Keroro Gunso the Movie - Recensione e dettagli del film■ Media pubbliciteatro ■ Supporto originalefumetti ■ Data di rilascio11 marzo 2006 - 1 gennaio 0000 ■Società di distribuzioneFilm di Kadokawa ■Frequenze60 minuti ■ Numero di episodiEpisodio 1 ■Storia originaleYoshizaki Mine (serializzato in "Monthly Shonen Ace" di Kadokawa Shoten) ■ Direttore・Direttore generale: Junichi Sato ■ Produzione・Produzione: Sunrise ■Lavori©2006 Yoshizaki Mine/Kadokawa Shoten, Kadokawa Pictures, Sunrise, TV Tokyo, NAS ■ StoriaIl sergente Keroro, un alieno Keron giunto da molto lontano nello spazio per invadere la Terra, si infiltra nella casa di Hinata, ma viene facilmente catturato. Keroro stringe amicizia con il figlio maggiore, Fuyuki, e diventa uno scroccone in casa Hinata, mentre aspetta segretamente l'occasione giusta per invadere la casa. Keroro, che si è ormai abituato completamente alla vita sulla Terra con i suoi quattro subordinati nel suo plotone, si trova ad affrontare una crisi inaspettata! ■SpiegazioneNuovi personaggi esclusivi del film attaccano la Terra! È una storia speciale e sorprendente che può essere raccontata solo in un film e, alla fine, vi commuoverà fino alle lacrime l'amicizia cosmica!! ■Trasmetti・Sergente Keroro / Kumiko Watanabe ・Privato Tamama / Etsuko Kozakura ・Caporale Giroro / Joji Nakata ・Sergente maggiore Kururu / Takehito Koyasu ・Sergente Dororo / Takeshi Kusao ・Fuyuki Hinata / Tomoko Kawakami ・Natsumi Hinata / Chiwa Saito・Mirara / Yui Aragaki ・Kiruru / Ogiyahagi ・Narrazione / Keiji Fujiwara ■ Personale principale・Storia originale: Yoshizaki Mine (serializzata in "Monthly Shonen Ace" della Kadokawa Shoten) ■ Personaggi principali Sergente Keroro: capitano dell'unità speciale per le operazioni avanzate dell'esercito d'invasione spaziale, inviato dal pianeta Keron sulla Terra (conosciuta anche come Pekopon). I suoi hobby sono costruire modelli di Gundam e navigare su Internet. ■ Opere correlate・Serie TV Keroro Gunso ・Keroro Gunso the Movie 2: Princess of the Deep Sea! ■ Canzoni a tema e musica・TM1 Keroro Gunso the Movie - Recensione del film"Keroro Gunso the Super Movie" è uscito l'11 marzo 2006 come versione cinematografica della serie anime basata sul popolare manga di Yoshizaki Mine. Questo film è basato sulla storia del sergente Keroro e dei suoi amici che tentano di invadere la Terra, ma restano nella casa della famiglia Hinata in attesa dell'occasione giusta. La portata epica del film e l'introduzione di nuovi personaggi lo rendono un'opera avvincente per gli spettatori. La storia inizia con il sergente Keroro che si infiltra nella casa degli Hinata e fa amicizia con il figlio maggiore, Fuyuki. Keroro si è completamente abituato alla vita sulla Terra e gli piacciono gli hobby come costruire modellini di Gundam e navigare in rete. Ma poi avviene una crisi inaspettata. È incentrato su Mirara, una ricercatrice di armi antiche del pianeta Keron, e sull'arma definitiva, Kiruru. Kiruru è un essere terrificante che conferisce agli esseri viventi capacità telepatiche e aumenta i conflitti e l'odio. Il plotone Keroro deve affrontare questa nuova minaccia. L'aspetto più interessante di questo film è la presenza di nuovi personaggi: Mirara e Kiruru. Appare Mirara, attratta dalla ``macchina di amplificazione dei comandi super potente'' creata da Kurul, e Kiruru appare come l'arma definitiva sigillata dagli antichi Keroniani. Questi personaggi aggiungono nuova tensione e profondità alla storia. Inoltre, non perdetevi le scene di battaglia, rappresentate in una scala così grande come solo un film può offrire. In particolare, la scena culminante, che raffigura un'amicizia su scala cosmica, è una scena toccante che commuoverà gli spettatori fino alle lacrime. Anche il cast è superbo, con le performance dei doppiatori, tra cui Kumiko Watanabe nel ruolo del sergente Keroro, Etsuko Kozakura in quello del soldato Tamama, Jouji Nakata in quello del caporale