Quali sono i benefici del consumo regolare di alghe? Gli effetti terapeutici e le ricette delle alghe

Quali sono i benefici del consumo regolare di alghe? Gli effetti terapeutici e le ricette delle alghe

Il kelp è un tipo di alga marina di grandi dimensioni, di colore bruno, che cresce in acque marine a bassa temperatura. È una pianta della famiglia delle Macrophylla, così chiamata perché cresce nell'acqua di mare ed è flessibile come un nastro. Le alghe kelp hanno la reputazione di essere "la verdura della longevità", "la verdura del mare" e "la migliore per quanto riguarda il contenuto di iodio". Le alghe sono ricche di sostanze nutritive, contengono più iodio e calcio e sono efficaci nel trattamento del gozzo. Le alghe possono essere consumate fredde o saltate in padella. Quali sono quindi i benefici del consumo regolare di alghe? Ora diamo un'occhiata al valore nutrizionale delle alghe, ai loro effetti terapeutici e alle ricette terapeutiche con il Knowledge Center.

1. Valore nutrizionale delle alghe

①. Le alghe sono ricche di carboidrati e contengono meno proteine ​​e grassi.

②. Rispetto agli spinaci e alla colza, le alghe kelp, oltre a contenere vitamina C, contengono anche proteine ​​grezze, zuccheri, calcio e ferro, che sono da diverse a decine di volte superiori.

③. Il kelp è un'alga con un alto contenuto di iodio. Le alghe coltivate contengono generalmente dal 3% al 5% di iodio, ma alcune possono raggiungere il 7%-10%.

2. Gli effetti terapeutici delle alghe

①. Le alghe sono ricche di calcio, che può prevenire e curare la carenza di calcio nel corpo umano.

②. Spesso sulle alghe si forma uno strato di polvere bianca, simile alla brina: è il mannitolo, una preziosa sostanza medicinale. La ricerca scientifica moderna ha dimostrato che il mannitolo ha l'effetto di abbassare la pressione sanguigna, favorire la diuresi e ridurre il gonfiore.

③. Le alghe contengono una grande quantità di acido grasso polinsaturo EPA, che può ridurre la viscosità del sangue e attenuare la sclerosi vascolare. Pertanto, mangiare regolarmente alghe può prevenire le malattie cardiovascolari.

④. Le alghe kelp sono estremamente ricche di iodio, che è la principale materia prima per la sintesi dell'ormone tiroideo nell'organismo. La lucentezza dei capelli è dovuta all'azione dell'ormone tiroideo nel corpo. Lo iodio può stimolare la ghiandola pituitaria, ridurre il livello di estrogeni nel corpo delle donne, ripristinare la normale funzionalità delle ovaie, correggere i disturbi endocrini ed eliminare i pericoli nascosti dell'iperplasia mammaria.

⑤. La gelatina contenuta nell'alga kelp può favorire l'escrezione di sostanze radioattive nel corpo insieme alle feci, riducendo così l'accumulo di sostanze radioattive nel corpo umano e diminuendo l'incidenza delle malattie legate alle radiazioni.

⑥Lascia un commento. Il "Compendio di Materia Medica" riporta: "Il kelp può curare il gozzo e altre malattie edemiche e ha la funzione di sciogliere il catarro e disperdere i noduli". Negli ultimi anni, gli scienziati hanno scoperto che mangiare regolarmente alghe è efficace nella prevenzione e nel trattamento del cancro.

⑦. Le alghe contengono il 60% di fucoidano, un'eccellente fibra alimentare. Se assunto da pazienti diabetici, può ritardare lo svuotamento gastrico e il tempo impiegato dal cibo per passare attraverso l'intestino tenue. In questo modo, anche quando la secrezione di insulina si riduce, il livello di zucchero nel sangue non aumenta, raggiungendo così lo scopo della cura del diabete.

⑧. Le persone obese possono ridurre la fame mangiando alghe, che assorbono una varietà di aminoacidi e sali inorganici, rendendole un ideale agente saziante.

⑨. L'acido laminare contenuto nell'alga kelp è uno speciale amminoacido che ha l'effetto di abbassare la pressione sanguigna e può prevenire l'ipertensione e l'emorragia cerebrale.

3. Ricette di terapia dietetica comunemente utilizzate per le alghe

① Alghe e grano crudo: adatti a vari pazienti oncologici

Aggiungere 40 grammi di alghe secche e 1000 grammi di grano crudo all'acqua e cuocere insieme. Bere la zuppa 4 o 5 volte al giorno. Questa ricetta è ideale per un regime alimentare salutare per i pazienti affetti da vari tipi di cancro. Può essere assunto regolarmente e ha un effetto terapeutico ausiliario.

