"Guarda e diventa più forte! Yokozuna Anime Ah Harima Nada" - Un capolavoro anime che raffigura il mondo appassionato del sumo wrestlingTrasmesso nel 1992, "Watch and Become Stronger: Exhilarating! Yokozuna Anime Ah, Harima Nada" è una serie anime televisiva basata sul manga "Read and Become Stronger: Yokozuna Manga Ah, Satsuma Nada" di Sadayasu Kei. Quest'opera racconta la storia della protagonista, Harima Nada Isao, che si trova a dover affrontare sfide sempre nuove e tra le tradizioni del mondo del sumo. Di seguito presenteremo informazioni dettagliate e attrazioni di questo anime. ■ Media pubbliciSerie TV anime ■ Supporto originalefumetti ■ Periodo di trasmissione Dal 23 aprile 1992 al 1 ottobre 1992 Ogni giovedì 19:30 - 20:00 ■Stazione di trasmissioneTV di Tokio ■Frequenzemezz'ora ■ Numero di episodiEpisodio 23 ■Storia originale・Storia originale: Kei Sadayasu (pubblicata a puntate sulla rivista Morning di Kodansha) ■ DirettoreRegista: Yukio Okazaki ■ ProduzioneProdotto da TV Tokyo, Fallman Office, Easy Film ■ StoriaHarimanada, che era appena diventato uno Yokozuna, salì sul ring indossando una maschera. Inoltre, dichiarando che si sarebbe ritirato se avesse perso anche una sola volta, si fece nemico la Sumo Association e tutti i suoi lottatori. Fu allora che iniziarono le straordinarie imprese di Harima Nada! ■SpiegazioneL'appassionante manga di sumo di Sadayasu Kei "Aa Satsuma Nada: A Yokozuna Manga That Will Make You Stronger When You Read It", serializzato su "Morning" (Kodansha), è stato trasformato in un anime televisivo. Il titolo originale dell'anime è stato leggermente modificato. Fu prodotto nel periodo di massimo splendore dei fratelli Wakataka nel mondo del sumo. ■Trasmetti・Harima Nada Isao/Otsuka Akio ・Oyakata Raiko/Ogata Kenichi ・Moglie/Mayama Ako ■ Personale principale・Storia originale di Kei Sadayasu (pubblicata a puntate sulla rivista Morning di Kodansha) ■ Personaggi principali・Isao Harimanada ■Sottotitolo Episodio 1: La nascita di un nuovo Yokozuna, l'ingresso sul ring di sumo di Mitaka Kamen (23/04/1992) ■ Canzoni a tema e musica・OP1 L'appello e la valutazione di "Guardare ti rende più forte! Yokozuna Anime Ah Harima Nada""Guardare ti rende più forte! Esaltante! Yokozuna Anime Ah Harimanada" è un'opera che descrive le sfide e la crescita del protagonista, Harimanada Isamu, ambientata nel tradizionale sport giapponese del sumo. Spiegheremo in dettaglio il fascino e le recensioni di questo anime dalle seguenti prospettive. 1. Il fascino della storiaLa storia di questo anime inizia subito dopo la promozione di Harima Nada Isao a Yokozuna. Sale sul ring indossando una maschera e dichiara che se perderà anche una sola volta si ritirerà. Questa dichiarazione suscitò l'antipatia della Sumo Association e di altri lottatori, e così iniziarono le straordinarie imprese di Harimanada. La storia racconta di come l'uomo sia diviso tra le tradizioni del mondo del sumo e le nuove sfide, pur restando fedele alle sue convinzioni. Ciò che colpisce in modo particolare è la convinzione di Harimanada che "la forza sia tutto sul ring del dohyo" e la sua critica alle "tradizioni artificiali" del sumo. Ciò offre agli spettatori l'opportunità di riflettere sulla natura e le tradizioni del sumo. Anche le sue serie di vittorie e le sue mosse spettacolari sono ciò che attrae gli spettatori. 2. L'attrattiva dei personaggiIl personaggio principale, Harimanada Isao, è un personaggio con forti convinzioni e una motivazione non convenzionale. La sua apparizione con una maschera e la sua dichiarazione secondo cui si ritirerà se perderà una volta lasciano una forte impressione negli spettatori. Anche le sue grandi mosse, come il richiamo, contribuiscono al fascino tecnico del sumo. Anche altri personaggi secondari, come il Maestro Raikou e sua moglie, sono affascinanti. Oyakata Raikou è il maestro di Harima Nada e colei che veglia sulla sua crescita. D'altro canto, sua moglie è un personaggio importante che sostiene la vita ad Harima Nada e contribuisce a far emergere la sua umanità. Il dramma umano intessuto da questi personaggi è uno degli aspetti più affascinanti di questo anime. 