Signora Maggiordomo! - Signora Maggiordomo! - Revisione dettagliata e raccomandazione■ Media pubbliciSerie TV anime ■ Supporto originaleRomanzo leggero ■ Periodo di trasmissione5 gennaio 2010 - 23 marzo 2010 ■Trasmissione televisiva AT-X 5 gennaio 2010 - 23 marzo 2010 (episodi 1-12) Ogni martedì 22:00-22:30 ■ Distribuzione online Anime One 8 gennaio 2010 - 26 marzo 2010 (episodi 1-12) Aggiornato ogni venerdì dalle 17:00 Bandai Channel dal 12 gennaio 2010 al 30 marzo 2010 (episodi da 1 a 12) Aggiornato ogni martedì dalle 12:00 ■Stazione di trasmissioneAT-X, Canale Bandai, Anime Uno ■Frequenzemezz'ora ■ Numero di episodiEpisodio 12 ■Storia originaleTsukasa Kozuki ■ DirettoreAtsushi Otsuki ■ Produzione・Produzione animazione: XEBEC Prodotto da: "Ladies vs Butlers!" Comitato di produzione (Geneon Universal Entertainment Japan, ASCII Media Works, AT-X, Lantis, Clockworks, NEC Biglobe, XEBEC) ■Lavori©Tsukasa Kozuki/ASCII Media Works/Donne contro maggiordomi! Comitato di produzione ■ StoriaGiovane donna x maggiordomo! Una storia d'amore come una battaglia ha inizio? Hino Akiharu può sembrare un duro, ma in realtà è un bel codardo. Arriva all'Accademia privata Hakureiryo, un tempo una scuola per ragazze d'élite, con il sogno di diventare maggiordomo. Questo affinché potesse essere trasferito al corso speciale per la formazione dei domestici, il Servant Training Course. Tuttavia, il suo addestramento da maggiordomo non procede liscio, perché ad Hakureiryo lo attende un incontro con la sua intrigante amica d'infanzia, Tomomi. Incontra la giovane e arrogante Sernia e ha una relazione turbolenta con la cameriera estremamente goffa Sanae! Akiharu riuscirà a diventare un bravo maggiordomo? *Citato dal sito ufficiale XEBEC ■SpiegazioneQuando Akiharu Hino frequentava la scuola elementare, i suoi genitori morirono e lui venne accolto dallo zio. Un giorno vide in TV una ex scuola femminile e un liceo molto prestigioso per ragazze ricche, la Shirairei Academy, e decise di trasferirsi al dipartimento dell'istruzione appena istituito. Superò l'esame e fu iscritto. Tuttavia, con i suoi occhi malvagi, una cicatrice sul sopracciglio sinistro, i capelli castani ispidi e, per finire, tre spille da balia nelle orecchie, ha il tipico aspetto yankee, che spaventa le studentesse (la maggior parte delle quali sono ragazze ricche). Nel mezzo di tutto questo, si riunisce alla sua compagna di scuola elementare, la ragazza intrigante Saikyou Tomomi, che gli ha causato numerosi traumi. Inoltre, a causa del suo aspetto, viene scambiato per una persona sospetta da Selnia Iori Flameheart e diventa il suo bersaglio. Tuttavia, Akiharu si abitua gradualmente alla scuola e anche i rapporti attorno a lui cominciano a cambiare... ■Trasmetti・Akiharu Hino/Kazuyuki Okitsu ・Tomomi Saikyo/Ayako Kawasumi ・Sernia Iori Cuore di Fiamma/Mai Nakahara ・Kaoru Daichi/Rie Kugimiya ・Sanae Shikikagami/Ami Koshimizu ・Saori Shikikyo/Yuko Goto ・Mimina Sakurazawa/Rina Hidaka Pina Sformclan Est/Mai Goto ・Ayse Khadim/Kana Hanazawa ・Hedie/Haruka Tomatsu ・Profondo silenzio/Hime Sakuma ・Tenyang Ji Kaede/Mariya Ise ・Hou Suiran/Hayami Saori ・Daikichi Kazamatsuri/Shinji Kawada ・Shingo Todoroki/Takashi Kawakami ・Mitsuka Mikage/Ayumi Fujimura ・Anna/Akino Watanabe ・Sakurako Benikoji/Saori Goto ■ Personale principalePianificazione: Akihiro Kawamura, Kazutomo Suzuki, Yasuhiro Mikami, Shunji Inoue, Nobuhiko Sako, Takehiko Shimojima, Shinao Shiji ・Opera originale: Tsukasa Kozuki (pubblicata da Dengeki Bunko) ・Design del personaggio/Munyu ・Composizione della serie/Go Tamai ・Design dei personaggi e direttore capo dell'animazione: Akio Takami ・Direttore artistico/Ryoka Kinoshita Direttore della fotografia: Nakata Tomoyuki ・Progettazione oggetti di scena: Hisako Tsurukubo ・Disegno artistico: Kaoru Aoki ・Impostazione colore: Tamae Matsuoka A cura di Kumiko Sakamoto ・Direttore del suono: Aketagawa Jin Musica: Kei Haneoka ・Produttore musicale/Katsumi Koike ・Produzione musicale: Lantis ・Registrazione del suono: