Il fascino e la reputazione di Wanwan Sanjuushi: riscoprire un anime classico

Il fascino e la reputazione di Wanwan Sanjuushi: riscoprire un anime classico

Wanwan Three Musketeers - Uno sguardo al classico anime

"Woof Woof i tre moschettieri", trasmesso dal 1981 al 1982, è una serie animata basata sul classico romanzo "I tre moschettieri" di Alexandre Dumas. Questa serie anime è stata trasmessa sul Mainichi Broadcasting System (TBS) in una fascia oraria di 30 minuti, dalle 19:00 alle 19:30. il venerdì, per un totale di 26 episodi. Andò in onda dal 9 ottobre 1981 al 26 marzo 1982 e all'epoca ebbe un grandissimo successo tra i ragazzi.

storia

La storia de "I moschettieri" inizia quando D'Artagnan, che si sta addestrando, incontra a Parigi i Tre Moschettieri, l'élite dei moschettieri reali, e stringe amicizia con loro. D'Artagnan era un giovane curioso e combattivo che voleva arruolarsi nei moschettieri, ma gli fu impedito dai limiti di età. Tuttavia, incontra i tre moschettieri, Athos, Aramis e Porthos, e insieme affrontano i vari complotti che sorgono tra la nobiltà e la famiglia reale.

La storia incorpora elementi dell'originale, come D'Artagnan che si innamora di una cameriera di nome Juliette e lotta per proteggerla, e una scena in cui si oppone a una cospirazione del cancelliere Richelieu, descrivendo al contempo l'umorismo e l'avventura che solo i personaggi animali possono offrire. In particolare, è imperdibile la scena in cui appare un gatto di nome Milady che sfida D'Artagnan e i suoi uomini, accusandoli di essere una spia di Richelieu.

carattere

I personaggi principali de "I moschettieri" sono D'Artagnan, Athos, Aramis, Porthos, Giulietta, Richelieu e Milady. Di seguito vengono presentate le caratteristiche di ciascun personaggio.

  • D'Artagnan : Un giovane curioso e litigioso. Voleva arruolarsi nei Royal Musketeers, ma fu bloccato a causa dei limiti di età. Il doppiatore era Satomi Mashima.
  • Athos : intelligente e calmo, ma anche un abile spadaccino, è il più anziano dei Tre Moschettieri. Il doppiatore è Nojima Akio.
  • Aramis : uno dei tre moschettieri, gentile con le donne, dalla parlata pacata, ed è socievole. Il doppiatore è Kaneto Shiozawa.
  • Porthos : uno dei tre moschettieri che si vanta della sua incredibile forza, ma è anche premuroso verso i suoi compagni e senza pretese. Ha un debole per le belle donne. Il doppiatore è Tesshō Genda.
  • Giulietta : la cameriera di fiducia della regina. Sembra tranquilla ma è affidabile. Il sogno di D'Artagnan. La doppiatrice è Keiko Han.
  • Richelieu : Primo Ministro di Luigi XIII. Non gli piace la regina Anna e cerca di usare Milady per farla cadere. Il doppiatore è Makoto Terada.
  • Milady : la spia di Richelieu. Il doppiatore era Eiko Masuyama.

Personale di produzione

"Wanwan Three Musketeers" è stato prodotto da Nippon Animation. Il regista è Shigeo Koshi e il character designer è Shuichi Seki. Seki Shuichi è noto per essere stato all'epoca responsabile del character design della serie classica e in questo lavoro crea anche affascinanti rappresentazioni di personaggi animali antropomorfizzati.

La musica è stata composta da Katsuyuki Hattori, e la sigla di apertura è "Woof Woof Three Musketeers" e quella di chiusura è "What Are You Like?" sono state cantate da Maron Kusaka e dal coro dei bambini di Suginami. Entrambe le canzoni furono scritte da Yoshiko Kayama e composte e arrangiate da Katsuyuki Hattori, e all'epoca erano molto apprezzate dai bambini.

episodio

"Wanwan Three Musketeers" è composto da 26 episodi. Di seguito sono riportati i sottotitoli per ogni episodio.