Giroro, Takehito Koyasu in quello del sergente maggiore Kururu e Takeshi Kusao in quello del caporale Dororo, che esaltano il fascino dei personaggi. Il film vanta anche un cast stellare, tra cui Kawakami Tomoko nei panni di Hinata Fuyuki, Saito Chiwa nei panni di Hinata Natsumi, Aragaki Yui nei panni di Mirara, Ogiyahagi nei panni di Kiruru e Fujiwara Keiji come narratore. Anche lo staff è impressionante e riunisce alcuni dei principali creatori del settore, tra cui il direttore generale Sato Junichi, il regista Kondo Nobuhiro, lo sceneggiatore Ikeda Mamiko, il character designer e direttore generale dell'animazione Oisaka Fumitoshi e i mecha designer Katoki Hajime e Imaishi Susumu. Anche l'animazione di alta qualità prodotta da Sunrise è impressionante, aggiungendo ulteriore bellezza e potenza visiva al film. Anche la musica è fantastica, con la sigla "Keroro Dancing" cantata da Ogiyahagi e con Toutou nel ritornello. Inoltre, la canzone inserita "VOICE OF LALAH" è cantata da Keiko Han, aggiungendo ulteriore atmosfera al film. La musica è di Saeko Suzuki, Yosuke Kakegawa e Takayuki Motosawa ed è prodotta in collaborazione con Victor Entertainment. "Keroro Gunso the Super Movie" è un film che potrà essere apprezzato non solo dai fan della serie TV, ma anche da coloro che sperimentano per la prima volta il mondo di Keroro Gunso. Il film è ricco di attrazioni, tra cui nuovi personaggi e una grandiosa ambientazione unica nel suo genere, una storia commovente, un cast e una troupe stellari e una musica meravigliosa. Vi invitiamo a provare questa toccante esperienza a teatro. Keroro Gunso il film - Raccomandazione"Keroro Gunso the Super Movie" è un film imperdibile per i fan della serie Keroro Gunso. La portata della storia supera quella della serie TV e l'introduzione di nuovi personaggi aggiunge ulteriore profondità alla vicenda. Consigliato anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo del sergente Keroro. La storia del film è a sé stante e può essere apprezzata anche senza aver visto la serie TV. È particolarmente indicato per la visione in famiglia. L'umorismo e l'emozione del sergente Keroro possono piacere sia ai bambini che agli adulti. Inoltre, i temi dell'amicizia e dei legami trattati nel film potrebbero anche rappresentare un'opportunità per approfondire i legami familiari. Inoltre, dopo aver visto il film, consigliamo di guardare la serie TV e le altre versioni cinematografiche. Il mondo del sergente Keroro è vasto e ci sono molti episodi diversi da apprezzare. Inoltre, se siete fan del sergente Keroro, non dimenticate di dare un'occhiata al merchandising e alla colonna sonora del film. Potrai goderti il mondo del cinema in modo più profondo. In particolare, la sigla "Keroro Dancing" e la canzone inserita "VOICE OF LALAH" sono perfette per ricreare l'atmosfera del film. "Keroro Gunso the Super Movie" è un'opera meravigliosa che racconta una storia di risate, emozioni e amicizia. Vi invitiamo a provare questa toccante esperienza a teatro. E per apprezzare ancora di più il mondo del sergente Keroro, non dimenticate di guardare la serie TV e gli altri film. Essere esposti al fascino del sergente Keroro arricchirà sicuramente la vostra vita. |
Qual è il sito web di Japan Taisho Pharmaceutical?...
"Machikado Mazoku 2-Chome Mini": un nuo...
Qual è il sito web del team Mercedes AMG? Mercedes...
"Little Black Sambo and His Twin Brothers&qu...
Qual è il sito web del Sitges Film Festival? Il Si...
"Gintama THE FINAL" - Il culmine di Gin...
L'inverno rappresenta una grande sfida per ch...
DC Superheroes vs. the Eagle Talon - Recensione d...
"Se vuoi perdere peso più velocemente, dovre...
"The Little People and the Caterpillar"...
Cos'è il caricatore 442? "442" (Four...
Cos'è la Georgetown University? La Georgetown ...
"Gli uccelli che cantano non volano mai"...
Fotone del futuro Harima Sakura - Miraikoushi Har...
Informazioni e recensioni complete di Famous Dog ...