Ayumu Anzai ・Effetti sonori/Daisuke Murakami (Suono ad anello) ・Assistente audio: Hideaki Kizawa ・Studio di registrazione/STUDIO T&T ・Produzione audio/Magic Capsule, Takatoshi Hamano ・Assistente al montaggio/Kenichi Hirai ・Montaggio video: Q-Tech, Motoki Shirai ・Pubblicità/Teruhiko Sato, Mikio Kitajima ・Progettazione del logo/Yuji Hagikubo Produttori Associati: Jun Fukuda, Mami Toida, Tomoya Yamamoto Collaborazione: Dipartimento editoriale Dengeki Bunko, Dipartimento editoriale Dengeki Bunko MAGAZINE, Dipartimento editoriale Dengeki Moeoh Aki Kawamoto (ASCII Media Works), Takashi Watanabe (ASCII Media Works), Takashi Iida (Geneon Universal Entertainment Japan) ・Responsabile della produzione: Asami Kitahara Letteratura, ambientazione: Takeyuki Ishida ・Gestione del sistema/Go Hirota ・Produzione animazione: XEBEC Produttori: Nobuhiro Nakayama, Kazuma Miki, Satoshi Fujita, Yoshiyuki Ito, Tsuneo Takechi, Jun Sugiura ・Produttore di linea/Takumi Kusakabe Prodotto da Kohei Kawase, Naoko Koyama, Takatoshi Chino ・Regista: Atsushi Otsuki Prodotto da: "Ladies vs Butlers!" Comitato di produzione (Geneon Universal Entertainment Japan, ASCII Media Works, AT-X, Lantis, Clockworks, NEC Biglobe, XEBEC) ■ Personaggi principali・Cieli sereni autunnali a Hino Appartiene al Dipartimento di Educazione 1-C della Hakureiryo Gakuin High School. Sembra uno yankee puro. Tuttavia, nel profondo è un uomo semplice, un padre di famiglia ma anche un po' codardo e non riesce a capire il cuore delle donne. A causa di vari incidenti e incomprensioni, viene considerato il nemico delle donne, ma molte lo amano per la sua personalità. ・Tomomi Saikyo Appartiene al Dipartimento di istruzione superiore 1-C della Hakureiryo Gakuin High School. L'amico d'infanzia di Akiharu, colui che gli ha causato così tanti traumi. Passò dall'essere una popolana all'essere la figlia di una delle più grandi aziende del mondo. Interpreta il ruolo di una studentessa modello e di una giovane donna, ma nel profondo ha un lato oscuro. ・Sernia Iori Cuore di Fiamma Appartiene al Dipartimento di istruzione superiore Hakureiryo Gakuin Koro 1-C. Per un quarto giapponese e per un quarto britannico, discendente di una prestigiosa famiglia aristocratica che porta lo stemma britannico raffigurante un uccello acquatico dalle piume rosse. È una bella ragazza, ma si infuria quando Akiharu la chiama "trapano" a causa dei suoi caratteristici riccioli biondi. ・Sanae Shikikagami Appartiene al dipartimento di istruzione ordinaria della Hakureiryo Gakuin High School 1-A. Ha frequentato l'istruzione superiore fino alle scuole medie, ma è stato trasferito a quella inferiore a causa delle difficoltà finanziarie della sua famiglia. È goffa, ha un seno grande ed è una ragazza innocente. Commettono errori e causano danni grandi e piccoli all'area circostante (solitamente nelle limpide giornate autunnali). ・Kaoru Daichi Appartiene al Dipartimento di Educazione 1-C della Hakureiryo Gakuin High School. Compagno di stanza di Akihabara. Nasconde il fatto di essere una donna e si traveste da uomo per diventare una studentessa dell'Accademia Hakureiryo. All'inizio ignora Akiharu, ma gradualmente inizia a interessarsi a lui. Pina Sformklan Esto Appartiene alla scuola media Hakureiryo Gakuin 3-B. La prima principessa del Regno di Sfor, una piccola nazione insulare nel Nord Europa. È un otaku che ama gli anime giapponesi e altri media e, di conseguenza, usa un linguaggio simile a quello dei manga. Il pronome di prima persona è "concubina". Aggiungere "-ja" alla fine della frase. ・Mimina Sakurazawa Appartiene al Dipartimento di istruzione superiore 2-A della Hakureiryo Gakuin High School. Ora ha 19 anni perché un problema cardiaco ha ritardato il suo proseguimento degli studi. Tuttavia, da qualunque punto di vista lo si guardi, sembra uno scolaro delle elementari. Il suo talento per la pittura era così geniale che venne menzionato su una rivista (alcuni dicono che sia un tesoro nazionale vivente). ・Tenjoji Kaede