  • 01: Appare il dispettoso D'Artagnan! ! (09/10/1981)
  • 02: Il misterioso spadaccino di Barbanera (16/10/1981)
  • 03: Parigi affamata (23/10/1981)
  • 04: Appaiono gli invincibili tre moschettieri (30/10/1981)
  • 05: Il moschettiere Capitano Treville (1981/11/06)
  • 06: Duello con i tre moschettieri? Danutarnyan è in vendita (13/11/1981)
  • 07: Ritrovato l'amato cavallo Lofdy! ! (20/11/1981)
  • 08: Adoro Giulietta! ! Il segreto degli appuntamenti (27/11/1981)
  • 09: Giulietta viene rapita! ! Traccia! Traccia! Il grande inseguimento! (05/12/1981)
  • 10: La grande fuga! D'Artagnan, aiutami! ! (12/12/1981)
  • 11: Milady e D'Artagnan (non trasmesso)
  • 12: Battaglia finale! ! Fort Gaillard (non trasmesso)
  • 13: Un paladino della giustizia? La prima apparizione di Chu-Friend Pom-kun (1981/12/19)
  • 14: L'amore non corrisposto al 100% di D'Artagnan (26/12/1981)
  • 15: Ce l'abbiamo fatta! ! Il primo successo di D'Artagnan (08/01/1982)
  • 16: La donna che rubò il pugnale (15/01/1982)
  • 17: D'Artagnan attraversa il mare (22/01/1982)
  • 18: Affrettatevi prima che inizi il valzer (29/01/1982)
  • 19. La stella del moschettiere (05/02/1982)
  • 20: Il segreto dietro lo specchio (1982/02/12)
  • 21: Cos'è la misteriosa nave fantasma? (19/02/1982)
  • 22: D'Artagnan e l'isola del tesoro (26/02/1982)
  • 23: Non suonare le campane di Notre Dame! ! (05/03/1982)
  • 24: Il falso conte di Athos (1982/03/12)
  • 25: La medicina della paralisi di Milady (1982/03/19)
  • 26: Congratulazioni Moschettiere D'Artagnan (26/03/1982)

Valutazione e impatto

"Woof Woof i tre moschettieri" riproduceva fedelmente la storia dell'originale "I tre moschettieri", ma si distingueva per la sua presentazione umoristica che prevedeva l'uso di personaggi animali. All'epoca ebbe un enorme successo tra i bambini e, anche dopo la sua conclusione, venne ritrasmesso e distribuito in videocassetta. Ci sono anche testimonianze secondo cui sono stati prodotti episodi aggiuntivi per i mercati esteri e la serie ha ricevuto un certo successo a livello internazionale.

Quest'opera è amata da persone di tutte le età perché insegna ai bambini l'importanza dell'amicizia, della giustizia e del coraggio, incorporando al contempo un equilibrato mix di umorismo e avventura. In particolare, gli spettatori sono rimasti colpiti dall'amicizia tra D'Artagnan e i tre moschettieri, dal suo amore per Giulietta e dal modo in cui si oppone alla cospirazione del cancelliere Richelieu.

Punti consigliati

"Wanwan Three Musketeers" può essere consigliato per i seguenti motivi:

  • Riproduzione fedele dell'originale : pur ricreando fedelmente "I tre moschettieri" di Alexandre Dumas, l'opera si distingue per l'uso umoristico di personaggi animali.
  • Personaggi affascinanti : un cast eterogeneo di personaggi tra cui D'Artagnan, Athos, Aramis, Porthos, Giulietta, Richelieu e Milady.
  • Una storia di amicizia e avventura : questa storia insegna l'importanza dell'amicizia, della giustizia e del coraggio, incorporando anche elementi di umorismo e avventura.
  • Classici nostalgici : la sigla di apertura "Wanwan Sanjuushi" e la sigla di chiusura "So So, What Are You?" erano amati dai bambini dell'epoca.

riepilogo

"Wanwan Three Musketeers" è un anime classico trasmesso dal 1981 al 1982. Basato su "I tre moschettieri" di Alexandre Dumas, lo spettacolo è caratterizzato dall'uso umoristico di personaggi animali ed era estremamente popolare tra i bambini all'epoca. Il pubblico rimase commosso dall'amicizia tra D'Artagnan e i tre moschettieri, dal suo amore per Giulietta e dalla sua presa di posizione contro la cospirazione del cancelliere Richelieu. Quest'opera è ancora oggi amata da molte persone perché racconta una storia di amicizia e avventura.

<<:  L'attrattiva e la valutazione della versione televisiva di Urusei Yatsura: una recensione approfondita della serie

>>:  L'appeal e le recensioni del film d'animazione "Oyako Gekijo": una commovente storia d'amore familiare

Consiglia articoli

Un esame fisico di routine può rilevare il cancro? La verità è…

La diagnosi precoce e il trattamento precoce del ...