi fin dalla sua uscita. In particolare, gli insegnamenti profondi trasmessi in un breve lasso di tempo e la splendida animazione hanno toccato molti spettatori. L'opera contribuì anche a diffondere gli insegnamenti del Buddismo. I racconti Jataka sono una raccolta di racconti buddisti e uno dei più famosi è il racconto del "Cervo d'oro". Grazie a questo lavoro, molte persone hanno avuto l'opportunità di entrare in contatto con gli insegnamenti del Buddismo. Quest'opera ebbe un'influenza anche sulle opere animate successive. In particolare, la tecnica di trasmettere insegnamenti profondi in un breve lasso di tempo è stata incorporata in molte delle sue opere. Inoltre, la fusione tra splendide animazioni e musica è continuata anche nelle opere successive. "I racconti del cervo d'oro" può essere considerato una pietra miliare nella storia dell'animazione. Consigli e come guardare"Il cervo d'oro" è un racconto breve che insegna una lezione profonda ed è consigliato a tutti. Sarà un'occasione particolarmente propizia per insegnare ai bambini l'importanza della vita e della gentilezza. Quest'opera sarà di interesse anche per chiunque sia interessato al Buddismo. È consigliato anche a chiunque sia interessato alla storia dell'animazione e alle belle immagini. Il film è ora disponibile in DVD e online. In particolare, è possibile vederlo sul sito ufficiale della Gakken Film o tramite servizi di streaming video. Vi invito a guardare questo film e ad apprezzarne i profondi insegnamenti e la splendida animazione. riepilogoThe Jataka Tales of the Golden Deer è un'opera breve ma profondamente morale pubblicata nel 1962. L'appello del Golden Deer al re sull'importanza di "salvare vite" è un messaggio universale che è ancora rilevante nella società moderna. La splendida combinazione di animazione e musica lascerà un profondo ricordo nel pubblico. Quest'opera contribuì a diffondere gli insegnamenti del Buddismo e influenzò le opere di animazione successive. Vi invito a guardare questo film e ad apprezzarne i profondi insegnamenti e la splendida animazione. |
<<: Jataka Tales: L'elefante bianco - Esplora la storia commovente e le lezioni profonde
Cos'è la Light Journey Photography? Journey of...
Sono molte le donne incinte che aumentano di peso...
"La madre è una donna di neve" - Un c...
Frog Design_Cos'è il Frog Design? Frog Design ...
Qual è il sito web dell'Ente del turismo letto...
Qual è il sito web ufficiale della FIFA? La Federa...
Il capodanno cinese si avvicina e vengono serviti...
"The Hump-Removing Grandpa" - Un anime ...
Ogni mossa dei metodi di perdita di peso delle st...
Il fascino e la valutazione di "The Tale of ...
Tamayura - Tamayura - fascino e recensioni "...
Cos'è la Sapporo International University? La ...
Cos'è il World Gold Council? Il World Gold Cou...
"KURENAI": una storia di gioventù divis...