3. Animazione e produzioneSebbene questo anime sia stato prodotto nel 1992, riesce a rappresentare in modo realistico i movimenti e le tecniche del sumo. In particolare, grandi mosse come il richiamo e gli schiaffi di Harima-nada hanno un impatto visivo enorme. Inoltre, l'atmosfera del ring di sumo e le espressioni dei lottatori sono rappresentate nei minimi dettagli, ricreando in modo realistico il mondo del sumo. Dal punto di vista produttivo, sono stati fatti vari sforzi per rappresentare le sfide e la crescita del mare di Harima Nada. Ad esempio, nella scena in cui Harimanada indossa una maschera e sale sul ring, la musica e le riprese sono utilizzate in modo efficace per creare un senso di tensione e attesa. Inoltre, le scene degli incontri di sumo sono caratterizzate da riprese dinamiche ed effetti sonori che enfatizzano i movimenti e le tecniche dei lottatori. Sono questi gli elementi che attraggono il pubblico. 4. Musica e canzone temaLa musica di questo anime è composta da Masamichi Amano. La sua musica serve ad aumentare la tensione e la potenza del sumo. In particolare, durante le scene di incontri di sumo, la musica cresce di pari passo con i movimenti e le tecniche dei lottatori, aumentando l'eccitazione dello spettatore. Anche la sigla contribuisce ad aumentare il fascino di questo anime. La sigla di apertura "Zettai Makenai" (Non faremo mai niente) è stata scritta, composta e cantata da Keiji Katayama e presenta testi impressionanti che esprimono le forti convinzioni del Mare Harima Nada e una melodia potente. D'altro canto, la sigla finale "I'll Never Let You Go Till I Die" è cantata da A-TLES e il suo testo descrive la relazione tra il Mare di Harima e la donna, mentre la sua dolce melodia risuona nei cuori degli spettatori. Queste canzoni a tema svolgono un ruolo importante nell'aiutare gli spettatori a sentirsi maggiormente immersi nel mondo dell'anime. 5. Contesto sociale e influenzaQuesto anime venne trasmesso nel 1992 e rifletteva il boom del mondo del sumo di quel periodo. In particolare, questo fu un periodo in cui i fratelli Wakataka erano molto attivi e molti spettatori ne furono probabilmente influenzati. Inoltre, si può dire che la convinzione di Harimanada secondo cui "sul ring del sumo la forza è tutto" riflettesse la situazione sociale e i valori dell'epoca. Questo anime è ambientato nel tradizionale sport giapponese del sumo e descrive le sfide e la crescita del protagonista, ispirando e ispirando gli spettatori. Inoltre, rappresentando le affascinanti tecniche e il dramma umano del sumo, è diventata un'opportunità per le persone di riscoprire il fascino di questo sport. Da questi punti di vista, si può affermare che questo anime ebbe un impatto notevole sulla società dell'epoca. Punti consigliati di "Guarda e diventa più forte! Yokozuna Anime Ah Harima Nada""Guardare ti rende più forte - Esaltante! Yokozuna Anime Ah Harima Nada" è un'opera che descrive le sfide e la crescita del protagonista, ambientata nel tradizionale sport giapponese del sumo. I punti consigliati di questo anime sono i seguenti: 1. Riscopri il fascino del sumoQuesto anime offrirà agli spettatori l'opportunità di riscoprire il fascino del sumo, raccontando le affascinanti tecniche e il dramma umano di questo sport. In particolare, grandi mosse come lo yori-moshi e l'harite dell'Harima-nada accrescono l'attrattiva tecnica del sumo. Inoltre, la visione di Harima Nada che oscilla tra le tradizioni del mondo del sumo e le nuove sfide offre agli spettatori l'opportunità di riflettere sull'essenza e sulle tradizioni del sumo. Per queste ragioni, questo anime è consigliato a chi è interessato al sumo o a chi vuole apprezzarlo da una nuova prospettiva. 