② Aceto di alghe: adatto ai pazienti con patologie della tiroide

30 grammi di alghe secche, lavate, asciugate e macinate in polvere. Prendi 3 grammi di alghe al giorno, avvolgili in un panno e lasciali in ammollo nell'aceto di riso per ottenere l'aceto di alghe. Bevi questo aceto lentamente. È adatto per il trattamento del gozzo, dei tumori della tiroide, dei linfomi, ecc.

③. Zuppa di alghe e funghi: adatta ai pazienti con tumori e malattie cardiovascolari

15 grammi di alghe secche, 15 grammi di funghi neri, 60 grammi di carne di maiale magra (tagliata a striscioline sottili). Per prima cosa, lavare le alghe e i funghi con acqua, lasciarli in ammollo per bene, tagliarli a striscioline sottili, farli bollire insieme alla carne tritata, aggiungere sale e glutammato monosodico, addensare con amido d'acqua ed è pronto da mangiare.

Questa prescrizione è adatta ai pazienti affetti da tumori gastrointestinali e iperlipidemia e può anche prevenire e curare l'ipertensione, la malattia coronarica e l'ingrossamento della tiroide. Questa ricetta utilizza le alghe per attaccare ed eliminare gli accumuli, il fungo nero per favorire la circolazione sanguigna e rimuovere la stasi sanguigna, e la carne magra di maiale per nutrire lo yin e colmare le carenze. Si tratta di una dieta medicinale ideale per i pazienti oncologici.

④. Tre alghe tritate: adatte a pazienti con diabete e obesità

30 grammi di alghe essiccate, 15 grammi di emerocallide e 20 grammi di germogli di bambù tritati. Mettete in ammollo le alghe, tagliatele a striscioline e cuocetele con l'emerocallide e i germogli di bambù tritati. Questa ricetta è adatta ai pazienti affetti da diabete e obesità e può essere consumata frequentemente.

⑤. Zucchero bianco mescolato con alghe: ha un evidente effetto curativo sulla bronchite cronica

Mettete le alghe in ammollo in acqua, lavatele e tagliatele a striscioline. Mettetelo in una tazza e immergetelo in acqua bollente per 3 volte di seguito, ogni volta per circa 30 secondi. Versare l'acqua, aggiungere lo zucchero semolato e mescolare. Mangiane una tazza ogni mattina e sera per una settimana. Ha un evidente effetto terapeutico sulla bronchite cronica negli anziani.

⑥Lascia un commento. Alghe e tofu: "La medicina magica per l'immortalità"

60 grammi di alghe secche e 250 grammi di tofu. Mettete le alghe in ammollo in acqua, tagliatele a striscioline lunghe, cuocetele con il tofu e poi aggiungete olio, sale e altri condimenti.

In Giappone è comune mangiare alghe e tofu insieme e si ritiene che siano una "medicina magica per l'immortalità". La ricerca scientifica ha confermato che uno dei motivi per cui alcuni anziani giapponesi hanno una vista chiara, non hanno la gobba e hanno una mente lucida è che mangiano spesso tofu e alghe come il kelp.

4. Tabù dietetici delle alghe

①. Non bere il tè subito dopo aver mangiato le alghe (il tè contiene acido tannico) e non mangiare subito frutta acida (la frutta acida contiene acido vegetale). Poiché le alghe sono ricche di ferro, i due alimenti sopra menzionati ostacolano l'assorbimento del ferro nell'organismo.

②. I pazienti affetti da ipertiroidismo non dovrebbero mangiare alghe kelp perché contengono un alto contenuto di iodio che aggraverebbe la condizione.

③. Le donne incinte e quelle che allattano non dovrebbero mangiare troppe alghe. Questo perché lo iodio presente nelle alghe può entrare nell'organismo del feto e del neonato attraverso la circolazione sanguigna e causare disfunzioni tiroidee.

<<:  Quali sono i benefici del consumo di alghe? Valore nutrizionale, efficacia e funzione delle alghe

>>:  Quando matura il mango Guiqi? Quando matura il mango Guiqi (Guire 82)?

Consiglia articoli

Suggerimenti per rendere le zampe dei lombrichi più sottili e belle

Le vene varicose degli arti inferiori, comunement...

Edelman: Barometro della fiducia 2020

Edelman ha pubblicato il "2020 Trust Baromet...