Presidente del consiglio di amministrazione (svolge anche la funzione di custode). È stato nominato dal precedente presidente perché sembrava avere più tempo libero ed è il "rappresentante degli adulti cattivi" che ricopre sia la carica di segretario che di presidente. Gli piacciono i romanzi e i giochi BL e lo si può trovare a navigare in internet anche mentre è al lavoro. Silenzio profondo Responsabile del Dipartimento dell'Istruzione (svolge anche la funzione di assistente del presidente). Essendo estremamente capace, è la domestica laboriosa che deve sempre prendersi cura di Kaede. Che bellezza! Ha frequentato l'Accademia Hakureiryo fin dalla scuola materna. È bravo a lanciare penne stilografiche. ■Sottotitolo・ROUND 1/Ragazzi x Donne (05/01/2010) ・ROUND 2/Donna x Donna! (12/01/2010) ・ROUND 3/Carta x Signora? (19/01/2010) ・ROUND 4/Signora x Vergine? (26/01/2010) ・ROUND 5/Donna x Donna!! (02/02/2010) ・ROUND 6/Segreto × Ragazzo?(09/02/2010) ・ROUND 7/Lady x Magical (16/02/2010) ・ROUND 8/Samaa × Scandalo (23/02/2010) ・ROUND 9/Data?×Inseguimento! (02/03/2010) ・ROUND 10/Loveletter×Rhapsody (09/03/2010) ・ROUND 11/Donna x Donna!!! (16/03/2010) ・ROUND 12/Sfida tra donne! (23/03/2010) ■ Opere correlate・Donne contro Butiers! ・Donne contro maggiordomi! Clip musicale ■ Canzoni a tema e musica・OP1 ・AMORE×PARADISO Testi di Aki Hata ・Compositore: Tomokazu Tashiro Arrangiamento: Takahiro Ando Cantanti: Tomomi Saikyo (Ayako Kawasumi), Sernia Iori Flameheart (Mai Nakahara), Kaoru Daichi (Rie Kugimiya), Sanae Shikikagami (Ami Koshimizu) ・ED1 ・Il mio ragazzo stellato Testi di Saori Kodama ・Compositore: Hiroshi Komatsu Arrangiamento: Kazunori Watanabe ・Cantante: Nakahara Mai ■Valutazione dettagliata e raccomandazione"Signore contro maggiordomi!" è una serie televisiva anime trasmessa nel 2010 e basata su una light novel di Tsukasa Kozuki. Quest'opera racconta la storia del protagonista, Hino Akiharu, un ragazzo delinquente che aspira a diventare maggiordomo, che si trasferisce al dipartimento di tutoraggio della prestigiosa scuola femminile Hakureiryo Academy e cresce attraverso le interazioni con varie ragazze uniche. Di seguito spiegheremo in dettaglio l'attrattiva, le caratteristiche e i punti consigliati di quest'opera. Storia e personaggiLa storia di Signore contro Maggiordomi! ruota attorno all'iscrizione di Hino Akiharu alla Shirareiryo Academy e alle sue relazioni con i personaggi unici che incontra lì. Akiharu può sembrare uno yankee, ma in fondo è un casalingo dalla personalità timida, un sempliciotto indifferente ai sentimenti delle donne, ed è questo contrasto a renderlo così attraente. Anche i personaggi che lo circondano sono unici a modo loro e tra i diversi personaggi che aggiungono brio alla storia ci sono la sua intrigante amica d'infanzia Tomomi Saikyou, l'arrogante giovane Sernia e la goffa cameriera Sanae Shikikagami. In particolare, il rapporto tra Akiharu e Tomomi come amiche d'infanzia, le interazioni caotiche con Selnia e i problemi causati dalla goffaggine di Sanae sono tutti elementi che mettono in risalto i forti elementi comici. Altri punti da non perdere sono il processo attraverso il quale Akiharu affina le sue abilità di maggiordomo e i cambiamenti nelle relazioni che lo circondano. Animazione e performanceXEBEC, lo studio responsabile della produzione dell'animazione, si è concentrato sul character design e sull'illustrazione; i design che mettono in risalto l'individualità di ogni personaggio sono particolarmente impressionanti. Ci sono molti personaggi dal forte impatto visivo, come i caratteristici riccioli biondi di Celnia e il design di Sanae che mette in risalto il suo seno prosperoso. Inoltre, la velocità e i tempi delle scene comiche sono perfetti, intrattenendo il pubblico. Per quanto riguarda la regia, il regista Atsushi Otsuki si avvale di diverse tecniche di regia per far emergere al meglio gli elementi comici. Ad esempio, nella scena in cui Akiharu si mette nei guai, le riprese e gli effetti sonori