Balena che salta Oceano di vetro - Balena che salta Oceano di vetro■ Media pubbliciteatro ■ Supporto originaleLibri illustrati ■ Data di rilascio14 novembre 1998-28 novembre 1998 ■Società di distribuzioneScatola multimediale ■ Numero Eirin26447 ■Frequenze23 minuti ■ Numero di episodiEpisodio 1 ■Storia originaleTamura Shigeru ■ DirettoreTamura Shigeru ■ ProduzioneSe c'è amore, andrà tutto bene ■Lavori©1998 Shigeru Tamura/Bandai Visual ■ Storia Un giorno, un anziano che vive in un oceano cristallino assiste al salto di una balena. In questa zona, dove il tempo scorre a una velocità diversa, gli spruzzi si trasformano in bellissime perle di vetro e la balena che salta sembra congelarsi a mezz'aria. Il salto di mezza giornata della balena ricorda agli spettatori riuniti i suoni perduti delle onde e le melodie rilassanti delle stelle. ■Spiegazione Splendide e calde illustrazioni e fluida grafica computerizzata 3D si fondono per creare una poesia di vetro mai vista prima... ■TrasmettiNarrazione: Masatoshi Nagase L'uomo che aveva un sogno: Tsuyoshi Toshishige Ragazzo: Taketo Ogasawara Pittore R: Noboru Mitani Vecchio: Ichiro Nagai ■ Personale principale・Regista, soggetto originale, sceneggiatura, illustrazioni: Shigeru Tamura (libro originale "The Whale's Leap" pubblicato da Media Factory) ■ Opere correlateUn pezzo di fantasmagoria: il pesce della galassia ■ Canzoni a tema e musica ·IN Revisione e raccomandazione"Glassy Ocean: The Whale's Leap" è un cortometraggio animato diretto da Shigeru Tamura, uscito nel 1998, che ha affascinato molti spettatori con la sua bellezza e la sua visione del mondo unica. Quest'opera raffigura il passare del tempo, la memoria e la bellezza della natura attraverso la semplice storia di un uomo anziano che vive in un mare cristallino e incontra una balena che salta. Per prima cosa parliamo degli aspetti visivi dell'opera. "The Whale's Leap: Glassy Ocean" è una poesia visiva che unisce splendide e calde illustrazioni con fluidi effetti 3D computerizzati. L'ambientazione di un mare di vetro evoca un senso di trasparenza e tranquillità, mentre la scena in cui una balena che salta sembra congelarsi a mezz'aria rappresenta visivamente un mondo in cui il tempo scorre in modo diverso. In particolare, la scena in cui lo spruzzo d'acqua della balena si trasforma in bellissime perle di vetro è visivamente sorprendente e simboleggia la bellezza e la caducità della natura. Per quanto riguarda la trama, lo svolgimento in cui un anziano recupera ricordi dimenticati attraverso il salto della balena commuoverà profondamente gli spettatori. La scena in cui il vecchio e gli astanti ricordano il suono delle onde perdute e la melodia rilassante delle stelle è una rappresentazione toccante del rapporto tra natura e esseri umani e dell'importanza della memoria. Anche la narrazione e la recitazione degli attori sono elementi importanti che arricchiscono l'atmosfera dell'opera. La narrazione di Masatoshi Nagase non solo fornisce una comprensione profonda del tema dell'opera, ma trasmette anche in modo realistico le emozioni del vecchio interpretato da Ichiro Nagai. Anche la musica è un elemento importante per accrescere il fascino di "Glassy Ocean". La musica di Teshiaumi Yutoro esprime la tranquillità dell'oceano cristallino e la grandiosità delle balene che saltano e, unita alla bellezza visiva della musica, approfondisce la visione del mondo dell'opera. Inoltre, la sigla "Water People's Song", insieme alla voce di Masumi Hara, esalta ulteriormente il tema del film. "Glassy Ocean: The Whale's Leap" ha vinto il Gran Premio nella categoria Animazione al Japan Media Arts Festival del 1998, organizzato dall'Agenzia per gli Affari Culturali, ed è stato ampiamente elogiato per la sua qualità artistica e perfezione tecnica. La visione fantastica del mondo condivisa dalle altre opere del regista Shigeru Tamura, "A Piece of Phantasmagoria" e "Galaxy Fish", offre agli spettatori una nuova prospettiva e ha il potere di lenire l'anima. Il motivo per cui consiglio questo film è la sua elevata qualità artistica, che coniuga splendide immagini con temi profondi. Quest'opera raffigura la bellezza della natura, la memoria umana e lo scorrere del tempo, offrendo agli spettatori ispirazione e guarigione. Inoltre, la fusione di grafica computerizzata 3D e illustrazioni crea un senso di freschezza visiva e amplia le possibilità di espressione visiva. Lo consiglierei in particolar modo a chiunque sia interessato alla natura e all'arte, o a chiunque voglia guarire la propria anima. "Glassy Ocean: The Whale's Leap" è un'opera ricca di temi profondi e immagini meravigliose, racchiuse in un breve lasso di tempo: non importa quante volte la guardi, scoprirai sempre qualcosa di nuovo. Ci auguriamo che apprezzerete questo lavoro e che possiate percepire la tranquillità del mare cristallino e la grandiosità delle balene che saltano. |
>>: Valutazione e impressioni di "Imaginary God: Asahara Courtroom Manga" [Anime e Live Action]
Cos'è il London International Institute for St...
Le persone moderne si sposano e hanno figli tardi...
Qual è il sito web dello Sporting Gijon? Il Real S...
Qual è il sito web di FANUC? FANUC (FANUC; tradott...
Qual è il sito web di Bell Canada? Bell Canada è u...
A ottobre, nei paesi occidentali, si celebra un...
"Gintama THE SEMI-FINAL": Un brillante ...
Doraemon the Movie: Nobita e l'avventura spaz...
Cos'è Squidoo? Squidoo è un noto sito web enci...
L'emerocallide, noto anche come "daylily...
Che cos'è AmerisourceBergen? <div 美源伯根公司(Am...
Qual è il sito web di Wheelock Properties? Wheeloc...
Dominion: un nuovo tipo di giustizia rappresentat...
Recensione completa e raccomandazione di "TO...
I prezzi delle uova sono crollati di recente, con...