2. La crescita e l'emozione del protagonistaQuesto anime descrive le sfide e la crescita del personaggio principale, Harima Nada Isamu. L'immagine di lui che indossa una maschera, sale sul ring e dichiara che si ritirerà se perderà anche una sola volta, lascia una forte impressione negli spettatori. Inoltre, la sua determinazione nel restare fedele alla sua convinzione che "nel dohyo, la forza è tutto" e la sua lotta tra le tradizioni del mondo del sumo e le nuove sfide ispirano e ispirano gli spettatori. Per questi motivi, questo anime è consigliato a chi vuole seguire la crescita e lo sviluppo emotivo del protagonista. 3. Il fascino della musica e delle canzoni a temaLa musica di questo anime è stata composta da Masamichi Amano e serve a sottolineare la tensione e la potenza degli incontri di sumo. Anche la sigla contribuisce ad aumentare il fascino di questo anime. La sigla di apertura "Zettai Makenai" (Non faremo mai niente) è stata scritta, composta e cantata da Keiji Katayama e presenta testi impressionanti che esprimono le forti convinzioni del Mare Harima Nada e una melodia potente. D'altro canto, la sigla finale "I'll Never Let You Go Till I Die" è cantata da A-TLES e il suo testo descrive la relazione tra il Mare di Harima e la donna, mentre la sua dolce melodia risuona nei cuori degli spettatori. Per queste ragioni, questo anime è consigliato a coloro che apprezzano il fascino della musica e delle sigle. 4. Riflettendo la situazione sociale nel 1992Questo anime venne trasmesso nel 1992 e rifletteva il boom del mondo del sumo di quel periodo. In particolare, questo fu un periodo in cui i fratelli Wakataka erano molto attivi e molti spettatori ne furono probabilmente influenzati. Inoltre, si può dire che la convinzione di Harimanada secondo cui "sul ring del sumo la forza è tutto" riflettesse la situazione sociale e i valori dell'epoca. Per queste ragioni, questo anime è consigliato a chi vuole conoscere la situazione sociale e i valori del 1992. Conclusione"Guardare ti rende più forte - Esaltante! Yokozuna Anime Ah Harima Nada" è un'opera che descrive le sfide e la crescita del protagonista, ambientata nel tradizionale sport giapponese del sumo. Questo anime offrirà agli spettatori l'opportunità di riscoprire il fascino del sumo, raccontando le affascinanti tecniche e il dramma umano di questo sport. Puoi anche goderti la serie da diverse prospettive, come la crescita e l'impatto emotivo del protagonista, l'attrattiva della musica e delle canzoni a tema e il contenuto che riflette la situazione sociale nel 1992. Per queste ragioni, questo anime è consigliato a persone interessate al sumo, persone che vogliono godersi il sumo da una nuova prospettiva, persone che vogliono godersi la crescita e le esperienze emotive del protagonista, persone che vogliono godersi l'affascinante musica e le canzoni a tema e persone che vogliono conoscere la situazione sociale e i valori del 1992. |
<<: Recensione di "Piccole storie per notti insonni" di Hara Yuko: una storia commovente e curativa
Qual è il sito web di Samsung Heavy Industries? Sa...
Qual è il sito web della Radford University? La Ra...
Insieme all'ondata di nuova energia, l'el...
Fotografo di Monkey - Sarukunno Photographer Pano...
Qual è il sito web delle Olimpiadi di Tokyo 2020? ...
Qual è il sito web del Numancia Football Club? Il ...
Autore: Li Qingle, primario, Ospedale popolare de...
L'attrattiva e la valutazione di "The Ta...
Grandi spazi tra i denti non solo influenzano l...
Mancano solo pochi giorni al Dragon Boat Festival...
Mewkledreamy: il nuovo mondo dei sogni di Sanrio ...
Autore: Ma Ruirui Liu Wenjing Peking Union Medica...
Le tre malattie croniche gravi di cui sentiamo sp...
Il signor Wang, 77 anni, di Hangzhou, Zhejiang, n...
Cos'è Fuji Media Holdings? Fuji Media Holdings...