sono utilizzati abilmente per regalare risate al pubblico. Inoltre, le espressioni facciali e i gesti dei personaggi sono realizzati con cura e rappresentano in modo realistico i cambiamenti delle emozioni. Musica e siglaLa musica è di Kei Haneoka e prodotta da Lantis. La sigla di apertura, "LOVE×HEAVEN", è cantata da quattro persone: Tomomi Saikyou, Celnia, Kaoru Daichi e Sanae Shikikagami, ed è memorabile per il suo ritmo spensierato e la melodia orecchiabile. La sigla finale "my starry boy" è cantata da Nakahara Mai ed è una triste ballata sui suoi sentimenti per Akiharu. Queste canzoni sono un elemento importante per migliorare l'atmosfera della storia. Punti consigliatiConsiglio in particolar modo "Ladies vs Butlers!" ai seguenti tipi di spettatori: 1. **Per chi ama gli anime comici**: questa serie contiene molte scene comiche slapstick, il che la rende perfetta per gli spettatori in cerca di una risata. Si può apprezzare il divario tra l'aspetto da Yankee di Akiharu e il suo io interiore, così come le interazioni tra i personaggi unici. 2. **Persone a cui piacciono le storie sulla crescita dei personaggi**: la storia, che descrive Akiharu mentre affina le sue abilità di maggiordomo e i cambiamenti nelle relazioni intorno a lui, è perfetta per gli spettatori che vogliono godersi la crescita dei personaggi. 3. **Persone interessate alla relazione tra una giovane donna e il suo maggiordomo**: Questa storia è ambientata in una scuola per giovani donne e soddisferà gli spettatori in cerca di un'opera che descriva la relazione tra un maggiordomo e una giovane donna. 4. **Persone a cui piacciono gli anime basati su light novel**: questo è un fedele adattamento anime dell'opera originale di Kozuki Tsukasa, ed è piacevole sia per i fan dell'originale che per i nuovi spettatori. Opere correlate e il loro fascinoLavori correlati a "Ladies vs Butlers!" includere "Signore contro maggiordomi!" e "Signore contro maggiordomi! Clip musicale". Queste opere condividono anche la stessa visione del mondo, ma consentono di apprezzare prospettive e storie diverse. In particolare, "Ladies Battle!" è un sequel che racconta le nuove avventure di Akiharu e dei suoi amici, ed è accattivante grazie allo sviluppo ancora più profondo dei personaggi e all'introduzione di nuovi personaggi. Inoltre, "Music Clip" è un'opera che può essere apprezzata principalmente per la sua musica, ma può essere apprezzata anche come album contenente sigle e brani musicali. riepilogo"Signore contro maggiordomi!" è un'opera amata per i suoi personaggi unici e la comicità farsesca. Gli spettatori possono seguire la storia della crescita di Akiharu e i cambiamenti nelle relazioni che lo circondano, regalando loro risate ed emozioni. Consiglio quest'opera in particolar modo a chi ama gli anime comici e le storie sulla crescita dei personaggi, a chi è interessato alla relazione tra una giovane donna e il suo maggiordomo e a chi ama gli anime basati su light novel. È possibile sperimentare una visione del mondo ancora più profonda apprezzando anche opere correlate. |
<<: Recensione di "Omamori Himari": un anime con personaggi e trama affascinanti
>>: Il fascino e le recensioni di "So Ra No Wo To": una fusione di storia commovente e bella musica
Qual è il sito web di Agilent Technologies? Agilen...
Kinnikuman: La battaglia per il trono del pianeta...
Ojarumaru Serie 15 - Ojarumaru La quindicesima se...
Durante la Festa delle Barche Drago, tutti posson...
"The Irregular at Magic High School The Movi...
HUNTER×HUNTER: Fantasma Rosso Panoramica "HU...
Quando si tratta di ridurre l'edema, l'ac...
Perdere peso non è solo una prerogativa dei giova...
Fate attenzione agli effetti collaterali quando c...
"Monchhichi Twins" - Uno sguardo ai nos...
Beyblade Burst Sparking: Nuove scintille di batta...
Qual è il sito web della Princeton University? La ...
"Bocchi the Rock!": la storia di un uom...
"Infidelity Reasoning" Stagione 1 Recen...
Doraemon the Movie: "Nobita e la nascita del...